s.o.s. i mostri uccidono ancora regia di Terence Fisher Gran Bretagna 1966
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

s.o.s. i mostri uccidono ancora (1966)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film S.O.S. I MOSTRI UCCIDONO ANCORA

Titolo Originale: ISLAND OF TERROR

RegiaTerence Fisher

InterpretiPeter Cushing, Edward Judd, Carole Gray

Durata: h 1.34
NazionalitàGran Bretagna 1966
Generehorror
Al cinema nel Settembre 1966

•  Altri film di Terence Fisher

Trama del film S.o.s. i mostri uccidono ancora

Su un'isoletta irlandese il dottor Philippe, uno scienziato, è occupato in segretissime ricerche di laboratorio contro il cancro. Sulla spiaggia dell'isola però vengono rinvenuti dei morti i cui cadaveri sembrano essere stati come risucchiati dall'interno. I colpevoli sono dei misteriosi animali, parassiti mutanti in seguito agli esperimenti del dottor. Philippe.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (14 voti)7,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su S.o.s. i mostri uccidono ancora, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

ferzbox  @  29/09/2017 21:13:56
   7 / 10
Prima di questa pellicola avevo visionato "Il giorno dei trifidi" parlandone sufficientemente e giudicandolo un film caratteristico ma fondamentalmente mediocre.
"S.O.S i mostri uccidono ancora" è invece il chiaro esempio di come si doveva sviluppare un film di questo genere rendendolo valido e coinvolgente....caratteristica che nelle produzioni inglesi con attori del calibro di Peter Cushing era abbastanza frequente.
Credo che questo film(insieme ad altri ovviamente) sia stato tra quelli che hanno buttato le basi per molti fanta horror nati successivamente durante gli anni 70/80; la paura per gli esseri ignoti che assalgono la razza umana è resa in modo egregio nonostante le restrizioni che avevano; non solo per quanto riguardava gli effetti speciali, ma anche per il livello di crudezza visivo e concettuale.
Questa peculiarità cercavano di renderla anche altre pellicole(come il giorno dei trifidi che ho nominato precedentemente ad esempio), ma senza avere lo stesso risultato di alcune produzioni della Hammer o comunque di registi del calibro di Freddie Francis o Terence Fisher.
Bello davvero....nonostante gli anni si difende ancora molto bene.....sopratutto per la regia e lo studio delle situazioni......

alex94  @  10/01/2016 13:29:26
   6½ / 10
Discreto film diretto da Terence Fisher nel 1966 e divenuto ormai per molti un piccolo cult.
La trama non è nulla d'eccezionale,si segue senza grossi problemi,ma non mostra praticamente nulla di particolarmente originale,non so, l'ho trovata un po banalotta e sviluppata in modo prevedibile (anche se devo ammettere che il finale è carino),con una serie di dialoghi assolutamente imbarazzanti.
Buono invece l'aspetto tecnico,Fisher nonostante il basso budget costruisce un affascinante atmosfera di mistero ed inquietudine e da alla storia un buon ritmo che non permette allo spettatore di annoiarsi neanche un minuto.
Mi è abbastanza piaciuta anche la fotografia e il modo con cui sono realizzati i mostri,piuttosto rozzi ma "simpatici".
Un film sicuramente consigliato agli amanti del fanta-horror,non il miglior lavoro di questo regista ma ugualmente piacevole da vedere.

gianni1969  @  20/10/2015 23:53:23
   8½ / 10
Precursore di un genere esploso poi negli anni 70 con decine di pellicole,alcune anche buone,ma nessuna all'altezza di questo gioiellino. Cult della mia infanzia,rivisto a distanza di oltre 20 anni non invecchia per niente male. Da riscoprire

BlueBlaster  @  19/11/2013 02:01:45
   6 / 10
Per i nostalgici della fantascienza-horror degli anni 50 e 60...questa volta la pellicola viene dalla vecchia Gran Bretagna con il fondo di garbo e macabra ironia che contraddistingue quei registi!
Ci sono tante cose positive a partire dalle location e dalla fotografia vecchio B-movie...la regia di Terence Fisher non è irresistibile ma comunque si vede la mano di un mestierante dell'horror e le interpretazioni non sono male.
Purtroppo la sceneggiatura ha delle belle mancanze e tantissime cose sono frettolose, cosa più puerile del film sono queste creature e gli effettacci (compresa poltiglia di spaghetti) che ne derivano...
Interessante il contesto da "assedio" che rivedremo due anni dopo in "La notte dei morti viventi" però questi mostri sono davvero troppo lenti e poco pericolosi per un utente abituato al Cinema horror attuale in cui hanno persino dovuto dopare gli zombie!

