andromeda regia di Robert Wise USA 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

andromeda (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANDROMEDA

Titolo Originale: THE ANDROMEDA STRAIN

RegiaRobert Wise

InterpretiArthur Hill, David Wayne, James Olson, Kate Reid, Paula Kelly

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 1971
Generefantascienza
Al cinema nel Novembre 1971

•  Altri film di Robert Wise

Trama del film Andromeda

Uno strano oggetto precipita dallo spazio su un paesino del New Mexico, e gli abitanti muoiono di una misteriosa malattia. I soli sopravvissuti, un vecchio e un bambino vengono rinchiusi insieme all'Ufo in un laboratorio con sistema di autodistruzione, onde bloccare eventuali ""fughe"" e rischi di contaminazione dell'ambiente esterno. Gli scienziati individuano una micidiale cellula vivente extraterrestre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,55 / 10 (22 voti)7,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Andromeda, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

zerimor  @  24/07/2024 18:30:49
   8 / 10
È vero, il ritmo è molto lento e dopo un'introduzione accattivante e registicamente superba, lo sviluppo va in stasi in un susseguirsi di test, esperimenti e rivelazioni all'interno della struttura segreta sotterranea. Eppure a me ha affascinato un botto e durante il finale ero col fiato in gola. Suspense alle stelle ed epilogo inquietante.

BigHatLogan91  @  11/10/2022 23:17:57
   8 / 10
Ottima perla del cinema sci-fi. Da non perdere!

TheLory  @  13/02/2016 14:10:44
   8 / 10
Mi ha fatto ripensare a Ex Machina, film mezzo lassativo e mezzo sonnifero che permette di farsela nella mutanda mentre si dorme, altri risultati non ne produce.
Anche Andromeda è ambientato in un laboratorio, ma questo al confronto è un signor film, magari un po' prolisso, ma che affascina anche a distanza di cos' tanti anni.

sagara89  @  02/02/2016 18:57:53
   8 / 10
Un film strano, inquietante, intelligente e psicologico. Lascia il segno

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento ilSimo81  @  13/08/2014 16:00:35
   8½ / 10
Inviati a Piedmont per recuperare un satellite rientrato sulla Terra, gli uomini del governo statunitense scoprono che ad una misteriosa strage sono sopravvissuti solo un anziano e un bambino. Dovranno intervenire i migliori scienziati del Paese per svelare l'origine e i potenziali sviluppi di questa tragedia.

Robert Wise dovette rimanere decisamente colpito dall'ottimo romanzo di Crichton, se a soli due anni dalla sua pubblicazione uscì nelle sale il suo adattamento cinematografico di "The Andromeda Strain".
Opera matura di un regista che creerà pietre miliari del cinema di fantascienza (suoi "Ultimatum alla Terra", 1951 e "Star Trek", 1979) ma non solo (vedi "La Jena", 1945 e "Tutti insieme appassionatamente", 1965), Wise mette su grande schermo una storia che affonda le sue radici nello spazio per diventare profondamente umana. Al centro, una questione sempre attuale, che non cessa di dividere e suscitare dibattiti: le capacità tecnologiche e scientifiche dell'uomo sono attrezzate per far fronte a rischi biologici e minacce di origine extraterrestre?

"Andromeda" ha i numeri per essere considerato un cult: un cast importante in recitazioni convincenti, ambientazioni affascinanti ed imponenti, accuratezza nei dettagli di fotografia e sonorità, storia coinvolgente ed appassionante. Lo spettatore dalla mente curiosa non si annoia nemmeno nella complessa e lenta parte centrale, fatta di analisi biochimiche e studi approfonditi.
Un po' forzata la scena della ricerca della substazione, un po' sbiadito il finale.
Per il resto, un capolavoro.

clint 85  @  03/12/2012 12:38:30
   5 / 10
Parte bene poi si perde platealmente per strada diventando una sorta di noioso documentario sul rischio batteriologico e le sue componenti. La parte centrale è veramente inguardabile, una serie di interminabili procedure ed esperimenti che indirizzano verso la noia inevitabile.

