anima persa regia di Dino Risi Italia 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

anima persa (1977)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANIMA PERSA

Titolo Originale: ANIMA PERSA

RegiaDino Risi

InterpretiVittorio Gassman, Catherine Deneuve, Danilo Mattei, Ester Carloni

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1977
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1977

•  Altri film di Dino Risi

Trama del film Anima persa

In una soffitta vive segregato un uomo impazzito per aver causato la morte di una bambina. Ma forse non è vero, forse la vera colpevole è Elisa, sua madre, sposata poi a un altro uomo. È un giovane che si trova davanti a questa serie di spiegazioni false, finché un giorno si decide ad aprire la porta della soffitta, e ciò che scopre lo sconvolge. Il film è tratto dal romanzo di Giovanni Arpino.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,28 / 10 (16 voti)7,28Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Anima persa, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  29/04/2022 14:09:21
   8 / 10
Particolare film di Dino Risi, un dramma dalle tinte quasi horror, visto il grado di inquietudine che riesce a trasmettere e all'alone malsano che pervade la pellicola. Una storia torbida, ben scritta e ottimamente messa in scena. Grande come sempre Gassman.

Evarg Nori  @  05/10/2021 12:28:59
   7½ / 10
Dal romanzo omonimo di Giovanni Arpino,una storia opprimente e dolente sui segreti nascosti del passato destinati a tornare per quanto si cerchi di tenerli,letteralmente,rinchiusi e celati al resto del mondo.Inizialmente la storia sembra seguire i classici stilemi del gotico o dell'horror avatiano,ma nella svolta finale emerge la disperata e patetica consapevolezza di un individuo morto dentro,impazzito per un amore impossibile e trinceratosi nella menzogna(a cominciare dall'irreprensibile e rigidissimo stile di vita).Risi sfrutta bene le locations veneziane,rendendo la città lugubre e antispettacolare.E sa anche giocare abilmente col personaggio determinante della storia,mostrandolo il meno possibile e relegandone l'entrata in scena vera e propria solo alla fine.Solita prova maiuscola per Gassman,specie nell'inquietante momento rivelatorio.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  07/02/2021 02:04:48
   7 / 10
Alti e bassi in questo atipico film di Dino Risi, che si cimenta in un insolito thriller psicologico: l'inizio è lento, alcuni personaggi sembrano delle figurine appena accennate (protagonista incluso: non si capisce nemmeno chi tra Gassman e Deneuve sia il suo zio acquisito, tanto poco sembra sapere di loro), il finale è privo di pathos. Nel mezzo però il film funziona, e crea un'inquietudine genuina per merito soprattutto della magistrale prova di Gassman.

Tutto considerato resta un film da vedere, ma che in mano a Mario Bava sarebbe stato un capolavoro.

Goldust  @  20/10/2020 17:57:15
   7 / 10
Catalogato come dramma, è più un thriller psicologico tra l'altro molto ben riuscito: merito dell'atmosfera misteriosa della grande dimora veneziana e dell'istrionismo ora controllato ora furibondo del solito grande Gassman. Certo va anche detto che il finale ha molto meno pathos di quanto ci si aspetti visto che nel suo avvicinamento il regista ci svela qualche carta di troppo e la Deneuve non mi è sembrata molto in parte.

C_0_  @  24/10/2017 11:34:50
   7 / 10
Buon film. Sempre ottimo Gasmman. Resta comunque il fatto che siamo molto lontani dalle vette che sia lui, sia Risi, hanno toccato in molti altri film.

DogDayAfternoon  @  22/05/2017 13:29:48
   6½ / 10
"Anima persa" di Dino Risi è un film che crea delle grandi aspettative nella prima parte, in un crescendo di mistero, le quali però vengono poi completamente disattese nell'epilogo finale. Peccato perché, pur rimanendo comunque un film valido, poteva essere ancor più degno di nota.

Ordinaria amministrazione per Vittorio Gassman, ben calata nella parte invece Catherine Deneuve.

musdur  @  18/09/2015 20:33:12
   7½ / 10
Buona incursione nel thriller psicologico da parte di Risi. Giganteggia ovviamente Gassman con una prova davvero convincente. Merita sicuramente una visione.

