gli invasori regia di Mario Bava Italia, Francia 1961
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gli invasori (1961)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GLI INVASORI

Titolo Originale: GLI INVASORI

RegiaMario Bava

InterpretiCameron Mitchell, Giorgio Ardisson, Folco Lulli, Andrea Checchi

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia, Francia 1961
Genereavventura
Al cinema nel Febbraio 1961

•  Altri film di Mario Bava

Trama del film Gli invasori

Harald, re dei Vichinghi, viene ucciso nel corso di un combattimento contro i Britanni. Il sovrano aveva due figli: Erich viene portato in salvo, mentre Iron è "adottato" dalla regina dei Britanni. Per il primo, gli anni trascorrono nell'ossessivo desiderio di vendetta, che il destino soddisferà nella maniera più crudele: contrapponendogli proprio il fratello, acerrimo avversario durante una battaglia...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,89 / 10 (9 voti)6,89Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gli invasori, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Italo Disco  @  24/12/2020 00:54:45
   6½ / 10
Film di "vikinghi" ma pur sempre di Peplum si tratta, nozioni e modalità sono le stesse, non si scavalla la soglia del "già visto". Bava lo rende personale con il suo solito stile fumettoso e stranamente riesce ad infondere un accelerata alla sceneggiatura, non proprio il suo marchio di fabbrica, questo serve per concentrarsi esclusivamente sull'azione, d'altronde come ho scritto di per se non è niente di originale la storia ed i mezzi sono assai limitati, ma è decente e non è fastidioso seguirlo. Certo, vedere Cameron Mitchell nella parte di un vent'enne richiede un sacrificio enorme ma si può digerire.... una volta s'invecchiava molto prima.... 100° posto in classifica nella stagione 1961/62.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  13/03/2015 19:12:18
   6 / 10
Penso possa essere tranquillamente considerato un minore di Bava a causa di una sceneggiatura imbarazzante per ingenuità e banalità. Si nota inoltre una certa pochezza di mezzi (soprattutto nella battaglia navale), handicap con cui purtroppo Bava ha sempre avuto a che fare. Nonostante queste pecche il regista italiano riesce comunque a tirare fuori un lavoro dignitoso mettendoci tanto del suo talento (vedesi in particolare la sequenza della battaglia iniziale ma tutte le sequenze più concitate sono girate benissimo) oltre ai stupendi colori accesi che diverranno il suo marchio personale. Avrebbe forse potuto curare maggiormente il finale che risulta essere a dir poco sbrigativo.
I due attori principali neanche a dirlo non sono un granchè (leggermente meglio Cameron Mitchell) mentre è da segnalare la presenza delle gemelle Kessler, qui agli albori della loro carriera nel mondo dello spettacolo.

Dick  @  21/07/2014 17:33:13
   8 / 10
Epigono de "I vichinghi" che risulta più serioso in generale e riesce ad eguagliare l' originale grazie alle scene d' azione e alle invenzioni visive. Cameron Mitchell e George Ardisson non saranno Douglas e Curtis, però se la cavano egregiamente, così come la mitiche gemelle Kessler.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  15/04/2013 18:23:53
   6 / 10
Infiltrazione nel peplum meno riuscita di 'Ercole al centro della Terra' dello stesso anno. Curate in particolare le scene di battaglie, buona l'ouverture che innesca la separazione dei 2 fratelli (paradigma biblico 'Mosè-Ramses' neanche troppo velato), efficace nello sviluppare simmetricamente la crescita, la presa al potere e l'incontro-scontro finale dei 2 fratelli e smorza come suo solito la seriosità dell'opera con il personaggio di Rustichello/Giacobini.Polpettone storico infarcito di attori di serie B a cominciare dai protagonisti, Ardisson che rivedremmo nei panni di Teseo nell'Ercole di Bava, Mitchell (già più convincente) proseguirà la collaborazione col maestro, protagonista sia in 'Sei donne per l'assassino' e ne 'I coltelli del vendicatore', presenti anche le Kessler ad elargire femminilità.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/05/2012 09:46:34
   6 / 10
Non è facile trovare un regista che con la pochezza dei mezzi a disposizione realizza un film facendolo sembrare un quasi kolossal. La sceneggiatura è al di sotto della sufficienza specialmente nei dialoghi a volte di una banalità sconcertante e ostaggio di una tendenza alla cosidetta "scena madre", ma nelle sequenze in interni Bava mostra il suo meglio nel ricreare delle scene molto suggestive grazie alla sua maestria di fotografo e nell'uso dei colori. Non è uno dei migliori film di Bava, ma come intrattenimento si può vedere tranquillamente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  13/03/2012 14:40:32
   6½ / 10
Stimato soprattutto come insigne esponente della corrente horror italiana Mario Bava è stato anche apprezzato autore di film che con il brivido hanno a che fare poco o nulla.
"Gli invasori" è uno dei primi lavori del maestro sanremese,una lotta inconsapevole tra due fratelli separati in giovane età e ora schierati su fronti opposti.Da una parte l'esercito del regno di Britannia,dall'altro le orde Vichinghe per la supremazia sulla terra d'Albione.Un'avventura tutto sommato modesta a livello narrativo,con molte illogicità e una concatenazione degli eventi spesso aggiustati alla meno peggio.Discreti i due attori principali,piuttosto maturi per interpretare dei ragazzotti poco più che ventenni.
Il film però si lascia seguire e non presenta particolari pause,soprattutto impreziosito dalle grande maestria di Bava, identificabile nell'utilizzo del colore che diverrà suo impareggiabile elemento distintivo, e in una regia ricca di virtuosismi che raggiunge il suo apice nella scena iniziale della battaglia sull'arenile.
Il regista sa bene ciò che esige lo spettatore,lo accontenta con una storia dinamica e priva di fronzoli corredata da immancabili risvolti romantici,non manca qualche effettaccio sanguinolento,il tutto collocato in ambienti curati sin nei minimi particolari come riconoscibile dalle scenografie spesso sfarzose.
Sin troppo sbrigativo il finale e pollice verso per il taglio grossolano dei personaggi.
Nel cast ci sono le gemelle Kessler,che di lì a poco diventeranno vere icone della tv tricolore.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  25/02/2010 13:09:59
   7½ / 10
Un prodotto di tutto rispetto, e come film storico decisamente al di sopra della media. Se la sceneggiatura è un po' povera, il talento di Bava col cinemascope è notevole.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  24/01/2010 16:52:07
   6½ / 10
Un Bava agli inizi confeziona questo discreto prodotto.
La storia è un po scontata, la trama abbastanza forzata e certe sequenze sicuramente evitabili.
Mario Bava non era ancora il grande maestro che è stato.
Un film comunque gradevole, ben realizzato contando l'anno di produzione e il budget che non sarà stato di certo esorbitante.

Mastermovies  @  22/06/2009 20:24:15
   9 / 10
Anche in questo genere di film fuori dal suo solito Mario Bava riesce a imprimere il suo marchio inconfondibile.
Bellissimi colori accesi
Inquadrature studiate alla perfezione
Ottime le scene di battaglia
Scenografie magniloquenti
Imperdibile

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051037 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net