le acrobate regia di Silvio Soldini Italia 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le acrobate (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE ACROBATE

Titolo Originale: LE ACROBATE

RegiaSilvio Soldini

InterpretiRoberto Citran, Fabrizio Bentivoglio, Licia Maglietta, Valeria Golino

Durata: h 2.00
NazionalitàItalia 1997
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 1997

•  Altri film di Silvio Soldini

Trama del film Le acrobate

La bambina Teresa ha perso un dentino e ha bisogno di un posto speciale dove lasciarlo riposare per sempre. La meridionale Maria è spenta da una quotidianità contrassegnata dalla scialba routine: inconsapevolmente infelice, potenzialmente in grado di scalare le montagne. Elena del Nord è una chimica bravissima nel miscelare formule per cosmetici, ma indisciplinata con la propria vita (da) separata: amante senza il coraggio del confronto, vuota come una giornata trascorsa a guardare la Tv. Per sanare ogni urgenza piove dal cielo carico di pioggia, Anita: un angelo, probabilmente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,80 / 10 (5 voti)6,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le acrobate, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR pier91  @  01/09/2012 14:09:31
   8 / 10
Storia di quattro escluse, quattro fragili equilibriste, agganciate fra loro da un condiviso sentimento di abbandono. Tutte cercano aria più fresca da respirare. Elena e Maria immergono il viso nel getto d'acqua del lavandino, Anita cerca un luogo di alberi e non di case, Teresa mangia la neve.
Disgraziatamente ignorato, "Le acrobate" è un film molto bello. Piccolo certo, nel senso di sobrio e non ambizioso. Io lo voglio premiare per il garbo e l'onestà di Soldini, per la sua regia semplice ma non ingenua.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  16/01/2011 19:53:48
   7 / 10
Bella storia di amicizia tutta femminile, in una storia molto credibile e con due protagoniste eccezionalmente brave. Peccato per gli attori di contorno molto scarsi, come purtroppo spesso capita nel cinema italiano.
Mi resta il dubbio di voler dipingere a tutti i costi i maschi come dei veri incapaci in un mondo dove le donne debbano fuggire. Però per questa volta diamo il beneficio del dubbio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR jack_torrence  @  31/05/2010 19:18:30
   8 / 10
Due bellissimi ritratti di donne, un incontro (lento, graduale, intenso) tra due istinti di fuga.
Un'immensa delicatezza e capacità di cogliere la sensibilità femminile.
Zero ambizioni psicologistiche e autoriali (nel senso di voler dire qualcosa di universale sull'umanità), che esaltano il valore di Soldini e di questo film, che - insieme al precedente "Un'anima divisa in due", rappresenta una delle cose migliori del cinema italiano degli anni '90, alla pari o forse anche più dei film di Amelio, e di valore non inferiore alle prove cinematografiche di Mario Martone.
Una vera perla, misconosciuta.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/01/2010 15:24:08
   7 / 10
Due donne di estrazione sociale e di provenienza territoriale così diverse da loro ma accomunate da un senso di angoscia e insoddisfazione che permetterà loro un lento e costante avvicinamento. la trama ricalca la casualità dell'aria serena dell'ovest. Lì era una agenda smarrita il trait-d'union fra i personaggi, qui il dentino da latte di Teresa e l'occasionale conoscenza reciproca di Anita, una vecchia slava. Soldini è abituato a queste fughe dal quotidiano, con personaggi che voglino estrapolarsi dalle rispettive routine. Le due attrici sono bravissime, la Maglietta e la Golino, a disegnare personaggi apparentemente normali ma molto più sfaccettati di quanto si pensi, tuttavia il film, peraltro piuttosto lento, offre in alcuni frangenti una dilatazione eccessiva dei tempi. Bello e appropriato comunque il finale, completamente sospeso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051037 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net