mission to mars regia di Brian De Palma USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mission to mars (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MISSION TO MARS

Titolo Originale: MISSION TO MARS

RegiaBrian De Palma

InterpretiGary Sinise, Tim Robbins, Don Cheadle, Connie Nielsen, Jerry O'Connell, Kim Delaney, Elise Neal, Peter Outerbridge, Jill Teed, Kavan Smith

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 2000
Generefantascienza
Al cinema nell'Agosto 2000

•  Altri film di Brian De Palma

•  Link al sito di MISSION TO MARS

Trama del film Mission to mars

La navicella guidata da Luc Goddard, non appena messo piede su marte, viene distrutta da un forza misteriosa. Viene lanciata subito un'altra spedizione per far chiarezza sulla tragedia e soccorrere gli eventuali superstiti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,02 / 10 (71 voti)6,02Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mission to mars, 71 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DogDayAfternoon  @  10/04/2023 14:31:15
   5½ / 10
Non lo ricordavo come un film di De Palma e devo dire che sono rimasto stupito leggendo il nome alla regia. Un film non del tutto riuscito, con una prima parte tutto sommato accettabile e abbastanza interessante, a cui fa seguito una parte centrale un po' troppo statica e non molto entusiasmante, e soprattutto un finale ai limiti del ridicolo. Lo considererei anche un film sufficiente non fosse per le assurde teorie della parte finale, che (è proprio il caso di dirlo) non stanno né in cielo né in terra.

Serge  @  03/07/2019 23:49:26
   4 / 10
Ad un certo punto sembra di trovarsi di fronte all' ennesima americanata hollywoodiana(da De Palma non me lo sarei aspettato) poi negli ultimi minuti prende una piega differente. Alla fine della fiera mi sento in dovere di paragonarlo ad una pessima barzelletta incapace totalmente di far ridere.

daniele64  @  16/05/2018 08:55:38
   5 / 10
Qualche volta capita anche ai buoni registi come Brian De Palma di sbagliare un film , e questo " Mission to Mars " ne è la prova . Infatti , nonostante la solita eleganza delle immagini , nonostante un cast di bei nomi e nonostante una trama piuttosto movimentata , la storia non è riuscita ad avvincermi per niente e non sono riuscito ad empatizzare con i protagonisti . La tesi affrontata dal film è persino interessante ma la storia del " volto di Marte " è una notoria bufala . Discreti effetti speciali e buone ambientazioni desertiche ( la consueta Giordania ! ) sono di supporto ad un cast che lascia i nomi migliori ( Tim Robbins e Armin Mueller-Stahl ) in parti di contorno , affidando il ruolo di protagonista all' imparrucchinato " tenente Dan " Gary Sinise , affiancato da Connie Nielsen e da Don Cheadle . Pellicola che per me non arriva alla sufficienza e perciò gli do solo 5 .

Filman  @  27/11/2016 23:50:33
   4½ / 10
Il primo film fantascientifico di Brian De Palma dimostra, con molta ovvietà, la sua poca destrezza con questo genere, ma ciò non scagiona MISSION TO MARS dai suoi troppi difetti di sceneggiatura che crescono esponenzialmente fino alla sua conclusione, i quali comprendono una incomprensibile mancanza di cura per la credibilità degli elementi fantascientifici e una totale idiozia in variati istanti del racconto, che nell'insieme creano massicce dosi di trash involontario, particolarmente rovinosi nella space opera pionieristica, che qui si atteggia come altre pellicole nel suo lato "survival" mancando però nel conferire adrenalina.

ZanoDenis  @  06/03/2016 15:00:56
   4½ / 10
Purtroppo mi tocca dare l'insufficienza a questo che é tra i peggiori film di De Palma, se non il peggiore. La fantascienza non é di certo il suo genere, e si vede molto, se tecnicamente comunque é un film valido, con un estroverso e quasi barocco impianto visivo, pieno di belle sequenze in spazio aperto e tutto sommato degli ottimi effetti speciali, soffre terribilmente a livello di sceneggiatura. Storia trita e ritrita di salvataggio, dialoghi banalissimi, pochissima oronia che appesantisce terribilmente il film, personaggi vuotissimi e stereotipati, finale con pretese esistenziali pessimo, di una banalitá pazzesca, mi é sembrato il classico filmetto di fantascienza commerciale fatto tanto per, molto svogliato il cast.
Confezione discreta, oltre a livello visivo si distingue anche la colonna sonora di Morricone, per il resto, come contenuto é pessimo. Forse il piú grande flop di De Palma

Goldust  @  15/09/2015 09:37:22
   5 / 10
Nonostante il professionismo della confezione e qualche bella sequenza nello spazio il film è di una noia mortale, con una serie lunga così di luoghi comuni sulla vita privata e non degli astronauti ed un cast evidentemente svogliato. E poi scusate ma il mio amico Ultraman io non riesco proprio a prenderlo sul serio.. Uno dei peggiori lavori di De Palma, purtroppo.

