attacco al potere regia di Edward Zwick USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

attacco al potere (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ATTACCO AL POTERE

Titolo Originale: THE SIEGE

RegiaEdward Zwick

InterpretiDenzel Washington, Bruce Willis, Annette Bening, Tony Shalhoub, Sami Bouajila, David Proval

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 1998
Genereazione
Al cinema nel Novembre 1998

•  Altri film di Edward Zwick

Trama del film Attacco al potere

Anthony Hubbard è un agente speciale dell' Fbi costretto a dover fronteggiare la continua scalata del terrorismo a New York. Si dovrà però scontrare col generale William Deveraux dai metodi molto duri e discutibili.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,22 / 10 (30 voti)6,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Attacco al potere, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

mabumba77  @  17/05/2013 15:35:42
   8½ / 10
Purtroppo profetico!

Sbrillo  @  19/01/2013 06:44:53
   6½ / 10
L'inizio prometteva davvero bene...poi il film si perde un pò...forse un pò troppo! si lascia andare a stereotipi e clichè vari, soprattutto nel finale...
Ad ogni modo è un film tranquillamente vedibile...in giro c'è davvero di peggio!!

Goldust  @  13/03/2012 10:44:46
   4½ / 10
Fiacco e noioso thriller terroristico, pregno di una retorica insopportabile. Certo che per sostenere che l'intransigenza dell'esercito americano sia un nemico peggiore dell'integralismo islamico ci vuole una bella fantasia, senza contare che alla fine del film Cia, Fbi e lo stesso esercito non ci fanno una bella figura, tra inseguimenti errati, incomprensioni di ogni sorta e disorganizzazione varia.
A dir poco ridicola Annette Bening, mai così fuori parte.

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  23/01/2012 19:48:33
   8 / 10
Gran bel film d'azione diretto da Edward Zwick, interpretato magistralmente da un carismatico Denzel Washington e da uno spietato Bruce Willis, che non annoia nelle due ore di durata, tendendo incollati allo schermo col fiato sospeso, grazie anche all'ottima sceneggiatura che tratta tematiche piuttosto importanti, senza retorica, bensì con sagacia ed accuratezza.
A parte i due protagonisti in uno scontro memorabile (il primo nei panni di un agente dell'FBI, il secondo un ufficiale dell'esercito americano), emerge per forza recitativa intenso e profondo Tony Shalhoub (famoso caratteristia della serie televisiva "Detective Monk") nelle vesti di un collega di Washington, di origine libanese.
Molto ben realizzate sono le scene d'azione, devo dire davvero tese e accurate (la scena dell'autobus, le carrellate di immagini delle proteste in piazza, così come le riprese degli Hummers per le strade di New York, sono dirette con molta precisione).
Buono l'epilogo, non troppo scontato, e gradevole, sebbene un po' eccessivamente patriottico il finale dello scontro Washington-Willis.
Per il resto, buono anche il doppiaggio, con un grande Luca Biagini per il due volte Premio Oscar Washington e un sempre efficace Mario Cordova per l'interprete del mitico John McClane: Bruce Willis.
In poche parole, merita! Azione esplosiva, ritmo incalzante, storia tesa ed avvincente, attori molto in parte, finale intenso e regia precisa e lineare.

Chemako  @  13/01/2012 18:44:49
   6½ / 10
Un po' lento e lungo...

Febrisio  @  15/05/2011 22:21:17
   5½ / 10
Putroppo Attacco al potere non conquista che un voto mediocre. Non è un bel film d'azione e non dice nulla di concreto. Offre poco a parte un cast pregiato. Evitabile.

