la felicita' non costa niente regia di Mimmo Calopresti Italia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la felicita' non costa niente (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FELICITA' NON COSTA NIENTE

Titolo Originale: LA FELICITA' NON COSTA NIENTE

RegiaMimmo Calopresti

InterpretiMimmo Calopresti, Valeria Bruni Tedeschi, Francesca Neri, Fabrizia Sacchi, Vincent Perez

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2002
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2003

•  Altri film di Mimmo Calopresti

Trama del film La felicita' non costa niente

Sergio, un quarantenne affermato che un giorno, in seguito ad un incidente si ferma a riflettere e capisce di aver preso la strada sbagliata. La moglie, l’amante, la professione, tutto quello che possiede non lo soddisfa più. Non sa più che farsene delle cose che ha intorno, del suo lavoro di architetto, della sua bella casa e perfino di suo figlio, dei suoi soldi, degli amici con cui non riesce scambiare altro che ipocrisie. Tutto questo vale il prezzo di una vita? Sergio molla tutto per rimanere solo, deciso a ritrovarsi per poter ricominciare...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,85 / 10 (36 voti)5,85Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La felicita' non costa niente, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DarkRareMirko  @  02/05/2021 18:47:36
   6½ / 10
Molto personale e filosofico, qua e là il film spinge comunque a riflessioni; buon cast (tra l'altro Calopresti fa pure il protagonista) per un lungometraggio dedicato alla crisi dell'uomo con, credo, pesanti innesti autobiografici.

Non il solito film, ma neanche perfettamente riuscito.

tonnorefanio  @  03/01/2012 01:19:01
   6½ / 10
Bel film, ma altalenante. Buona la scelta di Calopresti di fare anche l'attore protagonista, la sua una prova convincente, c'è qualche parte confusa nella sceneggiatura.

anar  @  12/08/2007 01:04:44
   6 / 10
Bhe gli 1 non li capisco, come gli 8 e i 10....
Pensavo meglio, poi lui come attore propio non lo digerisco!
si può guardare.

Invia una mail all'autore del commento mip2  @  04/09/2004 01:51:47
   10 / 10
UN CAPOLAVORO.

HO CONOSCIUTO CALOPRESTI A META' DEGLI ANNI 80... CHI AVREBBE MAI DETTO... ERA IL MIO PROFESSORE

Invia una mail all'autore del commento max  @  23/06/2003 00:21:40
   10 / 10
iL CINEMA CHE PREFERISCO, QUELLO DELLA MAGIA E DELLA POESIA CHE RIFLETTE L'ANIMA DI CHI LO HA PORTATO ALLA LUCE. GRAZIE MIMMO PER AVERCI CONCESSO DI VIVERE I TUOI MOMENTI. NON TENETE CONTO DEL VOTO.

Invia una mail all'autore del commento Orietta  @  26/05/2003 17:14:11
   7 / 10
Finalmente un bel film, tutto italiano, capace d'emozionare senza troppe pretese. Bravo Calopresti, bella sorpresa! Guardatelo, e ne rimarrete soddisfatti

Invia una mail all'autore del commento Loris Nardin  @  08/05/2003 01:14:38
   7 / 10
Sono rimasto perplesso del finale, bisognerebbe che lo vedessi un'altra volta. Mi sono visto in molte situazioni e penso di non averlo capito interamente anche se penso di averlo capito meglio della persona con la quale sono andato a vederlo.

Invia una mail all'autore del commento Francis  @  16/04/2003 10:43:52
   8 / 10
Un film neo-esistenzialista, che ti resta dentro. Da non perdere.

vittorio  @  16/04/2003 09:59:14
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento andrea  @  14/04/2003 22:28:13
   8 / 10
Forse al film manca qualcosa per essere un capolavoro.. ma la storia mi ha preso, l'idea di fondo è interessante.. e senza fare inutili confronti con gli altri 'italiani' mi limito a dire che Calopresti io lo ammiro molto!..

Invia una mail all'autore del commento Gaetano Salvidio  @  11/04/2003 17:26:44
   10 / 10
Finalmente un film nella seria tradizione del vecchio cinema italiano anni'60. Addirittura nel solco della ricerca del vivere, dell'alienazione che ci avvolge, dell'impossibilità di rapportarci con il mondo che ci circonda. Un film girato bene e musicato meglio. Un film che si discosta anni luce da quelli in circolazione (Muccino - Moretti) tesi alla scoperta dell'acqua calda.
Diciamola tutta: Calopresti, in questo film, ricorda l'Antonioni della "Notte" o dell'"Eclisse".

Invia una mail all'autore del commento Matteo  @  14/03/2003 18:21:21
   7 / 10
Valeria Bruni è magnifica come sempre. E' una attrice completa! Il Film: MERITA! Mimmo è un grande anche se "Preferisco il rumore del Mare" è imbattibile.

Invia una mail all'autore del commento mimma  @  04/03/2003 14:03:20
   8 / 10
Forse sarà stato il mio momento particolare, forse la giornata un po' triste, ma vi assicuro che il film mi è "entrato dentro..." girato in maniera coinvolgente, bravissimo calopresti che ben rappresenta chi è alla ricerca della felicità (proprio come me)...
grazie colopresti!
bravo servillo!!

Invia una mail all'autore del commento iggino  @  25/02/2003 17:31:25
   7 / 10
Invia una mail all'autore del commento silvia  @  16/02/2003 22:23:40
   9 / 10
un film denso e intenso che fa riflettere su tutto ciò che di superfluo ci circondiamo

Invia una mail all'autore del commento Angels  @  06/02/2003 14:11:08
   9 / 10
Finalmente un bel film, in un anno che di bei film ne sono usciti pochi. Mimmo Calopresti è eccellente.

rino  @  06/02/2003 11:19:17
   6 / 10
Reso più "dinamico" sarebbe un gran bel film.Grande Beppe Servillo.

Invia una mail all'autore del commento toni  @  06/02/2003 10:44:23
   9 / 10
Finalmente un poco di luce, in una cultura votata alla sofernza, all'apparire piuttosto che all'Essere.

Invia una mail all'autore del commento Miriam  @  03/02/2003 16:18:19
   10 / 10
Solo per veri appassionati che di cinema se ne intendono e che percepiscono il colore delle emozioni che il regista ci vuole regalare!

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2003 04.15.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento massimo  @  03/02/2003 00:34:18
   7 / 10
bel film sui sentimenti,e sulla conflittualità interiore

Invia una mail all'autore del commento marco   @  31/01/2003 01:15:07
   8 / 10
se come e quando la felicit

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051024 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net