Recensione scontro tra titani regia di Louis Leterrier USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione scontro tra titani (2010)

Voto Visitatori:   5,57 / 10 (187 voti)5,57Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film SCONTRO TRA TITANI

Immagine tratta dal film SCONTRO TRA TITANI

Immagine tratta dal film SCONTRO TRA TITANI

Immagine tratta dal film SCONTRO TRA TITANI

Immagine tratta dal film SCONTRO TRA TITANI

Immagine tratta dal film SCONTRO TRA TITANI
 

Figlio di Zeus, ma ignaro dei suoi mitici natali, Perseo cresce da uomo, vivendo normalmente la sua umile vita di pescatore insieme alla famiglia adottiva, finché questa non gli viene strappata dall'ira del dio degli inferi Ade. Si ritrova così, suo malgrado, catapultato nel bel mezzo di una guerra tra uomini e dei per il sovvertimento dell'ordine delle cose che vede i primi sottoposti all'obbedienza dei secondi, il che lo porterà a capo di una spedizione in un viaggio disseminato di pericoli, tra streghe veggenti, scorpioni giganti, gorgoni, stregoni del deserto ed altre entità demoniache, nel tentativo disperato di salvare la citta di Argo e la sua principessa dalla creatura infernale chiamata Kraken.

Ispirato al "Clash of the Titans" targato 1981 del regista Desmond Davis, il remake del francese Louis Leterrier, già autore di pellicole quali "Danny the Dog" e "L'incredibile Hulk", si differenzia dall'originale fin dal titolo italiano: non più "Scontro di Titani", bensì "Scontro tra Titani". Basta questa sottile variazione per porre le distanze tra i due film: non c'è più l'artigianale e affascinante stop- motion del maestro Harryhausen, che tanto aveva incantato gli spettatori 30 anni fa, sostituita dalle ben più moderne tecnologie digitali (compreso l'ormai onnipresente e inflazionato 3D), così come non vi è più traccia della vicenda sentimentale che vedeva coinvolti il protagonista Perseo e la principessa Andromeda: il cuore dell'eroe questa volta palpita per una new entry assai gradita, la Io interpretata dalla giovane e incantevole Gemma Arterton, personaggio assente nella pellicola originale per la quale gli sceneggiatori si sono presi ampia libertà.
Altra "licenza" è stata presa nella decisione di allargare il numero di componenti della spedizione volta a salvare le sorti della città di Argo e della sua principessa, per non parlare della soppressione degli intrighi, delle gelosie e dei dissidi tra gli dei stessi, che nella versione di Leterrier lasciano il passo ad un più "comodo" ed essenziale conflitto tra umani e divinità olimpiche, in nome della supremazia in terra.
Tutto insomma pare essere stato riadattato, plasmato in chiave moderna; sintomatica a riguardo la decisione di inserire, rispetto all'originale, un personaggio femminile, quello della Arterton appunto, che non è più solo ed esclusivamente modello di bellezza, meramente spettatrice dell'azione, ma che piuttosto risulta attivamente partecipe all'azione stessa, tanto da condizionarne gli esiti, capace di proteggere e consigliare l'eroe, nonché guidarlo nella ricerca di una propria identità, il che non fa che allinearsi al nostro contemporaneo cinematografico e sociale.

Al tempo stesso, pare fortemente influenzata dalle mode attualmente vigenti nel campo della settima arte la decisione di far interpretare al sempre più luciferino Ralph Fiennes un Ade che, chiaramante, strizza l'occhio al villain della serie potteriana Lord Voldemort, guarda caso, ma non troppo, impersonato sempre dallo stesso Fiennes; così come pare "guidata" la scelta di puntare su di un viaggio "corale", rimando ad un altro fenomeno del cinema contemporaneo, ossia la trilogia Jacksoniana de "Il Signore degli Anelli", con particolare riferimento al primo capitolo "La Compagnia dell'Anello".