7219415  @  03/12/2010 00:39:38
   6 / 10
Non mi è piaciuto più di troppo...

wbishop  @  21/11/2010 11:25:07
   7½ / 10
Buon Thriller a sfondo politico, impreziosito da un cast d'eccezione.

giraldiro  @  11/10/2010 16:23:42
   7 / 10
Pellicola che aspira a presagire le conseguenze della guerra al terrorismo sul sistema americano. E devo dire che ci riesce benissimo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  07/05/2010 15:15:49
   6½ / 10
Niente di nuovo, un thriller/azione di stampo classico particolarmente indicato ai fan delle sparatorie.
All’inzio mi stava stancando, comunque dopo una mezzoretta riesce a riprendersi e alla fine non risulta così monotono come invece pensavo. La suspense è riuscita in alcuni punti e il senso di odio fra islamici e americani è efficace.

peppone  @  17/02/2010 15:51:58
   7 / 10
Film sullo spionaggio ben costruito ma tratti prevedibile. Denzel mantiene alto il valore interpretativo, mentre willis mi è sembrato troppo spento nel ruolo assegnatogli. La parte inziale è interessante e ben fatta, poi il film si perde un po' nella seconda parte. Le scene di azione sono realistiche e non cadono nel banale, questo è un punto a favore. Malgrado tutto a me è risultato interessante e comuque credo che lasci molti spunti di riflessione. Consigliato per gli amanti del genere

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  21/01/2010 17:13:00
   6 / 10
Action movie o film di fantapolitica che si voglia definire "Attacco al potere" ha una trama piuttosto prevedibile nel suo sviluppo e personaggi eccessivamente stereotipati. Nonostante questo il ritmo è buono e il film si lascia vedere tranquillamente.
Da dimenticare la performance di Bruce Willis.

Enry!!!!  @  16/01/2010 00:35:34
   8 / 10
Ottimo film! davvero..

Buba Smith  @  15/01/2010 22:38:34
   2½ / 10
Pessimo... Noioso, lungo e pesante... Peccato Denzel è uno dei miei attori preferiti, ma qui proprio non ci siamo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  20/02/2009 18:58:57
   4½ / 10
Una robetta noiosa... e dire che il cast lasciava intendere qualcosina di più e anche la regia ("Glory" e "vento di passioni" prima di questo ) poteva fare meglio invece di dirigere in modo fiacco e barboso. Negativo.

paolo80  @  15/01/2009 03:07:29
   6 / 10
Il film é preparato e confezionato molto bene, però é estremamente altalenante (si passa troppo spesso da momenti interessanti, ad altri molto noiosi), ma soprattutto é prevedibile oltre ogni immaginazione.
La prima parte é di gran lunga più interessante della seconda, poi la pellicola diventa piatta e perde notevolmente di interesse.

topsecret  @  17/12/2008 19:11:16
   6 / 10
Con un cast del genere a disposizione era lecito fare ed aspettarsi di più. Bruce Willis è completamente oscurato da D.Washington e dalla Bening, ma non per colpa sua. La trama non è delle più originali, il ritmo è un po' lento per essere un film d'azione e il coinvolgimento non è a livelli stellari. Tutto sommato è una pellicola che si lascia guardare e se non c'è di meglio in tv, allora fatelo.

DarkRareMirko  @  08/11/2008 14:07:47
   6½ / 10
Assolutamente esilarante, ma velatamente tragico nella sua franchezza, l'acuto ed intelligente commento dell'utente Da&Le', riguardo all'impostazione del film, che in parte condivido (ad ogni modo riguardo al patriottismo americano ad Hollywood han fatto molto ma molto di peggio, eh, vedi per esempio Independance day o Air Force One).

Alla fin fine però quest'ultimo non è malaccio.
E' abbastanza acuto a presagire la situazione americana e tutto sommato mondiale riguardo al terrorismo; è inoltre discretamente ben girato, e può contare su ottimi attori, tutti bravi ed in parte, come Washington, la Bening (Valmont, American Beauty), Willis (qui sadico e cattivo, e molto molto bravo come al solito) e Tony Shalhoub (Men in Black, L'uomo che non c'era, Detective Monk).

Ottimo l'inizio, che ti tiene in tensione in una maniera assurda (mi riferisco all'esplosioen dell'autobus pieno di gente), poi, come giustamente dice qualcuno, il film si lascia andare a stereotipi e clichè vari, soprattutto nel finale.