dagon  @  29/07/2013 22:32:43
   7½ / 10
Voto dato con il cuore, per un film che da piccolo mi affascinava e spaventava allo stesso tempo. I silicati con quel loro "verso" mi terrorizzavano. Visto oggi fa tenerezza, ma ha un suo indiscutibile fascino retrò. ..e poi c'è Peter Cushing!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  29/10/2012 23:53:33
   6½ / 10
Fanta-horror consigliabile solo agli appassionati dei film Hammer.
Si tratta di un prodotto molto artigianale che puo' contare su pochi mezzi messi a disposizione di un regista che riesce ad utilizzare molto bene le sue capacita' per sopperire agli evidenti problemi di budget.
Se da un lato vediamo dei mostri poco credibili, dall'altro lato non manca mai la suspence anche grazie ad un montaggio frenetico che non lascia spazio a lunghi dialoghi.
Un film promosso...con riserva.

Leonardo76  @  07/01/2012 14:47:00
   7 / 10
Film che regala ancora qualche emozione (ed anche disgusto senza splatter) nonostante la ridicolaggine dei mostri e dei rumori da loro prodotti. Da evitare per chi è nato dopo il 1990 a meno che sia un appassionato del vintage.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

camifilm  @  14/03/2010 22:38:46
   8 / 10
Visto decenni fa. Rivisto oggi. Niente male, ottima idea, bravi attori che tengono bene il film, basato su effetti speciali medio-bassi, quindi tanto sta sulle spalle degli attori e della regia. Non servivano effetti spettacolari, i morti son abbastanza ben fatti, rendono bene l'idea. Anche i mostri riescono a rendere l'idea. Un cult da vedere, un horror che prende per panico. Ovviamente da vedere con le conoscenze fisiche/medico/militari del tempo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

harold  @  15/06/2008 14:51:14
   8½ / 10
Piccolo gioiellino nel suo genere.Oggi leggermente datato sopratutto negli
effetti speciali,ma come suspense funziona ancora e poi gli attori,con in testa
il mitico Peter Cushing (ad avercene di attori come lui...) sono in gran forma.
Bella regia di Fisher che probabilmente non sarà una delle sue migliori ma
alcune scene sono memorabili,per costruzione e ritmo.Da vedere almeno una volta.

marfsime  @  12/05/2008 18:51:34
   6½ / 10
Discreto film horror condotto da Fisher. L'idea di base non è affatto male..dei mostri che uccidono letteralmente risucchiando le vittime e asportando tutto ciò che c'è all'interno del corpo..ossa comprese. Vi sono alcuni momenti di tensione anche se gli effetti speciali sono veramente artigianali..d'altronde è un film del '66 e non si poteva pretendere molto di più. Non mi sento di premiarlo oltre al 6,5..pur considerando che per essere un film datato non è affatto male.

Cliff72  @  24/02/2008 14:29:51
   9 / 10
Piccolo gioiellino anni '60!
Storia avvincente, grandi attori, buon ritmo e tensione.
Visto e rivisto più volte, per me è e rimarrà sempre un CULT.
Consigliato per gli appassionati.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  07/01/2007 00:36:18
   8½ / 10
Me lo ricordavo agghiacciante, e non mi ha per nulla deluso dopo anni e anni che non lo vedevo. Quei mostri sono terrificanti, ed il loro modo di uccidere e spaventoso. Un gran bel horror, da vedere assolutamente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  24/12/2005 15:55:54
   7½ / 10
Angosciante horror di produzione Hammer diretto da un piuttosto insolito Terence Fisher con il solito bravo Peter Cushing.
Non il migliore di Fisher, il budget come sempre è ridotto all'osso e gli effetti speciali sono artigianali.
Ma fisher dirige con mano sicura un gioiellino pieno di Suspance e di indubbio fascino.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/06/2006 23.03.32
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051053 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net