annabelle regia di John R. Leonetti USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

annabelle (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANNABELLE

Titolo Originale: ANNABELLE

RegiaJohn R. Leonetti

InterpretiAnnabelle Wallis, Alfre Woodard, Eric Ladin, Tony Amendola, Michelle Romano, Brian Howe

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 2014
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2014

•  Altri film di John R. Leonetti

Trama del film Annabelle

John Form ha trovato il regalo perfetto per sua moglie che è incinta, Mia - una bellissima e rara bambola vintage che indossa un abito da sposa bianco candido. Ma la felicità di Mia per il dono della bambola durerà molto poco. Durante una notte terrificante, la loro abitazione viene invasa da una setta satanica che attacca violentemente la coppia, lasciandosi dietro terrore e sangue e molto altro ancora... I membri della setta hanno creato un'entità talmente malvagia che nessuna delle atrocità commesse quella sera potranno eguagliare la crudeltà di cui è capace la dannata... Annabelle.

Film collegati a ANNABELLE

 •  ANNABELLE 2:CREATION, 2017
 •  ANNABELLE 3, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,60 / 10 (88 voti)5,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Annabelle, 88 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Lory_noir  @  08/10/2014 23:10:39
   7 / 10
Proprio il film che ti aspetti, né più né meno. Intrattiene e fa prendere più di qualche spavento.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  06/10/2014 23:45:47
   5½ / 10
Oramai al giorno d'oggi è complesso fare un film horror che sappia (realmente) inchiodarti per la paura e la tensione.
È più semplice ricalcare binari già visti : l'utilizzo del bubusettete.
"Annabelle" vanta ottimi effetti sonori, una fotografia molto buona e 2-3 scene interessanti; peccato che però tutto il film sia racchiuso li.
I due coniugi sono anonimi e vengono totalmente soverchiati dal mefistofelico ghigno della bambola, la quale è l'elemento vincente del film.
Il resto è davvero tutto già visto, con l'aggravante di alcune cadute di stile che definire pietose sarebbe un complimento.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il film può essere apprezzato , però a me ha trasmesso inquietudine 3 volte su un'ora e mezza e non è sufficiente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  06/10/2014 23:01:54
   7½ / 10
A questa pellicola non manca proprio nulla.
Se vi aspettate di saltare dalla poltrona per gli effetti sonori come succede nella maggior parte di pellicole inutili horror che ultimamente riempiono le sale Annabelle non è per voi. In questa pellicola c'è una storia una macabra storia e alcune sue ambientazioni sono a dire poco terrificanti.
Musiche, situazioni e altro fanno di Annabelle un Horror più che riuscito.
Il male vero , quel male che nessuno vorrebbe mai vedere.
Buono e pieno di tensione x tutta la durata della pellicola .
E si mi è piaciuto davvero.

dagon  @  05/10/2014 20:46:13
   5 / 10
Meccanica e pedestre applicazione della piu' recente "Formula Wan", fatta di sedie a dondolo che cigolano, tizie girovaganti in camicia da notte bianca, ticchettii di orologi e tutto il resto del campionario. In un piatto deja-vu che piu' deja-vu non si puo', latita completamente la suspense (...non dico la paura), mentre domina la noia profonda, non scalfita minimamente neppure da qualche telefonatissimo BU!

5 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2014 12.49.24
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  05/10/2014 15:00:02
   6 / 10
Considerando che al tempo de"L'evocazione" scrissi un commento negativo,non avrei mai creduto che sarei andato a vedere questo film,ma gli amici,il fatto che non è sempre semplice trovare una pellicola che vada bene a tutti e la speranza di vedere un horror decente influiscono parecchio.
Poi c'è da dire che il prologo dell'Evocazione mi aveva stuzzicato un pochino,al punto che avrei preferito un film su quella bambola,piuttosto che sulla solita casa con i fantasmi; va bhè, questa è una questione personale,dipende sicuramente dai gusti,ma pensando a com'era "Insidious" e che gli attori erano sempre gli stessi sentivo il bisogno di vedermi qualcosa di diverso; non per forza nuovo,di diverso; un'ipotetica storia su una bambola posseduta poteva andar bene e richiamava un poco l'horror tanto amato dalla mia generazione(classe 1975...ma facciamo anche 70 e 80).

