old boy regia di Chan-wook Park Corea del Sud 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

old boy (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OLD BOY

Titolo Originale: OLD BOY

RegiaChan-wook Park

InterpretiChoi Min-sik, Ji-tae Yu, Gang Hye-jung

Durata: h 2.00
NazionalitàCorea del Sud 2004
Generethriller
Al cinema nel Maggio 2005

•  Altri film di Chan-wook Park

•  Link al sito di OLD BOY

Trama del film Old boy

Oh Dae-su è un uomo ordinario, felicemente sposato e con una figlia che adora. Un giorno viene rapito e si ritrova imprigionato in un rifugio privato. Tutti i suoi tentativi di fuga e di suicidio falliscono, ma quando scopre che sua moglie è stata brutalmente assassinata giura vendetta all'uomo che gli ha rovinato la vita...

Film collegati a OLD BOY

 •  MR. VENDETTA - SYMPATHY FOR MR. VENGEANCE, 2002
 •  LADY VENDETTA - SYMPATHY FOR LADY VENGEANCE, 2006

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,33 / 10 (451 voti)8,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Old boy, 451 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

Paoletudo  @  18/03/2007 20:06:30
   10 / 10
VENDETTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Invia una mail all'autore del commento King Of Pop  @  11/03/2007 16:24:46
   7 / 10
Stranamente un buonissimo film,interpretazioni ottime e finale inaspettato.Ho detto stranamente perchè di solito i film giapponesi lasciano sempre a desiderare menre questo è sorprendente.

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/05/2008 22.02.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  28/02/2007 11:05:29
   8 / 10
Film sulla vendetta estramamente crudo, violento, pieno di odio e rancore; girato pero' con raffinatezza ed eleganza. La storia è narrata in modo quasi delicato; già perchè non si vuole terrorizzare lo spettatore con scene di sangue bensì lo si vuole ossessionare per la continua prigionia emotiva del protagonista. La carcerazione che inizialmente coincide con la prolungata permanenza in una stanza si trasforma in una infinita prigionia mentale.
Veramente affascinante questo film, da vedere.

Invia una mail all'autore del commento AcidZack  @  27/02/2007 01:01:15
   10 / 10
Eccezionale, mi ha impressionato tutto del film, i colpi di scena e la crudeltà. "Un granello di sabbia ed una pietra, nell acqua affondano allo stesso modo". Mi è piaciuto troppo

phemt  @  26/02/2007 10:51:50
   9 / 10
Una regia stilisticamente perfetta, una sceneggiatura superba che culmina in un colpo di scena che lascia davvero a bocca spalancata, un ottimo cast, una colonna sonora stupenda e alcune scene di una bellezza rara per come Park Chan-Wook riesce a gestire gli spazi e muovere la macchina da presa… Ad un certo punto il film sembra prendere una piega al limite del ridicolo, ma quando si viene a scoprire la realtà (nel momento in cui la situazione in un certo senso si capovolge) ci si rende conto che questo film spiega alla perfezione cosa significhi la parola vendetta (altro che Kill Bill)… Film incredibilmente poetico ma anche crudo, violento e profondo, angosciante e crudele, un vero e proprio gioiello del genere, letteralmente imperdibile…

Phelps  @  22/02/2007 23:51:00
   8 / 10
film veramente bello....da vedere assolutamente....

batisgrulla  @  17/02/2007 14:13:02
   8½ / 10
FILM CAZZUTISSIMO!

Invia una mail all'autore del commento elvis84  @  12/02/2007 23:38:49
   8 / 10
Solo la trama attira la curiosità,poi la curiosità continua per tutto il film,originale,movimentato,agghiacciante,ma a tratti inverosimile ed esagerato,ma pur sempre un bellissimo film.

Mr White  @  11/02/2007 02:15:33
   7 / 10
dopo aver visto un film mi diverto a leggere un po di commenti qua è la mi aiuta ha riordinare un pò le idee, penso che tra quelli che tra quelli che scrivono di capolavoro e quelli che parlano di caxxxta immonda la verità sta nel mezzo, è un pò troppo lento e cerca troppo l'immagine poetica che lo rende un pò pesante (anche se dai film che visto il cinema orrientale è un pò tutto cosi) per essere un capolavoro, dalla sua a pero una storria molto intrigante dove non riesci mai capire bene dove va a parare.
tutto sommato lo cosiglio presenta delle belle scene molto crude e dei personaggi schizatissimi.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2007 12.54.08
Visualizza / Rispondi al commento
shogun  @  05/02/2007 09:57:47
   7 / 10
originale e buon colpo di scena finale, ma a tratti un po' lento e noioso. Sopravvalutato

5 risposte al commento
Ultima risposta 15/08/2007 19.45.40
Visualizza / Rispondi al commento
Cardablasco  @  03/02/2007 13:28:28
   9 / 10
Ottimo film,molto alternativo e crudo,cmq davvero molto particolare.Finale letteralmente agghiacciante

Invia una mail all'autore del commento eryca  @  25/01/2007 09:21:40
   9 / 10
bello davvero... era da un pò che non guardavo un bel film!!!!
son rimasta davvero soddisfatta! molto particolare.. consigliato a chi piacciono un pò i film "alternativi"...

