assassinio sull'eiger regia di Clint Eastwood USA 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

assassinio sull'eiger (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ASSASSINIO SULL'EIGER

Titolo Originale: THE EIGER SANCTION

RegiaClint Eastwood

InterpretiVonetta McGee, George Kennedy, Clint Eastwood

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 1975
Generespionaggio
Al cinema nell'Aprile 1975

•  Altri film di Clint Eastwood

Trama del film Assassinio sull'eiger

Jonathan Hemlock è un ex killer del controspionaggio americano, nonché valente ex alpinista. Ora è un tranquillo professore di storia dell'arte all'università di Zurigo. Per bisogno di soldi e per vendicare l'amico Harry Black, ucciso da spie avversarie, accetta di ritornare in campo a eliminare i responsabili dell'omicidio. Hemlock entra in azione, implacabile come ai bei tempi e ne liquida due su tre. Dell'ultimo, l'esecutore materiale, sa soltanto che dovrà identificarlo fra tre alpinisti - un austriaco, un francese e un tedesco - e ucciderlo durante un'ascensione sulla terribile parete Nord dell'Eiger.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,73 / 10 (15 voti)6,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Assassinio sull'eiger, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  18/08/2020 17:45:23
   6½ / 10
Una delle prime pellicole dell'Eastwood regista, sicuramente interessante per la bellezza mozzafiato delle vedute paesaggistiche e per le scene d'arrampicata, oltre che per alcune singolarità della trama che non faranno più capolino nei film successivi del buon Clint ( penso all'estrema loquacità del protagonista e, visto che siamo in piena epoca 007, il taglio da spy-story piuttosto scanzonato dato alla trama ). Eppure come lavoro ha diverse pecche, segno che il raffinato regista è ancora lontano da venire: oltre ad un sessismo di fondo molto più che strisciante la storia pare non pare brillare per consistenza, anzi, in parecchi passaggi non è proprio credibile. E anche se il risultato d'insieme tutto sommato è godibile, grazie soprattutto alla simpatia della coppia protagonista e a quella dell'incredibile macchietta Jack Cassidy, sul finale si poteva fare di meglio.

Thorondir  @  25/01/2019 18:13:51
   5 / 10
Uno dei peggiori Eastwood di sempre: inutile, brutto, sconclusionato, assolutamente privo di idee e infarcito di becero sessismo. Pessimo.

Filman  @  23/01/2019 19:51:18
   5 / 10
I primi film diretti da Clint Eastwood hanno sempre avuto scorci naturalistici e paesaggistici di notevole fattura fotografica e quasi sempre non hanno mai detto niente più di quello che non avrebbe da dire una bella cartolina e THE EIGER SANCTION porta alle estreme conseguenze questo approccio: il regista si trova di fronte ad enormi difficoltà fisiche e tecniche per mostrare allo spettatore le sue sorprendenti scalate mentre la sostanza narrativa non è altro che un tamponamento produttivo per ottenere ciò. Non è quindi l'egocentrismo di Eastwood ad appesantire il film, quanto l'aver fallato nella sua parte spionistica, che ricalca il genere europeo malamente e non comprendendolo, e l'aver riempito la storia di situazioni molto ripetitive o molto sciatte. L'unica soddisfazione che lascia questa strana fatica cinematografica sono i momenti thriller ad alta quota e alcune mirabili inquadrature.

Generation Lost  @  17/09/2012 00:12:47
   7½ / 10
Film spionistico del 1975 con Eastwood dietro e davanti alla mdp. Un po' discontinuo e con qualche buchetto nella sceneggiatura, ma buono dal punto di vista registico (in particolare, le scene di montagna e di arrampicata sono favolose), della fotografia e, soprattutto, dei dialoghi che, se si esclude qualche banalità qua e là, sono davvero cazzutissimi, degni del migliore episodio della serie Dirty Harry!
Un film che la critica non ha mai amato troppo, che secondo me invece è apprezzabile sotto molti punti di vista: una certa ironia nei confronti del genere spy-movie (il dottor Jonathan Hemlock potrebbe apparire come un James Bond più cinico e meno affascinante, ma in realtà è qualcosa di più), una certa critica al cieco patriottismo (imperante durante gli anni della guerra fredda) che verrà accentuata poi in molti suoi lavori successivi, un (come al solito) apparente tono razzista e maschilista che, ad una chiave di lettura più profonda, risulta invece esattemente l'opposto. A questo proposito, una piccola nota: il dvd presenta l'edizione integrale del film con alcuni minuti in lingua originale sottotitolati... non capisco davvero come all'epoca, abbiano potuto tagliare quei dialoghi, fondamentali per la piena comprensione della trama e di alcuni aspetti psicologici dei personaggi...

BlueBlaster  @  27/06/2012 00:54:31
   5 / 10
Li porta tutti i suoi anni questo film! Lento e con troppi dialoghi...questo con e di Clint lo boccio!

