la abuela - legami di sangue regia di Paco Plaza Spagna, Francia 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la abuela - legami di sangue (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA ABUELA - LEGAMI DI SANGUE

Titolo Originale: LA ABUELA

RegiaPaco Plaza

InterpretiAlmudena Amor, Vera Valdez, Karina Kolokolchykova, Chacha Huang, Michael Collis

Durata: h 1.40
NazionalitàSpagna, Francia 2021
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2021

•  Altri film di Paco Plaza

Trama del film La abuela - legami di sangue

Una modella parigina deve tornare a Madrid dove sua nonna, che l'ha allevata, ha appena avuto un ictus. Ma passare solo pochi giorni con questo parente si trasforma in un incubo inaspettato

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,35 / 10 (13 voti)6,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La abuela - legami di sangue, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  01/04/2024 17:09:08
   7 / 10
Non si inventa nulla, è tutto già visto e i presunti colpi di scena sono tutti telefonati. Però lo fa dannatamente bene, con una regia in grado di costruire un'atmosfera tesa, sinistra ed inquietante.

Gli spagnoli, negli ultimi anni, ci stanno prendendo gusto a girare film horror, e molto spesso pisciano in testa a gran parte dei prodotti americani.

Giorg1  @  28/03/2024 11:59:02
   7½ / 10
Media voti troppo bassa per un ottimo horror con una crescente tensione che porta all'ottimo finale

AMERICANFREE  @  17/05/2023 17:55:28
   6½ / 10
La storia non è originale, ma il film è di buona fattura, inquieta e il finale non mi è dispiaciuto. La Spagna si conferma una delle migliori nazioni per la realizzazione di film horror. Brave le due protagoniste

Macs  @  15/11/2022 22:00:29
   6½ / 10
Molto meglio di "Veronica", certo e' un film prevedibile e cui avrebbe giovato una scenggiatura un po' piu' frizzante, ma in definitiva va bene cosi'. Perche' i personaggi funzionano, la storia pure (per quanto telefonata), e dopotutto una bella tensione si genera, senza il ricorso a jump scares inutili. Merito del mestiere di Plaza e di una recitazione sul pezzo, mai sopra le righe, con dialoghi essenziali e ben scritti. Apprezzabile la costruzione dell'atmosfera, che si fonda sui ferri collaudati del mestiere da parte di un regista navigato che sa il fatto suo. Molto bene i pochi fronzoli, un approccio sempre vincente per un film che ha solo lo scopo di intrattenere facendo correre i brividi. Peccato lo scioglimento finale e le ultime scene, bastava poco per inventarsi qualcosa e provare a trovare il guizzo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

zerimor  @  23/10/2022 18:27:06
   6½ / 10
Questo horror ha un unico grosso difetto, piuttosto grave, ovvero il fatto che si intuisce tutto sin da subito. Tuttavia, l'atmosfera e la regia sono notevoli. Bene anche l'interpretazione della giovane protagonista... ma anche la nonnina fa un ottimo lavoro: inquietante.
Una storia di stregoneria che potrebbe piacere agli amanti del genere.

alex94  @  05/10/2022 21:42:49
   7 / 10
Pur non presentando un soggetto originale questo film spagnolo riesce a convincere.
Merito del mestiere del regista ( d'altronde Paco Plaza non è proprio il primo arrivato),che da un taglio personale alla pellicola e crea un atmosfera sinistra da manuale, soprattutto nel finale che benché un po' prevedibile risulta assolutamente centrato.
Suggestiva la fotografia,notevoli le due interpreti.
Bello,un altra conferma del buono stato di salute dell'horror spagnolo.

BlueBlaster  @  04/10/2022 15:52:13
   6½ / 10
Un classico horror spagnolo contemporaneo...
Lo stile di Plaza si vede tutto, il quale se la gioca bene tra le ombre delle mura domestiche.
Non che mi abbia mai terrorizzato ma la tensione e le atmosfere non mancano.
Molto bene il cast e le location...
Funziona molto bene anche come drammatico sul tema della senilità e da questo punto di vista mi ha molto colpito!