Matteoxr6  @  14/09/2015 23:25:16
   4 / 10
Inizia, non dico bene, ma comunque dignitosamente per poi inabissarsi inesorabilmente già a metà (il finale non lo commento perché sarebbe come sparare sulla Croce Rossa). La recitazione è scarsa.

Jack_Burton  @  24/02/2014 10:13:39
   3 / 10
Da un grandissimo regista come Brian De Palma la scelta di dirigere un filmetto come questo non me lo sarei mai aspettato, evidentemente devono averlo pagato bene...
Mission to Mars è il classico film di fantascienza americano girato con una vagonata di milioni di dollari la cui unica finalità è quella di confezionare, nel migliore dei modi possibili, il pacco da rifilare a spettatori domenicali e con alcun esigeze filmiche.
Non c'è niente di interessante in questo calvario di quasi 2 ore, se non i soliti clichè di genere e le solite teorie sulla vita extraterrestre (in questo caso SPOILER la genesi della vita terrestre come risultato dell'esodo dei marziani).
Il tocco di De Palma si vede in alcune sequenze ben girate che catturano l'attenzione (come quella della falla nella navicella e del recupero dell'astronauta alla deriva nello spazio) che però non riescono a compensare la pochezza generale del film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/02/2014 10.16.53
Visualizza / Rispondi al commento
Bono Vox  @  22/10/2012 21:37:50
   4 / 10
L'idea di De Palma si riduce in una delle tante baggianate americane, fatta da un regista come lui poi colpisce ancora di più.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

suboost  @  20/09/2012 06:35:08
   4 / 10
le premesse eran o buone, ma fin dalle prime battute ci si accorge che
gli attori fanno pena, sopratutto il "vedovo" che ha praticamente lo stesso ghigno sulla faccia x tutto il film succeda quel che succeda. gli altri forse fanno meglio ma solo perchè hanno ruoli + marginali.
sceneggiatura; ora a parte che a questo film manca la solennità necessaria a un film di fantascenza serio quale ambisce di essere, considerando che prob vuole anticipare la missione nasa su marte del 2001, regalando sta bella ciofecona, ci sono delle leggerezze x usare un'eufemismo che rendono il tutto molto vicino ad un b-movie.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma ora veniamo al vero motivo per cui un film di brian de palma si deve beccare un 4 (ahah che goduria dare voti , ora capisco xchè i critici sono cosi sadici...)



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/12/2012 21.00.17
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  31/08/2012 02:09:56
   5 / 10
Noiosetto e mal recitato...

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  08/07/2010 21:05:32
   4½ / 10
Viste le premesse (regia, cast e budget) era difficile sbagliare: e invece questo film è una schifezza. Pochi i momenti interessanti, è soprattutto noioso e, come han già detto tutti, il finale è da coltellate nell'addome. Uscito insieme a Ghosts of Mars, riesce ad essere peggio di quest'ultimo (che è orrido anche lui).

JOKER1926  @  13/05/2010 12:00:46
   5 / 10
Seppur trattando la tematica Marte, oggigiorno "discussa" in campo scientifico e cinematografico "Mission to Mars" di De Palma non è a tutti gli effetti un film pienamente azzeccato, anzitutto nel genere Fantascienza Riscontro sempre le solite cose, dunque, soggettivamente, è un genere non geniale e sempre di puro, ma a volte, mancato intrattenimento.

"Mission to Mars" è la classica pellicola "americana" ricolma di retorica e di dosi non indifferenti di sistematica prevedibilità, nonostante tutto qualche scena da salvare ci sarà, ma le pecche, fra cui il ritmo sostanzialmente basso, incrementano noia in un prodotto che definire poco esaltante diventa inesorabilmente uno splendido eufemismo.

