7eventy 5ive regia di Brian Hooks, Deon Taylor USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

7eventy 5ive (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 7EVENTY 5IVE

Titolo Originale: 7EVENTY 5IVE

RegiaBrian Hooks, Deon Taylor

InterpretiRutger Hauer, Jud Tylor, Antwon Tanner, Brian Hooks

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2007
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2007

•  Altri film di Brian Hooks
•  Altri film di Deon Taylor

Trama del film 7eventy 5ive

Un gruppo di amici del college, ritrovatisi per un fine settimana di relax dagli studi, decide di fare quello che all'apparenza sembra un gioco innocuo: chiamare a caso dei numeri di telefono e tenere la persona in linea dall'altra parte, per almeno "75" secondi. Una di queste telefonate però, si rivelerà quella sbagliata e innescherà la furia omicidia di un maniaco armato di scure pronto a transformare uno scherzo in un vero e proprio massacro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,42 / 10 (12 voti)3,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 7eventy 5ive, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  14/06/2016 11:23:54
   1 / 10
Si vedono e si sentono cose in questo film che vanno ben oltre l'umana comprensione.
Dialoghi ultra idioti, scene senza senso, personaggi caratterizzati in maniera tale che ad ogni omicidio del serial killer scattava automatico un'ola titanica, narrazione particolarmente beota che lascia basiti e un fattore gore piuttosto insipido. Ma nonostante tutta questa cacca, il film di Hooks e Taylor (due completi imbecilli) riusciva ad arrivare ad un 3 abbastanza agevolmente, poi però un finale ridicolo, pessimo e inguardabile riesce nell'intento di abbassare ulteriormente un voto che era già di per sè schifoso...e non era certo facile.

chem84  @  12/12/2015 13:18:56
   3 / 10
Filmaccio da dimenticare in fretta, che strizza l'occhio ai capostipiti del genere slasher, ma che non si avvicina minimamente neppure al peggiore di questi.
E dire che si presenta pure abbastanza bene con lo scherzo finito male buon presupposto per una vicenda potenzialmente interessante.
Compare anche il mitico Rutger Hauer, decisamente appesantito e, a conti fatti, piuttosto inutile; peccato si sia fatto trascinare in questa parte che non gli rende per nulla la giustizia che si è meritato in tutti i suoi anni di onorata carriera.
Il film si trascina poi stancamente per più di 40 minuti dove non accade praticamente nulla (una costante ahimè presente in molti film visti recentemente), fino a che la testa mozzata della rin********ta di turno dà il via alle danze. Bella in particolare la scena nella piscina, dove si capisce chiaramente la disapprovazione del killer verso le persone con la testa sul collo.
La solita coglionaggine degli sfigati di turno, un assassino goffo ed impacciato e uno sviluppo della vicenda poco credibile e forzato danno tuttavia la mazzata definitiva a questo "7eventy 5ive".
Il finale prova a risollevare la faccenda, ma senza riuscirci.
Insufficiente.

Jolly Roger  @  29/01/2012 12:03:08
   5½ / 10
75 è il tipico teen horror, che prende Scream e Urban Legend e li fonde in un minestrone senza alcun sapore. Molto lontano, infatti, dagli altri due teen horror in termini di qualità e recitazione, 75 non riesce mai a costruire situazioni angoscianti o a trasmettere suspense, nemmeno nella scena iniziale.
Nel prosequio del film, oltretutto, riesce difficile riconoscere quali siano, tra i liceali, i bambini che erano stati protagonisti della scena iniziale.

Come ha detto qualcun altro prima, questo è un film che finisce per farti tifare per il killer - perchè i protagonisti sono tutti INSOPPORTABILI e si comportano nel modo più illogico possibile.
Ma in fondo, è anche divertente che sia così e 75 è, comunque, un film che si lascia guardare senza annoiare. Il che, in un film horror, è la cosa più importante.
A metà film si capisce con evidenza chi è il killer


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il finale, però, è davvero carino e mi ha fatto sbellicare dalle risate! FANTASTICO.
La parte di Rutger Hauer si rivela in tutta la sua inutilità, inutilità addirittura nociva! Per la serie: era meglio se stavi a casa sul divano che se esci fai danni immani !!!

Tirando le somme, questo film si merita 5 perchè non è per nulla originale, più mezzo punto per il fatto che è scorrevole e per il bel finale.

laconico  @  10/09/2011 01:16:48
   3 / 10
Davvero niente di che. Solite truculenze alquanto stereotipate. Prevedibilità al massimo grado, voragini logiche nella sceneggiatura. Dimenticabile.

paranoia split  @  24/11/2010 18:16:11
   6 / 10
Do 6 a questo film solamente perche sono un patito di slasher e non mi e dispiaciuto pi\ di tanto questo 7eventy 5ive, la storia strascopiazzata in giro non e niente di che, anche se e discreto il finale, il bodycount splatter si vede solo nelle battute finali e la prima parte del film e di una noia mortale, sopratutto per i pessimi dialoghi e la recitazione.
In definitiva un fllm direct to dvd che non lascia il segno.
Intanto il regista e al lavoro su Chain Letter, un film dove un killer manda una catena a dei ragazzi che se non inoltrano vengono fatti fuori ( su Imdb non e stato stroncato del tutto ) anche se la trama non promette molto bene.

