Recensione hooligans regia di Lexi Alexander USA, Gran Bretagna 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione hooligans (2005)

Voto Visitatori:   7,38 / 10 (145 voti)7,38Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film HOOLIGANS

Immagine tratta dal film HOOLIGANS

Immagine tratta dal film HOOLIGANS

Immagine tratta dal film HOOLIGANS

Immagine tratta dal film HOOLIGANS

Immagine tratta dal film HOOLIGANS
 

Povero Matthew. Espulso ingiustamente da Harvard essendosi preso la colpa per uso di stupefacenti al posto del suo compagno di stanza, si rifugia dalla sorella che abita a Londra.
Non fa in tempo ad arrivare nella capitale che si scopre in mezzo a un gruppo di esaltati tifosi del soccer, come lo chiama lui. Una cricca di sbandati ubriaconi pronti a menar le mani e attaccar briga con altri hooligans loro pari piuttosto che seguire lo sport come si dovrebbe.

Far parte del gruppo vuol dire sposare in pieno una filosofia di vita: il ritrovo pre-partita al pub con tanto di abbondante bevuta di alcool, una ripassata agli inni da cantare a squarciagola durante il match e via, verso lo stadio.

Il ruolo di Matt Buckner è ricoperto da Elijah Wood il quale, dopo le emozionanti avventure del Monte Fato *1, si è preso una vacanza (si fa per dire, viste le conseguenze) lavorando sul carattere di questo giovane per bene affascinato dai teppisti. Niente paura, il suo sguardo tipicamente stravolto non è andato perduto, ed Elijah non perde occasione per ricordarcelo.

La testa di Matthew non comprende il perché di così tanta presenza di addetti alle forze dell'ordine all'interno degli stadi e, soprattutto, non si capacita del motivo per il quale, una volta fuori, possa essere aggredito così facilmente senza nessuno che lo difenda: le scene degli scontri girate con un allucinato e stravolgente 'effetto terremoto' stanno lì ad evidenziare la perdita cognitiva dello yankee in terra straniera e a stemperare gli episodi di lotta violenta (a parte le scene al rallentatore a mostrare gli schizzi di sangue delle quali avremmo fatto volentieri a meno).
Matt non aveva mai vissuto così vicino al pericolo e questo lo fa' finalmente sentire sicuro di se', forte come un leone. I cazzotti gli fanno capire che è vivo e arrivano laddove le pagine dei libri di Harvard avevano fallito.

La pellicola passa con disinvoltura da convincenti e drammatici contenuti di denuncia ad altri quasi farseschi, parossistici e sciocchi; in una scena vediamo la polizia di Manchester (mica una città qualsiasi) seguire attraverso i monitor di sorveglianza l'evolversi di una situazione chiaramente premonitrice di scontro fisico e non interviene finché i tifosi non se le danno di santa ragione.
Intelligente è, invece, l'interpretazione di Leo Gregory nei panni della soffertissima testa calda della gang: le sue movenze, i suoi sguardi, l'afflizione del corpo e della mente dopo il tradimento sono perfetti.

E' tutta questione di reputazione propria e di umiliazione altrui, tra questi confusi emarginati. La prevaricazione fisica viene assunta come sinonimo di virilità e, tutto quello che serve a esaltarla, è ben accetto.
Le donne nel film sono tutte apostrofate con termini quali "troiette", "passerotte", "quella lì", "c'è qualche bella figa?", "mi viene duro solo a pensare a quella puttana"; una bella ripassata dei più ovvi e classici epiteti che nemmeno gli scaricatori di porto usano più.

La sceneggiatura calca la mano perché sa che, così facendo, strizza l'occhio al brufoloso militante, seduto nella prima fila del cinema così come sta bighellonato su una curva di un campo sportivo.
Nemmeno la regia di una donna, la campionessa mondiale di kickboxing Lexi Alexander, evita lo 'sforamento'.

Il calcio, o soccer, o football (chiamatelo un po' come vi pare) è oggi devastato da così tanti interessi che ha perso qualsiasi identità sportiva. Tra somme da capogiro che vi vengono investite e immoralità dei campioni che ci giocano, la fa' in barba a tanti poverelli che cadono nella sua rete di ammaliante bellezza.
Non c'era bisogno di chiamare qualcuno dall'America per far capire che il calcio è il nuovo oppio dei popoli, sarebbe bastato un Pinco Pallino europeo qualsiasi.
Ma forse anche lo stesso film ha un didietro da salvaguardare: vuoi vedere che sputa furbescamente nel piatto dove mangia?


*1 località immaginaria de "il Signore degli anelli" n.d.r.

Commenta la recensione di HOOLIGANS sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di pompiere - aggiornata al 18/09/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065902 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net