RORIG  @  15/10/2010 22:32:53
   7½ / 10
Film molto aderente al romanzo di Crichton di cui riprende non solo l'attenzione per gli aspetti scientifici ma anche una crescente tensione che lo rende interessante nonostante l'ambientazione in un ambiente ristretto.
Nella sostanza si tratta di una vicenda incentrata sull'errore umano causa sia della tragedia iniziale nel paesino di Piedmont, dei ritardi nella scoperta di una possibile cura e del rischio finale di dare origine ad una crisi globale con l'esplosione atomica. Alla fine la natura e le sue leggi evolutive prevalgono sull'uomo che sembra troppo lento nel comprenderne i misteri e fallace nei metodi per dominarla.
in sintesi un bel film di fantascienza seria, con modesti effetti speciali ma solido nella recitazione e con una buona dose di suspence: assolutamente consigliabile.


Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  12/10/2010 08:06:45
   6½ / 10
Film molto strano, con una prima parte in esterni con ritmo, tensione e che lascia immaginare un proseguimento simile, ma che invece si impantana in una lunghissima serie di procedure ed esperimenti che portano ad una inevitabile noia. Il tutto si risolve poi con una soluzione abbastanza stupida, secondo me. Sopravvalutato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/08/2010 23:41:18
   8 / 10
E' un film molto particolare, dall'inizio folgorante con tutta la sequenza della città fantasma disseminata di morti. La particolarità del film è nella bravura di Wise e di una sceneggiatura molto solida nel creare tensione da un'atmosfera carica di minaccia provocata da un organismo sconosciuto e imprevedibile e amplificata dall'ambientazione claustrofobica del laboratorio. Ogni singolo esperimento, spiegato minuziosamente, diventa quasi una questione di vita o di morte: gli esperimenti su una cavia, l'osservazione di un vetrino al microspio, la frenetica attesa dei dati del computer, situazioni di per sè poco accomunabili a generatori di suspence, diventano elementi portanti per la sua creazione.
Gli stessi elementi però percepiti in maniera opposta può portare a considerare il film eccessivamente prolisso, specie nei dialoghi, e dalla poca presenza di azione. A mio parere è una pellicola poco portata alle mezze misure, o piace o è noioso. Personalmente scelgo la prima.

rob.k  @  25/04/2010 21:47:25
   7½ / 10
Rispetto al remake piu' recente, questo è molto piu' fedele al libro. Ottima la tensione, e anche gli effetti speciali notevoli per l'epoca.

jetset  @  10/03/2010 04:31:07
   9½ / 10
Gente tenetevi forte: siamo in un laboratorio e voi siete uno scienziato tra gli scienziati, svelerete lentamente il mistero di un microorganismo micidiale e spietato. STREPITOSO ed ATTUALISSIMO!

camifilm  @  14/08/2009 11:40:38
   7 / 10
Ha i suoi anni, ma mantiene il fascino.
Per gli amanti del genere è sicuramente da vedere.
Ottima la prima parte, leggermente inferiore la seconda, ma di pochino.
Consigliato si 100%

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  26/05/2009 21:13:12
   7 / 10
Un film che ti prende bene. Molto accurate alcune scene e cariche di tensione nei momenti dove studiano "Andromeda". Forse non morde troppo, rimane statico cercando di farsi forza soltanto sull'interrogativo del virus, ma in linea di massima è una buona pellicola. Attrae, inganna ed è molto teso, nella seconda parte il film cala un pò. Per gli amanti è sicuramente da vedere.

