a bittersweet life regia di Kim Jee-Woon Corea del Sud 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a bittersweet life (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A BITTERSWEET LIFE

Titolo Originale: DAL KOM HAN IN-SAENG

RegiaKim Jee-Woon

InterpretiLee Byung-hun, Shin Min-a, Kim Young-Cheol, Kim Roeha

Durata: h 1.58
NazionalitàCorea del Sud 2004
Genereazione
Al cinema nel Maggio 2006

•  Altri film di Kim Jee-Woon

Trama del film A bittersweet life

Un capobanda sospetta che la sua fidanzata Hee Su lo tradisca con un altro uomo. Chiede quindi al suo braccio destro Sun Woo di seguire la donna e di eliminarla se la sorprende in compagnia di un altro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (70 voti)7,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A bittersweet life, 70 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spera  @  18/12/2014 11:51:10
   6 / 10
Ma c'era veramente bisogno?
C'era veramente bisogno dell'ennesimo gangster movie vuoto e banale?
Forse mi ha fatto questo effetto perchè ho appena visto "A dirty carnival" che mi ha lasciato sorpreso sotto tutti gli aspetti, tanto che ora la visione di questo lungometraggio di Woon mi sembra un bellissimo contenitore vuoto, quindi inutile.
Il 6 è per la fotografia elegante e la messa in scena perfetta ma dietro?
Il nulla più totale... una trama che più banale non si può e che non coinvolge, non è mai emozionante e spesse volte sembra inverosimile e ridicola.
Anche le musiche, che di solito nei film coreani mi emozionano qui non hanno fatto il loro dovere.
L'attore è bravo ma non basta a risollevare il film e non si crea la giusta empatia con lo spettatore.
Non riesco a credere che le 2 ore si siano basate su quell'insulso motivo portato avanti da personaggi mal caratterizzati.
Speravo di avere delle risposte, delle rivelazioni nel finale che invece sono definitivamente soffocate da una sparatoria, molto ben fatta, a metà tra un film di John Woo e "Scarface".
Occasione mancata per il regista di "two sister" che poteva tirare fuori un ottimo film, puntando più sulla storia, sulle musiche, sui personaggi...e invece si punta tutto sull'azione, azione che non regge per tutto il film perchè non supportata da una sceneggiatura degna.
Occasione mancata per Woon.
Se proprio volete guardarvi un bel gangster movie coreano guardate "A dirty carnival".

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/12/2014 11.53.49
Visualizza / Rispondi al commento
speXia  @  02/09/2012 14:57:29
   8½ / 10
Una delle opere più famose del buon Kim Jee-Woon, misteriosamente e ingiustamente anche una delle più sottovalutate.

A BITTERSWEET LIFE, pur non essendo il capolavoro del regista (TWO SISTERS regna sovrano), è un bellissimo film, che mescola tra loro dramma e azione, gangster movie e revenge movie, poesia e sangue.
Il risultato è una storia bella ed emozionante, per niente "troppo occidentale" come molti la definiscono, con scene memorabili, e un meraviglioso epilogo.

I dialoghi sono ottimi, idem le interpretazioni, su tutte quella del buon Byung-hun (IL BUONO IL MATTO IL CATTIVO, THREE EXTREMES, I SAW THE DEVIL).
Ovviamente, grandissima la regia.

Una menzione a sè stante la merita la colonna sonora, davvero stupenda, che talvolta sembra rifarsi a quella del sommo capolavoro OLD BOY.

Insomma, secondo me, un gran bel film che merita una visione, soprattutto agli amanti del cinema coreano (questo è considerato uno dei film coreani più importanti).

