i giochi dei grandi regia di John Curran USA, Canada 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i giochi dei grandi (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I GIOCHI DEI GRANDI

Titolo Originale: WE DON'T LIVE HERE ANYMORE

RegiaJohn Curran

InterpretiMark Ruffalo, Laura Dern, Peter Krause, Naomi Watts, Sam Charles, Haili Page, Jennifer Bishop, Amber Rothwell

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA, Canada 2004
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2005

•  Altri film di John Curran

Trama del film I giochi dei grandi

Professori di college in una piccola città universitaria, Jack Linden e Hank Evans sono buoni amici, vanno a correre tra una lezione e l'altra e vanno al pub dopo il lavoro. La moglie di Jack, Terry, è la migliore amica della moglie di Hank, Edith, e i quattro stanno spesso a cena insieme, serate queste in cui, una volta che i bambini sono andati a dormire, il vino scorre a fiumi e ascoltano i loro dischi preferiti. Ma gli Evans e i Linden non sono le coppie felici che sembrano. A Jack e Terry i problemi di avere due bambini e di provare a far quadrare i conti, si sono portati via la passione di un tempo. E Hank, la cui unica vera passione è la scrittura, pur amando sua figlia e la sua vita familiare, di fatto non è così interessato alla monogamia...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,10 / 10 (25 voti)5,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I giochi dei grandi, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

camifilm  @  25/08/2009 18:33:38
   5 / 10
Il film sta tutto in poche righe e sarebbe un buon film se avessero:
a) ridotto la durata
b) utilizzato la lunghezza per meglio caratterizzare i personaggi.. inserendo maggiori influssi esterni anche magari.

Insomma ci sono tradimenti... la voglia di essere amati e compresi, oltre che ben assistiti dal partner... e la frase finale è una buona chiusura del film... e del senso che esso voleva dare... ma è troppo poco.
Quelli che stanno peggio fra tutti sono i bambini, abbandonati alla TV e tristi per il rapporto dei genitori, ma questo non viene marcato molto nel film ed è un errore se si voleva parlare di problemi di coppia, con bambini a seguito.

Si segue.. ma il finale lascia insospesi...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/07/2012 15.22.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  29/12/2008 14:43:12
   5 / 10
Penso che di film sui problemi di coppia ce ne siano migliori, questo è molto noioso e inconcludente, direi quasi inutile.
Bravissime, manco a dirlo, la Watts e la Dern. La prima soprattutto riesce molto bene ad improvvisare un pianto molto realistico, la seconda invece fa benissimo l’in*******. A dir la verità però sono sprecate in questo film, che è insoddisfacente.
Buona anche la musica.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/02/2011 22.36.49
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento cayonet  @  28/11/2005 23:14:38
   7½ / 10
Vado un po' 'controcorrente' rispetto i voti precedenti e 'inauguro' i mezzi voti.
Come detto da Maremare, dramma di 'impianto' teatrale, a mio parere discretamente diretto e ben recitato.
Unici nei, probabilmente, il fatto che risulta un po' retorico e leggermente stereotipato nel disegnare le drammatiche dinamiche della crisi matrimoniale e la talvolta eccessiva lentezza che può renderlo, ad alcuni, un po' 'pesante'; nel complesso un BEL film come, onestamente, non mi aspettavo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/11/2005 23.24.34
Visualizza / Rispondi al commento
aliena9  @  09/05/2005 10:09:01
   6 / 10
Io non boccio il film.
E' vero che è lento, è vero che non ha una grande storia.
Però mi sembra rappresenti abbastanza bene un certo disagio, una certa inquietudine che ti porta a fare anche cose che non vorresti. E poi c'è il terribile problema della non comunicazione.
Le due famiglie diverse sono messe a confronto. Da una parte una donna perfettina che cerca di trovare se stessa fuori della sua famiglia e quando capisce che non è così, prende e se ne va. Dall'altra una famiglia incasinata, una donna piena di problemi ma viva che reagisce agli stimoli. E il film mette sempre a confronto queste due situazioni.
Anche quando le coppie ufficiali fanno l'amore sono diverse. Lei, Naomi, si gira dall'altra parte, in una passivià assoluta, l'altra, Laura, grida al marito: "Guardami mentre facciamo l'amore!!!"
E mostra il blocco delle loro vite....mostra un semaforo sempre rosso, tranne che alla fine quando qualcosa cambia ed allora diventa verde...quando la vita viene vissuta in modo diverso.


2 risposte al commento
Ultima risposta 10/06/2005 10.54.02
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento francescoardore  @  03/05/2005 13:50:24
   7 / 10
Non capisco mai con quali occhi la gente guardi i film: questo, è un buon film da l punto di vista tecnico. Ottima regia , fotografia e colonna sonora. la trama non è stupida ed il film invita alla riflessione. quanto alla lentezza, certo, ormai tutti abituati a blade runner. che dio sorvegli sul pessimo gusto degli americani e quando in america si fa un film interessante, tutti si scagliano contro solo perche è lento. per la cronaca, la Naomi che tutti osannate, è stata l'unica che non ho gradito: inespressiva e fuori film, per me.

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2005 15.03.36
Visualizza / Rispondi al commento
Ciccio  @  27/04/2005 15:51:16
   1 / 10
nausea, vomito e depressione.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/05/2005 18.38.54
Visualizza / Rispondi al commento
tupolevv  @  27/04/2005 12:30:16
   4 / 10
sarebbe più un 4 e mezzo x naomi che è veramente bellissima..ma il film è proprio inconcludente...lento da morire non offre grandi spunti..tutto ruota a ttorno alle vicende di due coppie in crisi con tradimenti bugie e ipocrisie varie..ma il colpo di scena..il dialogo forte..non arrivano mai..si riamane assuefatti dall'apatia che regna sovrana e alla fine si rinuncia ad aspettarsi qualcosa..poteva essere molto migliore..l'idea era ottima..si poteva puntare molto di più sulla drammaticità e sulla caratterizzazione psicologica dei personaggi ma dio mio è proprio noioso..

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/05/2005 23.29.57
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051009 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net