-2 - livello del terrore regia di Franck Khalfoun USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

-2 - livello del terrore (2007)

 Trailer Trailer -2 - LIVELLO DEL TERRORE

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film -2 - LIVELLO DEL TERRORE

Titolo Originale: P2

RegiaFranck Khalfoun

InterpretiWes Bentley, Rachel Nichols, Simon Reynolds, Grace Lynn Kung, Paul Sun-Hyung Lee

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2007
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2008

•  Altri film di Franck Khalfoun

•  Link al sito di -2 - LIVELLO DEL TERRORE

Trama del film -2 - livello del terrore

È la vigilia di Natale. Angela Bridges, un'ambiziosa giovane donna in carriera, si è trattenuta al lavoro, e sta per andare al party natalizio a casa dei suoi. Quando scende in garage per prendere la macchina, scopre che la sua auto non parte. Il garage è deserto e il suo cellulare non funziona. Quando Thomas, un affabile addetto alla sicurezza, sopraggiunge per offrirle aiuto, Angela accetta con qualche riserva. Ma anche lui non riesce a far partire l'automobile, e a quel punto la invita nel suo piccolo ufficio all’interno del garage, per una modesta cena natalizia. Angela lo schernisce, senza rendersi conto della situazione in cui si trova: sono mesi che Thomas la osserva, e il suo invito a cena non è affatto casuale. L'unico modo per sopravvivere sarà quello di cercare una via di fuga dal livello "-2" di quel maledetto garage.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,91 / 10 (122 voti)5,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su -2 - livello del terrore, 122 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  12/02/2012 17:24:50
   5½ / 10
Non c'è male, sebbene sia piuttosto scontato nel susseguirsi degli eventi (ma in fondo esiste uno slasher che non lo sia?) riesce a mantenere la suspense a livelli discretamente alti, sfruttando la massimo l'angusta location ed esasperando con sapiente sadismo il rapporto gatto-topo dei due protagonisti. Purtroppo la psicologia del folle maniaco omicida è un pò rappezzata e non mancano alcune scivolate idiote nella sceneggiatura dell'inetto Aja, però è confezionato e interpretato di gran lunga meglio della media di questo genere e gli appassionati apprezzeranno un gusto granguignolesco unito a vecchi riecheggiamenti cinefili (lei fradicia e sanguinante ricorda molto certe eroine dei rape & revenge degli anni '70). Lo punisco con un mezzo voto in meno per il finale, inutilmente forcaiolo e privo di 'vera' vendetta.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2012 20.50.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  15/01/2011 18:13:47
   4 / 10
Alexandre Aja e Gregory Lavasseur hanno ampiamente dimostrato la loro incapacità nel partorire un'idea originale passando dal plagio (haute tension ricorda un po' troppo da vicino il romanzo Intensity di Dean Koontz) a remake a volte dichiarati (Hills Have Eyes, Piranha) a volte meno dichiarati (Mirrors). non pachi del loro sodalizio che assolutamente nulla di nuovo ha apportato al cinema di genere, hanno trascinato nella loro spirale anche il povero Franck Khalfoun per il cui esordio cinematografico hanno deciso di scrivere questa boiata, compromettendogli probabilmente qualsiasi speranza di fare carriera come regista, menomale che può continuare a fare l'attore...
La regia infatti sarebbe onesta, ma il film si rivela noioso, raccontato, stanco e senza colpi di scena. Il finali poi sfiora gli apici del femminismo più becero uguagliato negli ultimi anni forse sollo dall'inverecondo Captivity. Peccato per regista ed interpreti: loro almeno ci hanno provato a fare un film.
Insomma perdibilissimo anche quando fuori piove, fa freddo e in tv impazza l'ennesimo realiti sciò!

