together regia di Lukas Moodysson Svezia, Danimarca, Italia 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

together (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TOGETHER

Titolo Originale: TILLSAMMANS

RegiaLukas Moodysson

InterpretiAnja Lundkvist, Gustav Hammarsten, Michael Nyqvist, Lisa Lindgren

Durata: h 1.47
NazionalitàSvezia, Danimarca, Italia 2000
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2000

•  Altri film di Lukas Moodysson

Trama del film Together

"Franco è morto", la notizia arriva improvvisa a sconvolgere felicemente la vita della comunità hippy di Tillsammans. Siamo nei caotici, incasinati anni Settanta e quei giovani cercano, nella volontà di mettere in comune pubblico e privato, un modo per combattere una società che disprezzano. Quando la sorella di Göran, l'elemento pacificatore di ogni tensione, arriva inaspettata con i due figli perché il marito l'ha picchiata, inizia un lento stravolgimento della comunità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,55 / 10 (11 voti)7,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Together, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  10/12/2015 19:10:36
   6½ / 10
Una semplice storia di piccoli drammi umani che si intrecciano intorno ad una comune degli anni Settanta. Si occupa di aspetti sociali, più che politici, e disegna un ritratto di un'umanità piuttosto varia. Gradevole.

7219415  @  04/03/2015 17:27:20
   6½ / 10
Non il mio genere...

impanicato  @  14/02/2015 02:13:55
   7 / 10
Incoraggiato dal nome del regista, conosciuto per il bellissimo "Lilja 4-ever", mi appresto a guardare questa commedia, anche se non é il mio genere preferito.
La vita di una comune svedese degli anni '70, e quindi con tutto lo sfondo politico e sociale che ne consegue, vista (anche) con gli occhi di due bambini. I temi toccati sono molti: la libertá sessuale, la guerra, il consumismo, la politica e l'amore. Mi hanno colpito molto i personaggi, hanno tutti una chiara identitá e sono caratterizzati benissimo. Il mio preferito é Gionar, un uomo che dice sempre di sí e che non sa nemmeno opporsi alla richiesta della sua donna di andare con un altro uomo.
Alcune scene sono davvero divertenti, come quella del martello, assurda.
Forse peró si poteva fare di piú, nel senso che sembra qualcosa di giá visto, anche se ci troviamo di fronte a qualcosa di originale.

DarkRareMirko  @  26/10/2011 23:03:19
   8½ / 10
Atmosfera resa divinamente, bella recitazione, bei messaggi, ma si è troppo sul finto-trasgressivo (nudi gratuiti, omosessualità solo accennata, ecc.), cosa che un pò stona tenuto conto di tanti pregi.

Non manca qualche clichè, soprattutto legato alla mitologia hippy, ma comunque ben vengano tale tipo di commedie a mezza via tra il leggero ed il drammatico.

Il quadro generazionale ed adolescenziale che ne viene fuori non è tra i più originali (seppur diversi nessuno è cattivo, trasgrediamo, ecc.) ma è anche un pò meno fastidioso e piatto di altri film.

Non conoscevo il regista purtroppo, ma il film merita.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  15/05/2010 00:33:14
   6½ / 10
Devo dire che a distanza di anni quelle mie reticenze su uno script sfruttatissimo (siamo pur sempre nel campo "rischioso" del cinema cultural-reducista) è in parte cambiato. Non posso negare che questo "Together" sia un film esilarante, poetico e molto molto gradevole. Ad esempio il rapporto magico che si crea tra i due bambini è assolutamente convincente, e reso in maniera mirabile. Non altrettanto si può dire delle storie che coinvolgono gli adulti, un pò compiaciute a tratti, dove il campionario di hippies da anni sessanta, libertà sessuale e anticonformismo finiscono per dimostrarsi meno corrosivi e "aperti" di quanto si possa credere. Il cinema nordico recente sembra sempre possedere quella "materia" che potrebbe svilupparsi in maniera concreta, ma non lo fa quasi mai (manca un Bergman, ma anche una Mai Zetterling).
In ogni caso una folgorazione istantanea su un mondo "diverso", che sulla carta avrebbe potuto essere proprio più diverso e scomodo di quanto "Together", col suo rassicurante deja vu, riesca a dimostrare

Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  09/06/2009 01:39:51
   9 / 10
Molto sottile, molto dolce, agrodolce.
Mai banale, una piacevole analisi di una fotografia di una realtà ormai vintage.

mory.t  @  20/04/2008 16:36:18
   9 / 10
è un genio questo regista,together e lilja sono due film strepitosi

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/07/2008 09.43.51
Visualizza / Rispondi al commento
TIGER FRANK  @  20/05/2007 17:59:04
   9 / 10
Un gioiellino nel suo genere che ho avuto la fortuna di vedere al cinema.
Dal regista del carinissimo fucking amal che vinse pure a cannes mi pare o a venezia non mi ricordo piu''....ma questo per me rimane molto piu''caruccio!
Con anche delle invenzioni e trovate comiche da applauso,divertente ma con qualche spunto di riflessione senza cadere pero''nel pesante

Da serata con gli amici,anche se in tre gatti
consigliatissimo!

Crimson  @  27/02/2007 14:53:16
   7½ / 10
Forse il film più rappresentativo di Moodysson, perlomeno è quello che racchiude in misura maggiore tutti gli elementi del suo cinema.
La solita sobria e pacata percezione, attraverso gli occhi di due bambini (che costituiscono il vero leitmotiv della vicenda).
Una fotografia di un'era, in cui sono concentrati l'adolescenza problematica, le relazioni sessuali, la convivenza e le molteplici sfumature sociali di una società ricca di contraddizioni e di interrogativi.
Credo che per apprezzare il film sia indispensabile partire da una base ideologica/esistenziale comune (i bambini che giocano a 'Pinochet e le torture' sono fantastici). Forse tutti i frammenti del puzzle vanno ottimisticamente un pò troppo al loro posto, ma il film è vivo, dinamico, molto interessante e offre un significato semplice ma diretto e tangibile.
Personalmente preferisco sempre le vicende drammatiche, una delle ragioni per cui tra tutti i film del regista 'Lilja Forever' è quello che è riuscito a trasmettermi qualcosa in più. Ma questo 'together' vale davvero la visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  23/05/2006 17:22:09
   9 / 10
Oh che bello, sono il primo a commentare!
Un film veramente meraviglioso sotto tutti i punti di vista. La vita di una comune svedese all'inizio degli anni '70, con tutto lo sfondo politico e sociale che ne deriva, analizzato e messo su pellicola alle soglie del 2000 con una capacità ed una veridicità straordinarie. Questo film parla di tutto: della politica, del fermento sociale di quegli anni, dei rapporti fra persone, dei lati nascosti delle persone, delle loro perversioni, ma anche dell'amore di un padre verso i figli e dello spirito che unisce una vera famiglia sia nella originale accezione del termine sia in senso lato, ma tutto in maniera non romanzata, ma schietta, chiara e senza tanti sentimentalismi. I personaggi sono ben interpretati, bne delineati ed originali: il gay, la lesbica con un figlio, il timido e buono Gioran, il politicissimo Erik, lo schietto, realista ed esilarante Lasse, il padre pasticcione ma amorevole Rolf e praticamente tutti gli altri personaggi del film. Oltretutto sebbene sia una storia drammatica riesce sempre a strappare un sorriso. Da 9 senza ombra di dubbio.

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/08/2007 02.34.18
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051037 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net