titane regia di Julia Ducournau Francia, Belgio 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

titane (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TITANE

Titolo Originale: TITANE

RegiaJulia Ducournau

InterpretiVincent Lindon, Agathe Rousselle, Garance Marillier, Laïs Salameh, Mara Cissé, Marin Judas, Diong-Kéba Tacu, Myriem Akeddiou, Bertrand Bonello, Céline Carrère, Adèle Guigue, Thibault Cathalifaud, Dominique Frot, Lamine Cissokho, Florence Janas, Frédéric Jardin, Olivia Venner, Thibault Villette, Nathalie Boyer, Mehdi Rahim-Silvioli, Théo Hellermann, Anaïs Fabre

Durata: h 1.48
NazionalitàFrancia, Belgio 2021
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2021

•  Altri film di Julia Ducournau

Trama del film Titane

Alexia ha una placca di titanio conficcata nel cranio a causa di un incidente passato. Ballerina in un 'salone di automobili', le sue performance erotiche la rendono preda facile degli uomini, che l'approcciano senza mezze misure. Ma Alexia uccide con un fermaglio chi si avvicina troppo e colleziona omicidi che la costringono a fuggire e ad assumere l'identità di un ragazzo, Adrien, il figlio scomparso dieci anni prima di un comandante dei pompieri. Lei è una macchina programmata per uccidere che cerca un rifugio, lui una divisa programmata per salvare vite che ha disperatamente bisogno di prenderla per qualcun altro. Tutto li separa ma poi qualcosa improvvisamente li unisce per sempre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,25 / 10 (24 voti)6,25Grafico
Palma d'oro
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Titane, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

76mm  @  21/05/2024 12:42:33
   4 / 10
Sono contento di aver resistito alla tentazione di commentarlo dopo la prima visione, in quanto avrei rischiato anch'io, come molti (in primis i giurati di Cannes), di farmi abbagliare dalla patina sbrilluccicante di quest'opera, all'apparenza complessa ed originalissima, la cui reale imbarazzante pochezza diventa evidente solo ad una seconda visione ponderata.
Il "simpatico" Nanni Moretti si è pubblicamente lamentato del fatto che il suo "3 Piani" (penoso, ndr) in concorso alla Croisette sia stato battuto da un film dove "una donna rimane incinta di una Cadillac", ma in realtà quella da lui citata con spregio è l'unica idea davvero buona (anche se fortemente debitrice di Cronenberg) dell'opera della Ducournau.
Io questa cosa l'ho già detta tante volte, ma la ripeto ancora a costo di diventare tedioso: se tu fai l'horror, la fantascienza, il fantasy o qualsiasi altro genere dove sei libero dai vincoli della plausibilità, non è che per questo puoi fare il cacchio che ti pare e va sempre bene…devi cercare di creare comunque un universo coerente, con delle sue regole che siano rese note allo spettatore e attraverso le quali egli possa capire ed accettare che le cose nel tuo film non funzionino come dovrebbero funzionare nel mondo reale.
Qui non ci si prova proprio.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Si salvano i 5 minuti iniziali, i 5 finali e la sequenza della scopata donna-cadillac (che però, ripeto, è farina del sacco di Cronenberg)…nel mezzo c'è la roba peggiore che abbia visto negli ultimi 10 anni.
Un grande abbaglio collettivo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  17/11/2022 15:01:40
   3 / 10
A volte mi capita di vedere dei film molto particolari che lanciano dei messaggi cosi nascosti da dovermi andare a rivedere una scena o leggere qualche spiegazione su internet. Ma a volte ci sono dei film come questo che un senso non ce l'hanno.

Quindi raccontiamo di una donna con una placca di titanio che rimane incinta di un auto, che cerca di nascondere una pancia di 9 mesi con delle garze e che ci riesce benissimo, la pancia scompare senza che nessuno se ne accorga. Parliamo anche del fatto che questa donna senza un perche commette degli omicidi, che riesca a fuggire senza che la polizia capisca niente e che si faccia adottare da un uomo che pensa che questo essere sia il figlio scomparso anni prima solo perche si è tagliata i capelli.

