suspiria regia di Dario Argento Italia, Germania 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

suspiria (1977)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SUSPIRIA

Titolo Originale: SUSPIRIA

RegiaDario Argento

InterpretiJessica Harper, Stefania Casini, Flavio Bucci, Miguel Bosé, Barbara Magnolfi, Susanna Javicoli, Eva Axén, Udo Kier, Alida Valli, Joan Bennett, Renato Scarpa

Durata: h 1,38
NazionalitàItalia, Germania 1977
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 1977

•  Altri film di Dario Argento

Trama del film Suspiria

Suzy Bannon, una ragazza americana, arriva in Germania per iscriversi ad una famosa scuola di danza, ma la sera del suo arrivo, sotto una pioggia implacabile, accade qualcosa di strano...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,95 / 10 (333 voti)7,95Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Suspiria, 333 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Tiffany77  @  20/06/2006 16:10:45
   10 / 10
letteralmente fantastico, un altro horror del maestro.
Secondo me dopo profondo rosso è il top di dario argento. Un horror che ti tiene incatenato alla poltrona, quei sospiri sono inquietanti.
grande dario.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  20/06/2006 15:52:49
   9 / 10
Stupendo, uno degli horror italiani più famosi al mondo. Le atmosfere, i colori, le musiche, danno a Suspiria un tocco mistico che lo rende unico nel suo genere. Da non perdere assolutamente, è allucinante!

BobRobertson  @  14/06/2006 19:01:20
   10 / 10
Il più grande horror di tutti i tempi. La fotografia è ineguagliabile. Grande Argento...

11 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2007 15.41.25
Visualizza / Rispondi al commento
risikoo  @  13/06/2006 13:53:24
   9 / 10
Sono daccordo con chi considera questo un grandissimo film, anche se lo reputo un gradino inferiore a "Profondo Rosso" (che vanta il non indifferente pregio di essere stato girato prima). Anche qui ovviamente alcuni passaggi sono inconcepibili (dopo il primo delitto qualsiasi persona sana di mente sarebbe fuggita a gambe levate dal collegio ;-)) ), ma si parla di un quasi capolavoro del genere per atmosfera, colori, luci, regia, suspance....Non posso aggiungere nulla che non sia già stato scritto su questa pellicola di spessore assoluto.

stab  @  13/06/2006 13:35:43
   9½ / 10
questo è in assoluto il film più bello che ha fatto dario argento, scandito da una regia ottima per l'epoca, effetti speciali di alto livello, tensione e le musiche sempre più agghiaccianti degli ormai consacrati goblin...ottimo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/08/2006 15.33.58
Visualizza / Rispondi al commento
amnesia78  @  07/06/2006 20:06:16
   9½ / 10
Uno dei migliori horror di sempre. Credo sia stato detto già tutto su questo film: le splendide atmosfere, la fotografia in tecnicolor (ultimo film realizzato in Italia con questa tecnica) che esalta i toni blu e rossi, il simbolismo tipico del movimento espressionista tedesco, le spettacolari sequenze dei delitti ecc. ecc.
Ho tolto mezzo punto solo perché in alcuni brevi momenti la tensione sembra calare. Comunque uno dei miei film preferiti in assoluto, il grande capolavoro di un maestro che tutto il mondo ci invidia.

filscoop  @  05/05/2006 15:13:01
   10 / 10
Ancora il maestro del brivido ci sublima con un altro capolavoro. Ho letto che
Dario Argento è stato in vacanza prima di girare questo film in Germania, scoprendo questo posto, dove leggende metropolitane descrivono questo complesso come un posto, a suo tempo, di riti satanici ed altre funzuioni macabre. E questi fatti incisero molto a girare questo film propio li. GRANDIOSO ...

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/05/2006 17.09.25
Visualizza / Rispondi al commento
Blink 182  @  27/04/2006 13:38:15
   9 / 10
Qui Dario Argento ha firmato un autentico capolavoro, che pochi sanno fare. Scene veramente tenebose con effetti veramente splatter. Stupenda anche l'atmosfera e la prestazione di Jessica Harper

T3NAX86  @  24/04/2006 08:07:01
   6½ / 10
regia fantastica,fotografia alienata,scenografie pazzesche,omicidi splatterosi...sembrerebbe un bel voto ma purtroppo la storia e sopratutto il finale rovinano tutta l'atmosfera...storia banalotta senza il solito colpo di scena.


comunque una grande dimostrazione di talento da parte di Argento..