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/10/2012 19.45.54
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  28/06/2011 18:15:16
   4½ / 10
Sarà forse un'analisi alquanto soggettiva ma ultimamente nella cinematografia ci sono troppe pellicole appariscenti che abbandonando i canoni della "tipicità" , del messaggio e della morale si cimentano in banali esercizi di stili. Nel Cinema diverse regie stanno ammazzando questa Arte, eccetto le produzioni riuscite di grandi registi e di poche idee intelligenti, lo spettatore è costretto ad assistere ad una appariscenza tecnica e visiva ma di scarsissimo risultato concettuale.
Nella lista ricade questo tremendo "A bittersweet life" film coreano.
Senza creare razzismi intellettuali, ma con tanta logicità invece, sarebbe opportuno evitare film prodotti in territori ove tale Arte è davvero interpretata una latrina, si scusi la rudezza dialettica.
"A bittersweet life" ha anche il coraggio di iniziare il tutto con parole evangeliche di maestri e discepoli, l'anticamera di un nulla di fatto.
Il film di Jee Woon prosegue poi in un silenzio tristissimo, mancano i dialoghi prevale solo una fotografia bella in un contesto globale elegante e notturno.
Sceneggiatura pari allo zero, non offre nulla di importante, la storia nel complesso è assai scadente e senza specifici sensi. Molta superficialità, svogliatezza.
Ma sarà una scelta di regia o una deficienza della stessa?
Opterei per la seconda…

"A bittersweet life" è la fotografia di un pubblico malato. La concezione è finita, resta la baraonda, l'azione, la violenza e il sangue…

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/07/2011 13.24.50
Visualizza / Rispondi al commento
WildHorse  @  02/11/2008 03:33:33
   9 / 10
Marò quanto mi è piaciuto questo film!! Che bello! Che bella la storia! Che bell'inizio, che bel finale! Non so che altro dire per non rovinarlo a chi non l'ha visto. Non appena finisce lascia un senso di soddisfazione. E' un film che non si dimentica. Vedetelo ne vale veramente la pena.
Questo regista non sbaglia un colpo!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/11/2008 05.13.45
Visualizza / Rispondi al commento
Sestri Potente  @  17/02/2008 20:06:53
   4 / 10
Mi aspettavo molto di più da questo film: troppa lentezza, e la storia non funziona.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 27/11/2008 23.49.32
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento lunapapa69  @  16/05/2006 14:41:06
   5 / 10
La suggestiva ambientazione tra interni di lusso e i capannoni abbandonati, l'uso sapiente della fotografia che concorre a manifestare grandi capacità di messa in scena, conferiscono al film una raffinatezza visiva (di cui l'autore sembra compiacersene ) che alla lunga prende il sopravvento sull'impianto narrativo che risulta sciatto e sterile.
Nico

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2008 03.42.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Lot  @  15/05/2006 08:50:19
   6½ / 10
Notevole la prima parte di costruzione, curata, raffinata e interessante; sbracata, molto coreografica ma manierista ed esagitata la seconda, aspira a park e si rifugia in john woo.

6 risposte al commento
Ultima risposta 17/05/2006 19.34.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  12/05/2006 13:51:16
   8 / 10
Kim jee won ha stile. Non riciccia su se stesso, non si ripete mai.
ha esordito (se non erro) con la commedia nera "the quiet family", capolavoro. h aproseguito con "two sisters", altro capolavoro. E ora approda al yakuza movie. E ci riesce benissimo, pure troppo. nel senso che è un film eccessivamente levigato e carino carino, qualche rudezza in più gli avrebbe giovato.
Non ruzezza nel senso di violenza, ci mancherebbe; il film ne possiede a tonnellate. ma forse la levigata regia di woon meno si adatta a storie del genere.
oh, è una mia impressione.

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2006 18.33.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  11/04/2006 14:31:02
   8½ / 10
Kim Jee Woon, regista poliedrico conferma lo stato di ottima salute del cinema coreano, pur con qualche pecca, una storia non troppo originale, firma un action movie adrenalico, che ha il suo punto di forza nell'analisi psicologica del protagonista. Sun woo il braccio destro di un boss, si rende conto poco per volta che la sua vita gli è sfuggita di mano costretto dagli eventi ad interpretare un personaggio.

12 risposte al commento
Ultima risposta 14/05/2006 19.58.06
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065944 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net