natura contro - cannibal holocaust 2 regia di Antonio Climati Italia 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

natura contro - cannibal holocaust 2 (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NATURA CONTRO - CANNIBAL HOLOCAUST 2

Titolo Originale: NATURA CONTRO

RegiaAntonio Climati

InterpretiMay Deseligny, Marco Merlo, Fabrizio Merlo, Pier Maria Federici

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1988
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 1988

•  Altri film di Antonio Climati

Trama del film Natura contro - cannibal holocaust 2

Una giornalista è alla ricerca del professor Korenz, dato per disperso nelle zone selvagge dell'Amazzonia. L'accompagnano nel viaggio tre suoi amici: un biologo, un pilota e un amante dell'avventura e del pericolo. Korenz è scomparso durante la sua ultima spedizione che si proponeva di scoprire la civiltà degli Imas, un mitico popolo rimasto incontaminato dalla civiltà dei bianchi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,80 / 10 (10 voti)4,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Natura contro - cannibal holocaust 2, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Trixter  @  04/11/2015 10:02:52
   4 / 10
Brutto film del compianto Climati che gestisce male una trama di per sè poco accattivante. Pessima la recitazione, così come il doppiaggio mentre si salvano fotografia ed ambientazione. Natura Contro è il canto del cigno del genere mondomovie, del quale, peraltro, non ha veramente nulla: è solo una traballante avventura di simpatici studenti e nessuna scena, davvero, richiama le pellicole di Deodato.

Italo Disco  @  01/08/2015 01:18:32
   5 / 10
L'ambientazione amazzonica, qualche scena "cult", comparse travestite da indigeni, le solite filippiche contro la società moderna e titoli fuorvianti lo fanno passare per un "cannibal movie", ma si tratta di un filmetto d'avventura senza troppe pretese; e di mangiatori d' uomini nemmeno l'ombra. Il montaggio veloce, la colonna sonora italo-synth e la regia scaltra di Climati riescono a rendere il film più sopportabile oltre i reali meriti, perché la sceneggiatura (in cui ha partecipato pure Federico Moccia, futuro scrittore e regista di sulcesso) è un ammasso di congiunture decisamente forzate e sgangherate. Gli attori non sanno recitare ma vengono salvati in calcio d'angolo grazie alle voci dei doppiatori, tutti interpreti vocali importanti nel circuito del doppiaggio; i fratelli Merlo in ogni modo ci mettono l'atletismo giusto per i rispettivi ruoli. Conosciuto anche come PARADISO INFERNALE. Insufficiente.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  14/03/2015 02:53:47
   3½ / 10
Fra i peggiori film visti ultimamente. Perché poi venga considerato un cannibal resta un mistero: nessuna scena. Un pessimo film di avventura.

alex94  @  06/01/2015 20:07:35
   5 / 10
Filmetto d'avventura tutto sommato guardabile diretto da Antonio Climati (già regista di due discreti mondo movie negli anni 70) nel 1988.
La trama nonostante non sia originalissima riesce a farsi seguire senza grossi problemi, non annoia più di tanto.
Nella media la regia,buona la fotografia,piuttosto mediocre invece la recitazione.
Se preso per il verso giusto riesce anche ad intrattenere,consigliato solo agli amanti del genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  17/12/2013 11:05:38
   4½ / 10
Venduto come cannibal-movie in realtà non presenta alcuna atrocità ascrivibile al filone, ci sono giusto alcune analogie ambientali e antropologiche con i capisaldi firmati da Deodato e Lenzi in primis. E' tuttavia considerato il canto del cigno di un genere che riscosse gran successo accompagnato da scalpore e regolari polemiche.
Trattasi di una pellicola d'avventura inerente il pericoloso viaggio nel cuore della jungla amazzonica di quattro temerari alla ricerca del fantomatico Dottor Korenz (imbarazzante l'analogia con "Cuore di Tenebra" o se se preferite "Apocalypse Now").
"Natura Contro" annoia pesantemente, è un susseguirsi di fatti scialbi e a tratti ridicolmenti ingenui. Colpa di una storia scritta malissimo e affondata da un montaggio a dir poco aberrante; fortunatamente regia e fotografia sono di pregevole livello.
Antonio Climati è personaggio col pallino documentaristico come già mostratro nelle numerose collaborazioni coi vari mondo movie, purtroppo il suo lavoro ha misera valenza sia dal punto di vista dell'intrattenimento che da quello didattico, con tradizioni e cultura di quelle inaccessibili zone trattate in maniera esageratamente sensazionalistica.
Deludente l'apporto del cast, anche se il personaggio dello studioso è per nulla stereotipato e piuttosto simpatico, una specie di Indiana Jones sul quale in partenza non si scommetterebbero due lire.
Nel lavoro di Climati si avverte l'esortazione al rispetto per il mondo circostante e al diritto di esistere delle popolazioni autoctone, anche in questo caso però, e dispiace ammetterlo, il lodevole sforzo è veicolato in maniera assolutamente fiacca.

marfsime  @  19/09/2010 12:03:22
   5 / 10
Film che tenta maldestramente di imitare il primo capitolo di Deodato. La violenza e lo sdegno del suo predecessore quì non vengono minimamente avvicinati..anzi tutto è molto "soft" e gran parte delle scene sono lasciate all'immaginazione dello spettatore. Non è pessimo sia chiaro..ma se confrontato col primo non regge il paragone.

jb333  @  20/12/2009 13:47:09
   4 / 10
mah pessimo, sopratutto se confrontato con il primo...si salva poco di questo film, quasi niente..poi e lentissimo amalapena l'ho guardato tutto..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  09/01/2009 14:53:27
   4½ / 10
L'italia sa essere davvero stranba a volte cinematograficamente parlando. Questo è uno dei film meno riusciti e insignificanti degli anni 80 con attori pessimi e una regia ingenua. Unica nota positiva secondo me è la fotografia e i luoghi spettacolari, ma non basta per far si che un film colpisca la critica e il pubblico positivamente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051024 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net