duello al sole regia di King Vidor USA 1946
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

duello al sole (1946)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DUELLO AL SOLE

Titolo Originale: DUEL IN THE SUN

RegiaKing Vidor

InterpretiLionel Barrymore, Joseph Cotten, Gregory Peck, Jennifer Jones

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 1946
Generewestern
Al cinema nel Giugno 1946

•  Altri film di King Vidor

Trama del film Duello al sole

Pearl è una ragazza appassionata, figlia di una ballerina che venne uccisa dal marito per gelosia. Cresciuta in una famiglia timorata di Dio, conosce il violento e possessivo Lew; se ne sente attratta suo malgrado e ne diventa l'amante. Costui la domina e finisce per uccidere anche il proprio fratello Jack, che ha cercato di farla ravvedere. Tra Pearl e Lew tutto si risolve in un tragico scontro finale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,27 / 10 (15 voti)7,27Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Duello al sole, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  08/02/2019 14:39:34
   6 / 10
La meticcia perla viene mandata a vivere nella residenza di alcuni parenti, dopo aver visto il padre condannato all'impiccagione per aver ucciso la moglie insieme all'amante. Una volta giunta a destinazione, si ritroverà tormentata dall'attrazione per i due figli della padrona di casa, il galantuomo Jackie e la canaglia Lewis...
Raramente mi viene da paragonare un film a un altro mentre lo guardo, tanto più se il paragone è con un altro lungometraggio che non mi è neppure piaciuto più di tanto; eppure, durante la visione di questo "Duello al sole", non ho potuto fare a meno di identificarlo più volte come una specie di "Via col vento" per i poveri. Certo, il periodo in cui è stato prodotto, in piena età d'oro del cinema hollywoodiano, ha contribuito a darmi quest'impressione, e senz'altro l'uso del Technicolor e l'attenzione data a una tragica storia d'amore sullo sfondo di un periodo storico ben preciso hanno fatto il resto. A darmi la conferma è stato proprio l'andare a vedermi i dietro le quinte della produzione, che effettivamente sperava in un secondo "Via col vento", almeno in termini di incassi.
Ma tutto ciò non toglie che gli unici pregi che questo film ha li contiene tutti sul lato puramente tecnico e che qualsiasi paragone all'opera magna di Victor Fleming è quanto meno impietoso. "Duello al sole", che tra l'altro è più assimilabile a un dramma storico che non a un western, è una summa di tutti i cliché stilistici e narrativi vigenti all'epoca,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

che non si risparmia in fatto di sospiri, piagnistei ed interpretazioni enfatiche che sono totalmente figlie del loro tempo; allora potrebbero esser state d'impatto, ma oggi fanno sorridere o sghignazzare, a seconda delle circostanze. Comunque è impossibile prenderle sul serio, anche se, oggettivamente, nessuno fa un lavoro disprezzabile. Il cast fa quello che può ed è graziato dalla presenza di una Jennifer Jones stupenda e straordinariamente sensuale, oltre che da Gregory Peck nei panni del "cattivo". L'unico a stonare un po' è il caratterista Lionel Barrymore, nel ruolo del senatore, così sopra le righe in certi atteggiamenti da diventare una macchietta.
In effetti, tralasciando gli stilemi tipici di quel modo di fare cinema, a livello narrativo il film ha due ovvie pecche: la prima è la mancanza totale di sottigliezza. Ogni aspetto della storia non ci viene solo presentato, ma sbattuto in faccia con forza, senza lasciar adito a dubbi, teorie e interpretazioni; anche se per l'epoca era una scelta coraggiosa, visto il contenuto pregno di materiale scabroso,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

oggi appare un approccio narrativo superato e obsoleto. L'altro difetto è un ritmo stranamente veloce, con varie scene che si susseguono a una velocità fin troppo elevata e altre su cui si glissa con troppa superficialità. L'impressione è che la storia avrebbe beneficiato di una ventina di minuti in più, sebbene già così si superino le due ore. I rapporti fra i personaggi sanno molto di manicheo e mancano della profondità necessaria per renderli completamente credibili. Inoltre, la natura stessa della storia, oltre alla sua esecuzione, è in fin dei conti roba che al giorno d'oggi si vedrebbe soltanto in soap opera del calibro di "Tempesta d'amore", per cui non è che si tratti proprio di materiale valido in partenza.
A salvare la baracca, almeno in termini di fargli raggiungere la sufficienza, sono la regia asciutta di Vidor, almeno quando non cede alle tentazioni farsi tediosamente teatrale,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e uno straordinario uso del Technicolor, davvero ammaliante e di grande impatto, soprattutto nei suoi usi dei colori caldi come il rosso. Certo, da nessuna parte si sfiora lontanamente la spettacolarità di "Via col vento", ma molte immagini fanno ancora la loro figura. Bella anche la colonna sonora di Dimitri Tiomkin, anche se davvero troppo invasiva, al punto che in alcuni punti a momenti neanche si capiscono i dialoghi.
In definitiva, riconosco l'impegno che c'è dietro, ma il risultato finale non va oltre un prodotto da consumo usa e getta; sia nel suo genere che altrove, c'è molto di meglio (e più leggero) in giro.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051021 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net