2ldk regia di Yukihiko Tsutsumi Giappone 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

2ldk (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 2LDK

Titolo Originale: 2LDK

RegiaYukihiko Tsutsumi

InterpretiMaho Nonami, Daisuke Kizaki, Eiko Koike

Durata: h 1.10
NazionalitàGiappone 2002
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2002

•  Altri film di Yukihiko Tsutsumi

Trama del film 2ldk

La storia di due giovani attrici che convivono in un appartamento. Le due ragazze sono completamente diverse tra loro: una è superficiale, tutta apparenza e accessori firmati, l'altra è più intimista. Le due sono in competizione tra loro sia per la parte in un film, sia per conquistare l'amore di Takuya...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,65 / 10 (10 voti)7,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 2ldk, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/10/2019 20:42:54
   6½ / 10
Due ragazze caratterialmente agli antipodi in attesa del verdetto per un ruolo da protagonista di un film. Concorrenti per la stessa parte che convivono nel medesimo appartamento l'attesa di tale verdetto. Le due protagoniste sono bravi a disegnare i rispettivi caratteri, la progressione che porterà all'inevitabile scontro ben equilibrata, dalla falsa cortesia di facciata, alle prime stilettate verbali, fino al vero combattimento corpo a corpo all'ultimo sangue. Buono il dinamismo della regia che non sembra farsi influenzare dai limiti spaziali dell'ambientazione limitata. Qualche passaggio un po' repentino, ma nel complesso una discreta dark comedy giapponese.

uranian  @  25/09/2016 20:51:47
   8 / 10
Tsutsumi mette in scena un selvaggio catfight e ne profitta per criticare la società giapponese moderna. Un piccolo, eccentrico gioiello -- divertente, ingegnoso e molto ben fatto.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  10/05/2013 19:05:49
   6 / 10
Da quello che sentivo dire in giro mi sarei aspettato decisamente molto di piu', invece è un film piuttosto anonimo che recitazione delle 2 protagoniste a parte ( tralaltro quanto è bona maho nonami! :Q___ ) non puo' vantare nulla di memorabile.
Il fatto che sia stato girato con 2 lire non significa che debba per forza essere degno di nota.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  21/09/2012 03:08:33
   8 / 10
Che sorpresa questo 2LDK. Ne avevo sentito parlare bene, ma non mi aspettavo un film così bello e interessante.

Tutta la vicenda si svolge all'interno di un appartamento in centro a Tokyo, dove vivono Nozomi e Rana; in competizione per lo stesso ruolo di protagonista femminile in un film. E' chiaro fin da subito che le due non si sopportino. A fronte di atteggiamenti di facciata rispettosi e amichevoli, possiamo entrare nella testa dei due personaggi ascoltando i loro pensieri continuamente ostili e aggressivi nei confronti dell'altra. Si tratta della nota contrapposizione nella cultura giapponese tra "honne" e "tatemae": lo honne sono i veri sentimenti della persona, mentre il "tatemae" è ciò che si lascia vedere all'interlocutore, una costruzione artificiale per non lasciar trapelare ciò che si pensa e si prova davvero.

Tuttavia, la situazione tra Nozomi e Rana si farà sempre più tesa, e diventerà impossibile per loro riuscire a mantenere il loro "tatemae". E quando questo si sgretolerà del tutto, uscirà fuori quello che è il loro vero "honne", ovvero la voglia reciproca di uccidere l'insopportabile coinquilina. Ciò che ne scaturisce è un'escalation di violenza e follia fino al tragico quanto inevitabile epilogo.

Con le ultimissime inquadrature, poi, il regista Tsutsumi Yukihiko ci porta progressivamente fuori dall'appartamento per finire con una panoramica sui palazzi di Tokyo, volendoci forse dire che quella non era solo la storia particolare di due ragazze che vivevano in un qualunque appartamento. L'ultima immagine sembra dire che di appartamenti così in cui potrebbero svolgersi vicende simili ve ne sono una moltitudine; ed ecco che il film assume una valenza più generale venendosi a configurare come un'istantanea sulla Tokyo contemporanea, sulle sue contraddizioni, patologie e paranoie.