Incredibile come il tutto sia riuscito ad abbindolare la giuria di Cannes senza dare un minimo di spiegazione. Quindi chiunque puo' fare film senza un nesso logico e prendere applausi solo perche è diverso dal solito?

Unica nota positiva il fatto che comunque ti mette la curiosita' di vedere come va a finire.

Scuderia2  @  24/10/2022 13:29:43
   2 / 10
Ho visto una Cadillac DeVille eccitata e una camionetta dei pompieri un po' fredda.
Ho visto una f.iga molto lubrificata.
Ho provato imbarazzo per il corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Ho provato imbarazzo per la polizia che ritrova dopo anni un bambino scomparso e non gli fa una visita medica, scoprendo magari che non è maschio.
Ho visto tanto fuoco, sentito pochi dialoghi e una colonna sonora irrilevante.
Ho visto una gravidanza andare e venire, e gente che non chiude la porta del bagno.

Rottamazione senza incentivi.

Mauro@Lanari  @  30/03/2022 09:56:09
   4 / 10
Provocatorio, disturbante, scioccante? No, poiché la "veste chic molto frances'e autocompiaciuta [...] tien'a distanza chiunque non si faccia stupire da una provocazione confusa, velleitaria, ricercat'a tavolino" (Emanuela Martini). "Titane" inizia con "L'homme machine" (1747) di La Mettrie e "Crash" di Ballard/Cronenberg in versione genre & gender liquid, "la pansessualità, l'ibridazione, la ridefinizion'identitaria al di là dell'anagrafe e della biologia" (Raffaele Meale), e se alla base c'è tutto il cyberpunk con pure Carpenter ("Christine" 1983) e Tsukamoto ("Tetsuo" 1989), su di esso s'innestano Refn, Noé, Carax resi emotivamente asettici. "Prosegue com'un cyber horror per andare poi a impastoiarsi nel mélo [...] Troppo ambizioso, narcisistico e modaiolo" (ibidem).
https://www.cineforum.it/voti/film/Titane

Invia una mail all'autore del commento viewer  @  13/03/2022 12:59:12
   5 / 10
L'idea di base aveva le premesse giuste, tuttavia lo svolgersi della trama si basa su una sceneggiatura che non starebbe in piedi neanche fosse un fumetto Marvel. Il film avrebbe potuto trasmettere le sensazioni che erano nella volontà dell'autrice con una narrazione solida invece si inerpica su una successione di eventi sempre più implausibili che fanno cadere le braccia e fanno perdere l'interesse per la visione. Si arriva al fondo solo per vedere come lo si vuole chiudere e anche lì manca di credibilità ed originalità. Non basta enfatizzare la storia per rendere un film interessante. Lo script resta debole. Bravi i due attori, d'altronde Lindon è quasi sempre una garanzia.

antoeboli  @  12/02/2022 23:26:30
   5 / 10
Dopo il sorprendente Raw, da Titane mi aspettavo qualcosa il mondo, e invece sono rimasto molto deluso.

E' un netto passo indietro in un film gestito male: La prima parte un accozzaglia di violenza gratuita, e azione a piu' non posso, con qualche interessante spunto di fotografia.

La seconda un bel polpettone noioso, fino ad un finale che non spiega nulla, e va a saltare alcuni concetti che il film espone e non ci vuole rivelare o renderci complici.
Abbiamo capito che il tipo di cinema della Decornou è fatto sul cambiamento fisico e del corpo, cosi come l'affetto della regista per la musica italiana, visto che anche qui questa non manca.

Va dato atto che la protagonista è bravissima nel suo ruolo così come tutto il cast, in cui figura la stessa attrice di Raw.

Tra l'altro il film ha vinto la palma d'oro all'ultimo festival, e da candidato francese agli oscar non è neanche finito nella cinquina finale, il che fa capire quanto possano contare i premi e fino a che punto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050997 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net