fine di una storia regia di Neil Jordan USA, Gran Bretagna 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fine di una storia (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FINE DI UNA STORIA

Titolo Originale: THE END OF THE AFFAIR

RegiaNeil Jordan

InterpretiJulianne Moore, Ralph Fiennes, Stephen Rea, Ian Hart, Jason Isaacs

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 1999
Generedrammatico
Tratto dal libro "Fine di una storia" di Graham Greene
Al cinema nel Gennaio 1999

•  Altri film di Neil Jordan

Trama del film Fine di una storia

Gran Bretagna, Seconda guerra mondiale. Il romanziere Maurice e Sarah, moglie infelice di Henry, si amano con abbandono, mentre Londra si sgretola. Lo scrittore chiede ossessivamente alla donna di non essere lasciato, di essere amato anche ogni domani della sua vita. Ma un rivale inatteso, Dio, la allontanerà, a causa di un voto...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,17 / 10 (12 voti)7,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fine di una storia, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DankoCardi  @  19/03/2021 19:45:07
   7½ / 10
Neil Jordan si da al sentimentale...ma lo fà a modo suo, quindi riesce ad inserire scene decisamente erotiche che non stonano nel compassatissimo clima british in qui è ambientato il film. Non solo, ma la storia che all'inizio risulta leggermente intricata da seguire, viene analizzata registicamente da più di un punto di vista nonchè ipotesi alternative che arrivano a dipanare la matassa. Si analizza quasi al microscopio un complesso rapporto marito-moglie-amante che trascende i soliti clichè della gelosia fino a portare conseguenze quasi inaspettate. Una Londra sotto l'incubo dei bombardamenti è il perfetto scenario per una storia d'amore possibile-impossibile dove il rapporto potrebbe deflagrare da un momento all'altro, come appunto un ordigno che piove in testa allo stesso modo di come può pioverci in testa l'amore. Metafora geniale. Ma se la storia finisce c'è una ragione? Ce ne sono diverse e tutte validissime. L'inciucio tra i protagonisti passa dal carnale all'etereo come quasi comico è il rapporto tra il protagonista e l'investigatore...ma attenzione: non si cade mai nel melenso o nello stucchevole (cosa non certo facile dato che stiamo parlando di un film sentimentale). Ottimi tutti gli interpreti con uno stralunato Stephen Rea e Fiennes e la Moore che ve lo dico a fare!

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  08/09/2009 22:17:52
   8 / 10
Grandi emozioni, splendide interpretazioni, regia magnifica. Un film di gran classe.

popoviasproni  @  25/09/2008 20:28:28
   7½ / 10
Accademico ma intenso drammone d'amore sorretto da grandi interpretazioni.

andreapau  @  17/03/2008 10:39:01
   7 / 10
Come per altri film di Neil Jordan,la seconda visione è letale per il giudizio.
Probabilmente,a causa dell'altissimo livello empatico,la prima volta si viene frastornati dall'onda di emozioni,dalla bellezza delle immagini,la cura maniacale dei particolari,l'assenza di sbavature e licenze,l'interpretazione perfetta,il Caso che si fa Modo,la perfezione delle location,degli abiti e del trucco,a discapito di un sereno giudizio di mielosità.
Mi è accaduto per la moglie del soldato,per michael collins e altri.
Dal capolavoro si scende inevitabilmente ad una media piu' congrua.
Sempre stabile,comunque,il carattere irlandese dei film di Jordan,continua la guerra interiore tra pena ed espiazione,peccato e religione,trasgressione e morigeratezza,eroismo e pusillanimità.
jordan reca in se tutto questo,da sempre.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  25/11/2007 12:55:10
   9 / 10
Film letterario, stile anni '50, bellissimo, una storia d'amore vera e resa credibile attraverso una sceneggiatura di ottima fattura.

Protaghonista l'amore con la A maiuscola: legato alla passione e al tormento del desiderio inappagabile di osmosi.

Film datato ma che rilascia del passato una immagine nostalgica, chiara ed istruttiva.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  23/11/2007 10:52:13
   7½ / 10
Tratto dal romanzo di Graham Greene "Fine di una storia" è uno di quei film che appassionano fin dall'inizio, fin da quando su un foglio bianco compaiono le parole "questo è un romanzo di odio...".
Neil Jordan dirige in maniera sobria, aiutato dall'ottima fotografia di Roger Pratt.
Straordinarie le interpretazioni di Julianne Moore (che chiese direttamente al regista la parte) e di Stephen Rea; un po' sottotono, per il ruolo affidatogli, Ralph Fiennes.
Bellissima la scena di sesso sotto i bombardamenti.
Dallo stesso romanzo nel 1955 era già stato tratto un film con la recentemente scomparsa Deborah Kerr.

francuccio  @  23/04/2007 00:54:36
   8 / 10
Non sono molti i registi che come Jordan riescono a delineare sentimenti diversi (passione, odio, dolore, angoscia....) in maniera così sottile, profonda e senza artifici. Fine di una storia è un film doloroso, in certi punti spietato con i suoi protagonisti che sembrano toccare la felicità senza mai raggiungerla. Il finale è un colpo allo stomaco.
Grandi protagonisti ed interpreti per un film profondo e raffinato che rimane un'esperienza da ricordare.

sweetyy  @  31/10/2006 13:33:34
   7 / 10
Un film che parla d'amore,odio,passione,gelosia...Le interpretazioni ottime della Moore e Fiennes ( che ha recitato anche in Schindler's list).
Non mi è piaciuta la figura del marito,messa forse troppo in secondo piano.
In ogni caso è un bel film,delicato,triste, malinconico e mai noioso nonostante la lentezza.

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  07/04/2005 10:13:49
   9 / 10
non capisco perchè nessuno si fili questo film! per me è bellissimo, rende benissimo il libro di Greene da cui è tratto, ma non è solo questo... è lo sguardo di un regista diverso dalla prosopopea degli acclamati registi europei "alternativi" e lontano anni luce dai registi americani.
un film con una storia ben raccontata, una recitazione superba, qualcosa di davvero pulito, lontano dalla retorica... veramente bellissimo!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051053 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net