Recensione emotivi anonimi regia di Jean-Pierre Améris Francia, Belgio 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione emotivi anonimi (2010)

Voto Visitatori:   6,70 / 10 (37 voti)6,70Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film EMOTIVI ANONIMI

Immagine tratta dal film EMOTIVI ANONIMI

Immagine tratta dal film EMOTIVI ANONIMI

Immagine tratta dal film EMOTIVI ANONIMI

Immagine tratta dal film EMOTIVI ANONIMI

Immagine tratta dal film EMOTIVI ANONIMI
 

Uscito nelle sale francofone un anno fa e arrivato in Italia per fare il film "alternativo" nel periodo natalizio "Emotivi anonimi" affronta un problema che in misura più o meno diversa un po' tutti abbiamo affrontato nella vita; la difficoltà nel gestire le relazioni umane . Il proliferare dei social networks e del mondo delle chat nasconde la paura che sempre più si ha a relazionarsi con il mondo esterno, il senso di non adeguatezza che porta a falsare il proprio comportamento, a non farsi capire generando malintesi a volte paradossali.

La storia del regista Jean-Pierre Amèris e interpretata con stile e mestiere dai due bravi caratteristi Benoit Poelvoorde, di chiara origine belga e Isabelle Carrè ruota intorno a due timidi cronici, Jean- René, proprietario di una piccola cioccolateria sull'orlo del fallimento e Angélique giovane artista del cioccolato.

A causa della loro emotività la vita dei due è stravolta: il primo passa per un burbero misantropo, lei non riesce a dimostrare pubblicamente la sua bravura (vende i suoi cioccolatini spacciandosi per un misterioso eremita) e finisce con l'accettare un lavoro che non avrebbe mai fatto: la addetta alle vendite. Il caso e uno psicologo apparentemente freddo ma nello stesso tempo interessato alle vicissitudini del suo paziente Jean-René metteranno lo zampino per combinare gli eventi positivamente.

Il resto della storia infarcito da situazioni buffe e da equivoci che strappano più di una volta il sorriso è prevedibile.

Entrato carico di aspettative verso una commedia dal titolo perlomeno curioso, ispirato a un autentico gruppo di ascolto costituito da timidi patologici desiderosi di "venirne fuori", lo spettatore esce dalla sala con la sensazione di aver mangiato una pasta deliziosa ma forse eccessivamente leggera tanto da aver toccato solo il palato.

Le gags che si susseguono lungo gli ottanta minuti della vicenda sono scontate e molti, forse troppi sono i momenti sospesi in attesa che qualcosa di meno ovvio possa avvenire.

Resta l'originalità della tematica, sdrammatizzata e sviscerata come in una seduta di psicanalisi e il fascino segreto che i film d'oltralpe riescono a tirar fuori pur senza volar alto.

Da vedere senza eccessive pretese.

Commenta la recensione di EMOTIVI ANONIMI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 21/12/2011 17.30.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknowna real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbetter manblack dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gioco pericoloso
 NEW
global harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretici am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritorno
 NEW
la citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbaglio
 NEW
lee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in arianella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
ombra di fuocopaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmstrange darlingthe bayou
 NEW
the breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancetornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna viaggiatrice a seoulwolf man

1059449 commenti su 51741 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BACH - IL MIRACOLO DELLA MUSICARICK AND MORTY - STAGIONE 4RICK AND MORTY - STAGIONE 5RICK AND MORTY - STAGIONE 6RICK AND MORTY - STAGIONE 7SENNA (SERIE TV)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net