Ad ogni modo è un film tranquillamente vedibile.

graphic09  @  26/05/2008 04:22:29
   6 / 10
Trama di tutto rispetto e come è stato detto è attualissima. Denzel Washington è un ottimo attore ma non è il massimo in questo film. Regia così così e sceneggiatura che non mi è piaciuta.

Da&Le'  @  07/12/2007 20:18:25
   6½ / 10
Non mi è dispiaciuto come ritmo.
I temi ovviamente sono trattati a stelle e strisce del tipo se vi tiriamo noi giù un asilo a bombe in iraq ci siamo sbagliati cercavamo qualcuno pazienza, se lo fate voi è una tragedia umana ci facciamo sopra talkshow, ground zero, memorial ecc ecc
A parte questa solita "condotta" è un discreto film d'azione, peccato x B.Willis che rende poco stavolta

the saint  @  30/06/2007 23:59:28
   5 / 10
noiosetto, sa di poco..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/03/2007 18:00:20
   5 / 10
la prima parte del film mi aveva convinto...diciamo fino al secondo attacco all'autobus...
dopo purtroppo diventa banale e abbastanza noioso!
non riesce a trattare con spessore gli argomenti che sono abbastanza importanti...peccato!

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  09/03/2007 00:58:34
   7 / 10
Secondo me questo "Attacco al potere" è davvero un buon film: fantapolitica con una buona dose d'azione, ottimo ritmo, molti interessanti alcuni colpi di scena... Se si vuole passare una serata in compagnia il film di Zwick è sicuramente l'ideale. Non ci si annoia mai e le discrete interpretazione degli attori non fanno precipitare verso il basso il livello qualitativo della pellicola. Il buon Edward, in effetti, sa il fatto suo: realizza dei bei filmoni commerciali che sono comunque guardabili anche da chi si aspetta qualcosa di diverso dalle solite minchiate stile "Armageddon" o "XXX". Non sarà "Blade Runner", ma comunque è assolutamente promosso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  04/03/2007 11:45:35
   3½ / 10
Molto bello l'inizio, inquietante quanto basta.

Poi il film si appiattisce su ingenuità, frasi fatte , stereotipi e noia.
Tutto prevedibile. Washington e Bening non riescono a salvare questa roba. Willis è ridicolo.
Tutto è di una banalità sconcertante.

franx  @  09/06/2006 10:46:59
   6 / 10
Vabbè qui il semisorriso e gli occhi socchiusi di Bruce sono esagerati dai!
Non li abbandona mai per tutto il film! Ma che lo hanno stuccato col SINTOFER? (stucco per carrozieri).
Passiamo al film. Un buon tentativo di mostrare la "nuova guerra", portandola tutta, vittime, attentati e terroristi a casa loro, forse per risparmiare con la sceneggiatura.
Il regista tenta in tutti i modi di non cadere nella trappola degli eccessivi eroismi ed americanate e quasi quasi ci riesce.
Sembra quasi chiedersi: "chi è il vero terrorista?", "quando chi combatte il terrorismo si tramuta a sua volta in terrorista?".
Il messaggio finale di 'tutti insieme appasionatamente' è estremamente bambinesco.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/06/2006 09.22.35
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  08/05/2006 14:47:04
   4½ / 10
Troppo noioso...

Troppo Forte  @  22/07/2005 15:18:46
   7 / 10
Attualissimo
Sembra che è stato appena girato vista la situazione di oggi.


Davidx  @  14/06/2005 02:35:14
   10 / 10
capolavoro di fantapolitica...tra l'altro precursore della situazione politica mondiale attuale...e poi c'è il mitico Denzel!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/05/2008 04.04.41
Visualizza / Rispondi al commento
Ken ilguerriero  @  17/03/2005 19:58:52
   7 / 10
A me e piaciuto molto,solo per la presenza di Denzel Washington vale la pena vederlo.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  08/12/2004 15:40:42
   6 / 10
Riecco Zwick, solita misciela vincente.
Il tutto sa, però, di già visto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net