anima persa regia di Dino Risi Italia 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

anima persa (1977)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANIMA PERSA

Titolo Originale: ANIMA PERSA

RegiaDino Risi

InterpretiVittorio Gassman, Catherine Deneuve, Danilo Mattei, Ester Carloni

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1977
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1977

•  Altri film di Dino Risi

Trama del film Anima persa

In una soffitta vive segregato un uomo impazzito per aver causato la morte di una bambina. Ma forse non è vero, forse la vera colpevole è Elisa, sua madre, sposata poi a un altro uomo. È un giovane che si trova davanti a questa serie di spiegazioni false, finché un giorno si decide ad aprire la porta della soffitta, e ciò che scopre lo sconvolge. Il film è tratto dal romanzo di Giovanni Arpino.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,28 / 10 (16 voti)7,28Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Anima persa, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  29/04/2022 14:09:21
   8 / 10
Particolare film di Dino Risi, un dramma dalle tinte quasi horror, visto il grado di inquietudine che riesce a trasmettere e all'alone malsano che pervade la pellicola. Una storia torbida, ben scritta e ottimamente messa in scena. Grande come sempre Gassman.

Evarg Nori  @  05/10/2021 12:28:59
   7½ / 10
Dal romanzo omonimo di Giovanni Arpino,una storia opprimente e dolente sui segreti nascosti del passato destinati a tornare per quanto si cerchi di tenerli,letteralmente,rinchiusi e celati al resto del mondo.Inizialmente la storia sembra seguire i classici stilemi del gotico o dell'horror avatiano,ma nella svolta finale emerge la disperata e patetica consapevolezza di un individuo morto dentro,impazzito per un amore impossibile e trinceratosi nella menzogna(a cominciare dall'irreprensibile e rigidissimo stile di vita).Risi sfrutta bene le locations veneziane,rendendo la città lugubre e antispettacolare.E sa anche giocare abilmente col personaggio determinante della storia,mostrandolo il meno possibile e relegandone l'entrata in scena vera e propria solo alla fine.Solita prova maiuscola per Gassman,specie nell'inquietante momento rivelatorio.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  07/02/2021 02:04:48
   7 / 10
Alti e bassi in questo atipico film di Dino Risi, che si cimenta in un insolito thriller psicologico: l'inizio è lento, alcuni personaggi sembrano delle figurine appena accennate (protagonista incluso: non si capisce nemmeno chi tra Gassman e Deneuve sia il suo zio acquisito, tanto poco sembra sapere di loro), il finale è privo di pathos. Nel mezzo però il film funziona, e crea un'inquietudine genuina per merito soprattutto della magistrale prova di Gassman.

Tutto considerato resta un film da vedere, ma che in mano a Mario Bava sarebbe stato un capolavoro.

Goldust  @  20/10/2020 17:57:15
   7 / 10
Catalogato come dramma, è più un thriller psicologico tra l'altro molto ben riuscito: merito dell'atmosfera misteriosa della grande dimora veneziana e dell'istrionismo ora controllato ora furibondo del solito grande Gassman. Certo va anche detto che il finale ha molto meno pathos di quanto ci si aspetti visto che nel suo avvicinamento il regista ci svela qualche carta di troppo e la Deneuve non mi è sembrata molto in parte.

C_0_  @  24/10/2017 11:34:50
   7 / 10
Buon film. Sempre ottimo Gasmman. Resta comunque il fatto che siamo molto lontani dalle vette che sia lui, sia Risi, hanno toccato in molti altri film.

DogDayAfternoon  @  22/05/2017 13:29:48
   6½ / 10
"Anima persa" di Dino Risi è un film che crea delle grandi aspettative nella prima parte, in un crescendo di mistero, le quali però vengono poi completamente disattese nell'epilogo finale. Peccato perché, pur rimanendo comunque un film valido, poteva essere ancor più degno di nota.

Ordinaria amministrazione per Vittorio Gassman, ben calata nella parte invece Catherine Deneuve.

musdur  @  18/09/2015 20:33:12
   7½ / 10
Buona incursione nel thriller psicologico da parte di Risi. Giganteggia ovviamente Gassman con una prova davvero convincente. Merita sicuramente una visione.