mocori86  @  20/01/2007 21:05:34
   10 / 10
forse non saro un grande esperto ma, a mio parere, è uno dei film più belli che abbia mai visto..... lo consiglio vivamente a tutti

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/01/2007 03.12.14
Visualizza / Rispondi al commento
Sig. Chisciano  @  07/01/2007 23:32:23
   9 / 10
Cosa dire? Fotografia, l'uso dei colori, regia e soprattutto una sceneggiatura fantastica fanno gridare al capolavoro.
Storia molto affascinante e ricca di colpi di scena (veri), regia che non si perde mai in virtuosismi fine a se stessi o in sequenze compiaciute ma invece senpre al servizio dello spettatore. Un film che riesce sicuramente a non sacrificare niente, contenuti, bellezza visiva e un buon ritmo sono tutti elementi che riescono a coesistere magnificamente senza rinunciare a niente.
Forse anch'io come ho letto in altri commenti avrei preferito una conclusione anticipata, l'ultima sequenza (che comunque non stona di certo), vuole forse spiegare troppo, avrei preferito lasciare all'immaginazione dello spettatore quale sarebbe stato il corso degli eventi futuri.

AMERICANFREE  @  07/01/2007 22:55:35
   8 / 10
ottimo thriller targato Corea grande regia bravissimo il protagonista ....con un finale a sorpresa!! DA VEDERE

lesaripresa  @  07/01/2007 13:16:42
   9 / 10
Film Strepitoso!
tafferugli inverosimili tra lui e altre 20 persone...e la meglio ce l'ha lui!!impossibile!!
Per il resto trama avvincente e finale spettacolare!!
BRAVO!

alexmuse  @  04/01/2007 10:11:55
   8 / 10
il voto è una media fra le due parti in cui si può suddividere il film:
1° parte : voto 10. la prima parte è una delle migliori degli ultimi 10 anni in assoluto...regia e recitazione a massimi livelli, le musiche PERFETTE...poi...
2° parte: voto 6 regia e recitazione sempre su alti livelli ma diventa troppo confusionario...
si puo' riassumere cosi':

regia: 9
musiche: 10
attori: 9
trama: 9
chiarezza del film: 4

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2007 14.36.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  22/12/2006 00:52:18
   9½ / 10
Un film tecnicamente perfetto,spiazzante e sconvolgente....una di quelle pellicole capace di lasciare il segno,di turbare ed inquietare non solo durante la visione....il regista coreano prosegue nella sua personale trilogia sulla vendetta,dimostrando un talento fuori dal comune.Rispetto al primo capitolo(Sympathy For Mr.Vengeance)Old Boy si dimostra narrativamente piu'accattivante e associabile in una struttura da thriller,con la devstante prova del protagonista Choi Min-sik a dettare le danze.Con il passare dei minuti la vicenda assume toni sempre piu'aspri e trucolenti e i dieci minuti finali lasciano letterealmente senza fiato.
Dopo la visione del film,oltre alla consueta riflessione sulla violenza,emergono spunti che spaziano dall'etica alla responsabilita'delle propie azioni,penetrando l'immaginario dello spettatore con una tale forza difficilmente riscontrabile in altri prodotti....assolutamente da non perdere.

Stewie  @  18/11/2006 01:52:50
   9½ / 10
Questo è un gran film! Un miscuglio di sentimenti da cui lo spettatore si sente travolto!!

L'unica pecchettina è che nella parte centrale si fa pesantino e ho avuto difficoltà a seguirlo...o forse era solo il sonno??

Finale da cineteca!!

pabren  @  01/10/2006 23:46:02
   10 / 10
è un capolavoro un film delirante perfetto tutto torna nella crudelta piu ingiustificata.
poi le inquadrature i colori ogni fotogramma è un opera d arte contemporanea di altissima qualità

Philanselmo  @  11/09/2006 11:42:20
   10 / 10
Un film dalla trama geniale, girato in modo superbo, interpretato alla grande!
Mi ha letteralmente tenuto incollato allo schermo, ottimo!

Alexndro  @  09/09/2006 11:29:46
   8 / 10
E' particolare, e' bello.
Un film che spinge la tua curiosità e partecipazione emotiva, cosi' come si potrebbe fare con una spremuta di arance.
Certo ci sono alcune cose inverosimili ( del tipo risse in cui lui ha la meglio su 40 persone), ma passeranno in secondo piano e sono cmq ben fatte.
Il film quando sembra aver dato tutto,come un cilindro magico tira fuori un nuovo colpa di scena, non annoiando mai.
Tutta la storia solo apparentemente si basa sul desiderio di vendetta, tanto che sempre maggior componenti inconscie si mescoleranno tra di loro, danto vita a spaventose follie.
Avvertimento: Il film è particolarmente cruento e forte in alcune scene.
Consigliatissimo