Insomma, la pellicola è una sorta di ibrido, proprio come il suo protagonista, che attinge e saccheggia a piè mani dai vari titoli che tanto hanno affezionato il pubblico, eppure l'accoglienza di quest ultimo non è stata delle migliori, anzi di vera e propria stroncatura si è parlato. Motivo? Indubbiamente la fulminea riconversione nel formato del momento, quel 3D così affascinante ma altrettanto ostico, ha parecchio inciso sui giudizi concernenti questa pellicola, ma non va dimenticato che il film, e quindi anche l'opinione che su di esso viene espressa, qualunque essa sia, si deve basare esclusivamente sul lavoro di regista e troupe che, se apprezzato nella sua versione madre, cioè quella 2D, si rivela essere un'opera di puro intrattenimento godibilissima, da apprezzare per ciò che è, ossia un film privo di alcuna pretesa filologica, con delle scenografie artigianali deliziose (la locandina stessa è "artigianale", frutto della matita del mangaka giapponese Masami Kurumada) e caratterizzato da un ritmo incalzante e dagli effetti speciali per nulla invadenti, a tratti quasi impercettibili; unica eccezione il personaggio della Gorgone Medusa che, colpevolmente, pare essere frutto di una tecnologia vecchia di almeno una dozzina di anni, inaccetabile per una produzione di questo livello.

Il punto è che, di fronte ad un lavoro del genere, ci si deve porre semplicemente considerandone la natura e quindi le premesse, che non stanno certo nei dialoghi intensi che, al contrario, denoterebbero una certa arroganza e pretenziosità; il film in realtà mantiene pienamente le promesse, senza mai mascherare la tanto attaccata mancanza di intelletto, offrendosi al pubblico nella maniera più onesta, e quindi apprezzabile, possibile.
Se c'è qualcosa da criticare, questa è la riconversione in 3D, indifendibile, figlia di una strategia commerciale di pessimo gusto, che rischia di compromettere il mercato della terza dimensione; del resto comunque la Warner Brothers non è nuova a decisioni opinabili dal punto di vista strategico-commerciale, decisoni dettate per lo più da una insana e quanto mai folle e ossessiva ricerca del guadagno garantito, come dimostrato dal recente slittamento di "release" di "Harry Potter and the Half Blood Prince", ma le stroncature e le critiche che ne sono derivate sono, si spera, un monito affinchè venga messo un freno a certe mosse totalmente prive di alcun tipo di riguardo nei confronti dello spettatore e dell'arte di far cinema più in generale, senza contare la chiara ed eloquente presa di distanze dalla decisione della "major" dello stesso regista Louis Leterrier, nemeno lontanamente consultato in merito.

Sul piano attoriale, Sam Worthington conferma ancora una volta tutto il suo immenso carisma, attestandosi come l'attore "action" del momento; certo, la prestazione offerta in "Terminator Salvation" resta su di un altro piano, ma ciò non toglie che anche qui l'interprete australiano conservi il suo effetto calamita; curioso poi come per la terza volta di fila egli si cimenti con un personaggio "a metà": dopo il semi-cyborg del sopracitato "Terminator Salvation" e l'avatar Na'vi del kolossal "cameroniano" ecco, infatti, il semi dio.
A fargli da spalla la giovane ex Bond girl Gemma Arterton nel ruolo della eterea guida spirituale del protagonista, capace di fornire una prestazione equilibrata con un personaggio "mascolino" che però non abdica rispetto all'aspetto femminile.
Ralph Fiennes non fa che riproporre, sebbene in maniera sbiadita, il "suo" Voldemort, mentre il collega Liam Neeson non convince appieno nella lucentezza della sua armatura. Il pallore dei loro personaggi viene però compensato in toto dal già elogiato carisma di Worthington, che si appoggia su di un ritmo narrativo lineare e incalzante, capace di intrattenere lo spettatore senza mai confonderlo o peggio annoiarlo.
In fondo è proprio questo che ci si aspetta da un film del genere, nulla di più.

Commenta la recensione di SCONTRO TRA TITANI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Luke07 - aggiornata al 23/04/2010

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060549 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net