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/08/2006 15.37.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  06/04/2006 22:28:33
   7½ / 10
Grande qst Dario Argento, ha fatto film veramente eccezionali… Un cult di sempre con sangue e tensione, una Jessica Harper molto talentuosa (già vista nel Fantasma del Palcoscenico di De Palma) e tutto sommato, un buon film horror. Bellissima la scena della morta ke si rialza! ke skifo qnd il cane mangia il suo padrone!.

13 risposte al commento
Ultima risposta 17/07/2007 01.00.24
Visualizza / Rispondi al commento
HATEBREEDER  @  27/03/2006 13:49:43
   9 / 10
Un film veramente geniale, e soprattutto originale. Colonna sonora e fotografia ai massimi livelli (specialmente per l'epoca).
Ennesima conferma della potenza visiva degli incubi di Dario Argento

clone 1975  @  25/03/2006 15:45:53
   10 / 10
rimane secondo all'esorcista e shining,per il resto è uno di quei film che nn t dimentichi mai,visionario e fuori da ogni schema

phemt  @  23/02/2006 22:08:22
   6½ / 10
Stupenda la scenografia, fenomenale la fotografia (con quelle esplosioni di rossi azzurri e verdi), colonna sonora azzeccata, un paio di omicidi ben coreografati e alcuni momenti di grande tensione… Però la sceneggiatura non mi è piaciuta per niente (aldilà della storia abbastanza brutta e del suo svolgimento prevedibile, qualche dialogo è pessimo), la prova del cast è di basso livello (eccezion fatta per la Valli) e il finale l’ho trovato frettoloso… Un film non completamente convincente che si “salva” grazie alla tecnica registica di Argento, e alle sopraccitate fotografia e scenografie evocative…

Hugolino  @  12/02/2006 20:21:25
   10 / 10
DARIO ARGENTO!

...ne più ne meno!

La paura,
mette fissazioni, timori e paranoie!

Terribilmente Stupendo e fuori da ogni schema!!
I corridoi che sembrano infiniti! no...che trovate...solo lui poteva!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento bonazzo-rm  @  30/01/2006 00:47:05
   9½ / 10
Un vero horror,film culto da vedere a tutti i costi.Dopo 30 anni ovviamente appare un po' più sbiadito(ma solo appena),pensiamo solo però che molte sue scene sono state riprese ,imitate o tratte come spunto in diversi film moderni e questo in pochi lo ammettono.
Scena madre quella iniziale,con colonna sonora dei GOblin fantastica,buoni gli effetti delle luci,appropriati gli attori(inparticolare Alida Valli..azzeccatissima),ma un po' tutto rende questa opera d'arte un vero capolavoro che si perde solamente nel finale un po' povero e francamente al di sotto delle aspettative.
Scusate la ripetizione ma è d'obbligo a piè di commento.Credo che la parte iniziale di questo film,l'antefatto per intenderci sia stata la scena più forte che abbia mai visto,forse seguita solo dall'esorcismo nel noto film americano.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  29/01/2006 11:52:44
   6½ / 10
Per creare tensione ci riesce alla grande, solo che la trama è piuttosto scarna... da 6,5.

Crimson  @  29/01/2006 11:37:10
   6½ / 10
"Suspiria" non mi fà impazzire, nè mi dispiace. A livello di genere preferisco di gran lunga i gialli/thriller di Argento, e ciò sicuramente influisce sulla mia valutazione, o meglio, sulle mie sensazioni durante la visione del film. La storia all'inizio è intrigante ma più và avanti e meno mi coinvolge. Le scene più belle sono quelle relative agli omicidi (specie il primo). Non è male ma preferisco horror diversi. Forse è proprio la storia delle streghe a non aver fatto presa più di tanto sulla mia visione.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  07/01/2006 15:16:24
   7½ / 10
Negli anni '70 Dario Argento sapeva ancora fare dei bei film e questa ne è la conferma. Prima di tutto va sottolineata l'ottima scelta di sfruttare un soggetto poco utilizzato. Infatti io non ho mai visto film che aveva come protagoniste uno stormo di streghe e questo non può che rendere il film più interessante. Poi le morti sono ben giostrate: infatti non sono troppe e, anche se sono decisamente splatter, fanno paura. Infatti la tensione che si avverte nella pellicola è sempre molto alta. Altra nota decisamente positiva è la colonna sonoro: i Goblin non potevano farlo più azzeccata di così. Purtroppo, però, l'interpretazione dei protagonisti non mi è parsa all'altezza della situazione. Infatti gli attori non mi sono sembrati di serie A (anche se sicuramente non hanno demeritato eccessivamente). Anche gli effetti speciali (nonostante l'età) non mi sono sembrati questo gran che (e qui sto pensando al finale).
Comunque rimane uno dei film thriller migliori di Argento e del cinema italiano.