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  04/09/2006 12:54:12
   10 / 10
Secondo capitolo della trilogia sulla vendetta che, a mio modestissimo avviso, risulta perfino superiore di "Mr. Vengeance".
Il regista coreano, dotato di uno straordinario talento visivo, realizza un capolavoro decisamente introspettivo che, proprio come nel precedente capitolo, non chiarisce chi è il vero mostro. Infatti, come avevo già scritto in "Sympathy for mr. Vengeance", anche in questo "Oldboy" il rapporto vittima/carnefice risulta di difficile interpretazione.
Addentrandoci nella coinvolgente trama, possiamo scoprire quanto l'opera di Chan-wook Park risulti incredibilmente completa: dopo una primissima parte di introduzione assistiamo all'evoluzione di Oh Dae-su. Infatti in origine quest'uomo appare una persona come tante altre, ma con il passare dei minuti egli diventa una terribile macchina di morte. Oltretutto visioniamo anche due sequenze d'azione decisamente azzecate: la prima è una tortura, la seconda è un incredibile "menata" tra il protagonista e una sorta di banda criminale. Purtroppo non posso essere più analitico, perchè rischierei di scrivere uno spoiler. In questa escalation di emozioni c'è anche il tempo di vedere maturare una storia d'amore e di assistere a delle scene di humour nero che si integrano perfettamente nell'opera.
Credo anche che quest'opera non si possa classificare solamente nel genere drammatico: come avrete ben intuito è possibile trovare dei rimandi al noir, al thriller, al più classico cinema d'azione orientale e perfino alla commedia.
Quindi il finale risulta un'orgia di sentimenti e di emozioni che finalmente slegherà gli ultimi dubbi. Vorrei anche evidenziare che le ultime sequenze sono davvero uniche, forse il pezzo forte della pellicola. Il regista, che è alquanto pessimista, riporta alla mente l'interrogativo che ho posto all'inizio del commento: chi è in realtà il vero mostro?

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2006 19.17.37
Visualizza / Rispondi al commento
Titty@  @  29/08/2006 19:37:59
   7½ / 10
E' un film decisamente ben girato, con una trama ben architettata anche se in alcune scene risulta essere cruento, ma d'altronde il genere lo consente.

DJ_Fetish  @  28/08/2006 16:03:32
   9 / 10
Old boy ha segnato la mia apertura verso il cinema coreano, ed è stata una bella scoperta.
Originale, poetico ed evocativo, riesce a sfruttare la violenza in maniera per nulla banale e pretestuosa.
Regala una storia particolare, avvincente, tutta da seguire, che ti lascia a bocca aperta più volte e ti sorprende fino in fondo.
Sfutta anche diverse trovate originali e particolari, come la scena di battaglia a scorrimento laterale tipica da videogioco anni 80 o il flashback sovrapposto al momento attuale.
Molto bravi gli attori, perfetta la fotografia.
BELLISSIMO

Adri2004  @  28/08/2006 15:01:11
   9 / 10
Non bisogna considerare questo film come un semplice e banale racconto sulla vendetta: questo è un film in cui bisogna mantenere alta l’attenzione altrimenti si può cadere nell’errore di considerare il film debole e superficiale. In un’intervista infatti il regista ha chiarito che non ha fatto questo film per avere un pubblico rilassato: egli suggerisce per questo scopo un giorno ad una stazione termale. Questo film invece si pone domande importanti ed intriganti come: “qual’ è la natura della vendetta?” , “possono i nostri dolori essere cancellati dalla vendetta?”, “ la vendetta aiuta contro i nostri nemici o ci conduce alla distruzione?”. Attraverso inusuali “torsioni” della trama (inclusi alcuni soggetti tabù) e uno stile visivo unico, il regista ultima un film originale e profondo, assolutamente al di fuori del comune. La trama è scritta ottimamente e le scene di lotta sono molto ben coordinate. In più, la colonna sonora, classica e malinconica (più che altro musica orchestrale) è perfettamente in tono con il film. Il film che mi viene in mente da paragonare a Old Boy è Fight Club, ma sicuramente rispetto al lavoro di Fincher, Old Boy è molto più darker nel tema e nell’ atmosfera.

Jeremy1979  @  28/08/2006 12:45:37
   8 / 10
Veramente un bellissimo film, sempre pieno di suspance e mai scontato....Da vedere...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Neminis  @  28/08/2006 10:18:09
   9 / 10
Ottimo film. trama e dialoghi, attori, regia, fotografia, finale: niente stona, tutto è raccontato e girato in maniera decisamente convincente.
Da vedere assolutamente.

fio81  @  11/08/2006 09:22:27
   10 / 10
Credo che sia una delle trame più originali che ho visto in un film, solo un genio più riuscire ad immaginarla. Film dalla bellezza incalzante. Un finale pazzesco. Sicuramente uno dei migliori film che ho visto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/09/2006 14.31.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  08/08/2006 12:49:52
   10 / 10
...poesia e violenza in un mix di rara bellezza... Una storia surreale... Solitudine e vendetta... Veramente un capolavoro di Park...