Federico  @  28/03/2009 18:20:57
   7½ / 10
mi è piaciuto, nonostante abbia un pò di annetti e lo si vede vede...

in ogni caso per l'epoca un gran film soprattutto visto il tema trattato del rischio biologico

Cliff72  @  21/09/2008 19:58:28
   8½ / 10
Grande film, precursore di tanti altri, tratto da un racconto di Chricton.
Nonostante la durata e la generale lentezza narrativa, la storia è avvincente e la tensione sempre palpabile. Wise dirige abilmente un film molto descrittivo e a mio modesto parere tra i migliori del genere!
Consigliato agli amanti della buona fantascienza.

marfsime  @  02/09/2008 17:35:57
   7½ / 10
Bel film di fantascienza che vive un'escalation di tensione man mano che passano i minuti. Molto bella anche la rappresentazione della frustrazione degli scienziati che sembrano non trovare una soluzione al problema, almeno inizialmente. Molto bello anche il tema del pericolo batteriologico che sarà ripreso in tantissimi altri film negli anni successivi. Un film sicuramente piacevole che merita una visione.

Raffa§  @  19/06/2008 13:52:24
   6½ / 10
La tensione nella prima parte del film non si sente neppure ma andando verso la fine continua a crescere!

Pellicola che si sofferma molto sulla descrizione dell'ambiente circostante che è senza dubbio singolare è curata come nella base sotterranea.

Film piacevole!

Da&Le'  @  09/12/2007 01:36:47
   7 / 10
Film di vecchio stampo che gioca sulla suspance e sulla angoscia, più che l'azione predilige la descrizione dei luoghi e degli stati d'animo.

Stile che se fatto bene a me piace molto

xxxb9s  @  15/03/2006 00:21:23
   7 / 10
considerato l'anno è un filmone, precursore della moda dei film tipo "virus letale" e x questo antesignano.


effetti speciali poco piu' ke giocattolo, gioca molto sulla tensione ke mantiene alta l'attenzione x tutto il film


bello, senza dubbio

Titto  @  13/01/2006 09:19:50
   9½ / 10
Film così non se ne fanno piu!!! Se riuscite a trovarlo compratelo subito non ve ne pentirete!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  10/07/2005 10:13:15
   6 / 10
Mai piaciuto questo film.
Come d'altra parte il suo regista, Robert Wise, autore certe volte di film indimenticabili, come agli inizi della sua carriera o film come "The Haunting - gli invasati", o, ancora meglio di un film sublime come "Ultimatum alla terra"e altre volte però di robe terribili, come "Star trek".

In questo caso dirige "Andromeda", cupo film fantascientifico, tratto da Michael Chricton, secondo me riuscito a metà. Ottima la prima parte, dove, la tensione aleggia nell'aria, e il film è davvero molto inquietante. Molto bella la sequenza della prima supervisione nel paese dove tutti sono morti , come pure la discesa nel bunker e tutti i controlli ai quali i 4 protagonisti devono sottoporsi.

Troppo lunga, e interminabile la parte centrale, dove si procede con gli studi e dove il senso di angoscia si perde, per poi riaffiorare nella soluzione finale.
E' un film Attento ai particolari, molto realistico , girato molto bene , ma molto meno agghiacciate di quanto si possa immaginare.
Se Wise si fosse preoccupato un po meno della parte visiva degli interni del bunker, che sembrano quelli dell'astronave di "2001", e se avesse tagliato almeno una mezz'oretta, visto che tanto la lezioncina morale che sta dietro è piuttosto semplice e abbastanza stupida, il risultato a mio avviso sarebbe stato molto migliore.

Me ne voglia KANE, ma credo che chi l'ha stroncato avesse ragione. Certo alla sua uscita poteva certamente colpire, e lasciare di ghiaccio, l'uomo era appena sbarcato sulla luna, è molto comprensibile.
Ma rivisto oggi, se colpisce positivamente nella prima parte, dove Wise è capace di mantenere alta la tensione, annoia mortalmente in quella successiva.

KANE  @  20/06/2005 13:28:37
   8 / 10
una pietra miliare nella fantascenza!!
filmone anni settanta con idee innovative poi riprese in altri film!
precursore nel trattare rischi biologici, un film per i tempi moderno e "nuovo"!
poco valutato dalla critica per ragioni (dal mio punto di vista) incomprensibili!


  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058263 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net