lacrime di sangue regia di Hélène Cattet, Bruno Forzani Belgio, Francia, Lussemburgo 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lacrime di sangue (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LACRIME DI SANGUE

Titolo Originale: L'ETRANGE COULEUR DES LARMES DE TON CORPS

RegiaHélène Cattet, Bruno Forzani

InterpretiKlaus Tange, Ursula Bedena, Joe Koener, Birgit Yew, Hans de Munter

Durata: h 1.42
NazionalitàBelgio, Francia, Lussemburgo 2013
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2014

•  Altri film di Hélène Cattet
•  Altri film di Bruno Forzani

Trama del film Lacrime di sangue

Dopo la scomparsa di sua moglie, un uomo si trova su un sentiero oscuro e contorto di scoperta attraverso le sale labirintiche del suo condominio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (7 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lacrime di sangue, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DankoCardi  @  25/05/2019 01:05:17
   7½ / 10
Ritorna la coppia di registi che già ci avevano regalato lo splendido "Amer". Stavolta prendono di mira diverse tematiche: scavano nel rapporto di coppia e nelle relazioni coniugali, nella psiche umana, nelle paure e nelle turbe ancestrali, nell'ambiguità, nel doppio. L'onirico è onnipresente a tal punto che non si distingue dove finisca la realtà e dove inizi il sogno o viceversa. Ma lo fanno sempre a modo loro quindi senza dialoghi e senza una trama coerente e ben precisa, ma attraverso una serie di immagini che altro non sono se non un brillante omaggio al cinema thriller italiano anni '70 nella regia, nella fotografia, nella scenografia e nelle musiche. E' proprio questa la forza della pellicola che riesce a raccontare una storia attraverso richiami, citazioni con un sublime uso della macchina da presa senza risparmiare diverse tecniche come lo slow motion, il bianco e nero, le inquadrature speculari e caleidoscopiche etc...un tripudio per gli occhi che appaga anche la mente. Non c'è da trovare spiegazioni in quello che vediamo, non c'è per forza la ricerca dell'assassino...tutta l'opera va vista ed accettata come un quadro.

ferzbox  @  22/05/2016 15:47:04
   7 / 10
Con "The strange colour of your body's tears" Helene Cattet e Bruno Forzani lavorano continuando, in parte, quello che avevano iniziato con "Amer", esercitando una prova di stile legata più che altro alla regia, la fotografia ed il montaggio.
L'omaggio al cinema giallo all'italiana degli anni 70 era l'asso di cuori di "Amer", dove venivano addirittura utilizzati brani musicali appartenenti ad alcune pellicole dell'epoca, oltre all'utilizzo di inquadrature e movimenti di macchina sempre di quel periodo; tuttavia l'originalità del titolo stava nella sperimentazione registica, fatta di immagini e vicina ai concetti di videoarte, simile a prodotti dal linguaggio strettamente visivo quanto quelli di Lynch o Tsukamoto.
"The strange colour of your body's tears" segue un percorso analogo raccontando una storia thriller utilizzando un linguaggio di immagini, suoni e colori; spingendo lo spettatore a ragionare su quello che vede o gli suscitano emotivamente le immagini.
Il citazionismo verso il giallo all'italiana stile Dario Argento si percepisce ancora(sopratutto nella bellissima fotografia),ma solo come ingrediente di contorno e non più come punto di riferimento come era avvenuto per "Amer"; questa volta diventa un esercizio di stile particolarmente intrigato; lo spettatore non deve solo ammirare il citazionismo e la tecnica, deve anche comporre un complesso puzzle per avere i tasseli necessari a capire la storia.
Infatti è questo il bello del film; più volte ho rivisto alcune scene per capire meglio alcuni passaggi, e più volte mi sono stupito di come riuscivo ad incastrarli....la storia c'è ma bisogna interpretarla pian piano; non è un film semplice.
A conti fatti "Amer" mi ha maggiormente divertito e deliziato, questo a volte diventa troppo pretenzioso e si autolusinga da solo, però la tecnica ed il senso ci sono, quindi non potendo negare l'evidenza il lavoro è pur sempre ammirevole....
Cervellotico da capire ma bellissimo da vedere...

sweetyy  @  23/07/2015 19:24:19
   6½ / 10
Più che un film lo definirei un trip.. Forse un po' esagerata questa sorta di esperimento stilistico ma resta comunque una piacevole esperienza visiva.

lupin 3  @  14/11/2014 02:24:41
   7½ / 10
Sicuramente un buon film; anche se ho preferito Amer.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/11/2014 20:00:54
   7½ / 10
E' come tuffarsi nel nostro passato glorioso di cinema italiano di genere quando vedi le pellicole del duo Cattet-Forzani. Al pari di Amer c'è solo l'abbozzo di una storia, puro pretesto per creare delle suggestioni visive e oniriche che vengono proposte in maniera oserei dire maniacale e puntigliosa, talvolta persino soffocante in questo delirio.
Tuttavia in un certo senso appare persino più ambizioso dello stesso lavoro precedente, quasi a creare un ponte che parte dal Giallo italiano, specialmente il Dario Argento che fu (non la macchietta di adesso), quello di Profondo rosso (in parte) e di Inferno che in questo film ne riflette la struttura, fino ad arrivare al cinema altrettanto visionario di David Lynch. Come Amer è un film estremamente frammentario e difficile nella narrazione. Non è il classico giallo all'italiana, ma come detto ne riprende le suggestioni visive ed emotive.

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2014 22.16.43
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051045 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net