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2011 02.14.58
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  02/01/2011 16:03:50
   5 / 10
-2 oltre al titolo del film era il voto che più o meno mi aspettavo da questo film. Dopo averlo visto mi sono leggermente ricreduto, il film dopotutto non è così terribile come mi aspettavo. La tetra ambientazione è azzeccata, così come la figura gentile/psicopatica del cativo di turno... lei è la classica figh3tta in carriera con la puzza sotto il naso, una di quelle da prendere a calci in cul0 365 giorni all'anno e poi farsi rimborsare le scarpe consumate. La trama è semplicissima e solo raramente lascia spazio alla suspance, un paio di scene forti e qualche classica esagerazione all'americana


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

danno vita ad un thriller/horror mediocre ma non del tutto da buttare... da vedere se non si ha altro di meglio da fare! IL CARTAIO

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2014 13.53.05
Visualizza / Rispondi al commento
Mothbat  @  21/11/2010 05:57:19
   8 / 10
Ritmo serrato e splatter a gogo. Perfetto per una serata all'insegna dell'intrattenimento.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/01/2011 15.54.29
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  18/02/2010 00:23:24
   6 / 10
Questo non è un horror ma un thriller. La trama è la solita trita. ritrita e ciclica ma non è da buttare nel cesso.

Voto: 4

+1 per quando iniziavaa a sclerare il pazzoide: Smettila con sto Tom quante c***o di volte lo devi ripetere eh??? Hahahah mi sono scompisciato dalle risate in questa scena.

+1 per le tette della bionda.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2010 13.57.23
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  21/06/2009 19:02:14
   7½ / 10
MILLESIMO FILM VOTATO DA MOI PER FILMSCOOP ^___^

L'HORROR AMERICANO E' MORTO.
Sì. Nessuno ha il coraggio di ammetterlo, ma tutti ne sono consapevoli.
Gli Stati Uniti, dopo aver realizzato ottimi prodotti di genere fino agli anni 2000 , con qualche rara eccezione, si sono persi letteralmente e non sanno più fare ciò che a loro riusciva meglio: fare film di paura (anche se il sopravvalutato "Venerdì 13" e seguiti vari sono pura immondizia), con remake INGUARDABILI di horror europei, asiatici e classici vari. (Piango solo al pensiero dei remake imminenti di HELLRAISER, PHONE e 301/302).

E' bello però, vedere film come questo, sbucare all'improvviso e restare nell'ombra. FIlmini stolti, prevedibili e banalotti, ma che almeno riescono a trasmettere un minimo di tensione, senza ricorrere ai fantasmi (che gli americani NON sanno proprio fare), senza effettacci e senza ridondanze varie e soprattutto che abbia una storia se non originale, almeno non copiata da nessun altro film.

Una storia semplice e con epilogo prevedibilissimo (finale davvero trito e ritrito, al limite del dejà-vu), ma che sa divertire, inchiodare alla poltrona e angosciare, con quelle atmosfere nel parcheggio notturno.
Scorre bene e con ottimi risultati (bellissimi tra l'altro, gli effetti splatter, per nulla trash e assolutamente disgustosi, seppur assai esigui), riuscendo per una volta a concludersi banalmente, ma senza gettarsi nel baratro di altri prodotti statunitensi contemporanei.

Per questo ho voluto premiare questo filmetto, aumentando di un voto il suo valore effettivo.

P.S. La recitazione non è poi così male.

Lui è il weird-freak di American Beauty e anche in questo film ha un'aria decisamente ambigua, lei molto brava, ma soprattutto con un seno notevole ^__^

4 risposte al commento
Ultima risposta 21/06/2009 20.09.12
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  20/06/2009 18:41:10
   6½ / 10
" -2 Livello del terrore" è un prodotto che si eleva in modo irrevocabile dal penoso, prevedibile e scadente filone cinematografico Thriller/Horror degli ultimi anni; film davvero buono con pesanti dosi di tensione e di splatter.
Davvero buonissima la fotografia (molto fredda e fluida), ritmo a dir poco incalzante ed attori (in linea di massima) abbastanza convincenti; da segnalare infine anche i discreti scenari (magari non originali) ma sicuramente inquietanti (da lodare la sequenza, nella prima parte ove nel parcheggio si spengono le luci, davvero tanta trazione.) e a tratti soffocanti.

