9 songs regia di Michael Winterbottom Gran Bretagna 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

9 songs (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 9 SONGS

Titolo Originale: 9 SONGS

RegiaMichael Winterbottom

InterpretiKieran O'Brien, Margo Stilley, Huw Bunford, The Dandy Warhols, Elbow, Franz Ferdinand, Bobby Gillespie, Bob Hardy, Dafydd Ieuan, Alex Kapranos

Durata: h 1.11
NazionalitàGran Bretagna 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2004

•  Altri film di Michael Winterbottom

Trama del film 9 songs

Matt, un geologo ricercatore in missione al Polo ricorda una relazione con una donna. Lei è Lisa, studentessa americana a Londra che incontra Matt a un concerto. I due danno così inizio a un rapporto che si basa esclusivamente sul sesso e sulla musica. La partecipazione a concerti (con le nove canzoni che scandiscono le stazioni di questa relazione) è l’unica variante ai loro accoppiamenti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,25 / 10 (14 voti)4,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 9 songs, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  02/09/2014 17:27:33
   5 / 10
Film scandalo diretto da Michael Winterbottom nel 2004.
La trama è praticamente inesistente,sviluppata in maniera molto ripetitiva e noiosa,infatti non fa altro che alternare scene di sesso esplicito a concerti rock,questo per oltre un'ora risulta veramente pesante.
La regia è discreta così come la "recitazione".
Alla fine è un filmetto mediocre tranquillamente evitabile.

mauro84  @  31/01/2014 18:21:38
   6 / 10
Girovagando alla ricerca di qualcosa da vedere, qualcosa che fece scandalo, mi ritrovo alla visione di sto film. Una pellicola con poca trama all'apparenza, tra rock e quella storia che lega il film, storia basata su sesso e sul chiedersi cosa è il vero amore?! Piacevole finale!

Attori? Attrici? avrei puntato e preferito su altro, qualcuno magari con volti noti e una attrice con + forme, però come interepretazione è buona. Molto naturale.

Complimenti al regista perchè è riuscito nel suo intento di sfornar un film ai limiti del porno, da molto eros allo sfogo nella musica. Un piacevole dramma e lo racconta con tanta naturezza. Questo mi piace.

Si poteva gestir meglio il tutto e renderlo meno diretto... ad ognuno le sue scelte e a noi il loro giudizio!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  18/11/2013 23:15:44
   5 / 10
Antartico, rock e cunnilictus.
Abbastanza monotono e senza grande brio è un film partorito dal genio di Winterbottom allo scopo di scandalizzare, o almeno provare a farlo, critica e pubblico.
Una storia piatta (come la protagonista) che si fa ricordare più per le scene di sesso esplicito che per la sua capacità di coinvolgere narrativamente.
Solo se non pagate.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  27/05/2013 15:56:14
   6 / 10
9 Songs si avvicina certo più al porno che all'erotico, su questo ci sono pochi dubbi. Bisogna vedere sempre quale merito artistico ci sia in ciò visto che qualche volta degli autori sanno regalarci opere pornografiche di grande pregio (L'impero dei sensi di Oshima al cinema, sempre se lo consideriamo porno, Lost Girls di Alan Moore nel fumetto e via dicendo).
Forse l'intento di Winterbottom non era porno però, ma solo mostrare senza filtro il sesso tra due persone sole: in tal senso non si può parlare male di 9 Songs perché la malinconia la trasmette, visivamente è fatto anche bene e la musica scelta di valore.
Però tra un orgasmo e l'altro, tra un concerto e l'altro, non resta che uno sfiancante intrecciarsi di corpi che diventano quasi oggetti e forse lo sono visto che i due protagonisti vivono una storia di solo sesso, non di amore (ma sono aperti i dibattiti). Quindi, è lecito pensare che 9 Songs sia un film porno in tutto e per tutto ma non riuscito completamente: manca un sottotesto cerebrale, un emozione tangibile al di là della malinconia, in fin dei conti è una pellicola di una semplicità disarmante che rischia di scadere nella banalità del messaggio non fosse per il linguaggio adottato da Winterbottom.
E dal brano "Debbie" di Michael Nyman, una meraviglia.
Il resto è non dico noia ma mediocrità.
Però i film brutti sono altri e la media cosi bassa non se la merita.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  09/05/2012 12:48:54
   7 / 10
Un film che non ha bisogno di dialoghi smielati o di troppe parole in generale per mettere in scena l'amore essenziale e viscerale dei 2 protagonisti, bastano alcune scene di sesso ( esplicito si ma mai compiaciuto ) per trasmettere allo spettatore il legame indissolubile che lega Lisa e MAtt, 2 corpi che ormai sono una cosa sola e necessitano l'uno dell altro per vivere.
NOnostante la mdp non indugi per troppo tempo sulle scene + spinte ,il film è molto arrapante, ciononostante a fine film la cosa che resta maggiormente impressa è un profondo senso di malinconia e smarrimento.