FedericoBlasco  @  21/11/2005 22:04:55
   9 / 10
di sicuro il miglior film di dario argento.uno dei migliori horror dei anni 70'

Invia una mail all'autore del commento cayonet  @  01/11/2005 10:22:22
   8 / 10
Questo, per me, è il primo approccio con il cinema 'Argentiano'. Ciò premesso, Suspiria è un gran bel thriller 'sovrannaturale' che ti tiene col fiato sospeso fino all'ultimo.
Aiutato da una colonna sonora eccellente (utilizzata quasi ossessivamente) e da un montaggio di tutto l'abbinamento sonoro-immagini grandioso, Argento riesce a catapultare lo spttatore nell'incubo che lascia presagire stia per vivere la protagonista.
Non può non colpire, inoltre, l'utilizzo delle luci (rosse, verdi, bianche) anch'esso elemento ossessivo in tutta la pellicola.
Purtroppo, con gli occhi dello spettatore del 2000, alcuni effetti speciali risultano vagamente 'grotteschi' e surreali (in particolare il sangue).
Sicuramente da vedere!


pastapasta2  @  24/10/2005 22:06:01
   10 / 10
il migliore di argento....

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/12/2005 18.09.13
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  12/10/2005 11:57:26
   8 / 10
Horror magistrale di Argento, che abbandona il giallo Thriller di inizio carriera per dedicarsi all'orrore puro.
Gotico e estremamente visionario, oltre che molto sanguinolento.
Ma antologia la prima morte.

E' un cult.

Piergio  @  11/10/2005 15:19:59
   10 / 10
mi pare di aver cosi commentato tutti i film del maestro. bello questo suspiria uscito nel 1977 dopo l indiscusso deep red. film che miscela grandi trovate di argento con grandi effetti e suoni horror che ancora mettono i brividitra i piu begli horror della storia del cinema sicuramente

Invia una mail all'autore del commento Mormegil Darkbl  @  20/09/2005 20:17:48
   10 / 10
Film come Suspiria non ne esistono più. Qui Argento mostra arte allo stato pure, la sua capacità di rappresentazione della morte esplode in una festa rossa almeno quanto in profondo Rosso. Recitazioni ai massimi livelli, ambientazioni surreali e una sceneggiatura veramente perfetta, unita a quel gore di cui solo il maestro è capace, fanno di Suspiria un capolavoro del cinema. Imprescindibile!

la mia opinione  @  13/09/2005 01:26:02
   7 / 10
Secondo me Suspiria è il migliore tra quelli fatti da Dario Argento. Erano film unici al tempo, rimangono da vedere, sicuramente gli amanti del genere sapranno rivalutarlo molto invece magari di sparare sempre sentenze per opinioni diverse su filmetti come l'ultimo Amytiville horror. Scavate nel passato piccolini.

éowyn_3  @  13/09/2005 01:20:12
   9 / 10
finalmente vedo un horror come si deve.musike ossessionanti,colori accesi,e dopo la violenza iniziale, suspence.sa angosciare.

Scarface83  @  04/08/2005 20:53:49
   8 / 10
Lo Verde Un Mio Amico Mi Ha Fatto Vedere Il Film E Devo Dire Che Non E' Male...Ciao Nunzio...Ciettoooooo!!!!!!!!!!!!!

controsenso  @  01/08/2005 08:12:21
   9 / 10
Argento stravolge il modulo classico del film horror, che prevede un crescendo graduale di suspence, ma parte subito "forte" per poi scendere gradualmente. Per questo motivo il finale può deludere, ma lo spettatore è già stato colpito.
Omaggio di Argento al grande maestro Mario Bava. Realizzato volutamente in tecnicolor, con colori allucinanti che praticamente "bucano" lo schermo.


antonius block  @  30/06/2005 10:12:43
   9 / 10
Un gran bel film scenografia bellissima . Chi in questo forum l''ha sottovalutato che lo vada a rivedere con più attenzione.

