angel heart - ascensore per l'inferno regia di Alan Parker USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

angel heart - ascensore per l'inferno (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANGEL HEART - ASCENSORE PER L'INFERNO

Titolo Originale: ANGEL HEART

RegiaAlan Parker

InterpretiMickey Rourke, Robert De Niro, Lisa Bonet, Charlotte Rampling, Brownie McGhee, Stocker Fontelieu, Michael Higgins

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 1987
Generedrammatico
Tratto dal libro "Angel heart - ascensore per l'inferno" di William Hjor
Al cinema nel Settembre 1987

•  Altri film di Alan Parker

Trama del film Angel heart - ascensore per l'inferno

L'investigatore privato Harry Angel viene ingaggiato da un misterioso cliente per ritrovare Johnny Favorite, un cantante sparito senza onorare un contratto. Ma quando scopre.…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,53 / 10 (118 voti)7,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Angel heart - ascensore per l'inferno, 118 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  26/08/2012 10:27:39
   8 / 10
Alan Parker è uno di quei registi capace di spaziare tra vari generi e riuscire ad essere sempre nel ruolo.
Ascensore per l'inferno è uno di quei film che sicuramente non ha nella trama il suo punto di forza (con un finale abbastanza telfonato) ma nello svolgimento.
In primo luogo la presenza di De Niro, Rourkle e Charlotte Rampling è di per sé un biglietto da visita interessante ma è la regia e l'ambientazione a metà tra l'onirico e il noir ad impreziosire il film.

Da vedere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/12/2012 03.47.21
Visualizza / Rispondi al commento
outsider  @  11/04/2012 11:33:44
   7 / 10
Perbacco, anche io mi accorgo di non aver votato questo film visto e rivisto; merito del commento dell'amico Joker, che quoto.
Certamente impregnato di atmosfere adatte, mai termine fu più appropriato, il film discende, appunto, verso l'inferno con un epilogo e scene da vero pathos e disgusto per gli stomaci più deboli e/o sensibili. Insomma, non si lesina certo e non si è riflettuto su : " quanto forte potesse essere la rappresentazione di alcune cose".
Un buon prodotto, ben interpretato, i cui dettagli lascerò gustare a chi non lo abbia ancora visto: Ripeto, alla fine gusto e disgusto si incontrano.
Anni dopo, "nell'avvocato del diavolo" interpretato da un pacino ( visto sempre come morfologicamente affine all'inverosimile a de niro) e da un sempre annuvolato reeves, ritroviamo lo stesso scontro, inchiave più lieve ed edulcorata.
con piacere ho letto che all'amico joker è venuto in mente questo stesso accostamento.
vale la visione, certamente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/04/2012 20.17.23
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  24/03/2012 03:00:23
   6½ / 10
"Angel Heart" è un film di un regista di qualità, Alan Parker, padre anche di altri buonissimi lavori, esempi? Vedete "Fuga di mezzanotte" e "La vita di David Gale".
Siamo nel 1987, "Angel Heart" inizia a prender vita dalle personalità di Mickey Rourke e del munifico Robert de Niro. Il primo attore comunque sarà, in definitiva, la vera sorpresa, insomma Rourke offre una prova di ampia consistenza.
Oltre ai grandi attori e alle loro buonissime prove, nel lavoro tecnico, traspaiono varie cose positive. In questo Noir targato Parker compaiono atmosfere dark allegate a scenografie in perfetto stile Thriller metropolitano nel quale fra i vari scenari cittadini vien fuori un enigma e un ermetismo totale.

Se la confezione tecnica è valente possiamo dire che qualche inceppo si verifica invece nella sceneggiatura che, in linea di massima, nonostante le sue inevitabili forzature non disdegna presentando parallelamente una trama molto ambiziosa incentrata su un colpo di scena finale, il disegno non è mica facile da realizzare!
"Angel Heart" dà diverse sensazioni al pubblico, la figura del personaggio di Rourke entra in empatia con lo spettatore, si respira un senso di isolamento e di arcano sicuramente di alto livello cinematografico.
Ciò che effettivamente manca invece è quella chiarezza di narrazione, varie cose non tornano, però la regia cerca di dare ciò che ha e quindi, a conti fatti, qualche risultato viene fuori e gli apprezzamenti trovano abbastanza spazio. A livello di sceneggiatura invece c'è da dire che un attore come de Niro doveva godere di più tempo, la sua entrata in scena in "Angel Heart" è fin troppo ridotta ed estremamente imperscrutabile. Questo ultimo aspetto, però, non rappresenta assolutamente un difetto.
Da queste impostazioni di sceneggiatura e di personaggi e di sviluppo narrativo, a dieci di distanza, prenderà vita un altro film, "L'avvocato del diavolo"…