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/08/2006 12.56.35
Visualizza / Rispondi al commento
Neptunes  @  05/08/2006 05:03:23
   8 / 10
bel film, non voglio rovinare la media dell'8 anche se x me sarebbe un 7 perchè la fine è un po' scontata .... almeno x me.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/08/2006 09.15.49
Visualizza / Rispondi al commento
clone 1975  @  15/07/2006 03:06:51
   9 / 10
bravo hugolino,giusto,poetico davvero,niente da dire,stupendo

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  17/06/2006 23:06:25
   9½ / 10
Lucidissima e sincera analisi della vendetta come fine ultimo, coinvolgente e disturbante per la violenza psicolgica che Park infligge allo spettatore, costringedolo a confrontarsi con i suoi stessi demoni. Nulla è gratuito, ed alcune scene sono da antologia, sottolineate dall'ttima colonna sonora e dalla fotografia superba. Tutto gira alla perfezione, ed Old Boy lascia il segno.

bon_  @  14/06/2006 23:35:36
   9 / 10
Violenza ma non solo... surreale e vero... dovrebbero farne altri di film così!

Alexandra99  @  07/06/2006 23:28:21
   8½ / 10
Assolutamente geniale, è astratto a tratti e assolutamente veritiero in altri...
spero di poter vedere altri film così...
grande regia

Dan Rose  @  06/06/2006 09:59:48
   9 / 10
Un film innanzitutto visionario.. ma anche iperrealistico per la tecnica cinematografica e le scelte del regista.
L'inizio è pura genialità, alla Kafka per intenderci (il regista sarebbe un grande se girasse film dai lavori di Mr. K),in seguito tende al giallo per diventare poi Thriller e a metà diventa OLD BOY, un genere a parte, che anocora oggi non ha un nome facilmente inquadrabile, ma che definirei senza pensarci troppo : PULP.

E' uno di quei film che vanno visti come minimo 2 volte, la prima per la trama, la seconda per cogliere la genialità visiva del regista, molto artistica ( e non parlo di scene violente).

Un film che sicuramente non lascia indifferenti, ci ripensi, e come il buon vino invecchiando migliora..

orsetto_bundi  @  02/06/2006 12:01:05
   6 / 10
Me lo sono visto stamattina per la prima volta, dopo 'na rikka kolazione a base di caffellatte, pizzettine ankora kalde ed un rikko "panuozzo" al krudo......da kome ne avevo sentito parlare mi aspettavo un autentiko kapolavoro......invece......forse non kapirò un kaxxo di cinema (il ke è probabilissimo......eheheheheh) ma non mi ha assolutamente esaltato, anzi..........l'ho trovato soltanto un luuuuuuuuuungo "delirio" a tratti quasi inkomprensibile e spesso un po' noiosetto......uff.........
mo' lo so ke tutti mi daranno addosso, ma a me non è piaciuto......oltretutto mi ha evokato bruttissimi rikordi kon le immagini del gol (a kulo) di quel pippone di Ahn kontro l'Italia.......mado'.......
Cmq gli voglio da' la sufficienza lo stesso perkè gli attori so' bravissimi (soprattutto Choi Min-Sik, 'o protagonista) e le scene di viuuuuuuuulenza meritano abbastanza, per il resto........boh.........proprio non kapisko il perkè di tutti 'sti elogi. Vabbe' ke i gusti so' gusti..........boh.........

14 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2010 23.13.58
Visualizza / Rispondi al commento
Hugolino  @  30/05/2006 09:10:33
   8½ / 10
Eccezionale sembra una poesia lunga 2ore, condita con scene veramente spettacolari e commoventi! Violento, drammatico, enigmatico...
Ottima (ma anche di più) la regia che è qualcosa di incredibile e anche il protagonista che pur avendo i suoi limiti tengono bene per tutta la durata del film!
Non parla solo della vendetta ma anche di altre cose che ne possono scaturire, Davvero Bello!

super zik  @  19/05/2006 19:13:15
   8½ / 10
Per il suo genere, molto bello.

Però i suoi limiti sono la recitazione (gli asiatici non sono quasi per niente espressivi), e i dialoghi (scarsi).

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/06/2006 23.30.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  15/05/2006 16:44:07
   10 / 10
film da urlo.poetico,ultra-violento,surreale,in assoluto uno dei miei preferiti...
tarantino ha detto che avrebbe voluto girarlo lui ma,per quanto stimi e ammiri il regista americano,fare meglio di chan-wook park sarebbe stato ai limiti dell'impossibile...

mirkoworld  @  10/05/2006 22:38:59
   10 / 10
Mi azzardo a dare un bel 10 tutto meritato...Il film, è un capolavoro. Regia 10. Attori 10. Fotografia 9. Sublime!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

gei§t  @  10/05/2006 09:16:33
   9 / 10
film geniale. la storia si sviluppa quasi surrealisticamente fino però ad arrivare ad una conclusione concreta, che non lascia dubbi e che ritengo stupenda.

bandidu  @  05/05/2006 22:56:08
   10 / 10
chan wook maestro di eccessi!!!il film è magnifico,gli interpreti strepitosi,choi min sik su tutti.con una colonna sonora da urlo(la cerco disperatamente)un film assolutamente da vedere e sopratutto da rivedere.aveva ragione tarantino a dire che avrebbe voluto girarlo lui un film così.poetico,iperviolento e maestoso allo stesso tempo,con una tecnica registica impareggiabile.per mè in assoluto uno dei film piu belli che abbia mai visto.all uscita dal cinema avevo letteralmente lo stomaco sottosopra!un cult

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/05/2006 22.41.53
Visualizza / Rispondi al commento
raudebaude  @  27/04/2006 17:47:50
   9½ / 10
praticamente un capolavoro. inutili i commenti bisogna vederlo!

compeed  @  18/04/2006 11:24:51
   7½ / 10
Visto come me ne avevano parlato e come ne scrivete nelle recensioni,probabilmente nn e' il mio genere.Si e' un bel film ma personalmente nn mi e' rimasto dentro.cmq da vedere.

