il corsaro nero regia di Sergio Sollima Italia 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il corsaro nero (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CORSARO NERO

Titolo Originale: IL CORSARO NERO

RegiaSergio Sollima

InterpretiKabir Bedi, Carole André, Mel Ferrer, Tony Renis, Dagmar Lassander

Durata: h 2.05
NazionalitàItalia 1976
Genereavventura
Al cinema nel Febbraio 1976

•  Altri film di Sergio Sollima

Trama del film Il corsaro nero

Il duca Emilio di Ventimiglia, cioè il Corsaro Nero, ha addirittura venduto l'anima al diavolo per essere certo di riuscire a vendicare i fratelli - Corsaro Verde e Corsaro Rosso - uccisi a tradimento dallo spietato Wan Guld, governatore di Maracaibo al servizio del re di Spagna. Si innamorerà proprio della figlia del suo nemico.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,55 / 10 (10 voti)6,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il corsaro nero, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/04/2022 19:40:39
   6½ / 10
Il ferro va battuto finchè è caldo ed il terzetto Sollima-Bedi-Andrè sulla scia del successo straordinario di Sandokan imbstiscono un film di avventura cappa e spada senza tradire l'essenza che era stata alla base della riuscita del serial televisivo. Combattimenti, avventura, duelli di spada e non. Buona la presenza di alcuni comprimari come Angelo Infanti e Sal Borgese. Un discreto film di intrattenimento che non raggiunge i livelli del serial televisivo, ma valevole di una visione.

Dick  @  20/09/2016 02:03:15
   8 / 10
Non pensavo una media così bassa per uno degli ultimi film in costume nostrani. Sollima dirige di nuovo Bedir e la André e dalla Asia sudorientale si passa al centro-sud America attingendo di nuovo a Salgari, stavolta sponda corsari.
La pellicola l' ho trovata avvincente tra inganni, combattimenti e assalti e il ritmo cinematografico è più incalzante di quello TV.

daniele64  @  16/07/2016 17:17:06
   6½ / 10
Sfruttando l'enorme successo dello sceneggiato su Sandokan , Sergio Sollima gira subito dopo questo discreto film sull'altro famoso eroe salgariano , il Corsaro Nero . Si nota un evidente sforzo produttivo con uomini e mezzi ( è girato in Sud America ! ) ed il cast ricalca quello di Sandokan , con l'accoppiata Kabir Bedi - Carole Andrè . Lui non ha per nulla il fisico di Emilio di Roccabruna , lei è la solita bambolina inespressiva . Per fortuna c'è il bravo Mel Ferrer come perfidissimo antagonista , contornato ( oltre che dai suoi sgherri fiamminghi ! ) da uno stuolo di efficaci facce note del cinema italico,tra le quali spicca il nobile Conte di Lerma interpretato da Mariano Rigillo . Molta azione , anche ingenua , e violenza assai edulcorata . Tipicamente "anni settanta" la colonna sonora dei fratelli De Angelis .
Voto con nostalgia : 6,5 .
" Guarda lassù ! Il Corsaro Nero piange ! "

gemellino86  @  21/06/2015 10:57:16
   6½ / 10
Discreto film d'avventura ma non è tra i miei preferiti. Attori abbastanza buoni compreso Bedi. Tutto sommato consigliato.

terubisco59  @  30/12/2011 21:51:01
   9 / 10
Effettivamente pensato come un Sandokan 2, in realtà è assai diverso e per me migliore.
La location nei caraibi, molto realistica, i costumi, lo sforzo produttivo nel complesso, tutte queste cose hanno sicuramente un peso sullo schermo cinematografico (sfortunatamente ho l'età per averlo visto in prima visione), ma penso anche dovunque.
La regia è di Sollima e si vede. Eccellente e geniale nelle scene d'azione, ancora di più nel ritrarre un magnifico Van Gould, circondato dai suoi sgherri biondi, glaciali, spietati.
Buona la colonna sonora
Come film d'avventura merita il massimo. Tuttavia la performance iniziale dei due corsari rosso-verde mi ha lasciato perplesso.

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  02/12/2011 22:00:31
   6½ / 10
Un po' barocchino nelle scenografie e nelle sequenze di combattimento, questo "Corsaro Nero" di Sollima, sebbene invecchiato piuttosto male, è la versione cinematografica più affascinante e suggestiva che ricordi di aver visto. Kabir Bedi è molto bravo nelle vesti di Emilio di Roccabruna (aiutato anche dal doppiaggio di Locchi), così come il resto degli attori, tra cui è da segnalare un fantastico Sal Borghese nei panni di Carmaux e un perfido e avido Mel Ferrer, interprete del governatore Van Guld.
La colonna sonora degli Oliver Onions da' comunque una marcia in più al tutto e alcune sequenze possono essere definite cult.
Un onesto prodotto, sul quale, come hanno ribadito altri utenti, gioca molto la nostaglia e il ricordo del sodalizio Sollima-Bedi nella miniserie "Sandokan".
Pensate che Carole Andrè interpreta Honorata Van Guld... ci mancava solo Philippe Leroy nei panni di Wan Stiller e chiudevamo tutto...

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/03/2012 22.46.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  16/03/2007 00:21:06
   6 / 10
Onesti mestieranti, ma la nostalgia gioca in suo favore, nel mio caso almeno... raccoglievo le figurine panini di tutte le avventure e mi accingevo a vederlo in tv o al cinema (non ricordo nemmeno se in entrambi i casi).
Certo che Kabir Bedi-Sandokan non è Errol Flynn o Douglas Fairbanks ma il fatto che non sia un erede del colonialismo me lo rende piu' simpatico
E poi a questi film devo qualcosa: mi insegnarono ad amare i libri d'avventura e conoscere Salgari ma anche il buon vecchio Verne (e Stevenson)

Gruppo REDAZIONE maremare  @  09/03/2007 23:56:45
   6½ / 10
L'ispirazione è tratta da un altro libro, ma l'attore è Kabir Bedi.
Come sfruttare il successo del serial tv.

er_bestemmia  @  08/03/2007 21:42:14
   6 / 10
Film godibile, fedele grosso modo alla trama del libro, Sollima centra l'essenza del romanzo salgariano. Unica pecca, il protagonista principale. Smessi i panni della tigre di mompracen, Sandokan decide che è meglio cambiare aria e si tramuta nel "Corsaro Nero". Scelta a mio avviso non molto felice poichè la sua interpretazione lascia un pò a desiderare, Emilio di Ventimiglia più che un uomo assetato di vendetta "a tutti i costi", sembra caratterizzato come un personaggio a metà tra il latin lover ed l' hippy consumato...peccato

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051053 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net