la maschera di cera (1933) regia di Michael Curtiz USA 1933
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la maschera di cera (1933)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA MASCHERA DI CERA (1933)

Titolo Originale: MYSTERY OF THE WAX MUSEUM

RegiaMichael Curtiz

InterpretiLionel Atwill, Fay Wray, Glenda Farrell, Frank McHugh, Allen Vincent

Durata: h 1.17
NazionalitàUSA 1933
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 1933

•  Altri film di Michael Curtiz

Trama del film La maschera di cera (1933)

Rimasto gravemente ustionato alle mani, uno scultore si trova costretto a costruire le sue maschere colando la cera direttamente sui cadaveri.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,38 / 10 (8 voti)7,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La maschera di cera (1933), 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Italo Disco  @  19/03/2022 22:51:40
   7 / 10
Girato in uno dei primissimi procedimenti a colori, assimila l'eredità dell'espressionismo tedesco che è evidente nella messa in scena e nelle scenografie, per questa che è la prima trasposizione cinematografica di un racconto gotico di classica suggestione. Regia e montaggio sono dinamici, Atwill è accurato e la Way, incantevole come al solito, viene chiamata esclusivamente per lo sguardo terrorizzato e gli urli sconvolti. Non mancano dosi di commedia dovute alla giornalista interpretata dalla Farrell, mentre a venire meno sono i caratteri di personaggi poco elaborati, che vengono schiacciati da una sceneggiatura troppo veloce.

Goldust  @  26/10/2015 17:48:40
   6½ / 10
Come pellicola horror è molto valida e per il successo delle atmosfere giocano un ruolo fondamentale le belle scenografie presenti ed il suggestivo technicolor bicromatico allora in uso; i ripetuti inserti comici nella redazione del giornale, che hanno la pretesa di sfociare in situazioni da screwball comedy, finale compreso, sono però fuori luogo ed anche pesanti da sopportare. Un vero peccato, con un mix meno sbilanciato sul versante comico sarebbe stato un film da ricordare.

vieste84  @  12/10/2013 14:47:14
   6½ / 10
Film a colori del 33, non annoia e scorre via veloce. Inusuale per quei tempi avere come protagonista una donna. Non vedo l'ora di vedere quello con protagonista Vincent Price

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  21/05/2011 18:32:45
   7 / 10
Un horror sicuramente originale per l'epoca, e non è invecchiato male.
Più che l'orrore, è presente un'ironia molto preponderante (basta vedere la giornalista avida di scoop e le battute sull'amore guidato dal portafogli!). Peccato però per il senso di "fretta" in tutta la pellicola che non ho fatto a meno di notare… come se il regista non vedeva l'ora di arrivare alla fine.
Il remake con Vincent Price fatto vent'anni dopo l'ha ripreso quasi alla lettera: non che ce ne fosse stato il bisogno, comunque sono validi tutti e due.

pinhead88  @  14/01/2010 22:34:07
   6½ / 10
Non mi ha coinvolto moltissimo questo "Mistery of wax museum",pensavo meglio.Il colpo di scena finale è la parte migliore del film a mio avviso.notevole l'uso del colore che raramente nei venti anni successivi fu impiegato così bene soprattutto per l'uso di scenografie suggestive.

vodici  @  20/09/2009 10:51:44
   8½ / 10
Ottime scenografie e buone le recitazioni degli attori. Film in cui muove i primi passi la "technicolor". Nel complesso un film eccellente, sicuramente il migliore che sia stato fatto riguardo a "La maschera di cera".

marfsime  @  09/10/2008 18:23:32
   9 / 10
I film con i musei delle cere a far da cornice alla pellicola m'hanno sempre affascinato parecchio e finalmente oggi ho visto con piacere questo che è il primo e l'originale. Che dire l'atmosfera che si respira è veramente intrigante..tutte quelle statue che in realtà sono cadaveri con della cera colata sopra sono allo stesso tempo inquietanti ed affascinanti..la storia inoltre è veramente interessante. Dopo aver visto l'ottimo remake di Toth del '53 ("La maschera di cera") col grande Vincent Price e il successivo degli anni 2000 (che però si discosta quasi completamente da questo) non potevo non visionare questa pellicola che merita sicuramente di esser vista e riscoperta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  25/02/2008 11:59:15
   8 / 10
Negli anni degli Horror classici alla James Whale, la Walner lanciò il primo "La maschera di cera", una storia intramontabile e molte volte ripresa nei decenni successivi.
A dirigere Michael Curtiz, per una prova tutta europea, sotto la pioggia opprimente di Londra nella prima magnifica sequenza.
In effetti si stenta a credere che il regista sia lo stesso dei classici avventurosi con Errol Flyinn e Olivia de Havilland degli anni '30 , per non parlare poi di "Casablanca", anche se poi il persnaggio della cinica protagonista non si discosta poi molto da quello di Bogart.

Un remake degli anni '50 di Andrè de Toth con Vincent Price, e un horror slasher + recente (di un paio di anni fa) con lo stesso titolo che si ispira solo lontanamente al film di Curtiz.
Ma comunque l'originale, grazie alla sua semplicità e al tecnicholor (siamo nel 33!!!) , si vede ancora con molto piacere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051021 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net