fatal frames - fotogrammi mortali regia di Al Festa Italia 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fatal frames - fotogrammi mortali (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FATAL FRAMES - FOTOGRAMMI MORTALI

Titolo Originale: FATAL FRAMES

RegiaAl Festa

InterpretiGiorgio Albertazzi, Rick Gianasi, Alida Valli, Ciccio Ingrassia, Leon Daniel, David Warbeck, Stefania Stella, Ugo Pagliai, Rossano Brazzi

Durata: h 2.14
NazionalitàItalia 1997
Generethriller
Al cinema nel Settembre 1997

•  Altri film di Al Festa

Trama del film Fatal frames - fotogrammi mortali

Arrivato da New York a Roma per dirigere un videoclip della cantante Stefania Stella (anche produttrice), il regista Alex Ritt (R. Gianasi) assiste più o meno direttamente alle imprese di un serial killer cinefilo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,64 / 10 (7 voti)3,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fatal frames - fotogrammi mortali, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

phemt  @  06/01/2011 11:47:29
   3 / 10
A metà degli anni 90 qualcuno decide di provare a rilanciare il cinema di genere italiano, ormai passato a miglior vita qualche anno prima, con una grossa produzione il cui intento è rilanciare il genere omaggiandolo al contempo…
Viene scelto (per motivi credo oscuri un po’ a tutti, anche se la leggenda narra che fosse imparentato con qualcuno che aveva a che fare con Padre Pio, tipo nipote del medico che lo curò) Al Festa che regista non era ma di cinema ne masticava essendo stato autore delle musiche di alcuni film di Mattei e Fragasso tipo Zombi 4 e Robowar (e mazza quanto ne masticava allora di cinema)…

Ma non solo di un budget adeguato dato in mano ad un esordiente si parla, infatti il comune di Roma autorizzò di girare a Fontana di Trevi, a Castel Sant’Angelo e al Colosseo e da un certo punto di vista la cosa più positiva del film è quella di vedere le bellezze di Roma per quanto Festa decida di stuprarle girando dei videoclip di un’oscenità rara…
Ma non solo, perché Festa può contare su una serie di camei che un qualunque regista italiano del tempo ed esordiente sarebbe venuto nelle mutande al solo pensiero: Davis Warbeck (Giù la Testa), l’immenso Ciccio Ingrassia, l’irreprensibile Albertazzi, Alida Valli, Ugo Pagliai, Rossano Brazzi, Linnea Quigley (icona del cinema b), Donald Pleasance…
Purtroppo però deve fare i conti anche con gli attori protagonisti un tale Gianasi con dei terrificanti capelli lunghi in perfetto anni 90 style (brutta copia di Lorenzo Lamas ai tempi di Renagade) e Stefania Stella (al tempo Stefania Giandomenico anche produttrice del film) di cui si ricorda la quantità disumana di silicone, che la fa quasi assomigliare ad un trans, e una recitazione deprimente… Gli altri attori sono uno strano incrocio tra buzzurri di periferia e attori porno con in più una giovane e sexy Veronica Logan che tra l’altro rimane pure vestita…
Forse sta qui la genialità del film, la capacità di frullare allo stesso tempo attoroni di fama mondiale con gente che non sarebbe mai dovuta stare davanti ad una mdp…
In realtà ci furono un sacco di problemi durante la produzione (probabilmente pian piano quelli che ci avevano messo i soldi abbandonarono il progetto) tanto che la gestazione durò anni e queste sono le uniche scusanti che possiamo dare a Festa e company…

Il film come idea di base non sarebbe nemmeno male, Festa ci prova con una fotografia evocativa e con una marea di citazioni soprattutto nei riguardi di Argento… Ma il problema è che forse il regista non era proprio il lavoro adatto a lui! Infatti malgrado Festa ci provi in tutte le maniere a fare un film serio e un sentito omaggio al genere esce fuori una roba dal livello imbarazzante!
Di una lunghezza estenuante (e io ho beccato addirittura la versione tedesca con dialoghi aggiunti) nel film fanno bella mostra di sé scambi di battute al limite del grottesco e situazioni assurde e incoerenti…
Di culto la scena di sesso con la Stella a smorza candela ma con il tanga addosso: fenomenale!
Ancora peggio la scena della seduta spiritica!
La soluzione finale (anzi tutto l’ultimo quarto d’ora) è deprimente anche se si cerca di citare il finale di Maniac di Lustig ma con risultati assolutamente agli antipodi…