-Uskebasi-  @  18/10/2010 12:24:36
   4 / 10
75 sono i secondi decenti di questo film, e 75 sono i secondi massimi che voglio dedicare a questo commento.
Teen-horror scontato in cui tutti vorremmo essere al posto dell'assassino per fare piazza pulita. Non starò ad elencarne i difetti, per fortuna però non ha la presunzione di altri brutti film.
Il senso della parte di Hauer???!!!!!!??

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  12/10/2010 12:57:16
   3 / 10
Peccato vedere il mitico RH giocarsi gli ultimi scampoli di carriera in filmacci simili....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  04/10/2010 11:46:17
   3½ / 10
ATTENZIONE. Il commento potrebbe contenere anticipazioni.

Chissà perchè oltre alle navi da combattimento al largo dei bastioni di Orione, il buon Rutger Hauer si era scordato di menzionare tra le cose che lui aveva visto e noi umani no, il capolavoro da lui interpretato "75". Eppure il monologo si svolgeva (o lostianamente svolgerà) nel 2019, ben 12 anni dopo l'uscita del film. Forse il buon Rutger si vergognava o forse non l'ha voluto ricordare perchè non è vero che nessun umano l'ha visto, qualcuno si ed io, purtroppo, sono tra questi.,
Penoso teen movie con chiari riferimenti a Scream (quasi da plagio il finale) basato quantomeno su un presupposto divertente. Ognuno di noi (almeno i maschietti) hanno provato nell'adolescenza l'ebrezza dello scherzo telefonico e quel misto di euforia, divertimento, imbarazzo e paura nel momento in cui qualcuno rispondeva. Beh, qui risponde un violento assassino e per gli autori dello scherzo comincia un vero e proprio incubo, pari solo a quello di noi spettatori davanti a tale scempio. Sceneggiatura penosa, tra l'altro molto volgare (il penoso acquista così un'accezione completa...) piena zeppa dei soliti luoghi comuni visti e stravisti: la telefonata del maniaco, i giovincelli uccisi uno a uno, quelli che possono scappare non lo fanno, l'assassino ubiquo che in una villa di 500 metri quadri + parco annesso è sempre nei paraggi di tutti, protagonisti insopportabili etc... . Quando in un horror parteggi apertamente per l'assassino, già di base vuol dire che c'è stato qualche errore in fase di scrittura. Ma non finisce qui; vediamo la soggettiva dell'assassino in una tonalità grigia, quasi fosse un Predator (in realtà è un comunissimo ragazzo) e, soprattutto è incredibile come proprio il personaggio di Rutger Hauer, il detective, sia letteralmente INUTILE, come se tutte le sue scene fossero state aggiunte a posteriori per onorarne il cameo. Addirittura nel finale riesce in 5 secondi a: A. uccidere un innocente. B. prendersi cura dell'assassino. C. finire ammazzato come un pivellino qualsiasi.
Recitazione da saggio di scuole medie, regia da liceali, atmosfera leggermente migliore solo perchè il cattivo è molto violento. Insomma, tra proposte reiterate di fellatio, vittime che fanno di tutto per essere uccise, ragazze che preferiscono far la pipì in un bagno infestato di cacca e mosche tra l'altro di proprietà di un maniaco anzichè farla fuori all'aperto (non riesco a spiegare l'assurdità della scena, guardatela) c'è di tutto in questo 75.
Ah, dimenticavo,75 sono i secondi che nello scherzo telefonico dovete riuscire a far passare senza che la vittima dello scherzo chiuda la conversazione. Ora che lo sapete, andate pure a dormire tranquilli.

Invia una mail all'autore del commento kampai  @  10/08/2010 09:44:44
   1 / 10
penso che un film così brutto, fatto male, ridicolo di trama e interpretato da cani, era un pezzo che non lo vedevo.fatevi un favore , evitatelo

despise  @  31/05/2010 16:26:57
   4 / 10
Uno slasher fotocopia di tanti altri, decisamente fatto male.

outsider  @  01/04/2010 20:53:56
   5 / 10
un film dalla trama in stile scream ma meno corposa, in cui il colosso hauer di blade runner non riesce, anche dato il ruolo marginale, a risollevare il ritmo o la tempra.
certamente imperniato su una storia che qualche potenzialità l'aveva, deriva in una violenza di presunta folle origine, la cui raffigurazione non è nemmeno tanto splatter ed i cui effetti speciali sono poco convincenti.
Tutto sommato guardabile con patatine fritte in mano...se non trasmettono nulla di meglio alla tele...eventualità purtroppo probabile

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2010 18.27.17
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  01/03/2010 22:18:33
   2 / 10
Una boiata immane..un film che per "farsi notare" mette in mostra il lato peggiore di se tra gente che si masturba davanti a un porno prima di essere massacrata e simulazioni di orgasmi via telefono..il tutto ovviamente condito da qualche **** e qualche tetta. Per il resto che dire..la storia è stupida e banale..il maniaco si intuisce da subito chi possa essere..la recitazione e la regia sono decisamente mediocri..si salva solo l'aspetto splatter..per il resto è una pellicola da archiviare..statene alla larga.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065902 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net