76eric  @  02/06/2011 13:12:21
   9 / 10
Ennesima perla di Clint Eastwood che dirige se stesso, tratta dal romanzo "Il castigo dell' Eiger", che mischia una convincente storia di spionaggio, che scopre le carte in tavola a poco a poco fino all' insospettabile soluzione; con risvolti catastrofisti dati dall'adrenalinica e quasi impossibile sfida uomo-natura.
Una soluzione che niente ha a che fare con la storia e che viene solamente accennata, ma che presenta tanta ma tanta umanità (l'amore del padre per la figlia).
Detto della spy-story, l' interesse maggiore ed il fascino della pellicola stà tutta nella celebrità della montagna svizzera, della sua parete nord, che, con quella strana forma concava che si ritrova, con la sua particolare conformazione rocciosa e con i suoi repentini cambiamenti atmosferici, per tutte queste condizioni di assoluta difficoltà è sempre stata considerata una meta ambita per gli appassionati di scalate.
E che ha "chiesto" il suo tributo, il suo prezzo da pagare, da numerose che son state le tragedie nel corso degli anni.
Non nascondo infatti dopo la prima visione avvenuta anni or sono, la voglia di documentarmi e di sapere di più sull' affascinante/terribile vetta delle Alpi svizzere.
Ottima regia soprattutto nelle sequenze d' altura, ottimi davvero tutti gli interpreti con un Clint (qui quarantacinquenne) in forma come non mai e con i suoi immancabili sguardi e battutaccie sullo stile Dirty Harry e con l' ottimo George Kennedy che nel genere ha sempre palesato una certa dimestichezza.
Probabilmente alcuni frangenti sono un pò lasciati al caso, ed il finale con la telefonata potrà apparire sbrigativo, ma è un' altro film di Clint Eastwood che adoro.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/06/2011 13.37.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI paul  @  02/06/2011 10:44:11
   8½ / 10
Un film che fa il verso, non so quanto intenzionalmente, a 007, soprattutto nella prima parte: la trama comunque non è troppo chiara. il tutto però è compensato oltre che da un sottile black humor (Eastwood s'ispira molto a Leone) che non prende mai nulla troppo sul serio, da una regia splendida in cui per la prima volta Eastwood si lascia andare ad una serie di virtuosismi con la mdp, ma tutti con un fine preciso.
Veramente godibile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/03/2011 22:03:12
   6½ / 10
Non è tra i migliori film di Eastwood, una spy story abbastanza particolare per ambientazione. Ed è proprio l'ambientazione montana (Monumental Valley e Eiger) a dare quel tocco di spettacolarità al film, con scene molte belle ed emozionanti. Per il resto sembra quasi una parodia dei film spionistici in cui qualche personaggio sono quasi delle caricature ed il ritmo presenta qualche caduta di tono quando la vicenda si sposta fuori dal contesto montano.

Cardablasco  @  22/07/2010 20:22:46
   7½ / 10
Gran bel film,ottima la storia di spionaggio,si vede che è un po datato ma la scena della scalata alla fine è veramente bella

Febrisio  @  30/12/2009 14:06:11
   8 / 10
Non assolutamente un cult, ma mi ci affezionai, forse per colpa del fascino della montagna, o forse l'assaggio di questo giallo pallido pallido, avendo ancora quell'ingenuità di lasciarsi sorprendere. Personaggi ben delineati seguono quessto "sentiero" di piccoli artefatti che accompagnano lo spettatore verso un buon finale. Un film diverso dal buon vecchiaccio Eastwood a cui siamo abituati ultimamente.

gasy  @  08/01/2009 16:08:48
   6½ / 10
Discreto film di Eastwood. Uno dei più brutti. Belle le riprese naturali. Ma il film è lento.

vitocortesi  @  30/11/2007 23:08:50
   7 / 10
Film godibile senza particolari pretese.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  26/09/2007 10:56:05
   6½ / 10
Godibile filmetto girato per divertimento da Eastwwod.
Storia assurda, da nel complesso divertente.

Invia una mail all'autore del commento franx  @  18/07/2006 10:27:54
   5½ / 10
Prendo spunto dal commento sopra, più che straniato ti lascia *******to direi ;).
Il film infatti è una *******ta dall'inizio alla fine, non capisco nemmeno perchè Clint abbia deciso di accettare questo ruolo a misto tra ispettore Callaghan e 007.
Il film è davvero poco credibile e, anche se cerca di dare una spiegazione o un contenuto a tutto, resta una accozzaglia di eventi con poca logica se non quella di un assassino mal riuscito.
Si salva qualcosa nel mezzo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  27/04/2006 13:39:40
   7 / 10
a parte la prima parte classificabile come un normale film giallo da quando la location si sposta sulle montagne si cambia ritmo...il film diventa coinvolgente e gli splendidi paesaggi collaborano eccome...
il finale ti lascia straniato e ti fa venire alcuni dubbi...originale

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net