Levon Cade ha lasciato una carriera militare decorata nelle operazioni segrete per vivere una vita semplice lavorando nell’edilizia. Ma quando la figlia del suo capo, che per lui è come una famiglia, viene rapita dai trafficanti di esseri umani, la sua ricerca per riportarla a casa scopre un mondo di corruzione molto più grande di quanto avrebbe mai potuto immaginare.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Solito film di Jason Statham, trama così così e assai poco originale, action inverosimile. Tuttavia i fan degli action movie lo troveranno come la torta di mele della nonna, sembra buona e profumata.
Solito film di Jason Statham, (c'è anche David Harbour fresco fresco di Thunderbolt ma giusto come comparsa); Un pò Liam Neeson in Io ti Troverò, un pò John Wick primo film contro i russi ( qui sempre un pò buffi e caricaturali), questa volta nessuna vendetta ma si tratta di riportare una ragazza a casa; Giusto un pizzico di contesto di contorno e poi si parte con la carneficina. Si segue a cervello spento senza farsi troppe domande, Si parte e si arriva in maniera lineare durando anche un pò troppo per quel poco che racconta, senza nessun sussulto o colpo di scena. Sicuramente non tra i migliori che il buon Jason ha fatto difficilmente andrà ricordato.
Lo scorso 27 marzo Jennifer Salke, responsabile dei contenuti d'Amazon MGM Studios, s'è dimessa a causa degl'insoddisfacenti risultati ottenuti durante il suo incarico assunto nel 2018. Il miglior commento alla vicenda che ho letto: "La stessa azienda che monitora il tempo trascorso in pausa (bagno, sigaretta, snack) ai dipendenti della logistica?" David Ayer non è Guy Ritchie, si vede e si sente. M'auguro che il film abbia contribuito al licenziamento.