Dark Funeral  @  26/06/2005 19:32:44
   8 / 10
Forse il migliore della produzione targata Argento.

desi  @  25/05/2005 15:58:37
   6 / 10
Ho visto tutti i film di Argento e mi mancava solo questo.
E siccome tutti lo innalzavano come il migliore del regista e addirittura il miglior horror, ho deciso immediatamente di vederlo.
Ma sinceramente io tutto 'sto grande horror non l'ho visto.
La presentazione è molto forte e l'ambientazione come la colonna sonora sono perfette.
Manca la violenza che caratterizza un vero horror....La maggiore delusione è data, però, dal finale frettoloso e abulico.
Conclusione: il migliore? Direi proprio di no.
Animalesco

andy82bof  @  07/03/2005 13:19:55
   8 / 10
Dario Argento in forma! La storia che sta dietro il mistero è affascinante e la scenografia è FANTASTICA e inquietante al tempo stesso. Se fossi stato nei panni dellaragazza, sarei scappato dalla scuola di danza già dal primo giorno

Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  06/02/2005 00:04:50
   8 / 10
Disturbante opera di Dario Argento, quando ancora sapeva fare i film. Se la trama risulta piuttosto scontata e si conclude in maniera tutto sommato deludente, ciò che più conta sono le splendide immagini e l'inquietudine sottile e insinuante che solo un grande (ex) maestro del brivido saprebbe ricreare.

Splendida la fotografia, dove domimano colori accesissimi come il rosso, il verde e il blu e geniali le scenografie. Inferiore, comunque, al precedente Profondo Rosso.

Dragon  @  16/01/2005 23:02:01
   10 / 10
Il cinema italiano è morto e sepolto? il brivido d'un artista che non si ferma ad un horror, ma con rossi tratteggi raggruma un quadro dalle brune tinte, serpeggia nell' incoscio nello sgocciolare rosso ed ardente, brucia l'anima di carta dello spettatore, invaghendolo nel limbo primordiale delle sensazioni; flebili, esili, paure arcaiche degli abomini che la mente umana partorisce nelle notti di luna, aggrovigliato lo spirito dai sensi di colpa d'un'esistenza crepuscolare; sospiri, coma, giocoliere delle luci insonni, delle scenografie sgocciolanti di china, quasi fossero intarsi di quegli antichi vasi cinesi, sangue e bruma nell'assordante silenzio, grazie Argento

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/01/2006 03.16.47
Visualizza / Rispondi al commento
francois  @  31/12/2004 17:57:33
   10 / 10
Per scelta di fotografia, musiche, sceneggiatura, paura.......il miglior horror di tutti i tempi. Insieme a Shining.

Robbè  @  18/12/2004 19:20:36
   7 / 10
Non è un capolavoro come voi descrivete,preferisco altri film horror.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/08/2006 06.05.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Aliena  @  18/12/2004 18:15:27
   10 / 10
Vicino al tacito orror di solitaria selva,
sullo "sfondo" di eleganti architetture sinuosamente art Noveau,
si seguono e scontrano
loschi figuri malignamente affascinanti ,
fragili ballerine che si spezzano sotto la lama di atroci e sanguinolente morti,
incredibili note musicali che si snodano tra bui corridoi,
il rosso sanguineo che colora ogni scena, accompagnandoti e disturbandoti per tutta l'opera,
il respiro, quel respiro indescrivibilmente agghiacciante,
la paura...

incredibile...

certo non riesco neppure immaginare la perfetta bellezza malata che avrebbe raggiunto se al posto di ventenniattrici, Argento avesse fatto recitare bambine, come aveva pensato nel progetto iniziale...




11 risposte al commento
Ultima risposta 19/12/2004 19.46.20
Visualizza / Rispondi al commento
adorno  @  11/12/2004 13:01:31
   9 / 10
Stupendo, quasi al livello del precedente profondo rosso, anche se profondo rosso e´ un giallo, mentre questo un horror puro.

Ken ilguerriero  @  10/12/2004 19:58:00
   7 / 10
Non è la stessa cosa rispetto a profondo rosso,comunque rimane un buon film.

butcher  @  10/12/2004 17:31:04
   10 / 10
Forse il Dario Argento massimamente irreale, insieme ad Inferno. Grande sfoggio di tecnica, in puro stile manierista, che ha fatto scuola nel mondo. Colori eccellenti e scenografia stile primi novecento e piena pop art. Musiche grandissime, di ispirazione, proprio come la scenografia, moderna e classica (bazokoo greco).

