Recensione i mercenari - the expendables regia di Sylvester Stallone USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione i mercenari - the expendables (2010)

Voto Visitatori:   6,29 / 10 (253 voti)6,29Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film I MERCENARI - THE EXPENDABLES

Immagine tratta dal film I MERCENARI - THE EXPENDABLES

Immagine tratta dal film I MERCENARI - THE EXPENDABLES

Immagine tratta dal film I MERCENARI - THE EXPENDABLES

Immagine tratta dal film I MERCENARI - THE EXPENDABLES

Immagine tratta dal film I MERCENARI - THE EXPENDABLES
 

Gli Expendables (i Sacrificabili) sono una gang di mercenari esperti nello scontro fisico diretto, corpo a corpo, e vengono ingaggiati solo per imprese belliche a rischio molto elevato, dove tutto si gioca sulla sorpresa e la decisione veloce, ferrea, irremovibile.
Il capo è Barney "The Schizo" Ross (Sylvester Stallone) e la gang, composta da cinque uomini, agisce di solito ad insaputa delle autorità centrali governative, rimanendo a disposizione solo di servizi segreti ambigui o personaggi di grande influenza politica e di notevole potere economico.
Un giorno un certo Church (Bruce Willis), la cui figlia è stata assassinata, fa al gruppo dei cinque una proposta allettante; si tratta, dietro un grosso compenso in denaro, di eliminare il dittatore di un'isola del Sud America sovvertendone il regime. Questi altri non è che il generale Garza (David Zayas) colpevole della morte della figlia di Church, che da circa 20 anni tiranneggia sull'isola senza alcun rispetto per i più elementari diritti civili e umani dei cittadini.
La gang accetta e Ross verrà affiancato in questa avventura da Lee Christmas (Jason Statham), vice capogruppo molto abile con i pugnali, Hale Cesar (Terry Crews) competente in fatto di armi, Ying Yang (Jet Li) nevrotico superstite dal Vietnam ed esperto di arti marziali, Gunnar Jensen (Dolph Lundgren) allontanato in precedenza dal gruppo a causa della sua vita dissoluta e dipendente dalle sostanze stupefacenti più pericolose, un uomo isterico noto per lo scarso rispetto circa le gerarchie, e Told Road (Randy Couture) coraggioso e sferzante con tutti, un genio negli esplosivi.

L'impresa, sebbene gli Expendables abbiano molta esperienza e siano ben preparati anche nel prevedere l'insorgere di dettagli di guerra meno frequenti ma di alta pericolosità, risulterà molto difficile in quanto i cinque saranno sotto mira dell'agente della CIA Monroe ( Eric Roberts), la sua guardia del corpo Dan Paine ( (Steve Austin) ex Marine, l'ex Expendables La Brit ( Gary Daniels) e tutto l'esercito, composto da 6.000 uomini, del generale, In più dovranno vedersela anche con il capo di un gruppo di filibustieri somali.

Il film è stato prodotto da Millenium Films, Nu Image Films e Rogue Marble. Uscito il 13 Agosto 2010 in America, in Italia il 1 Settembre. Il budget è stato di 85 milioni di dollari.

La colonna sonora è di Brian Tyler, già collaboratore di Sylvester Stallone nel film "John Rambo" del 2008, e sembra ispirarsi a una canzone degli Shinedwn Diamond Eyes, "Boom-Lay Boom-Lay Boom".

Numerosi gli attori contattati da Sylvester Stallone che per motivi diversi (tra cui vecchi conflitti con lui o il produttore Avi Lerner) non hanno potuto partecipare al film: Steven Segal, Jean Claude Van Damme, Wesley Snipes, Kurt Russell, Jackie Chan, Forest Whitaker.
Le riprese si sono svolte nel 2009 a Rio de Janero, New Orleans e zone limitrofe; sono durate circa 4 mesi.
Le prime scene del film sono state presentate in settembre alla celebrazione di chiusura della 66° mostra Internazionale d'Arte cinematografica di Venezia in occasione del premio "Jaeger- LeCoutre Glory to the Filmmker", conquistato dall'attore Sylvester Stallone.

