amore mio aiutami regia di Alberto Sordi Italia 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

amore mio aiutami (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMORE MIO AIUTAMI

Titolo Originale: AMORE MIO AIUTAMI

RegiaAlberto Sordi

InterpretiUgo Gregoretti, Mariolina Cannuli, Silvano Tranquilli, Monica Vitti, Alberto Sordi

Durata: h 2.04
NazionalitàItalia 1970
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 1970

•  Altri film di Alberto Sordi

Trama del film Amore mio aiutami

Giovanni Machiavelli è solo all'apparenza un uomo spregiudicato e anticonformista; in realtà è innamorato pazzo della moglie. Quando lei gli rivela di essere innamorata di un altro, lui fa di tutto per dissuaderla. Scopre poi che Valerio, l'uomo di cui si è invaghita, non la contraccambia. Tutto contento parte allora per una seconda luna di miele con la donna, ma sulla nave c'è proprio Valerio, e Giovanni capisce che è tutto inutile: nel primo porto sbarca e si allontana da solo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,23 / 10 (20 voti)7,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Amore mio aiutami, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  07/08/2020 20:03:09
   6½ / 10
Una discreta commedia diretta ed interpretata da Sordi che avrebbe la pretesa di mostrare i cambiamenti apportati dal 68 suoi rapporti matrimoniali.
Complessivamente non del tutto riuscito, va a perdere nella seconda parte, dove la storia si inceppa, perde di credibilità e gira parecchio a vuoto, fino a riprendersi con un finale amaro semplicemente azzeccato.
Fortunamente i difetti sono compensati dalla buona alchimia della coppia Vitti-Sordi vera asse portante della pellicola e da una confezione tecnica di un certo livello.
Non memorabile ma tra i più riusciti del Sordi regista.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/09/2019 19:43:12
   6½ / 10
Coppie aperte? Si, ma fino ad un certo punto. I capisaldi italici della coppia tradizionale di fronte all'evoluzione post '68. Sordi non è mai stato un grande dietro la macchina da presa, contrariamente a quando stava davanti. Certamente il sodalizio con Monica Vitti era eccezionale e la scena della spiaggia, autentico cult del film, ti rimane scolpito come le pizze che Albertone ammolla alla Vitti.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  01/01/2018 14:42:53
   6 / 10
Film a metà strada tra la commedia e il drammatico che risulta triste nella sua evoluzione, essendo lo spettatore portato a "fare il tifo" per l'Albertone nazionale.

ferzbox  @  30/04/2016 18:57:15
   7½ / 10
Mi sono proprio divertito a rivedermi questo film con Alberto Sordi e Monica Vitti, entrambi grandi professionisti e mostruosamente in sintonia; vedere come lavoravano insieme è sempre piacevolissimo.....
Di questa pellicola ricordavo particolarmente la scena famosissima della spiaggia dove Albertone gonfia la Vitti come una zampogna, ma erano passati un discreto numero di anni da quando lo avevo visto, quindi non lo ricordavo molto bene ed è stato un ottimo pretesto per rivederlo.
A parte la regia di Sordi che non era affatto male, anche la sceneggiatura, nonostante possa apparire semplice, era in realtà molto raffinata, approfondendo su quello che l'amore può essere, sulle varie sfaccettature che può rappresentarlo...ed ironizzando sulla figura del marito che per far star bene la propria moglie arriva quasi a comprendere un possibile adulterio.....
Una commedia amara ricca di scene paradossali e allo stesso tempo verosimili con mattatori due icone del cinema italiano.....
Molto,molto carino.....

baskettaro00  @  07/06/2012 22:20:39
   7½ / 10
forse dei minuti in meno non avrebber guastato,comunque la coppia sordi-vitti funziona sempre molto bene e la loro alchimia è eccezionale.
finale abbastanza beffardello..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  13/03/2012 21:21:10
   7 / 10
Non è uno dei migliori dell'accoppiata Sordi-Vitti, ma è godibilissimo.
Anch'io l'avrei ammazzata di botte, lei e la sua gigantesca farfalla sul sedere!

Pare che Fiorella Mannoia, doppiatrice, stuntwoman della Vitti, sia poi stata ricoverata per le percosse subite, al posto di Monica, e decise di cambiare mestiere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  13/03/2012 17:49:24
   8 / 10
Indimenticabile film della coppia Sordi-Vitti che, nonostante pieno di difetti, a cominciare dall'assurdo doppiaggio e da una sceneggiatura che cade in un grottesco non sempre volontario, è riuscita ad entrare nella storia.

L'affiatamento della coppia Sordi-Vitti è assolutamente da manuale e la storia raccontata difficilmente può lasciare indifferenti.
Con un finale amarissimo che purtroppo la scheda di filmscoop ci svela e quindi non leggetela se non è troppo tardi!

