gott mit uns regia di Giuliano Montaldo Italia, Jugoslavia 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gott mit uns (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GOTT MIT UNS

Titolo Originale: GOTT MIT UNS

RegiaGiuliano Montaldo

InterpretiHelmut Schneider, Richard Johnson, Larry Aubrey, Franco Nero

Durata: h 2.03
NazionalitàItalia, Jugoslavia 1970
Genereguerra
Al cinema nel Giugno 1970

•  Altri film di Giuliano Montaldo

Trama del film Gott mit uns

Olanda, 1945. La guerra è al termine. Bruno Grauber è riuscito, insieme con il commilitone Reyner Schultz, a salvarsi gettando la divisa tedesca. Viene però catturato e internato in un campo di prigionia. Un maggiore gli intenta un processo per tradimento e lo condanna a morte. Chiede poi al comandante del campo il permesso di far fucilare il traditore dai suoi uomini. Legato a un'ottica militarista, il comandante accetta. Secondo i due graduati infatti la disobbedienza è sempre da punire. Tutte le intercessioni umanitarie si riveleranno inutili.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,17 / 10 (9 voti)7,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gott mit uns, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  16/04/2020 19:44:17
   7½ / 10
Una bella pellicola antimilitarista diretta dal bravo Montaldo, che mette in scena una battaglia di nervi tra soldati canadesi e tedeschi...
La storia dei due disertori tedeschi è straziante ed efficace, fa ancora più effetto pensare che una simile vicenda sia accaduta a guerra conclusa.
Ottima la regia e l'aspetto tecnico in generale (splendida la fotografia) convincente la prova del cast (che a parte Franco Nero e Bud Spencer in una particina, non contiene nomi troppo noti) e buone le musiche del maestro Morricone.
Una pellicola antispettacolare ma mai noiosa, assolutamente consigliata.

daniele64  @  04/12/2014 19:36:09
   7 / 10
Dramma ad evidente tesi antimilitarista , diretto con efficacia e con il consueto impegno dal bravo Montaldo . Cast poco noto ( a parte Franco Nero ) ma che riesce ad essere efficace . Belle ambientazioni piovose e fangose . Valide anche la colonna sonora e la lugubre fotografia . Nella pellicola viene evidenziata la fredda ed illogica ossessione per il senso dell'onore e per l'importanza della divisa ( qualunque divisa !! ) che accomuna la classe dirigente di ogni esercito .
Visto che è basato su d una storia vera , sono sempre più contento di non aver fatto il militare...

dagon  @  16/08/2013 21:26:48
   7 / 10
Sempre per la serie" un tempo il cinema italiano era un'altra cosa", consiglio questa pellicola dell'affidabile Montaldo. Film che si inserisce bene nel filone antimilitarista che illustra paradossi e follie della guerra nei suoi piccoli episodi passati inosservati. Film imperfetto, ma con momenti vigorosi e merita senz'altro almeno una visione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/07/2013 10:57:59
   7½ / 10
Molto bello questo film di Montaldo innanzitutto per la collocazione temporale della vicenda, immediatamente prima e immediatamente dopo la fine del conflitto con lo scopo di accentuare l'assurdità della storia. Gott mit uns riprende in parte gli stilemi di Orizzonti di gloria, specialmente nel colloquio fra il comandante del campo ed il generale che ricalcano le discussioni fra Mireau e Broulard, ma a differenza di Kubrick che sottolineava la netta separazione fra alte gerarchie militari e la truppa di trincea, Montaldo denuncia l'autoritarismo e il militarismo come un morbo che lentamente contagia tutti quasi indistintamente e la conseguente perdita di umanità. In questo la netta divisione fra carcerieri e prigionieri si fa molto più sfumata. L'offesa ad una divisa è un'offesa a tutte le divise, amiche e nemiche, un'offesa a dei principi e una mentalità che deve essere lavata con il sangue.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  01/08/2012 14:39:33
   7½ / 10
Episodio della trilogia di Montaldo secondo me superiore anche a "Giordano Bruno". Questo "Gott Mit Uns" Vanta la presenza di attori molto talentuosi, vedasi Nero e Spencer. Spesso può accadere, in film tratti da storie reali, di essere noiosi proprio per questo motivo (Hitchcock diceva qualcosa tipo che il cinema è la vita reale senza parti noiose). Non è il caso di "Gott Mit Uns", che anche con il contributo degli attori riesce a rendere la vicenda molto interessante. Finale (ovviamente),

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, come del resto si conviene ad un film che faccia parte della già sopracitata trilogia di Montaldo.

clint 85  @  19/07/2011 12:11:39
   7 / 10
Una denuncia alla pazzia della guerra e dell'umanità in genere. Bello, da vedere!

Supergiaf  @  27/08/2008 16:21:44
   7 / 10
Se la storia raccontata nel film è vera (la fucilazione dei due disertori avvenne il 13 maggio del 1945 5 giorni dopo la fine della guerra) cio' amareggia e fa riflettere sul significato della guerra dove pochi giorni dopo il nemico nazista poteva diventare un nuovo alleato.Eppure pare che la storia sia ispirata a un fatto vero.Particina di Bud Spencer, musiche di Ennio Morricone ,grande Franco Nero.Il film è stato riproposto dal DT Iris due giorni prima di questo mio commento.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  01/02/2008 14:47:13
   7 / 10
Bello.
Si riconosce lo stile essenziale, privo di dispersioni e retorica di circostanza di Giuliano Montaldo.
Franco Nero è molto bravo, un attore di grande fervore e verve, capace di sviluppare la sua recitazione nonostante un personaggio che rientra in un clichè cinematografico ricorrente.
Pregevole l'introspezione profonda del capitano canadese che si ritrova a gestire una problematica taciuta inspiegabilmente dalla narrativa postbellica, sia cinematografica che teatrale e letteraria.
Nel cast anche Bud Spencer in una parte abbastanza simpatica.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  10/05/2007 00:32:37
   7 / 10
Uno dei più lucidi e crudeli film di Montaldo, una vera denuncia antimilitarista (due soldati che si consegnano al nemico al termine della guerra e vengono condannati a morte) sopraffatta, forse, da un'eccessiva enfasi melodrammatica.
Comunque è un film sincero, con due ottimi interpreti (Nero è ottimo), una bella caratterizzazione di Spencer, e una buona rappresentazione di stampo giornalistico (ispirato a uno speciale televisivo di Andrea Barbato).
Notevole la ferocia della sequenza delle frustate inflitte ai due prigionieri mentre la truppa è costretta a cantare

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051024 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net