roma violenta regia di Marino Girolami Italia 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

roma violenta (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROMA VIOLENTA

Titolo Originale: ROMA VIOLENTA

RegiaMarino Girolami

InterpretiRay Lovelock, Silvano Tranquilli, Richard Conte, Maurizio Merli

Durata: h 1.39
NazionalitàItalia 1975
Generepoliziesco
Al cinema nell'Agosto 1975

•  Altri film di Marino Girolami

Trama del film Roma violenta

Il commissario Betti, della Questura romana, ha avuto un fratello minore ucciso da dei rapinatori. Allora si scatena quando si verifica un episodio analogo, con metodi tali per cui viene rimosso dall'incarico. Betti diventa poi il capo di un gruppo di vigilantes che, anch'essi, fanno giustizia sommaria. Un suo amico, vittima di un'aggressione che lo rende invalido, lo ammonisce a rimettersi in riga.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,89 / 10 (14 voti)5,89Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Roma violenta, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

andrea90  @  17/07/2023 00:45:28
   7 / 10
Primo Merli di una lunga, Memorabile serie.
Non e' ai livelli di "Napoli Violenta" e " Roma a Mano Armata" ( Lenzi era un' altra cosa come Regista di Polizieschi rispetto al collaudato regista da commedia Girolami Senior),anzi e' abbastanza lontano ,ma lascia comunque il segno...

Indimenticabile il lunghissimo inseguimento che termina sulla Sopraelevata così come il violento pestaggio ai danni dei due balordi alla fine ( sempre censurato nei passaggi televisivi).
Merli poi e' gia' a suo agio piu' che mai nelle vesti del manesco Servitore dello Stato ,ma a quel tempo la situazione sociale era veramente critica e il film vale anche come spaccato di quei tempi che oggi sembrano lontani come non mai ( solo cronologicamente)...
Buone interpretazioni anche da parte di Ray Lovelock e Richard Conte in una delle sue ultimissime apparizioni.
Bello il finale.

alex94  @  23/03/2023 09:43:33
   6½ / 10
È la pellicola che darà il via a quel sottofilone del poliziesco delle " città violente",di enorme successo all'epoca.
Per quanto non sia uno degli apici del genere devo ammettere che il film di Girolami non è malvagio,si contamina il poliziottesco con il cinema dei giustizieri tanto di moda in quegli anni,presenta un ottimo ritmo e delle sequenze d'azione ben girate ( per quanto non siamo ai livelli di Lenzi),poi rappresenta l'esordio nella parte che lo renderà celebre di Merli che regala un interpretazione tutto sommato convincente.
Parecchio violento e discretamente musicato dai fratelli De Angelis.
Poi certo,siamo alle solite, con la sceneggiatura che è poco più di un pretesto e con non poche assurdità,ma lo spettacolo è assicurato,merita una visione.

Trixter  @  20/06/2013 22:08:37
   6 / 10
Un Maurizio Merli Inka22atissimo interpreta il commissario Betti, sbirro dalle poche chiacchiere e dai molti ka220tti, spregiudicato, anticonformista e giustiziere. Eh già, perchè questo Charles Bronson de noantri è la quintessenza di quanto, in quegli anni, l'emergenza della microcriminalità si affacciasse prepotentemente sulla scena sociale, non adeguatamente contrastata da un sistema giudiziario spesso troppo indulgente. Il film è un poliziottesco apprezzabile, benchè connotato da una trama troppo esile, fatta di siparietti di rapine e sparatorie. Buono l'inseguimento (anche se un pò lungo) a metà film, anche perchè consente di vedere una Roma che non c'è più.
Nel complesso, la pellicola non spicca per originalità nè per interpretazioni, tuttavia mi sento di dare una convinta sufficienza ad un film che, dopo il grande successo otenuto all'epoca della propria uscita nelle sale, ancora oggi mantiene un fascino indelebile nel ritmo, nei personaggi, nel messaggio che trasmette.

peppe87  @  21/02/2013 19:59:52
   6 / 10
in pratica sono 3-4 rapine in fila a comporre il film, il primo di merli che fa subito capire che è lui uno degli attori principali del genere, bello l'inseguimento al centro del film ma che rimane modesto

outsider  @  11/05/2012 22:30:36
   8½ / 10
Ho comprato un cofanetto comprendente questo film che avevo visto in TV, credo, alla prima proiezione degli anni 1980 - 1981.
Personalmente sono innamorato di Merli, un uomo sempre giovane, buono, davvero eccezionale in tutte le sue grandi interpretazioni.
Nei titoli iniziali si legge regia "Franco Martinelli", che altri non è che Marino Girolami che si firmava a volte con l'altro nome. Nessuno dei due era il suo vero nome, poichè egli era figlio di un altro regista/produttore ( mi pare) del cinema. Il DVD d'acquisto contiene una bellissima intervista al grande Ray Lovelock, che poi ritroveremo in altri film "andanti" negli anni'70, nei mitici anni'70.
Alcune cose curiose/improbabili/strane in questo film, ma chissenefrega. Comunque, su quelle curiose, si potrebbe sorridere per elogiare la naturalezza di quei prodotti che ebbero un grandissimo successo.
Insomma, MAurizio Merli, di fronte alla cui vita mi commuovo, che, ahimè, dal 1980 fu ignorato, ( ebbe solo due ruoli in due prodotti dopo l'ultimo poliziesco 1980, nel 1983 e '87, non + polizieschi)fu un grande, valido caratterista di un tipo di commissario che, in quegli anni e non solo, la gente avrebbe voluto.
Grande Maurizio, riposa in pace. Spero, nella mia umiltà, di commemorarti sempre, come BaFFo e occhi chiari, sguardo profondo, uomo inconfondibilmente deciso, puro, pulito, buono profondo.
Pollice su da Outsider, pilastro del genere, come del resto tutti i film interpretati da quest'uomo umile, buono, sincero, come descritto da chi lo conosceva, da coloro che ebbero la fortuna di conoscerlo, quali vicini di casa, a Roma.
Il BaFFo applaude.
Sub lege libertas.

Leonardo76  @  13/08/2011 15:22:53
   6 / 10
Raggiunge la sufficienza per qualche inseguimento fatto discretamente e la buona colonna sonora.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/08/2011 18.06.00
Visualizza / Rispondi al commento
baskettaro00  @  10/12/2010 23:28:27
   6½ / 10
Sparatorie e botte son gli ingredienti di questo poliziottesco che più che avere una storia propria preferisce accattare più situazioni riunendole in una sorta di minestrone, alcune son ben fatte ma verso il finale si scade nel ripetitivo.
Nei panni del commissario ancora una volta Merli, stampato per il ruolo del poliziotto che si fa giustizia da solo.
Non deludente ma sotto le aspettative, ma si sa che Frank Martin, alias Marino Girolami, non è proprio un regista di serie A.
Molto bella tuttavia la sequenza dell'inseguimento tra Betti e due rapinatori nella parte centrale del film.
Non particolarmente violento come altri, inoltre a parte la scena sopraccitata non ci sono scene degne di essere ricordate e son sicuro che presto cadrà nel dimenticatoio proprio per la mancanza di originalità che lo pervade, carino e guardabile nel complesso.

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  31/08/2007 11:28:14
   8 / 10
non il massimo del genere ma cmnq un buon poliziottesco...maurizio merli è una garanzia...buone le varie sequenze delle rapine..in mezzo al film c'è un inseguimento pazzesco..bellissimo...mozzafiato...che da solo vale tutto il film..

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051039 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net