la montagna del dio cannibale regia di Sergio Martino Italia 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la montagna del dio cannibale (1978)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA MONTAGNA DEL DIO CANNIBALE

Titolo Originale: LA MONTAGNA DEL DIO CANNIBALE

RegiaSergio Martino

InterpretiClaudio Cassinelli, Ursula Andress, Antonio Marsina, Stacy Keach

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 1978
Genereavventura
Al cinema nel Luglio 1978

•  Altri film di Sergio Martino

Trama del film La montagna del dio cannibale

Harry Stevenson è un etnologo che ha deciso di andare in un'isola della Nuova Guinea ad esplorare una montagna considerata tabù. La moglie Susan e il cognato Arthur, preoccupati dal fatto che di Harry non si hanno più notizie da tempo, partono alla sua ricerca. Li accompagna Edward Foster, amico di Harry e alcuni portatori locali. La spedizione nella foresta si rivela subito piena di pericoli e funestata dall'apparizione di misteriosi selvaggi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,34 / 10 (16 voti)5,34Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La montagna del dio cannibale, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  14/01/2014 11:24:52
   5 / 10
Solita escursione in terre selvagge alla ricerca di un uomo scomparso. Siamo in Guinea, dove leggenda vuole l'esistenza di un'isola maledetta sulla quale si sono perse le tracce di un famoso ricercatore. La spedizione parte ma la noia impera.
Martino si cimenta come suoi altri esimi colleghi nel filone cannibal con un solo scopo: tenere desta l'attenzione con una trama avventurosa e soprattutto shockare mettendo in scena il maggior numero di efferatezze. L'obiettivo in questo caso però non è raggiunto, colpa di una sceneggiatura soporifera e di una serie di crudeltà poco impressionanti per il conoscitore del genere.
Il film è spinto dalla presenza di Ursula Andress, famosa Bond girl ben disposta nel restare senza veli. Le sue pur notevoli doti fisiche però non possono da sole risollevare una pellicola che punta sul turbamento senza però avere l'estremista ardire di un Ruggero Deodato. Ci sono le scene di violenza tra animali (imperdibile quella della scimmia attaccata dal pitone) e su animali (ma senza appunto raggiungere i livelli di "Cannibal Holocaust"), ed ovviamente quelle perpetrate dai cannibali nei confronti del gruppetto di esploratori.
Il lavoro di Martino prende davvero quota solo nell'ultima mezz'ora, quando i sopravvissuti vengono fatti prigionieri e portati in una suggestiva grotta. Da quel momento si dipana una serie di scene piuttosto forti che rendono la situazione un attimo più degna di nota. Non mancano comunque momenti di elevato livello weird: il cannibale che si inchiappetta il maiale ne è l'apice.
Nel complesso quindi non memorabile, con la buona idea delle maschere a rendere più minacciosi gli indigeni.

tarax  @  21/07/2013 15:21:19
   5 / 10
Dopo "Il paese del sesso selvaggio" di Umberto Lenzi e "Ultimo mondo cannibale" di Ruggero Deodato anche Il nostro Sergio si cimenta nel genere cannibalico, aihmè con un risultato peggiore dei due film citati precedentemente.
Partiamo subito dicendo che la trama (ricerca del marito scomparso nelle foreste della Nuova Guinea da parte di Ursula Andress coadiuvata da rinforzi maschili) non è il massimo dell'originalità, come ben sappiamo la forza di questo genere di film non è questa, ma lo svolgimento, quello che succede nella foresta, violenze su uomini e animali riprese senza tagli o quasi... elemento che in questo "La montagna del dio cannibale" manca troppo. Martino ha voluto realizzare un film un pò troppo tenero, con una parte iniziale e centrale un po noiosa per poi riprendersi sul finale, ma neanche troppo se vogliamo. Tenero perchè (come ho potuto notare nell'intervista extra del dvd) il regista ci mette volontariamente del suo per NON caricare lo spettatore di immagini a forte impatto visivo/emotivo, tranne qualche raro caso, essendo un tipo meno "sanguinolento" di Deodato e Lenzi. Purtroppo però il film in questo modo perde di interesse diventando una specie di ibrido tra film avventuroso (alla ricerca dell'isola del tesoro) e film cannibalico (che poi di cannibalica c'è solo una scena) e tutto finisce un po alla "volemose bene", senza scene che ti rimangono impresse come invece abbondano altri film del settore. Non posso certo dire che il film è da buttare, Sergio Martino è un regista che i film li ha sempre saputi fare ed è difficile trovare suoi film impossibili da finire, tuttavia questo film se è pur vero che non mi ha lasciato nulla è anche vero che non mi ha tolto nulla, si fa seguire e si arriva alla fine senza grandi sobbalzi sulla sedia o senza shock procurati volontariamente, male che vi va vi guardate un po di paesaggi naturali e primitivi che male non fa. Se non avete mai visto un film del genere cannibal non cominciate sicuramente da questo che è come il prezzemolo... c'è o non c'è non lo noterete... :)

Voto 5

pinhead88  @  21/04/2011 15:04:24
   3 / 10
Tra i peggiori 'cannibal movie' mai visti. Noioso, lungo, di pessimo gusto. Le maschere degli indigeni sembrano fatte con la mèrda. Da evitare.

marfsime  @  20/09/2010 16:31:18
   5 / 10
Questo è il terzo cannibal movie che guardo e m'è sembrato abbastanza sottotono. Le scene di violenza ci sono ma sono concentrate soprattutto nella parte finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Per il resto si segnala poco altro se non immagini alla "National geographic" che mostrano "duelli" tra animali dove il più debole viene divorato dal più forte..un po pochino per shockkare lo spettatore. Ovviamente come sempre in questi film la trama passa totalmente in secondo piano e questa pellicola non fa eccezione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/08/2009 14:15:54
   5 / 10
Pellicola del filone cannibal movies che potrà piacere agli amanti del genere, gli ingredienti ci sono tutti, ma che pecca a mio parere di un'eccessiva lentezza da dialoghi che rendono pesante lo scorrere della pellicola. La Andress fa sempre piacere vederla...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR frine  @  15/04/2009 04:20:33
   5 / 10
Appena visto....va là se non fosse per i 10.000 buchi di sceneggiatura non sarebbe neanche così brutto. Sarebbe piaciuto certamente a Sir James Frazer. La cosa più ointeressante è la presenza di Claudio Cassinelli, magnifico attore poco valorizzato e purtropppo precocemente scomparso. Magnifico il nudo della Andress. E trucemente affascinanti tutti quegli orribili animalacci.....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Kayo  @  28/10/2007 21:59:11
   2 / 10
altro deludente film del genere cannibal movie... un genere ke x fortuna ha avuto breve vita nel cinema...

Hartigan81  @  16/10/2007 12:30:00
   4½ / 10
noioso e piatto...non succede mai nulla di interessante o che giustifichi un titolo cosi altisonante..brutto

Ch.Chaplin  @  12/08/2006 20:37:55
   5½ / 10
mi vergogno ad essere il primo a commentare questo coso, ma mi han regalato il dvd..beh, devo dire ke mi aspettavo molto peggio..anke se comunque nn vedo un granché d interessante in sto film..solo x ki ama il trash un po' disgustoso

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051089 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net