Lemmy  @  08/12/2014 00:50:27
   7 / 10
Bel film con ambientazioni di grande effetto, magistralmente interpretato sia da Gassman che da una passiva Deneuve. La trama si sviluppa bene fino ad arrivare progressivamente ad un finale ad effetto, dove viene alla luce la personalità dei protagonisti. Un thriller psicologico di buona fattura.

Mic Hey  @  07/09/2014 16:41:56
   7½ / 10
..Visto oggi in tv per caso:

Davvero intrigante come mistery-thriller (genere che adoro), come ho letto in un commento atmosfera alla Polanski e scusate se è poco..

Ecco.. il finale però non è all'altezza di cotanto mistero sapientemente creato ad arte nell'arco del film, peccato.. Purtroppo Italia e thriller sono due parole che non vanno d'accordo (Argento escluso).

vieste84  @  20/10/2013 19:52:10
   6 / 10
Un film decisamente minore rispetto al precedente profumo di donna. Grande interpretazione di Gassman però il resto del film è poca cosa compreso gli altri attori. Fotografia così e così e il finale per me non è stato proprio di buon gusto, puo essere pure che è un bel film e lo rivedrò ma dubito che mi piacerà sia per la lentezza e sia per la trama in se, il successivo fantasma d'amore per me è ancora minore come opera. Sicuramente l'ultimo capolavoro di Risi è stato Profumo di donna, poi è andato calando calando, senza Gassman questo film sarebbe stato ancora piu dimenticato

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/09/2012 14:04:59
   7½ / 10
Mi è piaciuta questa escursione di Risi nel thriller psicologico. Non sarà perfetto in personaggi secondari come la modella, semplice abbozzo e nulla di più, ma ha la capacità di riuscire a coinvolgerti nella vicenda. Una Venezia come una signora con l'alito cattivo, sfondo ideale della decadenza e della rovina dei personaggi, succubi delle proprie ossessioni e preda di rimorsi. Un film lugubre, privo di speranza, se non la fuga da ricordi che hanno parassitato corpi e anime.

Oskarsson88  @  03/08/2012 14:39:07
   8 / 10
gran film apparentemente semi sconosciuto col grande duo Risi (in regia) e Gassman (in scena). Quest'ultimo è straordinario nella sua bipolarità, nel mostrare tanti caratteri diversi. Film molto asciutto nello stile, talvolta malinconico, spesso cinico, ma anche divertente, grottesco, drammatico e con qualche decisiva sfumatura thriller con un paio di scene inquietanti. Regna una decadenza antica, così come viene anche raffigurata una cupa Venezia! Film veramente consigliato. otto pieno!

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  24/11/2011 14:33:38
   7½ / 10
VERAMENTE UN BEL FILM OTTIMO GASSMAN

dobel  @  27/09/2010 18:53:45
   7 / 10
In una Venezia decadente e squallida si dipana una scabrosa vicenda di infermità mentale, schizofrenia e repressa sessualità. Risi strizza l'occhio al thriller psicologico americano orchestrando una pellicola drammatica che vede un Gassman come sempre superbo. Le ossessioni del grande mattatore fanno capolino centellinate in ogni sua interpretazione; la sua opera cinematografica è una pagina di diario nella quale ci fa partecipi di un brandello della propria esistenza. I libri, la metodicità, la maniacalità con la quale prendeva sul serio il gioco... tutto viene ritrovato sparso qua e là nei suoi personaggi, interpretati sempre con un dominio tecnico tale da divenire autocompiacimento che si trasforma in valore espressivo.
Si sentono atmosfere polanskiane sparse un po' ovunque in un film non completamente compiuto e riuscito, ma da vedere assolutamente: per la storia, l'ambientazione e la grandissima prova del protagonista... Risi ha comunque fatto di meglio... Uno dei suoi film più sui generis e a tratti veramente inquietante.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento angel__  @  01/05/2008 17:50:49
   7½ / 10
interessante analisi dei turbamenti della mente umana,gassman sopra le righe.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  04/12/2006 18:18:54
   8 / 10

Vedi recensione

Intrigante thriller psicologico dalle atmosfere cupe e decadenti. Risi esplora l'abisso del senso di colpa, che scaturisce dalla frustrazione del desiderio, ed i meandri delle paure umane di fronte al male di vivere, che si traducono nel difendersi dalla realtà rifugiandosi in un mondo immaginifico ed eccessivo, capace di infrangere tutte le regole della società che si rifiuta.
Liberamente tratto da un romanzo di Giovanni Arpino.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net