RAU.kyp  @  10/04/2006 18:28:23
   9½ / 10
Altro che Tarantino ,questa è vera classe.
Non che abbia niente contro :le iene,pulp fiction o kill bill.
Qualcuno vuole parlare con me di old boy?
O tarantino?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

HATEBREEDER  @  04/04/2006 13:54:37
   9½ / 10
Un piccolo gioellino del cinema d'oriente...
Perfettamente diretto e con un attore protagonista che offre una prestazione memorabile, inoltre vanta di un colpo di scena finale che fa accapponare la pelle (altro che i "colpi di scena" forzati che tanto vanno di moda adesso, tipo "SAW" per intenderci).
Per chi non l'ha ancora visto, posso solo dire che la vendetta di cui si parla nella copertina sarà veramente terribile... DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE!

CarlitoBrigante  @  19/03/2006 17:55:03
   9 / 10
Il primo aggettivo da attribuire a questo film e senza alcun dubbio "originale". Trama (a tratti surreale), scenegiiuatura, regia, ambientazioni... tutto orignalissimo.NIente viene dato x scontanto, e la curiosità dello spettatore di arrivare all'epilogo della storia tiene sempre molto alta l'attenzione.
Pellicola ke si distacca senza alcun dubbio dal cinema moderno. Coraggioso.

"Ridi, e il mondo riderà con te. Piangi, e piangerai da solo"

moebius  @  28/02/2006 20:13:28
   9½ / 10
FA-VO-LO-SO!!!!

che dire di più? erano mesi che lo cercavo e non ha tradito le aspettative... surreale, incredibile, parossistico, con un finale MAGNIFICO!!! Supendo!!!!

Zeur  @  25/02/2006 10:59:12
   8 / 10
Ottimo film! ;)

L'unica pecca a mio avviso è
la storia un pò surreale... :D

Per il resto, dalle inquadrature
alla colonna sonora, il film è ok!

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  21/02/2006 12:14:48
   9 / 10
Che dire di più su questo film dopo 160 commenti...
Film eccessivo ed esagerato, teatrale e autocompiaciuto... Park Wook si diverte a manovrarti come una marionetta... ti disorienta... per poi costruirti man mano certezze e infine ti smonta tutto costringendoti ad una rilettura all'indietro di tutto il film... a fine film mi sento sballottato come dopo un giro sulle montagne russe...
Io me lo sono proprio goduto ... Ti lascia proprio un ottimo sapore in bocca questo film...

andreapau  @  20/02/2006 11:02:15
   8 / 10
non posso che commentare questo film,paragonandolo al resto della cinematografia mondiale,europea o statunitense.le nostre società evolute,relativiste,che nascondono un perchè sociale dietro ogni avvenimento,hanno perso spontaneità,carnalità,sostanza e sangue.nella nostra continua ed esasperante ricerca di realizzazione individuale,ci siamo comunque massificati,perdendo punti di riferimento personali ed individuali,delegando rabbia e sofferenze a canoni prestabiliti e preconfezionati.in una parola,comuni ed impersonali.sofferenze per il dolore altrui e vergogna per i nostri mali personali.old boy,trascende la fredda storia dell'umanità,per dedicarsi alla storia degli umani.colori netti,niente chiaroscuri,ma intrecci cromatici che non si mischiano pur sconfinando l'uno nell'altro.paradossalmente un film rassicurante nell'isolazione degli avvenimenti,ma al contempo fortemente pessimista e cattivo.il corpo come parte dell'anima,la mutilazione corporale ad eliminare il male e l'agire sbagliato...la mutilazione,a ricordo perenne dell'errore commesso.nessun perdono.se ridi,il mondo riderà con te..se piangi,piangerai da solo.facciamoci le domande giuste:perchè sono stato rapito?...no,chiediti perchè sei stato liberato.grandioso e coraggioso,come non vedevo da troppi anni.ho il terrore di un remake americano in chiave pulp.guardiamo dentro di noi anzichè farci guardare dalla televisione e da psicologi da strapazzo.

