lebanon regia di Samuel Maoz Israele 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lebanon (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LEBANON

Titolo Originale: LEBANON

RegiaSamuel Maoz

InterpretiOshri Cohen, Michael Moshonov, Zohar Strauss, Reymond Amsalem

Durata: h 1.32
NazionalitàIsraele 2009
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2009

•  Altri film di Samuel Maoz

Trama del film Lebanon

Libano, giugno 1982. Un carro armato carico di armi e quattro giovani soldati avanza solitario dentro un villaggio, bombardato e abbattuto dall'Aviazione Militare israeliana. Assi è un comandante che non ha mai comandato, Shmuel un artigliere che non ha mai colpito, Herzl un servente al pezzo che non ha mai caricato una bomba e Yigal un pilota di un carro corazzato che non conosce destinazione. Impressionabili ed inesperti piangono e resistono dentro il "Rinoceronte" sferragliante, contro una guerra che non hanno voluto e un nemico che non vogliono condannare. Smarrita la direzione, mancata la posizione e assediati dalla paura, tenteranno una fuga disperata verso un campo di girasoli e una terra "promessa" (a tutti).

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (30 voti)7,00Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lebanon, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

clint 85  @  07/04/2011 03:27:37
   5 / 10
Mira a colpire lo spettatore, ma a fine pellicola non lascia niente. MEDIOCRE

Gruppo REDAZIONE maremare  @  14/11/2009 02:08:06
   5½ / 10
Vabbè diciamola tutta: Lebanon è un film furbetto e retorico.
Originalità del linguaggio meta e para cinematografico uguale allo zero.
Infine assoluta mancanza di coraggio nel finale pseudocatartico.
E' l'opera prima di un non più giovane regista israeliano e ciò di per sè meriterebbe un plauso e un incoraggiamento.
Girato con pochissimi mezzi (e si vede) è un film che potrebbe ambire a qualche premio di una sezione collaterale di un Festival importante.
Certo Venezia, da un paio d'anni diventata la discarica di Cannes, gli ha riservato il Leone d'Oro.
Il voto non può non risentire dell'ambito felino stampato in bella vista su tutti i manifesti.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2010 11.24.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento logical  @  06/11/2009 00:49:08
   5 / 10
Gli israeliani hanno tutto il diritto di commiserarsi, anche perchè è un campo in cui sono imbattibili. Provocano le guerre ma poi le fanno fare, secondo questo capolavoro da premiare, a puntatori che non sanno sparare, a carristi che chiamano la mamma se gli si spegne il carro, a comandanti che non osano contraddire chi gli accende una sigaretta in faccia. Attorno a loro, un paio di soldati veri che però perdono la strada, sparano per rappresaglia a chi trasporta galline, scortano il tank al sicuro ma poi prendono una scorciatoia, di notte.
Nemmeno il noto autolesionismo italiano avrebbe osato tanto.
Qualcuno ancora casca nella metafora aristotelica dell'unità di tempo e di spazio resa ancora più trita dai cliché intramontabili di qualunque film-di-guerra?
Tutti i giurati di Venezia che esultano in coro dicendo che "Esprime autentici valori umani con il miglior linguaggio cinematografico". L'autenticità la sottolinea anche il grande regista: "Dedico questo premio - ha detto Maoz - alle migliaia di persone nel mondo che tornano dalla guerra come me sani e salvi. Si sposano, hanno figli, ma dentro i ricordi rimangono stampati nel cuore".
Figuriamoci poi quelli di chi è stato stampato sul muro o sciolto dal fosforo, anzi da qualche fumogeno.

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2010 14.56.29
Visualizza / Rispondi al commento
tritech  @  04/11/2009 17:01:21
   4 / 10
Primo tempo interessante ma il secondo è veramente disastroso.
Decontestualizzato: non c'è niente che lasci capire che si svolge in libano, potrebbe svolgersi in asia o in sudamerica. Non si parla mai di siria, israele, libano... mai!
Ma la ciliegina sulla torta è la scena finale:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2012 16.48.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051037 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net