Funky  @  05/12/2004 11:28:30
   6 / 10
Assolutamente anni luce più lontano dal suo capolavoro più famoso.
Non voglio dire che è un brutto film,ma non sono rimasto incollato allo schermo come Profondo rosso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/08/2006 06.08.07
Visualizza / Rispondi al commento
SiRiodeJaneiro  @  30/11/2004 18:55:49
   7 / 10
Il migliore di Argento dopo profondo rosso, anche se non mi ha lasciato le stesse sensazioni. Leggermente inferiore, anche se difficile dire in che cosa...

suspiria  @  26/11/2004 17:23:37
   10 / 10
Vedere il mio nick, no?

5 risposte al commento
Ultima risposta 18/12/2004 19.00.09
Visualizza / Rispondi al commento
Il corvo  @  23/11/2004 22:17:24
   6 / 10
Assolutamente non è un capolavoro,per me l'unico film bello che ha fatto Argento è profondo rosso,poi tutti gli altri sono sulla sufficienza.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/11/2004 15.56.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  17/11/2004 10:54:25
   7 / 10
Non un capolavoro ma tra i migliori di argento

liomede  @  25/10/2004 18:25:37
   10 / 10
Stupendo, per me merita il 10.

Hideo Kojima  @  22/10/2004 18:17:05
   8 / 10
Dario Argento era proprio un fenomeno ai quei tempi,dopo profondo rosso e sicuramente il miglior film di Dario Argento.

valeriap  @  22/10/2004 15:48:25
   9 / 10
una giovane ballerina americana si ritrova in un collegio misterioso..dove aleggia la frase"hai mai sentito parlare di streg......."e poi silenzio.......luci rosse musica dei goblin e pelle d'oca...
un film horror perfetto..scene davvero da brividi..e mani pelose e assassine che uccidono ferocemente e occhi che ti guardano aldilà della finestra buiaaaaaaaaaaaa....

lino  @  17/10/2004 19:28:02
   8 / 10
Davvero spaventoso,ma rispetto a profondo rosso e un'altra cosa.

Tom Ripley  @  13/10/2004 20:02:38
   8 / 10
2001  @  09/10/2004 14:17:18
   9 / 10
DAVVERO UN GRANDE FILM HORROR. DARIO ARGENTO AI TEMPI ERA DAVVERO IN FORMA NEL REALIZZARE I FILM.

leecorman2  @  07/10/2004 18:58:03
   10 / 10
Uno dei migliori film horror di ogni tempo. Eccezionale musica dei goblin e scenografia bellissima.

rox special  @  07/10/2004 13:53:08
   8 / 10
il miglior film di dario dopo profondo rosso! lo stile di argento si nota subito: atmosfera angosciante, uccisioni mozzafiato e anche una buona scenografia! a costo di sembrare noioso continuo a ripetere che dario non è più quello di una volta....basta vedere "il cartaio" per vedere come la sua bravura abbia subito una discesa vertiginosa! se vi è piaciuto consiglio molto profondo rosso!

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  04/10/2004 19:15:26
   9 / 10
bellissimo, nulla da ridire. le uccisioni sono d'una crudeltà non comune; tutto il film è pervaso da un'atmosfera inquietante che non se ne va nemmeno alla fine del film. personalmente, 10 e lode alla scena nella quale le due ragazze discutono dietro al velo in cui riposa la strega, che emette quel respiro da brividissimi... peccato invece per la solita recitazione da schifo!

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/10/2004 12.35.06
Visualizza / Rispondi al commento
beowulf  @  29/09/2004 17:02:31
   8 / 10
Quasi al livello di Profondo rosso.

zambo  @  22/09/2004 00:58:29
   7 / 10
mi è piaciuto..
ma non concordo col commento di alcuni che scrivono che coi mezzi di oggi sarebbe migliore..
la bellezza dei film datati sta proprio nelle pellicole e immagini proprio di vecchia data..
che ti lasciano sempre quel retrogusto di passato e sconosciuto.