UN film non per tutti, poetico ed essenziale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/05/2012 12.54.19
Visualizza / Rispondi al commento
lupin 3  @  20/11/2011 15:59:51
   6 / 10
Forse si fa prima a guardare un porno, l'unica differenza è che qua un minimo di trama anche se è molto sempliciotta c'è.
Da vedere a passatempo.

barone_rosso  @  04/11/2011 23:09:41
   1 / 10
Una immane *******ta

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  02/06/2011 11:37:00
   3 / 10
Stile "Brown Bunny", lascia del tutto staccati dall'inizio alla fine del film. Da evitare!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/03/2010 00:39:56
   5 / 10
Monotono e noioso. Una quotidianeità basata su sesso e concerti descritta con un taglio molto documentaristico ed emotivamente freddo. In fondo però forse è questo il senso del film: una buona affinità sessuale e una passione comune per la musica sono insufficienti a creare un rapporto fondato su basi concrete. Tutto sommato è una storia d'amore che non è mai nata, semmai è una passione effimera destinata ad esaurisi e riempire il bagaglio dei ricordi personali.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  29/01/2010 12:42:01
   1½ / 10
Canzone, ciulata, canzone, ciulata, canzone, ciulata, canzone, ciulata, canzone, ciulata, canzone, ciulata, canzone, ciulata, canzone, ciulata, canzone, ciulata...ecco cos'è 'sto 9 Songs! Mezzo punto in più per la colonna sonora.

PS: un porno è meglio!

endriuu  @  13/12/2009 19:04:10
   2 / 10
Andiamo oltre il commento piu ovvio "meglio un film porno", oltre a questo
In se il film non trasmette assolutamente nulla,è completamente vuoto e piatto
due persone,sesso e concerti.stop.

Silver  @  21/11/2009 17:33:44
   2 / 10
Un film Porno, niente di più niente di meno.

diamanta  @  09/11/2008 17:14:49
   3½ / 10
Mah...un film porno sarebbe stato piu' interessante, le riprese somigliano molto ad un filmino, dialoghi praticamente a zero e scene di sesso senza passione e senza senso. Ottima solo la scelta della musica, lo sconsiglio.Deludente.

somberlain  @  23/09/2008 22:39:47
   6½ / 10
Molto criticato da pubblico e giuria, questo 9 Songs a mio parere non è così malaccio.
Ho trovato interessante, anche se alla lunga un po' stucchevole, il taglio freddo e distaccato, quasi documentaristico, usato da Winterbottom per raccontare la storia d'amore fra i due protagonisti.
Certo, è un film sperimentale, forse troppo, fatto di pochi dialoghi (tra i quali, molti frutto di improvvisazione), sceneggiatura scarna e trama linearissima, incapace di emozionare lo spettatore, privo di un qualsivoglia significato.
E' solo il racconto di una semplice storia d'amore che, vista da occhio esterno, risulta nel complesso molto più genuina e realistica di molte altre strabombate di sentimentalismi e retorica.
Ah, dimenticavo, il film è pieno di sesso esplicito.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065918 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net