sette giorni a maggio regia di John Frankenheimer USA 1964
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sette giorni a maggio (1964)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SETTE GIORNI A MAGGIO

Titolo Originale: SEVEN DAYS IN MAY

RegiaJohn Frankenheimer

InterpretiBurt Lancaster, Kirk Douglas, Fredric March, Ava Gardner, Edmond O'Brien, Martin Balsam, Andrew Duggan, Hugh Marlowe, Whit Bissell, Helen Kleeb, George Macready, Richard Anderson, Bart Burns, John Alban, Monya Andre, Malcolm Atterbury, Walter Bacon, Sam Bagley, Al Bain, Bill Baldwin, John Barton, Jack Berle, Robert Brubaker, William Challee, Dick Cherney, Charles Cirillo, Harry Denny, Mimi Dillard, Alphonso DuBois, Fred Fisher, Wesley Gale, Chuck Hamilton, Stuart Holmes, John Houseman

Durata: h 1.58
NazionalitàUSA 1964
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 1964

•  Altri film di John Frankenheimer

Trama del film Sette giorni a maggio

Nel 1980 gli Usa e l'Urss firmano la fine della guerra fredda. Ne deriva una crisi dell'industria degli armamenti, con conseguente disoccupazione e malessere sociale. Negli Stati Uniti, il generale Scott prepara un colpo di stato. Il colonnello Casey, da parte sua, avverte del grave pericolo il Presidente. Prende il via un'inchiesta rapida e rischiosa sulla congiura in atto. In capo a sette giorni le trame segrete vengono svelate e il generale obbligato a dimettersi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,79 / 10 (7 voti)7,79Grafico
Migliore attore straniero (Fredric March)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore attore straniero (Fredric March)
Miglior attore non protagonista (Edmond O'Brien)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore non protagonista (Edmond O'Brien)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sette giorni a maggio, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

topsecret  @  13/01/2023 15:27:51
   8 / 10
Semplicemente un ottimo film.
Gli si potrebbe contestare l'evidente retorica o la visione troppo semplicistica di una certa politica, che arriva ad avere i contorni di fantapolitica, nonostante un contesto ancora attuale ai nostri giorni. Ma sono obiezioni che lasciano il tempo che trovano, poichè il film di Frankenheimer possiede tutte le carte in regola per essere ricordato, e apprezzato, come un film coinvolgente, appassionato e intriso di speranza. In più, il cast di livello, e relative interpretazioni, lo rendono ancora più interessante ed emozionalmente valido.
Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/10/2022 13:30:43
   6½ / 10
Visto oggi questo film fa ancora piu' impressione per quanto attuale.
Ovviamente nessun presidente, purtroppo, proporrebbe un disarmamento nucleare lasciando il futuro globale nelle mani delle armi atomiche.

Il soggetto iniziale è molto interessante, soprattutto perche girato in tempi di guerra fredda. e il buon Frankenheimer è uno specialista del genere.

Ma malgrado questo e malgrado il grande cast ho preferito altri film del regista, questo a mio avviso è invecchiato un po' male e mi è risultato un po' pesante.

Goldust  @  16/04/2018 18:53:29
   8½ / 10
Dopo "Và e uccidi" ed "Operazione diabolica" concludo la cosiddetta trilogia della paranoia di Frankenheimer con la sua pellicola più riuscita. "Sette giorni a maggio" è un eccellente saggio di fantapolitica sostenuto da una sceneggiatura senza sbavature, che contrappone un generale guerrafondaio ad un colonnello dal forte senso del dovere, sullo sfondo sempre delicato della guerra fredda. Grandi dialoghi e grandi attori non lo fanno sfigurare se paragonato a pellicole simili come "A prova di errore" di Lumet o al più celebre "Dottor Stranamore" di Kubrik.

dagon  @  06/12/2014 17:38:05
   7½ / 10
Altro tassello della "trilogia della paranoia" di Frankenheimer, e' un thriller fantapolitico teso, di ottima fattura e con un cast notevole. Un po' deludente il finale, ma e' abbastanza comprensibile se si colloca il film in un periodo in cui la tensione USA /URSS era ancora elevata e aveva portato ormai allo stremo il sistema nervoso di una nazione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/07/2012 11:55:57
   7½ / 10
Bel film di Fantapolitica di Frankenheimer, molto legato all'atmosfera da guerra fredda dei tempi e con un opinione pubblica divisa se concedere o meno aperture verso il cosidetto nemico, evidenziate rispettivamente nella figura del Presidente di stampo progressista e nel conservatorismo dello status quo del capo di stato maggiore impersonato da Lancaster. In effetti sono loro i veri protagonisti del film, a scapito di Douglas, con un duello verbale finale notevole per la tensione che riesce a suscitare. Non siamo ai livelli di Và e uccidi od Operazione diabolica ma pur sempre un buon film.

LoSpaccone  @  22/05/2009 19:47:59
   8½ / 10
Superbo thriller fantapolitico, avvincente e ritmato, caratterizzato innanzitutto da un racconto preciso e senza sbavature e sostenuto da una suspense costruita in maniera quasi perfetta. L'incisività dei dialoghi fanno si che non ci sia mai un calo di tensione sebbene siano molte le parti parlate. Eccellenti le prove degli attori, un inquietante Lancaster e un Douglas raramente così misurato. Certo, la retorica che inneggia alla forza della democrazia americana e alla bontà del presidente non manca, ma si deve tener conto che il film uscì in piena Guerra Fredda.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  10/06/2005 15:03:22
   8 / 10
Classico film di fantapolitica diretto da un assoluto maestro del genere. Un film inquietante e ambiguo, in cui spiccano le interpretazioni di grandi attori, il cattivo Lancaster che tenta il colpo di stato e il grande Kirk Douglas che lo sventa.
Nel genere fantapolitico il nome di frankenheimer è una garanzia indiscussa.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051053 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net