7 risposte al commento
Ultima risposta 28/02/2006 20.34.05
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Petro  @  18/02/2006 22:06:22
   8½ / 10
un film davvero originale anche se a ratti leggermente noioso, sfiora il capolavoro

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/03/2006 19.20.36
Visualizza / Rispondi al commento
Eldred  @  18/02/2006 12:49:08
   9 / 10
Veramente molto bello, mi ha sorpreso.
quando l'ho guardato la prima volta non mi sembrava un gran che ma la seconda volta è stato bellissimo.
c'è una regia eccezzionale... e anke la colonna sonora

viagem  @  13/02/2006 11:33:23
   10 / 10
Quando in tanti ti consigliano un determinato film, spesso la delusione è dietro l'angolo, perchè ci si aspetta più del necessario e si diventa più severi.
A dispetto di ciò Old boy mi è piaciuto (e mi ha turbato) moltissimo! E capisco che, uscito Lady Vendetta, molti che avevano già visto Old boy storcano il naso: ma non è Lady Vendetta a essere immeritevole, è Old Boy che è "Hors categorie"!
E' un film costruito in modo particolare, la prima parte molto lineare poi quando sembra tutto in discesa inizia a infittirsi l'intreccio in maniera che non sembra lasciare via di scampo e invece la mezz'ora finale fa tornare tutto in maniera spettacolare.
Per me questo film non è paragonabile al cinema di Tarantino, come ho letto da qualche parte: tutti i risvolti psicologici e morali qui presenti là non si trovano. La violenza fisica, visibile, è niente di fronte alla violenza psicologica delle situazioni che si alternano nelle 2 ore. Vittima e carnefice si scambiano continuamente le parti al punto che lo spettatore è disorientato, non sa più per chi tifare, dov'è il bene e dov'è il male. E’ anche un film sul rapporto tra libertà, vendetta ed espiazione e pure in questo caso il regista non ci fornisce una risposta univoca.
Ma il 10 non è solo per la sceneggiatura ed il montaggio; colonna sonora meravigliosa e giochi di luce e colori vengono utilizzati a piene mani ma con criterio, senza scadere in un puro esercizio di estetica come a volte capita in Lady Vendetta. Tutta la scena in color seppia della scuola e quella nell’attico dopo la scoperta della verità da parte del protagonista sono straordinarie.
Due curiosità per concludere: la scena del combattimento ripresa “all’egiziana” con i protagonisti di profilo e tutti su un unico piano mi ha ricordato i videogiochi giapponesi di lotta.
Riguardo alle sequenze che scorrono in tv per indicare il passaggio dei 15 anni..per il 2001 l'attentato alle Torri Gemelle, ok, ci sta, ma perchè per il 2002 il gol della Corea all'Italia ai Mondiali??? Perchè????? Aaaaaahhhh!

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2006 21.46.16
Visualizza / Rispondi al commento
Dylan81  @  12/02/2006 19:42:29
   8½ / 10
è un buon film con una ottima trama soprattutto sono stato colpito dal finale. Quentin tarantino aveva visto giusto dicendo che era il film che avrebbe voluto fare lui. NON PERDETELO

squabs  @  30/01/2006 14:02:32
   8½ / 10
Molto molto bello!
Singolare e stupefacente il finale...
Il film è accompagnato anche da qualche aforisma!

Consiglio personalmente la visione di questo film, sicuramente
ne resterete piacevolmente deliziati ( sapete quando si mangia la nutella? :D
ecco!!!)

Invia una mail all'autore del commento doncorleone  @  27/01/2006 20:55:07
   5 / 10
Devo purtroppo mettere un'insufficienza a questo film da cui mi aspettavo molto, aspettative che sono state ahimè disattese e frustrate. Un film sul versante tecnico senza dubbio ben fatto e valido ma veramente povero di emozioni in quanto non mi ha trasmesso nulla a livello emotivo, nemmeno il raccapriccio per alcune sequenze volutamente crude, l'ho trovato un pò artificioso e con una trama farraginosa e poco fluida. A questo si aggiunge una lentezza in alcuni frangenti insopportabile e una ricerca del colpo di scena forzata ed ammicante , la storia poi in se stessa non appare del tutto verosimile ( anche se non è questo certo il maggior neo del film visto che la paradossalità è un carattere ricorrente nel cinema orientale ) , buona cmq la colonna sonora e ovviamente la regia; inoltre vorrei dire a tutti quelli che assimilano questo film a Tarantino e a Kill Bill che, a mio avviso, non c'ha nulla a che spartire al massimo il tema di fondo: la vendetta ed una certa dose di violenza sebbene utilizzata secondo prospettive antitetiche. D'altro canto sono da annoverare tra i pregi della pellicola alcune sequenze di indubbia suggestione ma ciò non basta a far decollare un film forse pretenzioso e un pò "relativista". Mi riprometto cmq di riguardarlo al più presto dato che mi sono sfuggiti anche alcuni anelli nella trama e quindi sono pure conscio di non averla compreso appieno. Ciò detto rimane ( e rimarrà anche dopo una seconda visione che potrà sicuramente illuminarmi su alcune falle ma non farmi cambiare sostanzialmente idea sul film) una delusione unita ad un senso di amarezza da parte di un cultore del cinema orientale ed in primis di quello Ki-dukiano.
Opera algida e flebile!
P.S: w l'ARCO & SAMARIA

5 risposte al commento
Ultima risposta 10/05/2006 22.53.56
Visualizza / Rispondi al commento
Anders Friden  @  27/01/2006 00:25:10
   9 / 10
Anche se in alcun ipunti è abbastanza "costruito" diciamo Old Boy è un film sicuraqmente che fa la differenza originale e pieno di suspance. Ve lo consiglio film grandioso

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  24/01/2006 12:57:12
   7 / 10
mi ha sorpreso in positivo...mi ha tenuto fino alla fine davanti allo schermo per sapere come andava a finire e un po forse proprio la mi ha deluso...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

cmq molto bella la colonna sonora e la prima parte,quella di prigionia è ben fatta davvero...e bravi i coreani,anche loro adesso sanno fare i film...e noi usciamo ancora a vedere boldi e de sica?

