assassinio sull'orient express (2017) regia di Kenneth Branagh USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

assassinio sull'orient express (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ASSASSINIO SULL'ORIENT EXPRESS (2017)

Titolo Originale: MURDER ON THE ORIENT EXPRESS

RegiaKenneth Branagh

InterpretiKenneth Branagh, Penélope Cruz, Willem Dafoe, Judi Dench, Johnny Depp, Josh Gad, Leslie Odom Jr., Michelle Pfeiffer, Daisy Ridley, Derek Jacobi, Lucy Boynton, Sergei Polunin, Olivia Colman, Tom Bateman, Manuel Garcia-Rulfo, Marwan Kenzari, Miranda Raison, Hayat Kamille, Joseph Long, Adam Garcia, Honey Holmes, Alaa Safi, Lasco Atkins, Bernardo Santos, Bern Collaco, Jason Matthewson, Ziad Abaza, Jill Buchanan, Nick Owenford, James Pimenta, Tony Paul West, Asan N'Jie, Alan Calton

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA 2017
Generegiallo
Tratto dal libro "Assassinio sull'Orient Express" di Agatha Christie
Al cinema nel Novembre 2017

•  Altri film di Kenneth Branagh

Trama del film Assassinio sull'orient express (2017)

Il baffuto detective belga, creato da Agatha Christie, riflessivo e ironico, ha la capacità di rendere rassicuranti racconti di delitti, tradimenti e varie nefandezze del genere umano. Nelle ricostruzioni di Poirot tutto diviene astrazione, una dolente riflessione sulla natura umana, una maniera unica di inquadrare vizi e virtù della borghesia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,16 / 10 (85 voti)6,16Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Assassinio sull'orient express (2017), 85 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Oibaf  @  03/12/2017 22:41:18
   7 / 10
Non mi va di osannarlo, nemmeno di stroncarlo. Premesso che non conoscevo il racconto di Agatha Christie e nemmeno l'originale film del 1974, ma questo si lascia vedere per trama, ambientazione e cast.

gemellino86  @  03/12/2017 17:34:49
   6½ / 10
Un remake prolisso da cui mi aspettavo sinceramente qualcosa di più. Mi è piaciuta l'ambientazione innevata. Bene la regia ma la sceneggiatura ha lasciato un po' a desiderare. Finale ovvio.

mmagliahia1954  @  03/12/2017 12:55:55
   7 / 10
Una vecchia Signora come me, appassionata di Poirot, delle cellule grigie ed innamorata delle letture della grande Agatha Christie non poteva non vedere questo remake.
Purtroppo questo lavoro odierno, nonostante il validissimo cast e le soluzioni costose ed elaborate di oggi è buon lungi dall'essere solo lontanamente paragonato al capolavoro del 1974, interpretato dall'eccezionale Martin Balsam, molto più somigliante al personaggio costruito dalla grandissima scrittrice amante dei bagni lunghi e soporiferi, delle famose ispirazioni nella vasca da bagno.
Insomma, non ci sono assolutamente paragoni, questo film è un prodotto a sé stante. Il protagonista ha ben poco di Poirot, lo dico da anziana Signora che può apprezzare un anziano affascinante come questo, non può in nessun modo essere vicino nemmeno un attimo al celebre investigatore per aspetto, mimica, accento, vezzi e movenze. Mi dispiace, non hanno saputo costruire il personaggio. Inoltre Sean Connery nel film interpretava un personaggio qui scomparso. Alla fine questo è un film per ragazzi digiuni di Agatha e adolescenti cui può piacere un bel film, perchè comunque il film non è affatto male come lavoro in sé

Strix  @  02/12/2017 15:14:41
   7½ / 10
Da profano che non ha letto il racconto nè visto i film precedenti, l'ho trovato un bellissimo film.
Tecnicamente ben fatto, con una bella regia, e bravi attori, per non parlare dei meravigliosi campi lunghissimi.

Il ritmo è buono e il film non annoia (quasi) affatto, nonostante la carenza d'azione.

Branagh perfettamente in parte, anche se con un look rivisto e più cool rispetto al Poirot classico, mentre nel resto del cast spicca la Pfeiffer (ma che ve lo dico a fare).
Piccola nota di demerito per Johnny Depp, ormai macchietta di se stesso: non riesce a fare un'interpretazione senza quelle sue solite smorfie da ceffo stralunato, ormai viste e straviste in tutti i suoi recenti personaggi.

Insomma, un film con un finale incredibile per chi non sa come va a finire la storia, ma godibile anche per chi la conosce.

TheSorrow  @  01/12/2017 12:11:42
   4½ / 10
Mediocre adattamento questo, anni luce lontano dal capolavoro di Lumet del '74. Branagh stravolge l'essenza del Poirot originale ma senza rielaborarne la personalità per renderlo più moderno, così come fatto da Ritchie nel suo riuscito "Sherlock Holmes", ma appiattendolo e privandolo dei propri tratti distintivi, baffi (e qualcuno potrebbe aver da ridire anche di questi) a parte.

Suppongo Branagh abbia fatto determinate scelte dettate da una propria coerenza stilistica, come l'eccessiva teatralità, un paio di riferimenti biblici buttati qua e là e una serie di virtuosismi registici che ho trovato francamente inutili: c'è da dire però che tali decisioni non fanno altro che restituire una costante senzazione di posticcio, cui francamente non può porre rimedio neppure il treno, anonimo mezzo qualunque incapace di rendere lo spettatore passeggero, che va ad inficiare completamente anche quei brevi momenti in cui sembra poter emergere un pizzico di atmosfera "gialla".
A quanto detto si aggiungano dei dialoghi privi di mordente, nei quali manca completamente quella sagacia ed eleganza che li contraddistingueva nell'illustre predecessore, pronunciati da una serie di personaggi senza volto, macchiette cui una serie di attoroni e attorini presta svogliatamente la faccia, simbolo dei quali è un Johnny Depp/Mr. Ratchett che non riesce a destare nello spettatore nè sdegno nè tantomeno odio, autentici motori del racconto della Christie, qui assenti ingiustificati.

Vorrei dire che è davvero un peccato che questo Orient Express abbia imboccato un binario morto ma sinceramente mi sorge più naturale domandarmi, ancora una volta, se si sentisse davvero il bisogno che ricominciasse a correre..

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/12/2017 09.29.27
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net