george harrison: living in the material world regia di Martin Scorsese USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

george harrison: living in the material world (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GEORGE HARRISON: LIVING IN THE MATERIAL WORLD

Titolo Originale: GEORGE HARRISON: LIVING IN THE MATERIAL WORLD

RegiaMartin Scorsese

Interpreti: -

Durata: h 3.28
NazionalitàUSA 2011
Generedocumentario
Al cinema nell'Aprile 2012

•  Altri film di Martin Scorsese

Trama del film George harrison: living in the material world

In una piccola stanza celata dietro lo schermo del Bambi Kino, un cinema a luci rosse di Amburgo, dormivano quattro ragazzetti di Liverpool prima di diventare più famosi di Gesù. Reeperbahn era quanto di più lontano dal glamour che i Fab Four avrebbero conosciuto da lì a breve, piena com'era di marinai, donne di facili costumi e tipi facinorosi, l'aria da festa impregnata d'alcol. È la storia dei Beatles secondo George Harrison narrata da uno dei più sensibili e raffinati cineasti votati alla seconda arte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (9 voti)8,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su George harrison: living in the material world, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Filman  @  25/02/2020 02:20:13
   6½ / 10
Con una durata così abbondante è d'obbligo riuscire a parlare di origini, formazione, relazioni, impatti culturali, idee. Ma come dice la frase di uno degli intervistati che apre il documentario GEORGE HARRISON: LIVING IN THE MATERIAL WORLD, "è difficile provare a parlarne in maniera aneddotica e frivola". Se il pubblico è interessato all'intera ricostruzione epopeica di una star, mito ed uomo, il regista Martin Scorsese è invece chiaramente interessato all'influenza della musica e cultura indiana su Harrison. Forse la ricerca spirituale e l'esplorazione mentale tramite uso di droghe sono punti di connessione tra il regista e il cantante, altrimenti non si spiega perché darne così tanto spazio. Tra l'altro tutto questo viene fatto corrispondere a quel momento in cui i The Beatles passano dall'essere showman in giacca e cravatta a degli hippies, in un momento di trasformazione artistica e sociale, gli anni 60, che questo gruppo incarna alla perfezione.

DarkRareMirko  @  10/12/2014 00:15:54
   9 / 10
Scorsese si riconferma Dio vivente con questo documentario fenomenale riguardo al quale 200 minuti, veramente, volano.

Montaggio ben fatto (affidato ad un altro collaboratore questa volta, e non alla Schoonmaker), tanto materiale (per lo più riguardante la parentesi spirituale ed induista dell'artista) e molta passione riguardo al componente che, fra tutti e 4, meno è stato messo in mostra nel corso del tempo (anche per la prematura scomparsa).

Un eccellente lavoro su commissione (a quanto so la vedova dell'artista - che appare anche nell'opera - si è mobilitata per la realizzazione del film, mi pare anche coproducendolo), e probabilmente il miglior lavoro del regista in ambito musicale.

I fan dei Beatles e di Scorsese non se lo devono perdere per nulla al mondo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/12/2014 10.42.10
Visualizza / Rispondi al commento
chem84  @  19/08/2013 20:02:00
   9 / 10
G.Harrison è sempre stato il Beatle da me preferito e questo meraviglioso documentario non fa che confermare le mie sensazioni.
Una serie di spezzoni inediti ed interviste, sapientemente condite da una scelta musicale azzeccatissima.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/08/2013 10:19:38
   9 / 10
Bellissimo e toccante documentario di Martin Scorsese su George Harrison. Un film estremamente ambizioso per durata, per l'incredibile mole di materiale a disposizione con l'obiettivo di raccontare una personalità rimasta in ombra rispetto alle altre nel periodo dei Beatles e di descrivere quello che è stato un percorso di maturazione molto personale e devo dire molto affascinante. Scorsese in questo film immentte nello stile del documentario, ciò che aveva trasposto come finzione nell'Ultima tentazione di Cristo. Un percorso di trascendenza che accomuna il Cristo così umano di Dafoe e la ricerca personale di Harrison. Un andare sempre avanti consapevole che anche le esperienze negative possano comunque arricchire. Personalmente lo ritengo il miglior lavoro di Scorsese degli ultimi anni.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  04/05/2013 09:40:18
   8 / 10
Documentario fondamentalmente,.... ma veramente, veramente approfondito, Harrison era complesso, forse il più underground del quartetto..... Scorsese ne analizza tutte le varie fasi fino alla prematura morte.. con passione e arte.... si possono assaporare molti video di repertorio veramente spassosi..... bello.....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  11/12/2012 00:14:49
   8 / 10
Sono fan dei Beatles e vedere un documentario ( di ben 3 ore e mezza ) incentrato su uno dei suoi componenti scomparsi, da tutti definito il più enigmatico dei quattro, non può che essere una gioia per me. Poi, che il film sia diretto da un maestro come Martin Scorsese e che, oltre al fatto di esse girato meravigliosamente rivela anche chicche imperdibili, allora come diceva Jerry Calà in un vecchio film: "Doppia libidine". Da non perdere soprattutto per i fan del quartetto di Liverpool.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  20/11/2012 23:09:35
   7½ / 10
Imponente omaggio di Martin Scorsese ad uno dei Beatles ingiustamente messi in ombra da Lennon e Mccartney.
Si racconta la sua continua ricerca della verita' che spesso sfocia in una ricerca di Fede che lo vede avvicinarsi verso alcuni gruppi religiosi.
Questo ovviamente cambia anche il suo modo di suonare o scrivere canzoni...
Tanta bella musica in questo documentario molto interessante che mette in luce un grandissimo musicista!

benzo24  @  09/05/2012 11:30:33
   10 / 10
Capolavoro assoluto, forse anche più bello del documentario su Dylan. Emozionante, magico, psichedelico e musica straordinaria!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051037 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net