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/03/2006 21.06.13
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Bonuel  @  21/01/2006 14:02:30
   10 / 10
Un Capolavoro imbarazzante, con questo film anche la korea ha più autori dell'italia, è ora che l'italia smetta di fare le solite commediole. W La violenza W old boy

Gruppo COLLABORATORI SENIOR peucezia  @  19/01/2006 18:40:48
   8 / 10
film molto particolare, ottima colonna sonora. All'inizio mi ha ricordato un po' IL CONTE DI MONTECRISTO in chiave oriental moderna poi ho pensato ad IL SERVO di Losey. Senza dubbio un film da vedere per le diverse chiavi di lettura, per i risvolti psicologici ed onirici, una pellicola poco orientale e molto adeguata ai gusti di noi occidentali.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/01/2006 12.53.27
Visualizza / Rispondi al commento
Aspidistra  @  15/01/2006 18:58:23
   9½ / 10
Un film decisamente assurdo..ai limiti dell'immaginazione!E probabilmente uno o IL film più triste che abbia mai visto..particolare,surreale,crudele e soprattutto umano.Mi ha colpita e devo ammettere che c'è voluto più di qualche minuto dopo la fine per ritornare alla realtà e scrollarmi di dosso quella sensazione di profondo sconforto e amarezza che lascia il vedere la disperazione di un essere umano che non ha più nulla da perdere nella vita e che vede distruggere l'unica potenziale ragione per continuare ad esistere.
Azzeccata la musica..complimenti..

andrea85  @  08/01/2006 14:23:16
   7½ / 10
bello,un po troppo violento ma conoscendo il regista e avendo visto l'altro film mi aspettavo qualcosa del genere,peccato che nel finale degenera a livello quasi perverso comunque un bel film

laurent  @  06/01/2006 18:43:47
   5 / 10
Un 10 per il coraggio e l'originalità artistica, uno 0 per i sentimenti che mi ha suscitato. Media 5.

Aragorn  @  04/01/2006 15:39:24
   6½ / 10
secondo me è sopravvalutato.
mi è piaciuto di più Sympathy for mr. vengeance!

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/01/2006 00.07.08
Visualizza / Rispondi al commento
sweetkriss  @  04/01/2006 15:22:48
   9 / 10
davvero sorprendente come film..il cinema orientale sta facendo davvero passi da gigante..qui troviamo di tutto,angoscia, rabbia,vendetta,amore,odio,disperazione.. dovrebbe enttrare nella top 25 secondo me!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento PAOLUCCIA  @  04/01/2006 03:23:32
   8½ / 10
Piu' conosco il genere e piu' inizio a capire perche' riesca cosi' tanto ad ammaliare...

Sullo schermo vengono proiettati nuovamente attesa e tremenda vendetta.
Per i piu' ,kill bill ha fatto scuola,ma anche l'oriente ci mette del suo e questo film di Chan-wook Park non ha molto da invidiare al modello Tarantiniano,che per me comunque rimane sempre il piu' affascinante.
Cio' riferito esclusivamente alla trama,ai combattimenti uno contro tutti,perche' poi si tratta di stili diversissimi.


L'attore e' grandioso nel ricreare le sensazioni tipiche di chi e' stato lontano
dalla realta' per 15 anni,mentre gli avvenimenti si susseguivano soltanto attraverso una televisione.
Nonostante sti cinisa,giappunisa su' tutti i'stissi
Oh Dae-su ha marcati sul volto la rabbia,il dolore,la TREGEDIA.
E' fortemente espressivo..colpisce la scena in cui ha di nuovo un contatto con un altro essere umano.

Il film ne guadagna dal giochetto dell'ipnosi,che alla fine non mette bene in chiaro se sia stato assorbito o meno.
Ti lascia col sangue gelare quel sorriso,che e' tutto da interpretare.

Molte frasi che si sentono,ce le avevo scritte anche io sul mio diario della seconda media.
Tipo quella che fa:
"Se ridi,il mondo ridera' con te
se piangi,piangerai da solo"

Magari qualche aforisma piu' insolito,non ci sarebbe stato male.

Vabe',regia superba come molte sequenze che,inattese,riescono a sviarti
anche quando la spiegazione ce l'hai sotto gli occhi.Poteva cadere facilmente nello scontato,invece old boy e' tutt'altro che questo.