Il miglior film di Sordi come regista.

thetruth34  @  01/11/2011 00:30:16
   7½ / 10
film che faticherebbe a raggiungere la sufficienza se non fosse per le prestazioni dei due protagonisti Sordi-Vitti. eccezionali è dir poco...

topsecret  @  31/10/2011 19:22:21
   7 / 10
Alberto Sordi e Monica Vitti rappresentano una delle coppie storiche del nostro cinema, ancora oggi riconosciuta ed apprezzata da molti. Così come apprezzabile è questa commedia, diretta dallo stesso Sordi, dal sapore agrodolce, dove la verve ed il carisma dei suoi protagonisti giganteggia in una storia senza grande originalità, offrendo però la classica ironia pungente di Albertone e un ritmo narrativo che la eleva di molto, lasciandoci una divertente visione.
Come già detto, questo film viene ricordato piacevolmente per la mitica scena sulle dune e per l'immensa simpatia di Monica ed Alberto.

bucho  @  13/08/2011 01:49:31
   8½ / 10
bellissimo film, tragicomico, sordi-vitti duetto perfetto!

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  11/06/2011 13:56:08
   7½ / 10
Gran bel film tra le poche regie buone di Sordi.Albertone alla grandissima tragicomico e bravissima e bellissima la Vitti.Belle le musiche del grande Piccioni

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  18/01/2011 00:55:06
   7½ / 10
I due mattatori della commedia all'italiana in un film che è rimasto nella memoria. Bisogna ammettere che Sordi alla regia non conosce alcuna leggerezza e che la sceneggiatura esaspera un soggetto sempre sul punto di esaurirsi. Ma come si fa a resistere a due attori così, e alle splendide musiche di Piccioni, e alla critica della coppia moderna post-boom incapace di affrontare la 'sbandata'? Io non ce la faccio e, nonostante i difetti, premio più del dovuto una commedia per certi versi coraggiosa (il finale ne è la prova) ma assolutamente indimenticabile.
Cult la 'mazziata' sulla spiaggia e il vestito con farfalla sfoggiato da lei nella serata in crociera. Grandissimi Monica e Albertone!

CAMORRISTA  @  22/06/2010 12:17:55
   8 / 10
bravo alberto sordi insieme alla vitti,buon film!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  06/02/2009 16:31:28
   6½ / 10
Storia d'amore non corrisposto che miscela commedia e dramma...proprio il finale pessimista fa riflettere piu' di ogni altra cosa che si vede sullo schermo!
Il pubblico quasi da subito prendera' le parti di Sordi ma bisogna ammettere che il personaggio della Vitti non è "cattivo" ma si è semplicemente innamorata di un altro uomo!
E il messaggio?Se una coppia entra in crisi è necessario insistere per cercare di tenere in piedi il rapporto?Io penso di si ma il messaggio del film sembra un altro!
Poco credibile il personaggio del figlio che a 10 anni sembra averne il doppio...

Parsifal  @  29/01/2009 07:29:23
   7 / 10
Sordi e Vitti bravi in un tragicomico della coppia italiana post-boom.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  25/09/2007 16:57:57
   7 / 10
Divertente commediuola con scena cult finale, in coi la collaudata coppia se ne da di santa ragione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  25/09/2007 16:52:30
   6 / 10
Il film(etto) non è niente di che, salvo che la coppia Sordi-Vitti (difficile decidere chi dei due è più bravo) fa faville... Interessante prestazione da comprimario di Silvano Tranquilli

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/08/2011 01.54.46
Visualizza / Rispondi al commento
fotogenico  @  14/09/2007 03:29:56
   8 / 10
Sicuramente divertente, ma al di la' delle risate si avverte anche il disagio di questa relazione extramatrimoniale alla luce del sole.
A mio avviso tutto il film gira intorno alla scena delle "mazzate", che riassume questa duplice identita' del film.
Da una parte e' sicuramente esilarante, dall'altra e' cosi' inaspettata, quella reazione, che quando si vede il volto di Sordi alle lacrime ci si sente addosso quella rabbia: ci si accorge proprio della vaso che trabocca. In quell'attimo ci si puo' immaginare tutto quello che passa nella mente dell'uomo, la sua frustrazione, la caduta e poi l'orgoglio che si fa furia.
Sara' che ho visto questo film in un momento particolarmente "romantico" della mia vita, ma ho trovato la rappresentazione del tradimento molto toccante, ho avvertito la sensazione della perdita, quando

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  15/08/2007 14:20:14
   7 / 10
Commedia gradevole e divertente che vede Alberto Sordi impegnato sia alla regia che a tentare di dimostrare quanto l'uomo italiano, alle porte del 1970, sia libero e mentalmente disinvolto, a tal punto da abbandonare la tanto criticata gelosia che lo caratterizza. Molto divertenti alcune situazioni ed alcune battute recitate dalla brava Monica Vitti; benchè il film pecchi di alcune lungaggini è sempre un piacere vedere questo tipo di commedia.

norah  @  06/05/2007 15:12:10
   8 / 10
Esilarante commedia all'italiana sceneggiata da Alberto Sordi;il nostro Albertone nazionale si cimenta in una parodia della classica "coppia aperta",in puro stile sessantottino. Il film é ricco di gag molto divertenti,tutti ricorderanno la scena in cui i due si picchiano a sangue,su una spiaggia del litorale romano :"Dillo ancora che lo ami" "Si che lo amo!" e giù schiaffoni.
A mio avviso una delle migliori interpretazioni di Monica Vitti ,davvero strepitosa nel ruolo di una viziata moglie-bambina.
Purtroppo la storia si perde un po'nel secondo tempo,tagliando tutta la parte della crociera il film sarebbe stato perfetto.
Sfizioso.

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/05/2007 15.50.01
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058944 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net