Gabo Viola  @  25/10/2011 14:09:23
   7½ / 10
Non certamente un capolavoro, però devo ammettere che lo spirito sanguigno traspare sempre da questa pellicola. Interessanti alcuni movimenti ondulatori della camera e anche alcune sfocature. Nel complesso più che buono.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  08/03/2010 17:10:45
   7½ / 10
All’interno di un appartamento,il 2LDK del titolo,va in scena uno scontro tra due giovani aspiranti attrici,decise con ogni mezzo a interpretare la parte per la quale sono in ballottaggio.
Il ruolo verrà assegnato a solo una di esse,situazione che contribuisce a spezzare definitivamente i precari equilibri di un vincolo per nulla robusto.Troppe le differenze caratteriali,l’incapacità di comprensione reciproca crea un malessere esternato dapprima mediante screzi verbali,poi attraverso dispetti e villanie sempre più eccessive, sino a manifestarsi in una collisione materiale ad alto tasso drammatico.
Notevole il lavoro di Yukihiko Tsutsumi,capace di gestire al meglio un crescendo ansiogeno cesellato sulle due protagoniste.In verità non tutto scorre perfettamente,le due ragazze sono infatti delineate in modo troppo rigoroso,mentre il finale è ampiamente deducibile seppur colpisca per la teatrale messa in scena.Alla fine piccoli difetti,in quanto il regista riesce a tenere alta la tensione,grazie a un duello sollecitato da tempi perfetti e da dialoghi mai superflui.
Intrigante l’utilizzo della voce fuori campo,mirato ad esternare piccoli (e perfidi) pensieri delle ragazze,che contribuiscono a far comprendere la misura del vicendevole astio.
La linearità delle trama induce a tratti un pizzico di assuefazione seppur fortunatamente lo scadimento nella noia è ben lungi dal materializzarsi,il confronto è sempre vivace,ben costruito e spinge a dimenticare in fretta i momenti meno ispirati.
Una pellicola intrisa di una perfidia che non lascia indifferenti,Tsutsumi,carogna fino alla fine,non si lascia scappare l’occasione di concludere spassandosela in maniera beffarda.

Ciaby  @  23/12/2008 20:50:50
   10 / 10
una cascata di originalità! Da vedere!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  27/12/2007 00:07:35
   8 / 10
"Ce ne pentiremo entrambe"

Yukihiko Tsutsumi, autore di serie televisive, si dà al cinema vero e proprio sfornando una pellicola piena di trovate ed estremamente godibile.
Solo due personaggi. Entrambe estremamente diverse ma così simili nella loro infinita ipocrisia. Un film sulla falsità, sull'inganno che si trasforma pian piano in cattiveria allo stato puro fino ad arrivare al drammatico finale che da solo merita il voto. Un film, che come nella miglior tradizione giapponese, non si abbandona minimamente alla falsa retorica o al buonismo, bensì si sviluppa con cinico realismo fino all'epilogo finale.
Una vera sorpresa, un film che scorre piacevolmente e diverte con le numerose trovate. Più che Buona regia, e buona anche l'interpretazione delle due attrici.
Un film consigliao, anche ai non appassionati di questo tipo di cinema

Tom24  @  12/08/2007 16:37:59
   8 / 10
Questo è un piccolo capolavoro. Un cinema che non ti aspetti, tutto ironia ma anche con una sottile vena di riflessione, per niente stupida.
L'esplosione di violenza finale, a climax ascendente, è qualcosa di geniale.
Incredibile cosa si possa fare con due soli attori in un solo appartamento, con un budget praticamente inesistente. Spassosissimo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  18/06/2007 15:20:14
   7 / 10
Questa storia dimostra come sia meglio fare attenzione quando si scelgono gli inquilini con cui condividere un'appartamento..
Divertente, eccessivo, inquietante. Merita sicuramente una visione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net