hanna regia di Joe Wright USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hanna (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HANNA

Titolo Originale: HANNA

RegiaJoe Wright

InterpretiSaoirse Ronan, Eric Bana, Cate Blanchett, Niels Arestrup, Jason Flemyng, Tom Hollander, Olivia Williams

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 2011
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 2011

•  Altri film di Joe Wright

Trama del film Hanna

Hanna è solo un'adolescente, ma ha la forza, le energie e le capacità di un soldato. E' stata cresciuta così dal padre, un ex agente della CIA, nei luoghi più estremi della Svezia. Vivendo come nessun altra coetanea, la sua educazione e il suo addestramento sono stati una cosa sola, mirati al trasformarla in un'assassina perfetta. Mandata in missione dal padre, Hanna dovrà attraversare l'Europa come una fuggiasca, cercando di seminare degli agenti speciali messi sulle sue tracce da un'altra agente CIA senza scrupoli e dal passato misterioso. Avvicinandosi al suo obiettivo, Hanna dovrà fronteggiare delle rivelazioni sulla sua vita e delle domande inaspettate sulla sua umanità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,22 / 10 (65 voti)6,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hanna, 65 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

-Uskebasi-  @  10/02/2015 14:49:05
   7 / 10
Action/Drama originale, con location bellissime e la buona regia di Wright.
Soltanto un po' fine a se stesso.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2015 10.05.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  14/01/2013 13:02:55
   6½ / 10
Un mix di generi abbastanza riuscito.
La parte iniziale ha una dimensione favolistica e il seguito si presenta a tratti appartenente ad un mondo quasi fumettistico (vedi l'interrogatorio in detenzione di Hanna e la presentazione degli antagonisti) e in altri piuttosto toccante e intimista.
Ottimo il ritmo, convincente la protagonista e buona la colonna sonora.
Un film con alcuni tocchi di originalità ma che non ritengo rimarrà nella memoria storica del cinema.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2013 18.16.43
Visualizza / Rispondi al commento
Chemako  @  18/05/2012 18:27:28
   4 / 10
Dopo un inizio interessante si tra erse x strada fino al finale.... Insignificante.....

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/05/2012 18.28.14
Visualizza / Rispondi al commento
Sbrillo  @  27/12/2011 19:48:57
   5½ / 10
Questo film è al contrario......cioè invece di essere un crescendo di emozioni...è un regresso di emozioni....parte bene, benissimo e via via si va perdendosi....buone le interpretazioni, le ambientazioni e le musiche dei chemical romance...ma perde in originalità....è un Bourne al femminile...tutto qui! davvero un occasione sprecata....(mi sono anche addormentato a metà film..) =(

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2012 19.18.56
Visualizza / Rispondi al commento
Febrisio  @  21/12/2011 21:06:41
   7 / 10
È un continuo calando di emozioni, fino ad arrivare ad un finale piuttosto scialbo. Un film tende solitamente al contrario, in un crescendo di emozioni. In realtà questa "Hanna" mi è piaciuta parecchio, molto più che ad esempio i recenti "Bourne identity" o simili. In fin dei conti è la solita storiella, ma la regia rinvigorisce una pellicola già morta in partenza; inquadrature, alcune situazioni particolarmente ben riuscite, musiche e personaggi riescono a donare un fascino al film che sa di aria fresca, anche se in verità non lo è.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/12/2011 13.07.38
Visualizza / Rispondi al commento
Rand  @  13/08/2011 15:48:17
   7½ / 10
Sinceramente non capisco dove vogliano andare a parare i commenti precedenti, a qualcuno non piace la musica dei chemical brothers, ora dato che ne sono un patito potrò essere di parte ma devo dire che la colonna sonora è uno dei punti di forza del film. Il regista dopo orgoglio e pregiudizio e espiazione si cala in un film action, che poi certo non assomiglia a niente di simile. Si potrebbe dire che HANNA è la Jason Bourne al femminile, ma la dove l'uomo aveva scelto il suo operato, ovvero fare il killer per l'agenzia qua la giovane ragazzina è stata forgiata dal padre con tutti gli strumenti della vendetta, da usare o no. Il libero arbitrio è la nostra scelta, possiamo scegliere di scomparire nei boschi innevati, sopravvivendo con archi e frecce, senza comodità, allenando il fisico e la mente, in compagnia dei lupi. Per poi tornare nel mondo civile, che non conosciamo e essere travolti dallo shock culturale, il rumore, gli elettrodomestici, la musica, la tv, le luci forti. Certamente questo non è un film facile, che dietro la semplice storia di agenti segreti che vogliono vendicarsi e la formazione del supersoldato si cela la necessitaà di confrontarsi con le propie paure, i propii limiti, e i propii desideri. Saorsie è perfettamente nel ruolo, algida, innocente e feroce, Eric Bana in un ruolo insolito, ma decisivo, poi c'è Kate Blanchett, insolitamente cattiva, dallo sorriso lupesco in cui brillano i candidi denti, mentre gli occhi di acciaio non sorridono. Di buchi di scenegggiatura non ne ho visti, certo Hanna ha tutto, forza, agilità, ferocia, combattività, e non ha niente, amici, parenti, genitori. Il suo essere un super umano si scontra con la fragilità del suo essere, essere un anormale, in cui tutti i suoi valori sono stati potenziati, senza rispettare l'essere umano. Interessante la prima parte dal Marocco alla Spagna, Wright è semplice ma completo, non scimmiotta Paul Grengass, si cala in un film quasi sperimetale dove il fattore umano conta più delle pistole e dei coltelli, dove i bambini sanno essere molto cattivi, e dove gli adulti ricercano la propia soddisfazione personale, anteponendo tutto, senza prepararsi al rifiuto dell'essere umano di sfuggire al propio destino di killer, per essere semplicemente un adolescente.
Belle ambientazioni in Canada, musiche ottime, interpreti idem, un film da rivalutare.

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/08/2011 15.04.39
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051011 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net