USELESS  @  31/12/2009 23:50:36
   1 / 10
Dire che è demenziale potrebbe fuorviare, e far credere che sia comico.
No, è proprio demente... Da far piangere i sassi!

DiReCtOr  @  07/05/2009 01:13:24
   3 / 10
Nauseabonda americanata commerciale vista e rivista, con un alieno finale ridicolo quanto una crocchetta di cacca.
Assolutamente perdibile.

Eratostene  @  04/08/2008 17:37:32
   4½ / 10
che noia incredibile...qualche bell'effetto speciale e nulla più...finale mediocre...mi hai deluso brian

francuccio  @  31/07/2007 13:24:29
   4½ / 10
Non che il De Palma degli ultimi anni mi stia proprio entusiasmando ma questo film è forse il peggiore che abbia fatto. Con il genere fantascientifico bisogna stare attenti a non cadere nel ridicolo anche se ti chiami De Palma, e invece il regista ci finisce dentro nettamente. La storia trae ispirazione dal famoso " Volto di Marte " un arcipelago del pianeta rosso che dà l'impressione di un viso umano, nato appunto più dalla pareidolia umana oltre che da un' ulteriore serie di combinazioni. Nel film diventa invece niente di meno che una base aliena con le fattezze della specie. E già questo mi ha lasciato perplesso. Addirittura i nostri eroi scoprono com'è nata la vita sulla Terra, ma a me non piacerebbe essere considerato un surrogato alieno anche solo per finzione.
Comunque a parte questo, il film è veramente di scarso livello soprattutto nei dialoghi ed è pure recitato male. Suggestivi gli effetti speciali, e ci mancherebbe visto il budget multi-milionario, ma poi se dietro non c'è niente....
Ah un'ultima cosa che non c'entra niente col film: ma avete visto quant'è brutto Gary Sinise qua dentro!!! Come alieno fa più bella figura lui.

gordon4  @  30/07/2007 19:32:43
   4 / 10
Film brutto, tutto sa di già visto. Sceneggiatura debolissima. La bandierina americana in ogni dove è veramente nauseabonda. Un polpettone. De Palma stavolta delude. Buoni alcuni effetti speciali ma l'unico alieno che si vede farebbe ridere il mio criceto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/01/2008 04.26.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  30/07/2007 10:00:12
   5½ / 10
Niente di speciale, tranne una buona regia come già rilevato dagli altri commentatori.
Solito profluvio di bandiere americane, a cui non mi abituerò mai... e qualche scivolone nel patetismo.
Decisamente De Palma ha fatto di meglio.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  13/10/2006 10:53:49
   5 / 10
E' un film di De Palma anonimo, dalla sceneggiatura al cast. Solo a tratti coinvolgente, nel complesso non riuscito. Ho notato poi in qualche tratto qualche inquadratura che mi ha ricordato "2002: Odissea nello spazio", film che comuque non considero assolutamente un capolavoro.

vivaHOMER  @  04/02/2006 10:40:57
   5½ / 10
Mi è capitato di vederlo cisrca 2 o 3 (se nn di +) anni fa, e devo dire che, nn mi ha entusiasmato tanto, anche perchè c'era, pultroppo, Jerry O'Connell, e devo dire la verità, nn lo vedo proprio come attore.
Cmq la trama è carina... tranne la fine che Gary Sinise rimane solo con l'aliena....vabbè.... se nn ce avete propio niente da fa vedetelo :)

marco86  @  13/12/2004 21:26:52
   4 / 10
Mi dispiace,ma questo film di De Palma non mi è proprio piaciuto.Anzi,lo considero il punto più basso della sua carriera fra tutti i suoi film che ho visto.
La sceneggiatura è la componente più debole:piatta,dialoghi in alcuni casi inesistenti(nel senso che ci sono ma è come se non ci fossero)e,dulcis in fundo,non manca un pizzico di retorica.
Il finale,se da un lato potrebbe apparire interessante per l'idea che la vita sulla Terra possa essere nata su Marte,risulta privo di emozioni(come invece si voleva che fosse)e anche mieloso.Neanche le musiche del grande Morricone sono all'altezza del prestigio del loro autore.
La regia di De Palma mostra qualche tratto tipico del regista,come il piano sequenza iniziale e alcune scene girate nell'astronave,ma tutto sommato è molto al di sotto della media a cui ci ha abituato.Anche gli effetti speciali nel finale sono deludenti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/06/2005 15.31.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051053 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net