la casa delle anime erranti regia di Umberto Lenzi Italia 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la casa delle anime erranti (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA DELLE ANIME ERRANTI

Titolo Originale: LA CASA DELLE ANIME ERRANTI

RegiaUmberto Lenzi

InterpretiJoseph Alan Johnson, Stefania Orsola Garello, Matteo Gazzolo

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1989
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1989

•  Altri film di Umberto Lenzi

Trama del film La casa delle anime erranti

Un albergo sulle Alpi è infestato dai soliti fantasmi che non lasciano tranquilli coloro che hanno preso in affitto le stanze.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,45 / 10 (22 voti)5,45Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa delle anime erranti, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

andrea90  @  10/10/2023 17:08:49
   6 / 10
Inferiore di molto a " La Casa del Sortilegio" ,che si conferma a questo punto il miglior prodotto di questo maldestro Poker di film TV dedicati alle case maledette, poi mai andati in onda...
Lenzi con gli horror non ha mai brillato ,e' risaputo,ma in questo caso il film e' vedibile:
-Buona atmosfera;
-Morti abbastanza truculente( e soprattutto Trash);
-Attori imbarazzanti,che ti fanno desiderare la loro morte il prima possibile;
E ciliegina sulla Torta, musiche riciclate da " Demoni" di L. Bava ,che comunque si adattano abbastanza bene alle scene...
Yamanouchi che fa l ' Hare Krishna spiritato, poi e' qualcosa che non si vede tutti i giorni...

Horrorfan1  @  17/01/2014 11:46:47
   7 / 10
Mi trovo pienamente d'accordo con il giudizio di Someone.

Il film non meriterebbe la sufficienza neanche se venisse raccomandato dal presidente della repubblica, ma per la comicità (involontaria?) di parecchie sequenze e per la recitazione trash/ridicola merita un sette abbondante!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  24/11/2011 15:04:11
   6 / 10
Per essere una produzione televisiva a basso costo non è poi così male. Ambientazione abusata,cast scarso e dialoghi a tratti assurdi.
I personaggi sono così stupidi da risultare fastidiosi. E' comunque un prodotto adatto agi amanti del genere.

pinhead88  @  03/08/2010 14:52:55
   7 / 10
Anche essendo un film di serie C appare decisamente migliore di molte altre produzioni simili più conosciute e di maggior livello.non a caso Lenzi sa dirigere con maestria un film che non ha nulla di originale,ma che non annoia neanche per un minuto proponendoci trovate significative e un retrogusto macabro molto allettante.un film che rievoca in pieno stile e atmosfere anni '70.

Someone  @  27/08/2009 13:20:17
   7 / 10
Immane trashone, come pochi se ne vedono, quindi con tutti i limiti dettati da un film a basso budget. La recitazione degli attori è talmente amatoriale che a volte si ha l'impressione di assistere ad un grottesco voluto (così non è, ovviamente). Un plauso per i dialoghi, al limite dell'inverosimile.

Mezzo voto in più per l'ambientazione, suggestiva e decadente come poche (la casa immersa nella notte ha un suo fascino assurdo). Un film consigliato a tutti gli amanti dell'horror trash italico d'annata (...e dannato). I mainstreamers lo evitino come la peste.

GodzillaZ  @  06/03/2009 11:38:26
   7½ / 10
Classico horror di quei tempi sulle anime senza pace.
La trama è carina ed il film non è fatto male.
Le uccisioni sono tutte belle e inaspettate, il buon
Lenzi ha avuto qualche bella idea ;-)
Purtroppo alcuni attori sono così così, comunque mi sento di consigliare il film agli appassionati dell' horror di quell' epoca.

ROBZOMBIE81  @  24/02/2009 20:27:13
   6½ / 10
la casa delle anime erranti è un film di fine anni ottanta targato umberto lenzi girato tra le montagne della provincia di sondrio...questa pellicola rimane molto lontano dai fasti di un tempo dai mitici polizieschi anni settanta con tomas milian agli horror dei primi dell ottanta caratterizzati soprattutto dai cannibal movie..tuttavia il nostrano regista riesce a creare qualche momento di tensione infarcito con qualche scena splatter ma rimane lontano dai tempi migliori...qua i soldi non cerano gia più...

Capitano.83  @  08/05/2007 07:54:15
   8 / 10
Questi film poco conosciuti e meno famosi mi hanno sempre attirato più di quelli famosi ke costano fior di milioni, con miriadi di effetti speciali ke rendono i film troppo irreali, io preferisco una pellicola a basso costo, purke abbia una trama interessante, delle ottime sceme, discrete ambientazioni e scene di splatter. L'ho visto un paio di volte e devo dire che mi è sembrato davvero un gran bel film, angosciante, straziante e tetro dall'inizio alla fine, specie al momento quando la sorella piange e si dispera per la morte del suo fratellino decapitato da una lavatrice. Roba da far rabbrividire, ve lo consiglio....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  17/11/2006 18:19:03
   7½ / 10
Ammetto che questo film mi ha fatto C.....E in braghe! anche perchè lo visto dalle due alle quattro di notte di quest'estate passata. Comunque passando al film: la storia è sicuramente bella, spaventosa e mi ha coinvolto parecchio anche. L'ambientazione e eccezionale, è inutile questo tipo di ambientazioni io le amo non c'è nulla da fare! Per la tensione devo dire che se ne trova tantissima! e le scene del sangue sono veramente fatte alla grande. L'unica pecca che non fa andare il film all'otto è la scenografia che è fatta male, mi dispiace ma a me non piace.
Insomma un film horror che vale la pena vedere, e che ogni amante del genere horror non deve perderselo. Io questo Umberto Lenzi non lo conosco proprio come regista, ma se i suoi film sono tutti così spaventosi cercherò di vederne altri.

bussisotto  @  11/10/2006 15:17:09
   6 / 10
La trama di per sè non è malvagia, la regia dignitosa e gli interpreti si adeguano al tutto senza particolari slanci. I limiti del budget purtroppo sono troppo evidenti e rendono un filmino potenzialmente interessante un esperimento riuscito solo a metà.

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  19/07/2006 14:10:31
   6½ / 10
Un film abbastanza scorrevole , con la solita trama sulla casa stregata ,che a dire il vero sembra la versione italiana di shining.
Nel complesso un è in discreto intrattenimento.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050982 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net