Patetico il ritorno da protagonista a 65 anni di Sylvester Stallone nel film d'azione, forse con la sua esperienza in questo genere avrebbe dovuto accontentarsi solo di dirigere il film, lasciando ad altri attori più giovani quello che non può più essere suo.
Ma l'operazione commerciale del film esigeva ancora la sua presenza, che puntualmente è arrivata anche se con aggiustamenti estetici del viso che sfiorano il ridicolo regalandoci una maschera un po' da carnevale e un po' da festa orgiastica, comunque inedita nella sua biografia. Un volto e uno sguardo dominati da borse di carne sempre più voluminose e rughe stirate con un comune ferro da stiro ancora caldo dopo il grandioso successo di "Rambo".

Il film qua e là è credibile, purtroppo gli spazi che la fotografia offre sono affollati da masse in movimento, che finiscono per togliere luce e respiro estetico alla scena. Le azioni sono estremamente cariche di effetti speciali virtuali, da video gioco, i quali allontanano di molto il film dallo stile azione anni '80 a cui sembra volersi in un qualche modo ispirare Stallone e sul cui paragone lavorano anche diversi critici cinematografici che stanno studiando il film.
La fotografia analogica rendeva negli anni '80 tutto diverso, soprattutto utilizzando la luce e i movimenti reali dei corpi, per cui quest'ultimo film di Stallone finisce per perdere originalità espressiva, ricordandoci per certi aspetti spettacolari il famoso film cinese "La foresta dei pugnali volanti" di Zhang Yimou, uscito nel 2004, che esteticamente era tutt'altra cosa, nel senso che apparteneva a uno stile ben consolidato nella cinematografia cinese indubbiamente situabile agli antipodi delle forme fotografiche occidentali.

Tecnicamente però, nel complesso, la struttura narrativa di "The Expendables" funziona, in alcuni punti addirittura a meraviglia, anche se la figura del protagonista zoppica, è questo è un paradosso macchiato di negatività che poteva essere evitato semplicemente se Sylvester Stallone si fosse dato un ruolo diverso, ad esempio quello di un personaggio più statico e meditativo, consono alla sua età non più idonea a fargli compiere movimenti così veloci come il film d'azione da sempre esige ed impone.
Ma si sa Sylvester Stallone, anche se queste cose le intende benissimo, non recede mai dai suoi primi propositi commerciali e artistici, perché nei suoi film vuol sempre fare anche della filosofia, a volte un po' spicciola, schematizzando e mostrando tra le pieghe più rilevanti delle scene, concetti complessi come quelli che si riferiscono al bene e al male, appiccicando all'azione, che caratterizza da sempre l'impresa bellica, un economico e trasparente nastro adesivo costituito da utopici e semplificati valori umani come la lealtà in ogni situazione esistenziale critica, l'amicizia a tutti i costi, il buon senso in situazioni complicate e misteriose, l'ambizione umana i cui obiettivi vanno perseguiti correttamente per principio accada quel che accada, il lavoro onesto anche se sfruttati, che tolgono all'età importanza, trasportandoci in un tempo assoluto dove protagonista diventa uno schema etico, brandelli di riflessione che compaiono sempre tra le scene più comunicative dei suoi film, relegando il corpo a semplice strumento estetico dell'azione.

I film di Stallone sono paradossalmente ibridi, dominati apparentemente dall'azione, con tutte le sue più corrette regole filmiche, i codici visivi usuali e le tecniche di ripresa sempre ben aggiornate, ma con il tutto vistosamente sorretto da un busto di concetti e idee di solito poco verbalizzate, che si esprimono soprattutto con l'immagine e che danno ai suoi film un tono altro, di buon senso, di giustizialismo necessario per sostenere il bene.
Psicanaliticamente Stallone si cala in figure simbolo di forte spessore, ora di padre ora di figlio, cioè di capo o suddito fedele con riserva, sempre situati in uno statuto etico immodificabile, a volte di chiara natura reazionaria.

Commenta la recensione di I MERCENARI - THE EXPENDABLES sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Giordano Biagio - aggiornata al 06/09/2010 18.41.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060549 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net