Matthias  @  21/09/2004 18:12:22
   8 / 10
Uguale di parere al commento sotto il mio.

lupocattivooooo  @  21/09/2004 17:12:56
   8 / 10
Le situazioni surreali non sono quelle che preferisco.
Riconosco pero' che in questo periodo Argento aveva veramente un tocco particolare.
Molto curato nella fotografia e negli scenari.
Particolarissima e bellissima la colonna sonora.
Magnifico.


the beast  @  16/09/2004 21:20:02
   8 / 10
Molto bello, ma gli ho preferito Profondo rosso. Comunque vale 8.

teo74  @  16/09/2004 21:05:33
   10 / 10
Secondo me è il più bell'horror mai realizzato. Mi piacerebbe avere visto un film così con gli effetti e i mezzi di oggi.

merlino976  @  16/09/2004 12:54:37
   10 / 10
CAPOLAVORO ASSOLUTO. Sicuramente tra i primi (se non il primo) horror che metterei nella mia hit list. Alcune scene le sogno ancora adesso dopo anni che non lo vedo (in effetti...corrooooooo), atmosfera perfetta e grande regia del fu grande Argento.

Gruppo COLLABORATORI paul  @  06/09/2004 17:50:00
   9 / 10
I primi 20 minuti di Suspiria sono la testimonianza del grande talento di Dario Argento. Il film oltre ad essere uno dei più riusciti del grande maestro, è anche uno degli horror più belli di sempre. Sam Raimi disse di avere deciso di diventare regista dopo avere visto Suspiria, Banana Yoshimoto lo cita come il suo film preferito, Stephen King tentò inutilmente di convincere Argento a dirigere "Le Notti di Salem".
Alcune curiosità:

- Il film è ambientato a Friburgo, in Germania. Argento però ha girato nella
capitale della Foresta Nera solo pochissime scene: la facciata esterna della scuola (ora diventata una Banca, allora era un antico palazzo dove per un certo tempo aveva vissuto Erasmo da Rotterdam) ; la piscina dove nuotano Suzy e Sara ; il bosco dove corre Pat Engle prima di essere uccisa. Il resto del film venne girato a Monaco di Baviera (gli esterni, più gli interni della celeberrima birreria Hofbräuhaus, quella dove Daniel è con il cane prima di venire ammazzato). Gli interni del collegio vennero ricostruiti a Roma, Cinecittà.

- E' il film Argento ha messo più tempo a girare: sedici settimane di riprese.

- Suspiria seguì Profondo rosso, uscito nel 1975 e che da noi in Italia aveva avuto un successo straordinario (quarto incasso assoluto della stagione 1974-75). Suspiria invece partì non benissimo in Italia, mentre all'estero spopolò: a Parigi dovettero aggiungere degli spettacoli oltre mezzanotte per accontentare tutti gli spettatori, in Danimarca e nei paesi Scandinavi ebbe un successo strepitoso, così come in Germania, in Spagna e in America. Ma il massimo lo ottenne in Giappone dove fu il film più visto della stagione. Venne addirittura organizzata una visione di Suspiria in uno stadio da oltre trentamila posti! Dato l'incredibile successo venne perciò di seguito distribuito in Giappone anche Profondo rosso, con il titolo Suspira part. 2.

- Dopo Suspiria Dario Argento aveva in programma di girare (a Mosca!) l'ennesimo rifacimento del "Fantasma dell'Opera", con protagonista sempre Jessica Harper. Credo che con un Dario così ispirato come allora sarebbe venuto un gran film. Visto però l'inaspettato successo di Suspiria il progetto sfumò, Argento si trasfer' negli States dove collaborò con Romero per la sceneggiatura di Zombi e girò parte del suo successivo film, Inferno.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/09/2004 16.29.25
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  30/08/2004 00:49:57
   10 / 10
secondo me meglio anke d profondo rosso , argento 6 un mito peccato x il colore del sangue

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/08/2006 06.14.22
Visualizza / Rispondi al commento
perez  @  29/08/2004 22:26:39
   9 / 10
Il capolavoro di dario Argento. Non è stato girato nella Germania dell'Est, bensi a Friburgo e Monaco di Baviera, cioè Germania dell' Ovest.

hiroshi  @  26/08/2004 20:26:50
   9 / 10
l'horror portato a due passi della foresta nera, uno dei più paurosi di tutti i tempi, tutt'ora disturbante. capolavoro nel suo genere.

SIMMONS24  @  25/08/2004 20:19:02
   10 / 10
il migliore di dario argento.

yellowsubmarine  @  19/08/2004 20:18:54
   10 / 10
Insieme a profondo rosso il capolavoro di dario argento. effetti speciali riuscitissimi, colonna sonora da brivido e atmosfera che non lascia respiro. argento in gran spolvero!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050997 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net