after.life regia di Agnieszka Wojtowicz-Vosloo USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

after.life (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AFTER.LIFE

Titolo Originale: AFTER LIFE

RegiaAgnieszka Wojtowicz-Vosloo

InterpretiLiam Neeson, Christina Ricci, Justin Long, Josh Charles, Chandler Canterbury, Celia Weston, Anna Kuchma, Shuler Hensley, Malachy McCourt, Rosemary Murphy

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2010
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2009

•  Altri film di Agnieszka Wojtowicz-Vosloo

Trama del film After.life

Dopo un terrificante incidente d'auto, Anna si sveglia sul letto di un obitorio, mentre Eliot Deacon, direttore delle pompe funebri, sta preparando il suo corpo per il funerale. La ragazza è confusa e impaurita e si sente ancora viva, nonostante le rassicurazioni di Eliot, che sostiene di essere in grado di comunicare con i morti e che lei si trova adesso in una fase di transizione verso l'aldilà. Ma il ragazzo di Anna, distrutto dal dolore per quella perdita, non si dà per vinto e riuscirà a scoprire la verità su Deacon.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,56 / 10 (86 voti)6,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su After.life, 86 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Norgoth  @  30/09/2018 13:42:41
   2 / 10
Un film che parte lentamente, si sviluppa lentamente, e per giunta ha pure un finale nebuloso (oppure "dalla doppia chiave di lettura", se siete tra quelli che da inguaribili ottimisti, tenterete di dargli un senso).
Ho trovato After Life insensato e mal sviluppato. L'ho guardato sperando che il finale ne risollevasse le sorti, ma alla fine è stato solo un prolungare sadomasochisticamente la sofferenza di portarlo a termine.
Persino gli attori, in primis Liam Neeson e Christina Ricci, temo non hanno capito il senso del film e dove volesse andare a parare, regalando un'interpretazione incolore e fiacca, due figurine che recitavano le battute a memoria. Ma non gliene faccio una colpa, era dura dare una qualsiasi forma credibile a personaggi così mal tratteggiati dal principio.
L'innesto del bambino è un momento di rara inutilità.
Non so quale fosse l'intento. Forse creare un film criptico, che faccia riflettere, forse leggermente d'essai, non-sense, soprannaturale, con qualche riflessione/aforisma nel mezzo sulla vita e la morte? Bene, qualunque fosse l'intento, è stato clamorosamente mancato, facendo un irritante buco nell'acqua.
La ciliegina sulla torta? Il film è di una noia disarmante, una lenta agonia verso la fine nella speranza che qualcosa accada, che ne cambi positivamente il corso. Che poi, paradossalmente, è anche il sostanziale riassunto della trama.
Da dimenticare.

Federico  @  23/12/2014 09:43:36
   4½ / 10
film che prometteva bene ma poi si limita a giocare con lo spettatore al punto che non si capisce nulla. Alcuni film lasciano il finale "aperto" a soluzioni alternative più o meno plausibili invece questo lascia il dubbio tra alternative tutte assurde
oltre alle contraddizioni sottolineate da tutti mi domando che c...zo c'entra l'inizio del film dove la protagonista

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

non è sufficiente inserire assurdità in sequenza per rendere un film interessante

sembra anche una orribile copia di "the Sixth sense"

topsecret  @  02/10/2014 19:08:45
   5½ / 10
Per gli amanti del dramma psicologico questa opera prima della regista polacca Agnieszka Wojtowicz-Vosloo potrebbe risultare ben fatta e discretamente interpretata. A tutti gli altri, me compreso, AFTER LIFE appare come un prodotto che si presenta bene ma è incapace di trasmettere una reale partecipazione agli eventi, lasciando troppo spazio all'immaginazione comune senza spiegare con assoluta chiarezza tutto quello che si sussegue sullo schermo.
Certamente le tematiche affrontate sul confine tra la vita e la morte, il rimpianto, l'amore e l'odio, i rapporti di coppia e quelli famigliari sono tutte, a loro modo, complesse e allo stesso tempo variegate, ma personalmente la scelta della regista di affrontarle in maniera criptica e a volte superficiale non mi ha convinto del tutto non permettendomi un coinvolgimento e un interesse accettabile, lasciandomi alla fine poco propenso al voto positivo.
Per quanto riguarda il cast, meglio di tutti risulta Liam Neeson inquietante e misterioso, mentre la Ricci appare sì convincente ma forse troppo controllata.
Non un bruttissimo film ma decisamente per un pubblico di appassionati.

albyhfintegrale  @  05/07/2014 17:05:57
   3 / 10
Dice e non dice, fa finta di spiegare e poi si rimangia tutto.
E alla fine l'unico risultato è una noia mortale.
Sei stato due ore o quel che è a cercare di capire cosa succede e poi non hai capito niente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Brutto

Mic Hey  @  22/06/2014 12:18:36
   5½ / 10
..Poteva essere ..ma non è !
Francamente sono stufo di questi film con finale "aperto" ove tutto è lasciato all'interpretazione dello spettatore.
Qui addirittura il mistero centrale del film non viene svelato neppure alla fine lasciando un senso di amarezza.

