the lucky ones - un viaggio inaspettato regia di Neil Burger USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the lucky ones - un viaggio inaspettato (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE LUCKY ONES - UN VIAGGIO INASPETTATO

Titolo Originale: THE LUCKY ONES

RegiaNeil Burger

InterpretiRachel McAdams, Tim Robbins, Molly Hagan, Michael Peña, Katherine La Nasa

Durata: -
NazionalitàUSA 2007
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2007

•  Altri film di Neil Burger

Trama del film The lucky ones - un viaggio inaspettato

Il film racconta il viaggio di ritorno di tre soldati americani dalla guerra in Iraq, Collee, T.K. e Cheever.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,83 / 10 (12 voti)6,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The lucky ones - un viaggio inaspettato, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DarkRareMirko  @  29/04/2021 23:11:09
   8 / 10
Interessante mistura tra road movie/comemdia e dramma, con un bel trio di attori, una regia capace ed una fotografia indicata.

Assolutamente non il solito film bellico, con una McAdams diversa dal solito, dialoghi arguti e diversi modi di approcciarsi ad argomenti triti e stravisti.

Originale.

clint 85  @  19/10/2013 00:05:57
   6 / 10
Intrattiene ma non decolla mai.
Un filmetto senza infamia ne lode, facilmente dimenticabile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Peter Lyman  @  22/11/2011 12:54:44
   7 / 10
Carino, niente di che. Commedia che un po' si discosta dal solito stereotipo americano, ma che non dice molto.. Ad ogni modo apprezzabile

kako  @  10/11/2011 22:52:11
   7 / 10
Una buona commedia che lascia un bel messaggio e aiuta a riflettere sulle difficoltà di tante persone che decidono di arruolarsi e rischiano la vita per motivi molto lontani da quelli ufficiali dati dai governi nelle guerre. Tema trattato in maniera piacevole e mai pesante, grazie anche al personaggio di Rachel McAdams che da un tocco di spensieratezza alla cosa.

Redlife88  @  23/07/2010 23:32:18
   6½ / 10
Commedia simpatica e godibile senza nessuna pretesa. L'immagine di 3 soldati americani non come 3 fanatici della patria o convinti esportatori di democrazia, ma come uomini semplici che fanno quel ke fanno x tradizione familiare, x i soldi, o xkè nn sanno dove andare. Fastidiosa xò la protagonista femminile..

Clint Eastwood  @  20/01/2010 12:42:52
   7 / 10
Un'interessante testimonianza di tre soldati americani feriti in licenza per 30 giorni che casualmente si uniscono per un "viaggio inaspettato". Un film on-the-road con un buon cast, bravi attori (Pena si mostra un buon caratterista qui - standing ovation), regia discreta di Burger e la presenza di McAdams rende meno pesante il film. Seppur una durata di quasi due ore (un po' troppo lungo per mandare il messaggio di fondo) viene compensato da alcune scene piacevoli e almeno il finale non scende nel banale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  14/01/2010 15:11:51
   7 / 10
Il ritorno a casa di tre soldati americani,reduci da un periodo di stanza nell’inferno irakeno, coinciderà con un inaspettato viaggio in auto durante il quale i protagonisti,oltre a legarsi l’un l’altro mediante una conoscenza sempre più approfondita,impareranno ad ammettere di come il loro arruolamento sia stato dettato da necessità che con il patriottismo hanno ben poco a che vedere.
Il “cerchiamo di sopravvivere” pronunciato da Tim Robbins in risposta alla domanda di un ricco pacifista che chiede lumi sull’operato dei ragazzi in Medio Oriente,racchiude l’essenza di un film che pur non volendo sminuire il lavoro dei soldati ne sottolinea l’impiego favorito da una società che non sempre lascia grandi scelte.
Il continuo ringraziamento da parte delle persone incontrate sul loro cammino,cui fa seguito l’atteggiamento quasi imbarazzato da parte dei soldati,indica che nessuno ha indossato la divisa per il tanto decantato amor di patria, ma per un ben più materiale (e non condannabile) fine personale,mirato a preservare o raggiungere un certo benessere.
Neil Burger non riesce sempre ad evitare la trappola della retorica a buon mercato,al tempo stesso costruisce una storia che scorre bene,aiutata da una concatenazione d’eventi più che accettabili anche in alcune forzature abbastanza palesi.Inevitabile che la drammaticità di alcuni avvenimenti faccia capolino,ma Burger mostra degli insospettabili tempi comici che alleviano, in parte,la giusta dimensione tragica dell’argomento principale.
Un onesto road-movie con bravi attori e un messaggio esplicitato con chiarezza,unito ad una buona analisi della difficoltà di reinserimento in un mondo che cambia in fretta.

ste 10  @  15/11/2009 14:44:35
   7½ / 10
Bel film, tema sempre purtroppo attuale come i soldati reduci dalla guerra e la loro solitudine, ottime ambientazioni.

Burdie  @  02/11/2009 19:26:03
   7 / 10
...this is America!

camifilm  @  24/10/2009 11:24:27
   6½ / 10
Non parla della guerra. Parla del viaggio di ritorno a casa in licenza di 2 soldati e di 1 che ha lasciato l'esercito. Il ritorno a casa comporta una scoperta delle reali verità per le quali i tre si sono effettivamente arruolati. Si scopre così, seguendo il film sino alla fine, quali sono le motivazioni (almeno per questi tre personaggi) che li hanno portati a scegliere la vita militare e non civile per sentirsi realizzati o per realizzare i propri compiti di vita o trovare quello che nella vita civile avevano ho hanno scoperto di aver perso.

Il film risulta qui e la un pochino noioso, ma ci sono tante situazioni che rialzano l'attenzione, diciamo che è un film poco d'azione e più emotivo con dei personaggi ben caratterizzati dagli attori.

Consigliato si.

lapensocosì  @  03/10/2009 02:33:40
   7½ / 10
film passato del tutto inosservato qui in Italia che invece meriterebbe considerazione!!Bel Film!!
Solita storiella degli strascichi della guerra in Afganistan sui poveri soldatini americani...alle volte anche abbastanza stereotipata e banaluccia...ma nonostante tutto lo giudico per quello che lascia una volta che i titoli di coda hanno smesso di scorrere...ed è tutto sommato una sensazione di due ore non spese male...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051037 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net