Portò anche un po’ di s**** visto che Brazzi morì da li a poco mentre Pleasance durante le riprese (in una scena è sostituito da una controfigura) pur regalandoci la cosa migliore del film è cioè la citazione ad Halloween… Passabile come dose e discreta come fattura lo splatter forse a cura di Steve Johnson visto la presenza della moglie Linnea Quigley…

Ma non finisce qui, perché Festa e la Stella hanno girato, sempre insieme, Progetto Sapientia film sullo spiritismo in cui trailer gira su youtube e che a occhio e croce potrebbe addirittura far rivalutare Fatal Frames… A questo punto il tentativo di recupero mi sembra il minimo!

Qualcuno poi mi dovrebbe spiegare perché è stato scelto di infangare il nome di Lucio Fulci dando a questo film in gran premio Lucio Fulci al Fantafestival XVI… Mah! Tra l’altro si racconta che alla presentazione al Fantafestival, il film stesso, fù sbeffeggiato un po’ da tutto il pubblico tanto che lo stesso Festa la prese male, smise di distribuire i cd della colonna sonora (passabili le musiche, terrificanti le canzoni della Stella) e se ne andò…
Comunque dopo la visione vien quasi voglia di rivalutare Cattive Inclinazioni di Campanella, ma tranquilli dopo un po’ passa!

Imperdibile per i trash-seekers!

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2011 15.22.28
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  24/12/2008 12:35:45
   1 / 10
ma è un film osceno!

Invia una mail all'autore del commento John Carpenter  @  24/02/2007 15:28:20
   3 / 10
All'inizio sembrava bellino, ma poi si è rivelata una cavolata bella e buona.

Attori scadenti, storia già vista nei film di Argento e Fulci, poco splatter, il regista che cerca nuove inquadrature originali diventa patetico già dall'inizio, colori orribili, ci sono scene dove il blu o l'arancione sono usati fino allo sfinimento, ti lascia un male agli occhi che non potete immaginare. Bella la colonna sonora ispirata a quelle dei Goblin.

Poi è diretto veramente male.
Addirittura è stata copiata una scena dai film di Dario Argento, quella dove sotto le musiche si vedono le mani dell'assassino, che sempre indossa (guarda caso) dei guanti neri che tocca degli strani oggetti (che solo alla fine si scoprirà cosa sono) compresa l'arma del delitto.

Da evitare, anche l'appassionato del genere, torcerà il naso.

John.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/02/2007 19.18.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  23/02/2007 13:17:57
   2 / 10
un film senza ne capo ne coda...ancora adesso mi chiedo che senso avesse!storia ridicola mai quanto la storia d'amore che nasce solo per vedere il silicone della protagonista!
attori scadenti e noia fino alla fine!

bussisotto  @  23/02/2007 12:33:23
   2½ / 10
Il misconosciuto Al Festa affronta un thriller che definire pecoreccio è un complimento!
Credendosi la reincarnazione di Lucio Fulci ed il cugino di Dario Argento in trasferta, riempie Roma di luci pezzotte, manco la città fosse protagonista di un rave party casalingo.
Gli attori (un tempo bravi) sono costretti a dire cose che un essere umano normale non direbbe mai.
La protagonista Stefania Stella, la star della musica italiana (?), si denuda ad ogni comando del regista. Con il bellissimo trucco che la caratterizza, sembra un perfetto trans in gonnella.

Numerosi punti oscuri caratterizzano la pellicola. su tutti: il regista americano viene chiamato a dirigere un videoclip per la suddetta tamarra; gli viene messo a disposizione n.1 milione di dollari per la realizzazione. Il produttore critica ******* in Like a Virgin perchè il video era una semplice ripresa dei canali di Venezia e il nostro cosa ti fa???Ti riprende la finta cantante su un palchetto rosso tipico della sagra della salsiccia e broccoli davanti al Colosseo????

mah.

da evitare accuratamente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051053 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net