JOKER1926

14 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2013 16.10.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  17/10/2009 10:24:11
   6½ / 10
Sembrerebbe un film costruito sulla falsariga de “L’anno del Dragone”. Svariati sono gli elementi che rimandano all’opera di Cimino: dal protagonista impersonato da Rourke, il cui nome –Angel- vorrebbe essere sinonimo di una bontà fittizia, all’invettiva contro il cristianesimo fino alla spirale di morti e sangue quale risultato di un male che non risparmia nessuno, attanagliando pure chi si crede integro e puro. Peccato che i buoni propositi vengano sconfessati in quella che sembrerebbe la rivisitazione in chiave moderna del “Faust”: posta l’esistenza del diavolo (il personaggio di Louis Cyphre, interpretato da un ottimo De Niro), tutti gli strali avverso le credenze di carattere religioso vanno a farsi benedire, letteralmente.
Una pellicola sostenuta da una trama indubbiamente avvincente, da una regia solida e una fotografia eccellente, ma che si perde in giochini esoterici e allegorie trite e ritrite. Nulla a che vedere con la potentissima iconoclastia de “L’anno del Dragone”.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/10/2009 13.00.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  10/11/2006 21:27:01
   8 / 10
fantastico e inquietante film con un De Niro superlativo (il suo Satana è totalmento diverso da quello di Al Pacino) e un grande Mickey Rourke. intricatissimo come intreccio e come storia, Parker la gestisce con una sorprendente abilità inserendo sequenze surreali, ma geniali e aggiungendo una svariata quantità di simboli difficilmente interpretabili, ma necessari. si dilunga troppo al punto da risultare sgradevole la scena di sesso tra il protagonista e la bella ragazzina, infatti seppur sia essenziale Parker poteva sicuramente fare di meglio!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/08/2013 12.55.12
Visualizza / Rispondi al commento
Almirante  @  22/09/2006 11:51:00
   7½ / 10
buon film....spettacolare è l'ambientazione e il mix tra cultura cristiana e woodoo.
un solo passaggio seppur fondamentale non mi è chiaro...se qualcuno può spiegarmelo legga lo spoiler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/12/2006 17.35.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  22/08/2006 10:31:24
   7 / 10
Per affrontare questo film Parker sceglie l'allegoria e la porta sino in fondo. Belle le atmosfere, inquietante il voodoo. Bravo Rourke, mi spiuace che il personaggio della Rampling abbia poco spazio. E' un film da vedere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/05/2007 21.00.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  02/08/2006 12:45:51
   8½ / 10
Mi è piaciuto in ogni suo aspetto.. trama, attori, atmosfere (in simbiosi con cultura e musica jazz) ed un finale allucinante e a dir poco geniale, che da solo vale il mezzo voto in più.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2006 02.07.28
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  10/08/2005 12:27:34
   8 / 10
triller avvincente con alcune scene fantastiche come quello dove ciulano, e altre molto simboliche come quando luis cypher spiega il significato dell'uovo a angel e poi se lo mangia.

l'avanzamento del film mi ha ricordato (sarò pazzo!) quei giochi punta e clicca alla monkey island...

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/11/2005 10.14.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  06/06/2005 08:44:14
   6 / 10
Discreto thriller di Parker su un argomento inconsueto...
Sceneggiatura un po' a vanvera e una prima parte abbastanza confusa si riscattano verso il finale con alcuni sprazzi veramente notevoli tra cui la scena di sesso nel sangue (un gioiellino) e il finale da tragedia greca.
Mickey Rourke stessa faccia per tutto il film ma forse è giusto così.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/07/2005 10.59.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  08/12/2004 15:48:06
   4 / 10
Operazione commerciale, tendente a sfruttare il momentaneo carisma di Rourke.
Scivolata di Alan Parker.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/12/2004 15.48.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net