hellraiser (2022) regia di David Bruckner USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hellraiser (2022Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HELLRAISER (2022)

Titolo Originale: HELLRAISER

RegiaDavid Bruckner

InterpretiJamie Clayton, Goran Visnjic, Selina Lo, Drew Starkey, Hiam Abbass, Odessa Adlon, Brandon Flynn, Aoife Hinds, Adam Faison

Durata: h 2.01
NazionalitàUSA 2022
Generehorror
Al cinema prossimamente

•  Altri film di David Bruckner

Trama del film Hellraiser (2022)

Rifacimento del film horror del 1987 su una creatura malvagia che viene evocata da un'altra dimensione

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,29 / 10 (12 voti)6,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hellraiser (2022), 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  19/03/2024 18:46:18
   6½ / 10
Non malaccio questa rivisitazione di Hellraiser... con un Pinhead femminile e cenobiti cattivissimi.
L'inizio è buono, da subito lascia intendere un livello alto di perversione, ma se fossi stato nel team di produzione avrei migliorato la sceneggiatura, perché dalla parte centrale in poi è troppo confusionaria... peccato perché visivamente e artigianalmente poteva starci un bel voto...

Noodles71  @  20/01/2024 19:22:39
   7 / 10
Riuscita rivisitazione di "Hellraiser" in chiave moderna che riesce mano mano a raggiungere un discreto livello di tensione riprendendo solo le idee principali del romanzo di Clive Barker e dell'omonimo film da lui diretto del 1987. I "Cenobiti" sono realizzati ex novo con un riuscito e suggestivo design, manca lo storico Doug Bradley nel ruolo di "Pinhead" ma la transgender Jamie Clayton non fa rimpiangere il loro sacerdote originale, peccato che si vedano poco e "Chatterer" sia poco sfruttato. Nel cast bene la protagonista Odessa A'zion in bilico tra le sue visioni e le sue dipendenze. La misteriosa scatola rompicapo cubica di Lemarchand viene rivista in una nuova chiave con le varie fasi di assemblamento fino all'ultima trasformazione che porterà al dono finale. Suggestiva la macchina per i nervi impiantata nel corpo di Roland Voight. Un pò lungo e lento nella parte centrale ma comunque godibile in attesa di probabili sequel...

camifilm  @  27/10/2023 18:02:56
   6 / 10
Ragazza coinvolta in droga, alcol, vita disastrosa. Storia è metafora della sua purificazione? Rinascita? Ci può stare questa riflessione.
Purtroppo essendoci attori ragazzi (tutti protagonisti) riporta il solito difetto: a che pubblico è rivolto il film? Ragazzi? allora abbassiamo il livello di angoscia e inseriamo pipponi di spiegazioni, urla, non sapere mai che fare, evidenziare la prossima persona scelta per morire cosi da preparare lo spettatore, mai sorpreso.
Inoltre la ragazza drogata, alcolizzata, che si concede al sesso senza amore...non viene mostrato che beve, si droga (tre pillole prese insieme e via)...

Ottimo comparto sonoro.
Qualità visiva bene.
Le creature non incutono paura, ma ribrezzo. Non sono al livello del primo episodio.
Manca quasi del tutto la sensazione del male, sembrano tanti Saw...sadici marchingegni e catene.
Questi film andrebbero interpretati da chi sa recitare ansia, paure, spaesamento... Non da ragazzi attori perfetti per teen-horror Final Destination

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  18/10/2023 22:48:19
   6½ / 10
La migliore versione di "Hellraiser" da vent'anni a questa parte. Mi ha convinto soprattutto la spiegazione sul significato delle diverse versioni della scatola e del suo "conto alla rovescia" per alla fine fare una domanda a...

Mi hanno convinto meno i cenobiti, tra cui un Pinead transgender...

In effetti in questo film funziona piu' la storia che le tematiche horror che fanno da ottimo scenario di contorno.

Una piacevole sorpresa.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  24/06/2023 10:03:18
   6½ / 10
Interessante questa nuova versione di Hellraiser, che non è un sequel né un remake o reboot, o è un po' tutto questo. Comunque un horror che si lascia vedere tranquillamente.

maxi82  @  17/06/2023 17:51:33
   6½ / 10
Vidi l'originale tanti anni fa e non mi colpì più di tanto:ho voluto provare a vedere questo remake e non e venuto male,anzi...con un colpo di scena ,costumi ed effetti speciali ben fatti,questo fantahorror si lascia guardare,merita un'occhiata

Jumpy  @  13/06/2023 22:05:56
   6 / 10
Neanche a me la saga di Hellraiser, all'epoca, prese più di tanto, ho memoria solo del primo film, li altri probabilmente li ho visti distrattamente di passaggio in tv.
Riconosco però che è, insieme a Nightmare, tra le saghe horror più rappresentative degli anni '80-'90.
Quest'idea di farne un reboot moderno non l'ho trovata tanto male, ma credo possa assere apprezzata in pieno soltanto dagli appassionati.
Mi è sembrato un horror come tanti altri.

topsecret  @  08/06/2023 14:33:29
   6½ / 10
La saga di Pinhead e soci non mi ha mai intrigato più di tanto ma ho voluto vedere questa nuova versione, pensando che un po' di restyling me lo avrebbe fatto piacere di più. E così è stato.
Un po' prolisso e non curatissimo in ogni dettaglio, ma visivamente appagante, con make up, costumi ed effetti speciali convincenti, interpretazioni senza grosse incertezze e registicamente girato bene, questo HELLRAISER new version (leggasi politicamente corretto) riesce a intrattenere e coinvolgere quanto basta per meritare un voto decisamente migliore dell'originale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/02/2023 14:43:20
   7 / 10
Questo nuovo Hellraiser non mi è dispiaciuto affatto. Un buon restyling per un format che tutto sommato si è arenato dopo il secondo capitolo della vecchia saga. Ben in quadrato il personaggio principale, una ragazza dall'esistenza borderline fra alcool e droga. Il film in fondo si può leggere come un suo personale rito di purificazione che costano sacrifici, gioie estemporanee, tradimento e dolore. Molto bello a livello visivo perchè l'apetto oscuro ed angosciante della saga, accompagnata da una regia solida ed una sceneggiatura superiore alla media. Una sorpresa.

Elfo Scuro  @  15/01/2023 23:48:15
   6½ / 10
Sicuramente è il più splatter dai tempi di "Inferno" (che aveva James Remar) e quello con forse più budget dal mitico terzo capitolo degli anni 90. Forse come dici tu è la lentezza, ma doveva comunque tirare su la storia (Goyer a parte), il già citato capitolo di Scott ed "Hellseeker" (in cui avevano richiamato pure Ashley) giocavano tutto su un thriller psicologico dal colpo di scena finale e questo per sopperire il budget risicato e la plateale messa in scena da film televisivo. Comunque sì, è stato più una summa dei capitoli riusciti più qualche trovata interessante come le varie configurazioni. Godibile, due dei cenobiti si rifanno a quelli già visti, Chatterer (denti sbattenti) e Angelique (quella che fu interpretata dalla Vargas in "Bloodline").

Niente Bradley purtroppo, però Jamie ha la presenza e la natura intrinseca per fare Pinhead. Bruckner ormai è pronto per Hollywood come lo sono stati Wingard, Radio Silence alla chiamata.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051037 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net