Questo film alla fine è uscito,ma non è che nacque in me chissà quale entusiasmo; me l'hanno proposto e molto indifferentemente ho detto si,quasi fosse un'automatismo;la mia ragazza invece ha detto si con molta più difficoltà(va bhè,che pretendete da una che ama Yuzna,Henenlotter,Buttgereit,Carpenter e Romero?).

Bhè,se devo essere sincero il film non mi è piaciuto...e la cosa non mi ha sorpreso; tuttavia l'ho apprezzato per alcuni momenti grotteschi che mi risultavano più orrorifici(a livello concettuale) rispetto alle solite "Ghost Story" come "L'evocazione" e compagnia bella;la parte dell'ascensore,ad esempio,era inquietante;il fatto che ci fosse di mezzo anche un demone pure,alcune riprese erano studiate discretamente...insomma non era proprio tutto da buttare,qualche buon tentativo c'è stato,ma c'era sempre quella cosa: i protagonisti erano la solita famigliola che viene colpita da queste presenze,in questa casa dalla fotografia luminosissima,dove c'è o ci sarà un bambino(o più bambini),che si vogliono bene ma vengono tormentati dallo spettro che compare di soppiatto dietro la porta sullo sfondo di un primo piano.
Quindi gli ingredienti sono sempre i soliti quattro.
1)I protagonisti sono Mamma,Papà e progenie.
2)La location principale è sempre casa loro.
3)La minaccia è sempre un fantasma(se c'è un demone,come in questo caso,il fantasma non lo fanno mai mancare).
4)Le ormai famigerate scene"Bo Bo Settete" che sembrino possedere un certo potenziale nell'affascinare le nuove generazioni(qualcuna piace anche a me...non ci sputo totalmente,ma certo,alla lunga stufano; su "Annabelle",ad esempio,erano già più carine e sensate; quella della bimba che corre verso la porta è stata ganza(io non ho visto il trailer,quindi da una parte me lo sono gustato di più).

Però sono questi i 4 elementi che screditano i blockbuster horror di oggi;si assomigliano troppo perchè non puntano più sulla paura più cruda o sanguinosa(e lo dico anche per film del passato che trattavano comunque di spiriti,fantasmi o demoni; guardate "Il signore del male" o "La casa"...),ma piuttosto sulla paura del momento,quello che si prova all'improvviso;forse l'unica cosa positiva su cui giocano e l'atmosfera di alcuni posti e di alcune situazioni,giocando parecchio con il climax lugubre;ma non sento la malvagità e il sadismo di una volta;da una parte li percepisco meno cattivi(per fortuna questa sensazione la sento solo per queste pellicole più pubblicizzate,su altri prodotti meno popolari trovo ancora qualche chicchetta interessante).
"Annabelle" è un prodotto che ha dalla sua il buon proposito di presentare qualcosa di più originale,ma non ci riesce abbastanza a causa di queste regole attuali che hanno contaminato un genere che in alcuni casi è stato troppo svalutato,rendendolo più accessibile alla fetta di pubblico più numerosa.
Poi una cosa la devo ammettere; per quanto "L'evocazione" non mi sia piaciuto,bisogna dire che era girato meglio.
Voglio dare una sufficenza a questo film perchè non mi va di essere sempre così intollerante,alcuni momenti carini c'erano e mi ricordavano i film del passato,ma non sa la meriterebbe davvero; ancora troppi ricicli.

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2014 20.19.27
Visualizza / Rispondi al commento
venetoplus  @  04/10/2014 19:24:04
   5 / 10
Lento.. lento.. lento..
Nulla a che vedere con L'evocazione
Salti sulla poltrona foooorse uno.. ma se avete visto il trailer allora rimarrete con le vostre chiappette ben ancorati
Scopiazza un po' Rosemary's baby e, a tratti, Inferno di Argento
Delusione
Peccato per l'inizio, promettente...

gemellino86  @  04/10/2014 18:45:21
   4½ / 10
Una noia mortale. Altro che horror. Tutto è scontato e prevedibile dall'inizio alla fine. Ha ben poco da spartire con il gioiello di Wan. Anche gli attori non mi hanno convinto. Il voto è 4 e mezzo senza se e senza ma.

lucasssss  @  04/10/2014 11:17:54
   7½ / 10
per nulla scontato, bel film carico di tensione anche se il primo tempo è un tantinello lento
di questi tempi, trovare un buon horror non è facile!!!!!!
consigliato

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net