16 risposte al commento
Ultima risposta 11/01/2006 00.05.14
Visualizza / Rispondi al commento
blindo  @  30/12/2005 19:14:12
   9½ / 10
il film è veramente uno dei migliori degli ultimi anni e le tanto osannate produzioni hollywoodiane non reggono il confronto con questo capolavoro. kurasawa?si, ha fatto davvero centro,e il titolo di''maestro'' se lo è propio guadagnato, con un opera che si è imposta prepotentemente sul panorama del cinema mondiale [e non solo asiatico,attenzione] quando nessuno si apettava nulla del genere e si è guadagnata a poco a poco l'affetto del pubblico e la stima della critica. la storia che il ''maestro'' ci racconta in questa sua opera è originalissima,un uomo che rinchiuso per 15 anni in una stanzada solo e contro la sua volonta, una volta uscito vuole vendetta.non è pero l'originalita della storia il principale punto di forza di questo film,bensi l'originalita della sua regia,come dimenticare le scene di combattimento che tanto ricordano i picchiaduro anni 80 allo stile''platform''uno contro tutti con tanto di uso di oggetti raccolti da terra,o le scene di fermo dove la telecamera si ferma sull immagine e tutto rimane immobile per alcuni secondi, quanto basta per dare il tempo allo spettatore di immedesimarsi con gli attori e fargli esclamare''oh-oh non vorra mica farlo sul serio''. il film è anche forte di un intreccio eccellente dove nulla è dato per scontato e che si conclude nella parte finale con un esplosione di colpi di scena e rivelazioni una dietro l'altra che fanno letteralmene accapponare la pelle e lo spettatore ricomincia a respirare solo alla fine della proiezione[la scena dell'ascensore,mio dio,mio dio,pura poesia in movimento] si tratta quindi di una visione obbligatoria sia per gli intenditori sia per chi non è propio amante, perchè è riuscito veramente bene e non annoia[cioè anche i fan di sly o swharzy lo ameranno]forse gli unici punti deboli del film sono la colonna sonora,non brutta ma a mio parere non adeguatamente sfruttata e a livello di marketing la scarsa pubblicizzazione dell'opera.detto questo non posso fare altro che augurarvi buona visione aspettando l'inevitabile ed imminente remake di old boy made in usa

8 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2006 22.58.43
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  30/12/2005 13:04:34
   6½ / 10
La sceneggiatura sarà ben messa su, ma alla fine non è poi sta gran roba!
E poi è troooooppo lento!

minù  @  27/12/2005 17:29:55
   9 / 10
Bellissimo, regia assurda, fotografia eccezionale,
Kill bill a confronto (senza toglierli niente) pare una storiellina ...
secondo me, tra i film migliori usciti quest'anno..
il migliore della trilogia sulla vendetta di chan wook
Film che e' stato davvero una sorpresa.

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2006 00.13.07
Visualizza / Rispondi al commento
lupin 3  @  27/12/2005 16:38:44
   7½ / 10
Il film è stato fatto molto bene, peccato ke è un po lentuccio, però ne vale la pena guardarlo molto strategico, guardatelo tranquillamente nn ve ne pentirete!

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/02/2006 13.38.10
Visualizza / Rispondi al commento
lighthouse  @  27/12/2005 00:19:14
   7½ / 10
Molto bello, regia interessante anche se risulta un po ostica all'inizio. Narrazione fluida forse talvolta un po logorroica. Inaspettato, sorprendente, decisamente interessante. Da vedere

aiemmdv  @  26/12/2005 22:26:28
   8½ / 10
scioccante raccapricciante e mai prevedibile.Insomma vedetelo!!

Tony Montana  @  15/12/2005 21:41:52
   9 / 10
Gran bel film!
Crudo, originale, filosofico, recitato abbastanza bene, girato molto bene e dal sorprendente e sconvolgente finale.


Da brividi!

641660  @  07/12/2005 18:18:43
   6½ / 10
Dire che valga la pena vederlo è un eresia. Nel complesso è carino, simpatico, alternativo, crudo, approssimativo. Qualche bella frase e qualche trovata onesta che lascia il tempo che trova.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/12/2005 21.16.12
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento cinefilo malato  @  06/12/2005 13:19:58
   10 / 10
Poche parole per definirlo...anzi, una soltanto: perfetto!
La sceneggiatura è al limite dello psicotico, come alla moda orientale, il lavoro registico è notevolmente studiato!
Chi non lo ama non lo ha visto, o non l'ha capito...
Per chi lo ha visto a metà consiglio vivamente di continuarlo!

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2006 21.34.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  02/12/2005 11:34:18
   8 / 10
Film che incuriosice progressivamente, con colpi di scena ben inseriti e difficili da prevedere, soprattutto dopo aver visto la prima parte. Fino ad ora è il miglior film sudcoreano che ho visto.

maen  @  02/12/2005 11:04:18
   7 / 10
Film carino... da vedere ma non necessario.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/12/2005 11.20.30
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  02/12/2005 10:53:39
   7½ / 10
all'inizio non lo trovavo per niente interessante... ma in seguito mi sono ricreduta... bellissime alcune frasi dette dal protagonista (per es. quella del granello di sabbia e della roccia).. inoltre il finale mi ha lasciata a bokka aperta, ed è proprio questo il bello del film.. che nulla è scontato! Complimenti al regista!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051053 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net