metronotte regia di Francesco Calogero Italia 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

metronotte (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film METRONOTTE

Titolo Originale: METRONOTTE

RegiaFrancesco Calogero

InterpretiDiego Abatantuono, Anna Safroncik, Ugo Conti, Andrei Klimenko

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 2000
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2000

•  Altri film di Francesco Calogero

Trama del film Metronotte

Paolo (Diego Abatantuono) fa il metronotte a Lucca da vent'anni. La sua vita si complica quando trova, nei pressi di un calzaturificio in cui è solito trascorrere gran parte del suo tempo, il suo collega Alcide che giace a terra, gravemente ferito. Paolo diventerà uno degli indagati e dovrà spiegare i motivi della sua presenza nel posto dell'aggressione. In realtà a spingere spesso Paolo in quel posto è Nadia, ragazza russa che vive in una villa accanto allo stabilimento in quanto moglie del proprietario.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (5 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Metronotte, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DankoCardi  @  26/03/2019 10:03:45
   5 / 10
Parliamoci chiaro: questo film verrà ricordato solo per la presenza di Abatantuono...e regista e produttori lo sapevano bene! La pellicola vorrebbe essere un giallo-noir di ambientazione provinciale, ma non ci riesce per via di una sceneggiatura misera ed inconsistente priva di colpi di scena o di tensione ed alla fine cosa abbiamo? Il solito filmetto drammatico italiano! La soluzione finale è buttata là in maniera sbrigativa ed una regia da fiction tv non aiuta di certo. Trascurabile.

marfsime  @  17/04/2012 17:33:41
   5½ / 10
Mezzo thriller/giallo mezzo film drammatico che parla di un metronotte che a suo malgrado finisce sotto il mirino della polizia dopo che un suo collega (e rivale in amore) rimaner ucciso. Suo malgrado sarà costretto ad indigare sulla vicenda nel tentativo di discolparsi e quasi casualmente riuscirà a scoprire la verità della vicenda che risulterà essere molto amara. Buone sicuramente le ambientazioni molto "dark" abbastanza opprimenti con molte scene girate di notte mentre imperversa la pioggia autunnale. Per il resto la storia è abbastanza sempliciotta e non brilla per originalità e l'interpretazione di Abatantuono è francamente deludente..forse mal calato in una parte drammatica a lui poco adatta..come comico è decisamente più bravo.

outsider  @  29/08/2010 14:37:34
   5½ / 10
film che illumina una realtà degradata e degradante di un mestiere mercenario in cui si muovono loschi personaggi.
il mestiere in questione, ahimè, realmente pullula di situazioni e tipologie caratteriali simili dove si muovono soggetti insulsi e di bassa lega. in questo contesto si inserisce abilmente la figura di Abatantuono che, in una vita vuota e monotona, mantiene comunque una lucidità di uomo buono e, seppur guidato nella curiosità personale dall'infatuazione per la bella dell'est, compagna del ricco anzianotto di turno, cerca di dipanare nella degradazione la matassa di fili che hanno causato una morte di cui i cinici che gli stanno intorno non si preoccupano.
unica cosa bella del film è Lucca, un centro della Toscana che, come tutte le città della regione, ha un suo sommesso fascino.

inferiore  @  23/04/2009 15:06:12
   4½ / 10
''Metronotte'' di Francesco Calogero è un film italiano abbastanza inusuale. Lasciamo perdere gli attori, per carità, Abatantuono può essere simpatico quanto vogliamo ma la sua interpretazione è abbastanza ridicola, diciamo che il buon Diego è capace solo a dire ''Ecceziunale Veramente'' in film comici.
Tornando al film lo svolgimento è piuttosto lento e non coinvolge. Il finale è alquanto frivolo e semplicista, piatto.
Da apprezzare la volontà del regista di cimentarsi in un genere insolito per il cinema italiano. Buone le atmosfere buie e notturne. Però questo è film giallo inconsistente, sembrerebbe una fiction televisiva, una fiction televisiva con Ugo Conti e Flavio Insinna, il che è tutto dire.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051045 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net