il lungo addio regia di Robert Altman USA 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il lungo addio (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL LUNGO ADDIO

Titolo Originale: THE LONG GOODBYE

RegiaRobert Altman

InterpretiElliott Gould, Nina van Pallandt, Sterling Hayden, Mark Rydell

Durata: h 1.52
NazionalitàUSA 1972
Generegiallo
Tratto dal libro "Il lungo addio" di Raymond Chandler
Al cinema nel Gennaio 1972

•  Altri film di Robert Altman

Trama del film Il lungo addio

L'investigatore privato Marlowe (Gould) non crede che il suo amico Lennox, imputato di uxoricidio, si sia suicidato in Messico è inizia perciò un'indagine personale che si rivela però ben presto tortuosa e pericolosa. Un pericoloso bandito inoltre lo bracca, convinto che Lennox gli abbia affidato una grossa somma. Non mancano scoperte inquietanti tra cui l'esistenza di un triangolo amoroso in cui era coinvolta la moglie di Lennox. Finale con doppio colpo di scena. Ben riuscito ""tradimento"" dell'opera di Chandler, dove ad Altman riesce il miracolo di attualizzare lo stereotipo di un personaggio sin troppo abusato quale è Philip Marlowe. Elliott Gould è in gran forma. Adattamento cinematografico di Leigh Brackett, già sceneggiatore per Howard Hawks di un classico tra i film tratti da Chandler: Il grande sonno (1946), con la coppia Bogart-Bacall.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,97 / 10 (34 voti)7,97Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il lungo addio, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gabo Viola  @  18/01/2016 21:57:21
   4 / 10
Pippone intellettualoide di pura destrutturazione di un genere, si perdendo qui i connotati che più mi affascinano dei noir e dei thriller. Ovvero l'atmosfera torbida e malata, la suspence e il carattere tormentato dei personaggi che animano il genere. Il Marlowe di Altman è un gatto che si morde la coda, un carosello godardiano in cui tutto si frattura e rimane in stasi. C'ho dormito, raramente mi sono annoiato tanto, se poi penso a Bogard mi viene da piangere o da far saltare i denti al primo che passa. Un film anti/drammatico in cui regna sovrano il tedio per nobilitare la cristallizzazione a discapito di ogni sentimento umano

deliver  @  27/11/2012 10:36:14
   4½ / 10
Pellicola grossolanamente sopravvalutata in nome solo del puro concetto.

Si d'accordo, Altman decostruisce un genere e blablabla. Tiritera ripetuta milioni di volte. Ma davvero riesce ? No.
Si potrebbe dire tanto eppure sarebbe fiato sprecato. Se davvero volete gustare e assaporare una vera operazione di decostruzione di un genere e nel contempo speculare alle ansie e vuotismi di un' epoca, guardatevi il Grande Lebowski dei fratelli Coen, dove non manca nè intelligenza nè intrattenimento.

Altman, al di là di Mash e Gang, è stato pur sempre un regista sopravvalutato.

Questo Lungo Addio, oltre ad essere solamente concettoso è anche una mattonata tremenda: una noia cerebrale partorita da un film che vorrebbe stimolare. Una noia mortale, per una trama che gira a vuoto (volutamente) ma senza quantificarlo, senza riempirlo. Non si ride, non ci si muove, si rimane attoniti e tediati.

E pensare che su MyMovies gli davano 4 stelle e già ero pronto a gustarmi un film raffinato e arguto... ma dai su !

goodwolf  @  15/06/2012 01:51:49
   5 / 10
Di veramente valido in questo film ho trovato solo le battute geniali e l'interpretazione del protagonista, niente di più: trama ingarbugliata, prolissa e decisamente poco accattivante. Ho faticato ad arrivare alla fine.

JOKER1926  @  15/11/2011 01:33:20
   4½ / 10
Alcuni lavori cinematografici vivono avvolti in una sorta di confezione di gratificazione eterna e veramente poco soggettiva e perspicace, quanti film, specialmente americani, hanno avuto apprezzamenti non meritati? Purtroppo inoltrando il discorso, l'inno della critica soggettiva la massa può facilmente attaccare, il tutto e' intrigante ma per "dovere" declino la mia inchiesta per analizzare più da vicino "Il lungo addio"...

Il film, in verità, nasceva da una trama discreta che spingeva verso il giallo/thriller ma ben presto tutto questo si trasforma in un qualcosa di diverso, viene a mancare a "Il lungo addio" tutto questo osannato e sperato pathos, il film si arricchisce, in breve tempo, di personaggi abbastanza improbabili che portano grattacapi alla storia rendendola a dir poco confusionale e poco accattivante.
Se a livello tecnico emergono i buoni attori c'e' da dire che la fotografia, ad esempio, è un mezzo squallore, colori consumati, a livello visivo veramente poco brillante il lavoro della regia.
Scenografia normale, e ritmo sostanzialmente lento, poca veemenza, poca trasposizione e tensione.

"Il lungo addio" si immerge troppo spesso nell'ironia e nella parodia cercando di emergere come film d'autore, resta invece un film sopravvalutato e troppo particolare. Ma l'esser troppo fuori dagli schemi alle volte comporta più difetti che pregi.

JOKER1926

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051037 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net