Lemmy  @  08/12/2014 00:50:27
   7 / 10
Bel film con ambientazioni di grande effetto, magistralmente interpretato sia da Gassman che da una passiva Deneuve. La trama si sviluppa bene fino ad arrivare progressivamente ad un finale ad effetto, dove viene alla luce la personalità dei protagonisti. Un thriller psicologico di buona fattura.

Mic Hey  @  07/09/2014 16:41:56
   7½ / 10
..Visto oggi in tv per caso:

Davvero intrigante come mistery-thriller (genere che adoro), come ho letto in un commento atmosfera alla Polanski e scusate se è poco..

Ecco.. il finale però non è all'altezza di cotanto mistero sapientemente creato ad arte nell'arco del film, peccato.. Purtroppo Italia e thriller sono due parole che non vanno d'accordo (Argento escluso).

vieste84  @  20/10/2013 19:52:10
   6 / 10
Un film decisamente minore rispetto al precedente profumo di donna. Grande interpretazione di Gassman però il resto del film è poca cosa compreso gli altri attori. Fotografia così e così e il finale per me non è stato proprio di buon gusto, puo essere pure che è un bel film e lo rivedrò ma dubito che mi piacerà sia per la lentezza e sia per la trama in se, il successivo fantasma d'amore per me è ancora minore come opera. Sicuramente l'ultimo capolavoro di Risi è stato Profumo di donna, poi è andato calando calando, senza Gassman questo film sarebbe stato ancora piu dimenticato

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/09/2012 14:04:59
   7½ / 10
Mi è piaciuta questa escursione di Risi nel thriller psicologico. Non sarà perfetto in personaggi secondari come la modella, semplice abbozzo e nulla di più, ma ha la capacità di riuscire a coinvolgerti nella vicenda. Una Venezia come una signora con l'alito cattivo, sfondo ideale della decadenza e della rovina dei personaggi, succubi delle proprie ossessioni e preda di rimorsi. Un film lugubre, privo di speranza, se non la fuga da ricordi che hanno parassitato corpi e anime.

Oskarsson88  @  03/08/2012 14:39:07
   8 / 10
gran film apparentemente semi sconosciuto col grande duo Risi (in regia) e Gassman (in scena). Quest'ultimo è straordinario nella sua bipolarità, nel mostrare tanti caratteri diversi. Film molto asciutto nello stile, talvolta malinconico, spesso cinico, ma anche divertente, grottesco, drammatico e con qualche decisiva sfumatura thriller con un paio di scene inquietanti. Regna una decadenza antica, così come viene anche raffigurata una cupa Venezia! Film veramente consigliato. otto pieno!

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  24/11/2011 14:33:38
   7½ / 10
VERAMENTE UN BEL FILM OTTIMO GASSMAN

dobel  @  27/09/2010 18:53:45
   7 / 10
In una Venezia decadente e squallida si dipana una scabrosa vicenda di infermità mentale, schizofrenia e repressa sessualità. Risi strizza l'occhio al thriller psicologico americano orchestrando una pellicola drammatica che vede un Gassman come sempre superbo. Le ossessioni del grande mattatore fanno capolino centellinate in ogni sua interpretazione; la sua opera cinematografica è una pagina di diario nella quale ci fa partecipi di un brandello della propria esistenza. I libri, la metodicità, la maniacalità con la quale prendeva sul serio il gioco... tutto viene ritrovato sparso qua e là nei suoi personaggi, interpretati sempre con un dominio tecnico tale da divenire autocompiacimento che si trasforma in valore espressivo.
Si sentono atmosfere polanskiane sparse un po' ovunque in un film non completamente compiuto e riuscito, ma da vedere assolutamente: per la storia, l'ambientazione e la grandissima prova del protagonista... Risi ha comunque fatto di meglio... Uno dei suoi film più sui generis e a tratti veramente inquietante.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento angel__  @  01/05/2008 17:50:49
   7½ / 10
interessante analisi dei turbamenti della mente umana,gassman sopra le righe.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  04/12/2006 18:18:54
   8 / 10

Vedi recensione

Intrigante thriller psicologico dalle atmosfere cupe e decadenti. Risi esplora l'abisso del senso di colpa, che scaturisce dalla frustrazione del desiderio, ed i meandri delle paure umane di fronte al male di vivere, che si traducono nel difendersi dalla realtà rifugiandosi in un mondo immaginifico ed eccessivo, capace di infrangere tutte le regole della società che si rifiuta.
Liberamente tratto da un romanzo di Giovanni Arpino.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net