Il film inizia alla grande, insomma la prima parte alimentata da mistero e agitazione è davvero ben fatta, comunque con il tempo la pellicola americana diventa sempre più interessante; alcune scene (come la catena ai piedi) svolgono importanti funzioni di paura "psicologica"; inoltre (a Mio avviso) la regia riesce a delineare in modo esauriente le personalità dei due personaggi principali; la pellicola seppur presentando una sceneggiatura poco originale non cade quasi mai nella banalità, insomma non ci saranno clamorose baggianate ma allo stesso tempo comunque manca quella genialità che, ovviamente, eleva qualsiasi pellicola.
L'introduzione dei personaggi è fin troppo comune, come i personaggi iniziali di passaggio sostituiti in seguito dai "buoni" sbirri che cercano (invano) di aiutare la protagonista; la dinamica del film è buona, il finale è ben architettato (la tensione è messa da parte) con tanta, tantissima azione.

"-2 Livello del terrore" ricapitolando non è un Capolavoro, magari dopo la visione lo spettatore ricorderà pochissimo (tranne la scena del cane nella macchina e la sequenza dell'omicidio con l'auto) ma la cosa essenziale del film è il ritmo, ovvero la pellicola risulta essere un egregio intrattenimento, di questi tempi il solo intrattenimento per il genere Horror già è una nota positiva… aspettando di meglio…

4 risposte al commento
Ultima risposta 12/10/2009 12.45.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  01/12/2008 17:11:54
   2 / 10
Piatto filmetto di routine, uno dei tanti horror d'estate , brutti e tremendamente inutili.
Già dopo pochi secondi si intuisce cosa accadrà: una donna sola, la vigilia di natale al lavoro, uno psicopatico che la rinchiude nel garage del palazzo di notte (anche il luogo non è roba nuova).
Tutto è sempre risaputo in questi casi, ma stavolta si cade proprio nel ridicolo: le espressioni del cattivo fanno davvero ridere, e peggiorano ancora di + il già cattivo esito di questa roba.
Il regista, a corto di idee, prende una protagonista formosa extra- t.e.t.t.o.n.a. e dopo 10 minuti le mette una fantastica scollatura, la quale toglie definitivamente l'interesse per tutto il resto.

Orribile il film, ma- k.a.z.z.o- fantastica la protagonista: il regista poteva spogliarla del tutto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/01/2009 02.14.10
Visualizza / Rispondi al commento
theruler881188  @  28/09/2008 16:49:17
   5 / 10
ne avro visti 200 film con la stessa storia...il sequestro, la polizia che arriva ma non trova nulla, la rapita che riesce ad uccidere il rapitore...magari il personaggio del cattivo e ben fatto ma per il resto lo cancellerei...secondo me il 5 e anche un regalo

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/10/2008 22.48.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  20/09/2008 17:41:58
   5 / 10
Film piuttosto scontato che non aggiunge nulla alla lunga lista di thriller/horror di questo genere. Il prodotto di per se non è scadente ma inutile, privo di idee originali. Se è un horror quello che state cercando, vi consiglio altri lidi a meno che non vogliate farvi quattro risate con gli amici analizzando la sequela di americanate e clichè che il film va sfoggiando.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/09/2008 17.47.58
Visualizza / Rispondi al commento
Simmetria84  @  28/07/2008 14:47:09
   3 / 10
noioso e prevedibile sin dai primi minuti... nulla di particolare, l'attore Bentley non è un granchè, e ha una mimica facciale di una triglia.
Lei invece è un putt.anone, biondona tettona e bagnata...che cosa si vuole di +?
Alcune situazioni sono davvero ridicole, e come al solito la stupidità è indispensabile perchè il film possa proseguire..

9 risposte al commento
Ultima risposta 28/07/2008 21.30.38
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento click  @  04/03/2008 00:20:20
   6 / 10
più horror che thriller racconta di una tipa rimasta chiusa in un parcheggio alle prese con un guardiano completamente pazzo. Lui recita in maniera inadeguata, lei invece è molto brava. poche le scene di sangue ma quando ci sono ci vanno giù pesante (un uomo viene investito e si apre letteralmente in due). Qualche ingenuità di sceneggiatura (scritta da Alexandre Aya) e un'ora e mezza di svago decente, ma nulla di più.

5 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2008 03.49.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net