a trenta milioni di chilometri dalla terra regia di Nathan Juran Italia 1957
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a trenta milioni di chilometri dalla terra (1957)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A TRENTA MILIONI DI CHILOMETRI DALLA TERRA

Titolo Originale: TWENTY MILLION MILES TO EARTH

RegiaNathan Juran

InterpretiWilliam Hopper, Joan Taylor, Frank Puglia, Thomas B. Henry, Ray Harryhausen

Durata: h 1.22
NazionalitàItalia 1957
Generefantascienza
Al cinema nel Luglio 1957

•  Altri film di Nathan Juran

Trama del film A trenta milioni di chilometri dalla terra

Di ritorno da una missione su Venere, un missile finisce nell'oceano disperdendo fra gli altri un piccolo animale extraterrestre che, non appena entrato in contatto con l'acqua, cresce a dismisura cominciando a seminare il terrore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,91 / 10 (11 voti)6,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A trenta milioni di chilometri dalla terra, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  27/08/2024 06:58:59
   6½ / 10
Fantascienza anni 50,ambientata in Italia dove una spassosa creatura venusiana farà danni sia in Sicilia che immancabilmente a Roma.
Si segnala per gli effetti speciali di Harryhauesen, per un ritmo più che discreto e per una sceneggiatura semplice ma compatta,con un finale che strizza più di un occhio a "King Kong".
Cast in parte nel quale si segnala la bella e brava Joan Taylor.
Gustoso,meno monotono di altre pellicole del solito periodo, consigliato agli amanti della fantascienza d'antan.

DankoCardi  @  21/08/2023 23:18:44
   6½ / 10
Oh finalmente: era da molto che desideravo vedere questa fanta pellicola americana degli anni '50 opera del prolifico Harryhausen che si distingue per fatto di essere ambientata in Italia con il mostrone di turno che fà scempio della città eterna ed invece di scalare l'Empire State Building si arrampica sul Colosseo...manca solo Alberto Sordi nel ruolo di Nando Meliconi! Se non altro è originale e divertente. La storia comunque è decentemente ritmata, non annoia affatto anzi nel finale mette pure una certa agitazione ed essendoci di mezzo anche l'esplorazione dello spazio c'è molto senso del meraviglioso di buon vecchio stampo; devo dire che l'Ymir non sfigura affatto paragonato a Godzilla. Molto buoni gli effetti speciali in stop motion. Avrei voluto dagli di più ma ci sono le solite, fastidiose, ingenuità tipiche delle pellicole del periodo: l'eroe americano che ci prova con la fanciulla di turno la quale praticamente si getta tra le sue braccia in modo che oggi farebbe insorgere le femministe e poi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Comunque da vedere.

topsecret  @  19/07/2022 13:42:22
   6 / 10
A metà tra GODZILLA e KING KONG, con la sola differenza dell'implicazione aliena, questo film di Juran non ha, a parere mio, grandi meriti da evidenziare se togliamo gli effetti speciali di Ray Harryhausen, piuttosto ben fatti (per l'epoca).
Una prima parte con alcuni personaggi fastidiosi, la seconda invece ricca di ingenuità ne pregiudicano sia il valore tensivo che quello fantascientifico.
Vedibile ma non meritevole di questa media voti.

gianni1969  @  13/03/2019 22:17:54
   7½ / 10
Il mostro e' un chiaro plagio a godzilla di 3 anni precedente,ma a parte questo e' ben fatto e la storia coinvolgente

ferzbox  @  13/01/2015 18:31:34
   6½ / 10
"A 30 milioni di chilometri dalla terra" è da considerarsi uno dei più degni rappresentanti della fantascienza anni 50.
Tuttavia il film lo ritengo una perla più per la tecnica dello stop motion di Harryhausen piuttosto che la sceneggiatura,dato che alcuni effetti riescono a colpire ancora oggi per il loro fascino,ma se pensiamo che il primissimo Godzilla di Ishiro Honda risale a tre anni prima non era certo tutta questa evoluzione cinematografica.
Comunque essendo un'amante della fantascienza "vecchia scuola" nono posso denigrare questa pellicola curiosa che al tempo riuscì senza dubbio a sbalordire(poi in Italia il personaggio di Godzilla arrivò molti anni più tardi).
Una piccola cicatrice nella storia dello sci-fi,anche se il vero talento di Harryhausen si sarebbe visto definitivamente nei film dedicati alla mitologia greca....
Da vedere per cultura cinematografica,anche se personalmente ritengo gli ultimi 20 minuti molto ripetititvi e noiosi.....
Importante per il valore ma meno convincente nella storia....

vieste84  @  01/12/2013 21:06:17
   6½ / 10
Classico della fantascienza, si distingue per gli egregi effetti speciali del solito Ray Harryhausen

Neurotico  @  04/03/2012 16:03:20
   7 / 10
L'unico motivo di curiosità che avevo nel procurarmi questo film sono gli effetti in stop motion di Harryhausen. Innovativi per il tempo ma anche molto affascinanti oggi. Il film si segue bene e non annoia un istante, reggendosi sull'apparizione del mostro alieno. Da ricordare anche solo per il combattimento mostro vs elefante.

Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  02/07/2011 10:34:52
   7 / 10
OTTIMO: il lavoro sul movimento e le scene del mostro.
BUONA: la storia
Non annoia per nulla.
Alcune pecche le si trovano negli altri effetti speciali, come quando l'astronave precipita in mare, con una sequenza di effetti veramente brutta se paragonata alla bravura messa per le scene con il mostro. Ed inoltre troppo illogiche sono le sequenze dell'astronave che sprofonda.
Detto questo il film è molto BEN FATTO, per l'epoca un colossal (credo) ad oggi risulta una piacevole visione e un cult per il genere "animazione" mostri.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  17/06/2010 11:25:45
   6½ / 10
I maggiori pregi sono da ricercarsi negli effetti speciali di Ray Harryhausen,noto mago dello stop-motion il quale diede vita in questo film ad una delle sue creature più celebri,ossia il rettile alieno e antropomorfo cui venne dato nome di Ymir, in omaggio alla cosmogonia scandinava.
E' stupefacente il lavoro svolto sulle movenze della creatura,a distanza di tanti anni ancora pregevoli e dotate di una certa scioltezza in grado quindi di rendere non poi così antiquato il lavoro del regista Nathan Juran, seppur occorra ammettere che il passare del tempo abbia cominciato a svolgere la sua inesorabile opera deteriorante.
L'azione si svolge per intero in Italia,prima in un paesino di pescatori siciliani(in realtà è il Messico),poi a Roma,in quelle che diventano le sequenze più coinvolgenti con il gigantesco mostro furente e libero di far danni tra tra Castel S. Angelo,i Fori imperiali e il Colosseo,luogo in cui la storia troverà la sua logica conclusione.
Juran,onesto artigiano austriaco emigrato ad Hollywood, dirige con mestiere cercando di evitare incongruenze e ingenuità che purtroppo non mancano,soprattutto se vagliate attraverso lo sguardo smaliziato dello spettatore moderno."A 30 milioni di Km dalla terra" resta un gradevole esempio di sci-fi anni '50, chiaro ed amabile omaggio ai monster-movie per eccellenza,ossia Godzilla e King Kong,questo evidentemente preso a modello per l'ultima sequenza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  27/02/2010 17:57:02
   7 / 10
Un film di fantascienza che è una chicca per i fan del genere! Negli anni '50 furono sfornati svariati lavori di questo tipo alcuni invecchiati male, ma non è il caso di "A trenta milioni di chilometri dalla terra". Rimaste memorabili le sequenze finali girate a Roma

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Scorre con un buon ritmo e si vede ancora volentieri. All'epoca i vistosi effetti speciali riuscivano a coinvolgere, oggi un pò meno.

Adri2004  @  14/09/2006 20:43:30
   9 / 10
Dopo il successo di "It Came from Beneath the Sea" (Il Mostro dei Mari) e "Earth vs the Flying Saucers" (La Terra contro i Dischi Volanti), Charles Schneer (produttore) e Ray Harryhausen (effetti speciali, ma in realtà il film è praticamente suo) realizzano questo ottimo lavoro: una sonda da Venere rientra nell’atmosfera sprofondando nel mare intorno alla Sicilia: all’interno un uovo alieno. Una volta schiusosi la creatura, a causa dell’atmosfera terrestre, inizia a crescere sempre di più. L’alieno, vagamente simile ad un dinosauro, viene catturato per essere poi trasferito nel giardino zoologico di Roma. Diventato enorme, l'Ymir (questo il nome della creatura) si libera e dopo aver lottato contro un elefante si aggira per le strade della città. Poi, raggiunta la sommità del Colosseo…
L'ultima pellicola in bianco e nero di Harryhausen è il suo miglior lavoro fino a quel momento. La creatura è credibile e spaventosa, stupefacente in alcune sequenze come quella in cui viene abbagliata dalla luce all’inizio, nelle sequenze del granaio e nel combattimento finale. Il realismo della figura del mostro animato rispetto al background è buonissimo, in particolare se considerate quando è stato fatto questo film: oggi sono necessarie squadre di uomini e dozzine di computers per generare questi effetti, nel 1957 Harryhausen è riuscito a crearle con la sua tecnica dello stop-motion. Evidente l’attenzione verso un grande prototipo della fantascienza, King Kong, sono notevoli le somiglianze ed i rimandi, tra l’altro realizzati ambedue con la stessa tecnica di animazione. Molto divertente è la “geografia” del film (girato in realtà in Messico) in alcune scene, come ad esempio all’inizio del film l’immagine panoramica di Sperlonga, con sovraimpressa la didascalia “La Sicilia”.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net