chem84  @  16/06/2013 22:07:56
   5½ / 10
Senza dubbio si tratta di un film intrigante, che obbliga ad essere visto fino in fondo per cercar di capire (con più o meno successo) quale sia la verità su quest'ambigua vicenda.
Neeson e la Ricci non se la cavano neppure malaccio, ma la troppa lentezza, confusione in alcuni particolari e noiosaggine alla fine purtroppo prevale.
Un buon finale riporta il film nei pressi della sufficienza.

giraldiro  @  01/01/2012 18:58:40
   4 / 10
Mi sorprende che questo film abbia una media vicino al sette. E' noioso, privo di spunti, e l'unico motivo per cui si riesce a seguirlo sta nel fatto che ci si aspetterebbe un colpo di scena finale in grado di rimettere in piedi tutta la trama (cosa che accade spesso in questo genere di film), ma non è questo il caso.

Charlotte_RM  @  13/08/2011 05:10:18
   1½ / 10
davvero molto brutto e noioso!
Cosa c'è di bello inquesto film?
Un'ora e passa a vedere soltanto una Ricci (sprecata) che dice: non sono morta!
sono viva! Fammi uscire! <.<
Orribile.

Fumoffu  @  21/06/2011 00:47:58
   5 / 10
Un film guardabile solo per la presenza della brava (e molto nuda) Christina Ricci, si basa su un'idea buona ma sviluppata in modo spesso incoerente, cercando di tenere un piede di qua ed uno di là per farsi belli con lo spettatore. In mezzo tante, troppe scene di pseudo-sogni in cui mettere un po' di tutto, tanto basta un risveglio e siamo tutti felici.
Il "non capire" la soluzione del film deriva solo da un paio di furbate un po' disoneste

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
A parte il cercare di comprendere la vera soluzione (cosa comunque impossibile), a me paiono molto più assurde molte altre cose...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Una cosa curiosa è una delle foto che vengono mostrate...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Alla fine risulta un film che si perde e che mi ha convinto poco.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/05/2013 00.29.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  25/02/2011 19:41:19
   4 / 10
Le premesse per realizzare un buon thriller c'erano anche, peccato che la realizzazione lasci alquanto a desiderare, soprattutto nella sceneggiatura. Salvo la fotografia e qualche sprazzo del film in cui sale la tensione (pochi a dire il vero), nonché la sexy Christina Ricci.

sandrone65  @  08/12/2010 00:57:18
   5½ / 10
Mah... il classico film che lascia pilatescamente alla libera (?) interpretazione dello spettatore il senso della vicenda. Alcuni aspetti indicano chiaramente che Neeson è solo uno psicopatico, altri indicano altrettanto chiaramente che è un autentico traghettatore di anime. Il paradosso inconciliabile tra questi due diversi film dentro al film pervade tutta la vicenda che si trascina piuttosto stancamente fino ad un finale altrettanto paradossale.
Insomma questo film si può vedere se piacciono le vicende paranormali e non si ha la pretesa di una spiegazione soddisfacente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Kyo_Kusanagi  @  30/11/2010 14:18:43
   4 / 10
Un vero peccato,l'idea era originale e c'erano tutte le premesse per un buon thriller : purtroppo però il regista non riesce a sfruttare il materiale a disposizione,sfornando un film che non è ne carne ne pesce.La pellicola è di un lento micidiale,la tensione che dovrebbe essere il punto forte per un thriller è inpercettibile e la storia non riesce mai a decollare.C'è di buono che l'80% del film si vede la Ricci praticamente nuda (povero Liam Neeson,sai quante doccie fredde avrà dovuto fare nel corso delle riprese :D),anche la fotografia fredda e asettica della sala mortuaria merita,ed è l'unica cosa che mette i brividi,in questo insipido film.Bocciato

luke76bg  @  03/11/2010 01:33:02
   3 / 10
Pessimo da tutti i punti di vista, detesto i film senza un finale che risolva il tutto, e sopratutto il ruolo della Ricci è quello di una povera mongola, che invece di spaccare in testa la prima cosa che trova al tizio si fa convincere di essere morta...ho giocato troppi giochi giapponesi dove la protagonista del gioco è la classica ragazzina indifesa che non farebbe del male a una mosca (vedasi rule of rose) e DETESTO questa tipologia di personaggio. SVEGLIATI CRISTO!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/10/2010 22:31:10
   5 / 10
Il soggetto di partenza è buono, forniva un incipit abbastanza inusuale giocato molto sull'ambivalenza dei ruoli (Deacon soprattutto). Lo sviluppo della trama mi ha convinto poco, lentissima per non dire noiosa, condita da una messa in scena troppo asettica a da dialoghi che rasentano il banale, tale che la tensione è pressochè impalpabile, anche se il finale non mi è dispiaciuto affatto. Gli attori fanno quello che possono, ma non abbastanza per risollevare le sorti di un film che mantiene poco rispetto a quello promesso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net