Godbluff2  @  12/09/2022 10:23:20
   6 / 10
Personalmente ho apprezzato più questo di "Veronica", che mi ha fatto un cacàre cosmico.
"Veronica" era una costruzione di mattoncini di lego con sopra scritto "cliché" messi rapidamente uno dietro l'altro, purtroppo puntava su un "twist" di trama che era ovvio a tutti fin dall'inizio della vicenda sovrannaturale e in più era il solito film "tavola ouja-evocazione demone cattivo-possessione-morte-argh" che con me parte sempre cinque punti dietro.
"La abuela" a costruire twist narrativi non ci prova e non ci pensa nemmeno. Plaza ci mette un prologo apposito proprio per dirti tutto quello che succederà alla fine del film, spiegandotelo in maniera abbastanza intuitiva dunque fin da subito. Meglio così.
Di fatto, il film è estremamente lineare e l'obbiettivo di Plaza è quello di avvolgere lo spettatore in un'atmosfera opprimente, claustrofobica e angosciante, dove l'orrore sovrannaturale si collega direttamente all'orrore di una situazione fin troppo umana, purtroppo. Ci riesce anche, in parte. Il ritmo è lento e strascicato, il film si prende i suoi tempi e rende abbastanza bene il crescendo di inquietudine, di angoscia e orrore della protagonista.
Purtroppo il tutto risulta un po' troppo piatto e un po' troppo scontato e aspettarsi già gli eventi finali quando mancano ancora, per esempio, quaranta minuti di film, non aiuta molto a digerire l'andamento pacato di "La abuela", che pure è riuscito a volte a disturbarmi come un buon horror dovrebbe fare, anche se più spesso con le sequenze "terrene" che con quelle di eventi "ultraterreni".
Il vero problema però è come spesso capita la gestione del crescendo di terrore finale, dove il livello di scrittura precipita e non mi torna più nulla.
Ad esempio, per rendere più spaventose possibili determinate scene e più minacciosa possibile la dannata vecchia, Plaza ha secondo me esagerato in determinati punti senza poi saperne più uscire, cosa che infatti non ha fatto.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
E insomma, sarà perché uno si aspetta tutto fin dal prologo, ma il finale lascia del tutto indifferenti, mentre l'atmosfera diciamo fino alla parte centrale del film era molto carina ed è riuscita a coinvolgermi.
Bello anche come Plaza dia al film un tono assolutamente macabro e spietato. Il "cosa" succede, al di la della qualità con la quale è sceneggiato e messo in scena, è cattivissimo. E il tema centrale del film è un po' meno ultra-banale che in "Veronica".
Molto brava l'ottuagenaria Vera Valdez, ex-modella (non a caso), davvero impressionante nel complesso ruolo della nonna del secolo, qui.
"La abuela" cala, quasi inevitabilmente, verso il finale, ma non è malaccio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/09/2022 21.34.29
Visualizza / Rispondi al commento
Fidelio85  @  01/08/2022 00:07:27
   7 / 10
Anche se si capisce subito dove il film vuole andare a parare e come finirà, rimanene un pellicola di grande atmosfera e girato con grande maestria!
Si vede che il regista spagnolo ci sà fare.
Promosso a pieni voti!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/06/2022 11:00:36
   6½ / 10
The Grandmother o La Abuela in originale non brilla certo nella sua narrazione. La trama si dispiega in maniera lineare ed ogni twist o presunto tale che Plaza propone è abbastanza prevedibile. Bisogna riconoscere che comunque riesce a catturare una atmosfera sinistra che lentamente ma in maniera inesorabile si impossessa del film. L'ambientazione principale è l'appartamento dove vivono appunto una nonna inferma e la sua nipote, modella che da anni vive a Parigi, ma che è stata cresciuta dalla nonnna. Il film diventa sempre più inquietante con questa vecchia signora immobile ma dallo sguardo tagliente ad ogni sua minima espressione. L'appartamente stesso, visto come un luogo sicuro dalla protagonista, doventa sempre più soffocante. la sua vita ormai è in qualche modo legata a questa sua unica parente che non esprime alcuna empatia nei suoi confronti. Il tema dell'invecchiamento e della gioventù perduta permeano questo film sin dall'inizio e devo dire che è ben diretto, malgrado la mancanza di vere e proprie sorprese. Tuttavia penso che l'intento di Plaza non fosse quello di un racconto con twist incorporati, ma sia pure con qualche lentezza sa coinvolgere in una spirale dai contorni sinistri.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051059 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net